Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2019, 22:43   #36801
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
La radeon 7 va dal 30 al 45% in più della 64 consumando meno, va anche oltre le specifiche del silicio
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 22:53   #36802
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
raga conviene prendere un ryzen 1700,cioe non è gia vecchiotto?

Ultima modifica di peppiniello77 : 08-02-2019 alle 23:59.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 00:34   #36803
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Avevo già postato che la scheda utilizzata per ES del 12 core era da laboratorio e a meno che qualcuno sia entrato di straforo nei laboratori AMD e abbia portato fuori una scheda mamma con Zen2, i numeri che abbiamo visto sono stati controllati...
Vorrei darti buone notizie ma attualmente non ho informazioni che valga la pena condividere...
Si si, l'avevo letto il tuo post, ma mobo da laboratorio avevo inteso nei laboratori dei produttori di mobo.

Però onestamente non mi torna tutto l'insieme.

SE la validazione per server dura 6 mesi e penso che la si possa iniziare solamente ad architettura ultimata (in verità non lo so, vado per intuito... cioè, è come se portassi una vettura al collaudo, che senso avrebbe se lo passasse se poi la vettura finita sarebbe differente?)
SE è giusto il mio ragionamento sopra, perchè Lisa Su possa dire "Epyc disponibile a settebre", l'AM4 -6 mesi = marzo.

Forse il problema è nel mootherchip a portarlo su AM4? Non credo, se parti con un progetto di motherchip che deve essere polivalente per Server, TR4 e AM4, non è che arrivi e terminarlo per server e poi scopri problemi di trasportabilità su AM4... mi sembra ovvio che i vari problemi si siano affrontati pari passo con l'evoluzione del progetto.

Alla fine a me non cambia nulla se la disponibilità di Zen2 fosse giugno, luglio o agosto, perchè tanto alternative non ci stanno, però è giusto per capire. Per me non ha senso che la commercializzazione dell'AM4 preceda solamente di 1-2 mesi Epyc. Mi verrebbe da ipotizzare, per quanto possa essere assurdo, che AMD voglia tenere il più possibile coperta la reale prestazione di Zen2 e 7nm per non dare a Intel dei punti precisi di riferimento su cui realizzare il procio sul 10nm.
Con un po' di fantasia, il confronto AMD dell'ES vs 9900K se vogliamo è ambiguo.... perchè per la massa ha centrato l'obiettivo di superare prestazionalmente il 9900K occato con metà consumi (65W TDP), ma in realtà non ha scoperto assolutamente le carte se quel margine di 30W TDP (per arrivare a 95W TDP) si possa o meno trasformare in frequenza superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2019 alle 01:52.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 00:42   #36804
Aurum
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
raga conviene prendere un ryzen 1700,cioe non è gia vecchiotto?
Io mi trovo benissimo, va che sembra unto
Aurum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 07:51   #36805
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
raga conviene prendere un ryzen 1700,cioe non è gia vecchiotto?
Ovviamente dipende a che prezzo lo trovi e che cosa devi farci. Per lavoro è sicuramente l'8 core più accessibile, se è per gaming o fai overclock o sei limitato dalla frequenza a default, essendo un processore con 65w di TDP
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 09:05   #36806
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4371
I rysen 3000 quando dovrebbero uscire, e ci sono delle AIO water cooler per le cpu amd??
__________________
MacBook Air M4 2025
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 09:57   #36807
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
raga conviene prendere un ryzen 1700,cioe non è gia vecchiotto?
Dipende dall'uso...
Per un utilizzo misto non trovi di meglio tra prezzo/prestazioni/consumo; se devi solo giocare forse è meglio un 2600...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si si, l'avevo letto il tuo post, ma mobo da laboratorio avevo inteso nei laboratori dei produttori di mobo.

