Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2019, 14:17   #115621
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Se ne era già discusso del CLV, a me sembrano solo soluzioni contorte e di realizzazione altrettanto improbabile.
In realtà la soluzione è semplice e lineare, seppure meno efficiente e più costosa del MOV (più costosa solo se non hai ONU da cambiare per il MOV altrimenti costa di più fare il MOV).

Tanto le soluzioni sono solo cinque:
  1. Smantelli le soluzioni SLU (magari rimpiazzando con FTTH) e d'ora in poi proibisci lo SLU in Italia.
    Il primo operatore che arriva mette la tecnologia e gli altri solo in Vula su di lui.
    Dove gli operatori si oppongono allo smantellamento (di tutti o di tutti tranne uno) allora obblighi il punto 2 (MOV)
  2. Obblighi tutti gli OLO ad usare una stessa marca di ONU (e chi non è conforme a cambiarla) e poi realizzi il MOV
    Tutti i futuri operatori SLU sarebbero obbligati ad adeguarsi comprando solo certe ONU di certa marca (o anche di marche diverse se un gg ci fosse un MOV multimarca, per ora sappiamo solo di MOV sulla stessa famiglia di ONU)
  3. Installi un apparato (se esiste in commercio) CLV ed ognugno si fa i cavoli proprii, continuando ad usare le ONU che preferisce, che potrebbe (per i nuovi acquisti) comprare pure in versione più economica senza motore vectoring (o con motore vectoring che supporta un quarto delle porte).
    Lo Slu può continuare ad esistere e tutti felici e contenti, ma ovviamente ogni operatore aggiuntivo dovrà partecipare al ripianamento costi del modulo CLV.
    Ed il modulo sarà da installare (sennò non avrebbe senso un delirio di costi inutili) solo quando una zona solo singolo operatore diventasse a doppio operatore in Slu.
  4. Accendi il vectoring ma senza fare altre modifiche, dove ci sarà lo SLU il vectoring sarà inefficente (ma non a zero effetto, benefici ci sarebbero comunque).
    Dove la ONU non supportasse il vectoring su tutte le porte e ci fossero più utenti che porte vettorizzabili, allora dovresti lasciare spento fino ad un eventuale upgrade di Onu.
  5. Non fai nulla, lasci tutto come è con vectoring spento

Sono in ordine di peggiore probabilità di realizzazione e per ora infatti stiamo sulla più probable (alias la 5)

Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Secondo me dipende tutto da TIM, se TIM ha realmente l'intenzione e la volontà di utilizzare il vectoring non c'è AGCOM che tenga, si cambiano le norme e via.
Rimane comunque da chiarire le potenzialità vectoring (soprattutto nel caso 200Mb) delle Onu installate da Tim.
Perché se venisse confermato che molte sono serie vecchie che non sono in grado di fare il vectoring su tutte le porte ma solo su alcune (magari un quarto delle porte) non credo che Tim abbia tutta sta voglia di aggiornarle con altri costi.

Ultima modifica di Yrbaf : 04-01-2019 alle 14:28.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 14:27   #115622
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
esatto, se entro 5 anni non investi in slu in quella determinata zona si può attivare il vectoring, semplice no?
Considerando che in 5 anni si ipotizza da copertura del nonmiricordoquanto percento in FTTH, vedo un po' anacronistico attendere così tanto....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 14:31   #115623
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh non 5 anni da oggi ma 5 da quando è stata messa la prima Onu.
Per alcuni posti saremmo già oggi a 5 anni di solo Tim e per molti altri (non tutti sia chiaro) lo si raggiungerebbe di certo entro fine 2020, dove non ci sarà ancora (in zona grigia si parla) tutta sta diffusione della FTTH e men che meno la comparsa di altri in SLU (oddio da me il sito Bul dà 2 operatori 30Mb nel 2020 ed 1 100Mb nel 2017 ma che per ora non si è visto ).

Inoltre la FTTC per un po' di anni sopravviverà alla FTTH (che avrà spesso copertura inferiore) quindi ...

Ultima modifica di Yrbaf : 04-01-2019 alle 14:38.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 14:56   #115624
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In realtà la soluzione è semplice e lineare, seppure meno efficiente e più costosa del MOV (più costosa solo se non hai ONU da cambiare per il MOV altrimenti costa di più fare il MOV).
Beh intanto ti serve un apparato a monte che demoduli-rimoduli il segnale VDSL (da quel che ho capito), quindi sorge il problema del costo e relativa gestione. Leggi accordi tra gli operatori.

Se poi deve essere una tecnica meno efficiente del MOV "classico" mi chiedo che senso abbia implementarla (ammesso che poi sia davvero disponibile commercialmente).