[CUT]
Le schede mamme da laboratorio (in questo caso) sono piattaforme modificate e progettate ad HOC (i parametri non sono proprio quelli dell' AM4) per testare/adattare/monitorare i sample di prima/seconda generazione; sono costruite da OEM specializzati e destinati SOLO per i laboratori AMD...
Quindi è impossibile (o quasi) che tale strumento sia uscito da AMD e distribuito a chiunque o a qualcuno per un bench che nessuno caga...



Quote:
Originariamente inviato da Kaio2 Guarda i messaggi
I rysen 3000 quando dovrebbero uscire, e ci sono delle AIO water cooler per le cpu amd??
Mi sa che devo rimettere il quinto post...
Non si conosce la data esatta dell'uscita della serie CPU Ryzen 3000, la finestra di lancio è metà 2019...
Per quanto riguarda un possibile AIO stile serie FX, non conosciamo ancora i modelli previsti, figurati se possiamo pronosticare un bundle con un dissipatore a liquido...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 09:59   #36808
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Mi sa che devo rimettere il quinto post...
Non si conosce la data esatta dell'uscita della serie CPU Ryzen 3000, la finestra di lancio è metà 2019...
Per quanto riguarda un possibile AIO stile serie FX, non conosciamo ancora i modelli previsti, figurati se possiamo pronosticare un bundle con un dissipatore a liquido...

Ah ok grazie, no no non intendevo un bundle AIO. Ma solo che modelli ci sono per i Ryzen.
__________________
MacBook Air M4 2025
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 10:49   #36809
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Kaio2 Guarda i messaggi
Ah ok grazie, no no non intendevo un bundle AIO. Ma solo che modelli ci sono per i Ryzen.
Credo proprio di si, ma lascio la palla a persone più esperte di me sul water cooler...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 10:51   #36810
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13955
Hanno creato una versione modded di cinebench adatta a testare cpu con molti core dato che la versione ufficiale superato un certo range da valori poco affidabili data la sinteticità del bench.

https://www.tomshw.it/hardware/cineb...IyefpnX46LYd5U
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 11:01   #36811
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
La radeon 7 va dal 30 al 45% in più della 64 consumando meno, va anche oltre le specifiche del silicio
gyammy un conto è fare il rapporto di elementi 1:1 un conto è fare valutazioni della scheda.
lo scaling del silicio +25/-50 è da intendere come "se faccio la mera trasposizione dello stesso circuito", mentre le prestazioni di una VII su una V64 avranno anche il bonus della banda di memoria doppia.
da come poni la questione sembra che le Cu siano più performanti, che il silicio sia tirato al massimo per le perf e che al contempo il consumo sia ridotto, sulla base del tuo ragionamento ricollegandosi al discorso di ieri cosa dovremmo aspettarci: un 12 core, con +15%ipc medio clockato a 4.5GHz in 95W?
spero di essermi espresso chiaramente e di non essere frainteso, non sto dicendo che:
ziobepi MODE ON
faranno un quad core da 2.7GHz con -8% di ipc da 65W
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 11:09   #36812
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Kaio2 Guarda i messaggi
Ah ok grazie, no no non intendevo un bundle AIO. Ma solo che modelli ci sono per i Ryzen.
Quasi tutti i kit AIO hanno il supporto per il socket AM4.

Qui c'è una lista:
https://geizhals.eu/?cat=coolwsets&x...=p#productlist
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 11:46   #36813
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
gyammy un conto è fare il rapporto di elementi 1:1 un conto è fare valutazioni della scheda.
lo scaling del silicio +25/-50 è da intendere come "se faccio la mera trasposizione dello stesso circuito", mentre le prestazioni di una VII su una V64 avranno anche il bonus della banda di memoria doppia.
da come poni la questione sembra che le Cu siano più performanti, che il silicio sia tirato al massimo per le perf e che al contempo il consumo sia ridotto, sulla base del tuo ragionamento ricollegandosi al discorso di ieri cosa dovremmo aspettarci: un 12 core, con +15%ipc medio clockato a 4.5GHz in 95W?
spero di essermi espresso chiaramente e di non essere frainteso, non sto dicendo che:
ziobepi MODE ON
faranno un quad core da 2.7GHz con -8% di ipc da 65W
Sono d'accordo con quel che dici, ma su zen 2 ci sono più modifiche rispetto al passaggio da Vega 10 a Vega 20...poi considera che in ambito computing e pro arriva ad andare il 60% in più in opencl e doppia in certi casi la wx 8200 che sarebbe la versione pro della Vega 56 ma con più banda
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 12:17   #36814
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quasi tutti i kit AIO hanno il supporto per il socket AM4.

Qui c'è una lista:
https://geizhals.eu/?cat=coolwsets&x...=p#productlist
Ok perfetto, quindi anche ryzen 3000 avrà socket AM4?
__________________
MacBook Air M4 2025
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 12:47   #36815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
gyammy un conto è fare il rapporto di elementi 1:1 un conto è fare valutazioni della scheda.
lo scaling del silicio +25/-50 è da intendere come "se faccio la mera trasposizione dello stesso circuito", mentre le prestazioni di una VII su una V64 avranno anche il bonus della banda di memoria doppia.
da come poni la questione sembra che le Cu siano più performanti, che il silicio sia tirato al massimo per le perf e che al contempo il consumo sia ridotto, sulla base del tuo ragionamento ricollegandosi al discorso di ieri cosa dovremmo aspettarci: un 12 core, con +15%ipc medio clockato a 4.5GHz in 95W?
spero di essermi espresso chiaramente e di non essere frainteso, non sto dicendo che:
ziobepi MODE ON
faranno un quad core da 2.7GHz con -8% di ipc da 65W
Secondo me, per quanto già postato, l'aumento % di IPC dovrebbe portare grosso modo la stessa % di aumento dei consumi.
Non parlo di VGA perchè non ne so una mazza, ma se l'IPC di Zen2 fosse aumentato del 15%, l'aumento dei consumi sarebbe del ~15%.

Ora, se un Zen+ lo portassimo sul 7nm, o avremmo le stesse frequenze di un 2700X con 52,5W TDP o avremmo un +25% di frequenze a 105W TDP.

Un teorico Zen2 X8 con un ~+15% di IPC avrebbe 60W TDP (52,5W 2700X +15%) e per ottenere il +25% di frequenza otterrebbe 120W TDP (+15W).

Però secondo me bisogna inquadrare il discorso nel contesto AM4/TR4.

Per l'AM4 è tassativo che un procio >X8 non risulti penalizzato in frequenza massima a parità di core sotto carico rispetto ad un X8.
Abbiamo il Turbo/XFR, abbiamo un TDP def (X12/X16) superiore, diciamo che male che vada avremo le stesse frequenze massime.

Un X12 AM4 con +50% di core rispetto ad un X8, rappresenterebbe una scelta più efficiente per avere un MT superiore rispetto a quella ottenibile da un X8 che dovrebbe avere +50% di frequenza per pareggiare.
Il discorso X16 si inserisce in questo contesto... semplicemente esisterà/non esisterà a seconda se l'X12 sfrutterà l'intero TDP o, meglio, dipenderà se l'aumento di frequenza sarà molto più esoso di TDP rispetto al +33% di core.

TR4 con 180W TDP avrà sicuramente frequenze def su tutti i core superiori... e se vogliamo ipotizzare il vantaggio di un 3950X su un 3850X, dovrebbe essere a spannella che se un X16 TR4 avrà +30% di TDP rispetto ad un X16 AM4, l'X16 AM4 riuscirà ad ottenere le stesse frequenze del TR4 con -30% di core, esempio con 11 core sotto carico le stesse frequenze del TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 10:04   #36816
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ma anche a voi solo questo thread carica più pagine e poi va in errore (err_too_many_redirect)?
Cos'è? La nuova frontiere del damage control?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 16:11   #36817
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
In effetti oggi che è domenica sono riuscito ad entrare.