Le compagnie di TLC ragionano in termini di rapporto costi/benefici, non si mettono certo a sperimentare tecnologie dalla dubbia affidabilità.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:30   #115625
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sì, prima viene il diritto di qualunque operatore di portare un suo ONU, anche nelle attuali aree bianche.
A parte tim che è bandita dalle aree bianche!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:40   #115626
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Secondo me dipende tutto da TIM, se TIM ha realmente l'intenzione e la volontà di utilizzare il vectoring non c'è AGCOM che tenga, si cambiano le norme e via.
l'esatto contrario, in realta'.

tim altrimenti avrebbe attivato il vectoring da subito
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:46   #115627
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Ma se uno vuole andare via da tim con le rate del modem come si fa?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:24   #115628
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
A parte tim che è bandita dalle aree bianche!
Tutti sono banditi dalle aree bianche... TIM era l'unica che stava attivamente cablando.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:53   #115629
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
l'esatto contrario, in realta'.

tim altrimenti avrebbe attivato il vectoring da subito
Se tim non è pronta come si dice è un problema di tim non di agcom.

Se cerchi su google c'è un articolo che parla di TIM che sta aggiornando le schede vectoring dei suoi apparati, se non ha intenzione di accendere il vectoring che senso ha aggiornare quelle schede, sarebbero solo costi inutili.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 18:47   #115630
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Se tim non è pronta come si dice è un problema di tim non di agcom.

Se cerchi su google c'è un articolo che parla di TIM che sta aggiornando le schede vectoring dei suoi apparati, se non ha intenzione di accendere il vectoring che senso ha aggiornare quelle schede, sarebbero solo costi inutili.
Mi sa che ti stai confondendo con il 35b che non ha nulla a che vedere con il vectoring...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 20:25   #115631
MrMoJoRiSiN
Member
 
L'Avatar di MrMoJoRiSiN
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Fai solo una rimodulazione commerciale/tariffaria; non stai attivando un nuovo contratto con attivazione del Tim Expert.
Se puoi negozia su twitter con Sara. https://twitter.com/tim4usara
Cerca 'Sara' in questo thread. Lascia stare le offerte commerciali del primo post.
I 4 anni non vogliono dire niente perchè tanto se vogliono fanno modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.
Grazie Giovanni
__________________
Direi .. non è la prima partita, io direi che non è, anzi, forse, se andiamo a vedere, sicuramente una delle più numerose partite giocate così; forse non tutte si vorrebbe che fossero tutte così.

Giovanni Trapattoni
MrMoJoRiSiN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 20:32   #115632
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
TRIESTE ARMADI 7010 E 7011

chissà se c'è qualche buon anima di tecnico che sa dire a me (e quanti altri!!) che fine fanno gli armadi 7010 e 7011 a Trieste??

Entrambi senza tetti rossi, DSLAM, niente, c'è solo ADSL da sempre!

Io son connesso ad uno dei due e a novmebre 2017 tecnici EOF son venuti per il sopralluogo per mettere la FTTH. Ovviamente è finita la, in programma c'è qualcosa, o meglio, c'era qualcosa, ora non ne ho idea.

Nessuno sa nulla.

I tecnici TIM che dicono? li cableranno in fibra questi armadi?

Interessante poi che io ci disto dal mio 950 metri in un sito, in altro circa 430 metri, tirare una stima su una possibile VDSL riesce difficile ma c'è chi con ben oltre il km non si lamenta, certo non ha una 100 Mb piena, anzi, ma già meglio dell'ADSL.

Spero qualcuno arrivi e mi "illumini d'immenso". (Alexaaa apri la luce del soggiorno... )
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 20:48   #115633
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Beh intanto ti serve un apparato a monte che demoduli-rimoduli il segnale VDSL (da quel che ho capito), quindi sorge il problema del costo e relativa gestione. Leggi accordi tra gli operatori.

Se poi deve essere una tecnica meno efficiente del MOV "classico" mi chiedo che senso abbia implementarla (ammesso che poi sia davvero disponibile commercialmente).

Le compagnie di TLC ragionano in termini di rapporto costi/benefici, non si mettono certo a sperimentare tecnologie dalla dubbia affidabilità.
E' meno efficiente nel senso che c'è un tratto non soggetto a vectoring quello dall'Onu all'apparato CLV.
Se i metri di cavo sono esegui o pure inferiore al metro (come nel caso di Tim) di sicuro la diafonia sul quel tratto sarà irrisoria.
Se ci fossero casi (non lo so ma non escludiamoli) di armadi magari a 20-30m dall'armadio Tim (e quindi dall'unità CLV) allora quel provider potrebbere perdere qualche Mb per diafonia (di certo nulla di paragonabile ai danni attuali) sul tratto preingresso unità CLV.

Appunto costi e benefici.
Devono valutare se gli costa di più pagare una quota dell'unità CLV da dividere con gli altri o se uniformarsi alla marca e modello scelta per il MOV, con il rischio di dover cambiare tutte (o molte) delle proprie ONU perché loro usano (invento) ZTE ed è invece passato Huawei, loro compravano dal fornitore X (che gli fa certi sconti) ma quelle Onu si trovano solo dal fornitore Y che non gli fa adeguati sconti, le Onu che dismettono possono venderle solo all'estero,...ecc

In alcuni casi potrebbe essere ben più economica la soluzione CLV (ammessa che sia in commercio), che tra l'altro non obbligherebbe nuovi Slu a scegliere una certa marca, ed anzi permetterebbe di riciclare vecchie Onu senza supporto vectoring con risparmio lato acquisto (poi è da vedere se il risparmio è superiore alla quota di gestione CLV).

E finora parrebbe che abbiano mostrato che la soluzione MOV non è considerata economicamente sostenibile visto che nessuno si sogna ancora (tranne forse Tim + FastWeb) di uniformarsi a prodotti mov ready.
Resta da vedere se lo sia quella CLV, magari no pure per essa.

Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Mi sa che ti stai confondendo con il 35b che non ha nulla a che vedere con il vectoring...
Beh in effetti il 35b è chiamato all'estero anche modalità SuperVectoring perché richiede una super unità vectoring dato che la usa 4 volte di più del 17a, ed in Germania hanno aspettato a distribuirlo che ci fosse hw in grado di reggere 35b vettorizzato.

E magari anche in Italia qualche tecnico ti può dire "stiamo installando schede supervectoring" intendendo però schede 35b

Ultima modifica di Yrbaf : 05-01-2019 alle 12:37.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 21:14   #115634
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Oggi ho visto una bolletta TIM di un mio conoscente; c'era una voce allucinante!

TIM Internet Pay 20€!

Ovviamente il cliente TIM manco è capace di leggere e comprendere cosa sta pagando. E TIM se ne sta approfittando con questa opzione senza senso.


Un ottima tecnica per cercare di scucire indebitamente soldi ai clienti.
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 21:36   #115635
AofSpades
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Oggi ho visto una bolletta TIM di un mio conoscente; c'era una voce allucinante!

TIM Internet Pay 20€!

Ovviamente il cliente TIM manco è capace di leggere e comprendere cosa sta pagando. E TIM se ne sta approfittando con questa opzione senza senso.


Un ottima tecnica per cercare di scucire indebitamente soldi ai clienti.
Sono dei geni! Sono riusciti a portare la piaga dei servizi a pagamento sui cellulari anche sul fisso!

Quote:
Originariamente inviato da TIM_genius
  • sicuro,sia perché con l'acquisto online, il riconoscimento della linea ADSL e Fibra di TIM avviene in automatico sia perché viene richiesto l’inserimento del numero di telefono della linea fissa di cui si è titolari e da cui si sta navigando.
Lo stesso numero che si può vedere sul router con username/password default? G E N I A L I !
AofSpades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:11   #115636
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Se tim non è pronta come si dice è un problema di tim non di agcom.

Se cerchi su google c'è un articolo che parla di TIM che sta aggiornando le schede vectoring dei suoi apparati, se non ha intenzione di accendere il vectoring che senso ha aggiornare quelle schede, sarebbero solo costi inutili.
ma non credo proprio.

si sa per certo che il vectoring e' bloccato da agcom, il resto sono rumors.

e comunque non so se vi ricordate, ma prima del lancio della FTTC telecom ha atteso apposta la disponibilita' di apparati con vectoring per decidere di puntare su quella tecnologia, perche' altrimenti la vdsl2 c'era gia' da parecchio (in svizzera era gia' disponibile per esempio)

insomma una scelta tutto sommato oculata che poi e' andata a farsi benedire in nome di un ipotetico "fair play" degli isp che non e' mai esistito...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:58   #115637
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh in effetti il 35b è chiamato all'estero anche modalità SuperVectoring perché richiede una super unità vectoring dato che usa la 4 volte di più del 17a, ed in Germania hanno aspettato a distribuirlo che ci fosse hw in grado di reggere 35b vettorizzato.

E magari anche in Italia qualche tecnico ti può dire "stiamo installando schede supervectoring" intendendo però schede 35b
SuperVector era il nome commerciale di Huawei per l'enhanced vdsl (35b), come era Vplus per Alcatel.
Nonostante il nome il vectoring non deve obbligatoriamente essere attivo (chiaro esempio in Italia) anche se consigliato (ma anche per la vdsl2, 17a ).
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 07:21   #115638
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
insomma una scelta tutto sommato oculata che poi e' andata a farsi benedire in nome di un ipotetico "fair play" degli isp che non e' mai esistito...
Esatto.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 08:44   #115639
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Grazie per le spiegazioni. Quindi non c'è nessuna speranza per il vectoring neppure per un colosso come telecom? Neppure se nessuno sta più investendo sullo slu?

Questa cosa per me non ha senso logico.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 09:54   #115640
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Grazie per le spiegazioni. Quindi non c'è nessuna speranza per il vectoring neppure per un colosso come telecom? Neppure se nessuno sta più investendo sullo slu?

Questa cosa per me non ha senso logico.
Ce ne sono di cose che non hanno senso logico....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v