Non è mia intenzione giudicare…. ma non ho mai visto in 15 anni un volume di bannati come in questa settimana.

Comunque se hanno bannato chi segnalava troppo, io non ho mai fatto manco una segnalazione…
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 16:25   #36818
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Faccio una domanda generica.

La validazione per server è possibile farla anche su un procio ES?
Specifichiamo che abbia ancora bug, work-around e parti architettura non definitive?

E' un punto abbastanza importante, perché Lisa Su avendo dichiarato Epyc disponibile a settembre, si riuscirebbe ad avere un quadro più completo sulla posizione evoluzione Zen2 AM4, almeno per quanto riguarda il Chiplet.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 09:00   #36819
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
@Gioz

Comunque per me c'è un'aspettativa troppo alta sulle frequenze def di Zen2.

In primis se ipotizziamo un aumento del 15% di IPC su Zen2, non è possibile aumentare le frequenze del 25% il tutto a parità di TDP.
1800X = 95W TDP, 1800X sul 7nm = -50% di TDP = 47,5W TDP.
+15% di IPC = ~+15% di TDP = ~55W TDP
Quindi un Zen2 X8 con +25% di frequenza = 110W TDP.

Fino a qui nulla di impossibile di principio, ma si creerebbe uno scompenso prestazioni/consumo tale da vanificare il salto al 7nm, in quanto un 3950X X16 consumerebbe quanto oggi un 2990WX X32 (e prestazionalmente in MT andrebbe di più il doppio di core a 3GHz che la metà dei core ma a 4,4GHz qualsiasi sarà l'aumento di IPC), e la stessa cosa si ripeterebbe su un AM4 in quanto un Zen2 X8 a 110W TDP negherebbe la possibilità di un X12 (150W TDP) o comunque obbligherebbe l'X12 a frequenze def troppo inferiori all'X8 per contenere il TDP.

Se prendiamo come riferimento un teorico 3950X X16 che debba rientrare nei 180W TDP, avremmo come base 90W TDP se fosse Zen 2000 sul 7nm, un aumento di TDP per l'IPC superiore di Zen2 del 15% che ci porterebbe a circa 105W TDP, quindi il margine di aumento frequenza senza superare il TDP sarebbe di 75W TDP e non 90W TDP, quindi non c'è più margine TDP per +25% di frequenza.

Su AM4 il ragionamento sarebbe ancor più semplice... AMD ha dichiarato nessun aumento di TDP e ha confermato l'X12, quindi va da sè un X12 a 105W TDP, il che vorrebbe dire un X8 a max 65W TDP.
Se partiamo dal presupposto di un Zen2 a 55W TDP (tra -50% di TDP per il 7nm e +15% di TDP per >IPC), AMD potrebbe incrementare le frequenze su un margine di 10W TDP, ben inferiore a ~40W TDP.

Siccome ovviamente l'incremento di frequenza non è lineare al TDP, un +10% di frequenza potrebbe essere possibile, ma al più vedrei i 4GHz def come possibili.
Le max frequenze turbo sarebbero tutte da vedere perchè limiti di TDP non ci sarebbero (su 4 core potresti consumare pure il doppio senza sforare il TDP di X8).
Su questa base... a me sembra plausibile quell'ES sui 3,9GHz/4GHz/4,1GHz considerando i 4GHz/4,1GHz come un leggero OC su un ES che probabilmente non aveva Turbo/XFR attivi.

Ammetto che il mio ragionamento può essere di parte per il fine di un X16 possibile... ma rimane pur scontato che AMD proporrà un aumento di core come cavallo di battaglia del 7nm... qundi non può sputtanarsi il margine TDP per proporre proci occati dalla fabbrica, ma la via dell'efficienza di più core a pari TDP, tra l'altro similarmente a Intel che punterà sull'aumento di IPC su un 10nm che avrà (sembra) frequenze inferiori al 14nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 11:48   #36820
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
and... it's gone
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v