Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2018, 21:00   #35001
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente non ho fatto dei gran test, semplicemente perchè a suo tempo cercavo di stare >4,3GHz su tutti i core ma il mio procio a 4,301GHz cominciava a darmi problemi, senza un preciso parametro del Vcore... anzi, ti dirò che a 1,25V ero più stabile che a 1,4V.

Ho sbelinato per 1 mese e poi ho lasciato perdere... perchè il più grosso handicap è la rilevazione delle temp (e questo lo dico perchè se sali di frequenza e sei più stabile diminuendo il Vcore, c'è qualche cosa che non torna).

Per questo dico che la versione X i soldi in più li vale... perchè il PBO di da' una grossa mano.

Tra parentesi, ritornando al discorso temp, nella CHVI (ma in tutte le top) c'è un parametro che puoi modificare per aumentare la temp limite nell'XFR. Io l'ho provato e funzia se carichi poco il procio, le frequenze si alzano parecchio (ovviamente sempre sotto i 4,3GHz). Però quello che ho visto è che se lo carichi, anche se HWinfo e similari riportano temp basse, in realtà la frequenza PBO cala... io penso che il motivo sia un Vcore maggiore che genera temp più alte di quelle effettivamente rilevate.

Insomma, quello che voglio dire è che alla fin fine non ha senso occare un X perchè con PBO attivo ottieni il massimo in RS... la nota dolente è che procio sculato o sfigato ha importanza zero, perchè anche se setti il Vcore con OFFSET negativo, io sono convinto che al suo interno l'XFR fa quello che vuole lui. Per verificarlo io ho fatto così: OFFSET +0,075V e OFFSET -0,075V. Risultato? stesse temp procio con stesso carico.
Se le temperature non variano è probabile sia cosi... Per verificare potresti vedere con un rilevatore di consumi alla presa se c'è anche solo una minima differenza...

Comunque concordo che rispetto al passato non ha più senso l'approccio di prendere una cpu inferiore per occarla ai livelli della X, se prendi la liscia conviene accertarsi che per le proprie esigenze vada già bene perchè tanto potrebbe salire e arrivare a un ottimo clock e tanto potrebbe murare di brutto...

Penso che questo approccio riguarda sopratutto i vecchietti nati e cresciuti su socket 775/AM2+, dove li bastava darne tante sull'FSB e tutte salivano un amore per non parlare delle varie pins mod...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 22:02   #35002
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Il bus del mio X6 in firma se non erro sta oltre i 330Mhz!

...e che bello lo sblocco degli Athlon XP con la ✏️ !

...sono vecchietto?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 23:03   #35003
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Penso che questo approccio riguarda sopratutto i vecchietti nati e cresciuti su socket 775/AM2+, dove li bastava darne tante sull'FSB e tutte salivano un amore per non parlare delle varie pins mod...
"Vecchietti" e "cresciuti su 775/AM2+" non si possono leggere nella stessa frase , non ancora perlomeno.

In generale sugli X sono d'accordo con Paolo, PBO e via. Su Ryzen 1000 l'OC tradizionale ha più senso, ove necessario. Di fatto sono anni che non ne faccio più, specie toccando i bus, avendo software di lavoro che richiedono stabilità delle latenze (e per fortuna che ho evitato le VGA Pascal che al lancio e per diversi mesi hanno avuto grossi problemi a riguardo).
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380

Ultima modifica di LkMsWb : 20-12-2018 alle 23:06.
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 07:33   #35004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Si, i Ryzen 1000 avevano il grosso problema del turbo limitato su 2 core o su tutti i core, quindi l'OC aveva un senso... un 1800X @4GHz era relativamente facile, il mio era RS OCCT con 1,29V, io lo tenevo a 1,3V perchè con un AIO 240 le temp erano comunque basse.

Comunque la procedura di AMD è relativamente semplice... ha un silicio con qualità X, ricerca la soluzione migliore frequenza/consumi giostrando con la libreria più idonea, quando ha ben chiaro le massime frequenze, implementa l'RCM e tutte le altre diavolerie e fine.

Il risultato è l'efficienza massima per la frequenza X, la nota dolente è che non esiste un OC con frequenze superiori alla massima frequenza turbo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 09:11   #35005
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, i Ryzen 1000 avevano il grosso problema del turbo limitato su 2 core o su tutti i core, quindi l'OC aveva un senso... un 1800X @4GHz era relativamente facile, il mio era RS OCCT con 1,29V, io lo tenevo a 1,3V perchè con un AIO 240 le temp erano comunque basse.

Comunque la procedura di AMD è relativamente semplice... ha un silicio con qualità X, ricerca la soluzione migliore frequenza/consumi giostrando con la libreria più idonea, quando ha ben chiaro le massime frequenze, implementa l'RCM e tutte le altre diavolerie e fine.

Il risultato è l'efficienza massima per la frequenza X, la nota dolente è che non esiste un OC con frequenze superiori alla massima frequenza turbo.
Il turbo della serie 1000 non era e non è un "problema", la serie 2000 invece è stata studiata per avere un sistema di gestione delle frequenze più evoluto e di conseguenza clock più alti quasi aggaris...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 09:32   #35006
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Solo le cpu x serie 2000 hanno il turbo "intelligente", le cpu liscie tipo 2700 e 2600 hanno lo stesso turbo sfigato e inefficiente che avevano le cpu serie 1000
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 09:39   #35007
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Il bus del mio X6 in firma se non erro sta oltre i 330Mhz!

...e che bello lo sblocco degli Athlon XP con la ✏️ !

...sono vecchietto?


Le pin mod erano il top, poi a quei tempi c'erano anche i bios mod per abilitare i core dormienti

Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
"Vecchietti" e "cresciuti su 775/AM2+" non si possono leggere nella stessa frase , non ancora perlomeno.
Vabbè dipende, io a quei tempi avevo circa 13 anni, diciamo che è stata la prima configurazione su cui ho occato, inizialmente avevo una Foxconn G31 + E5200 e nonostante fosse un cagotto ricordo ancora che riuscii a tirare l'e5200 fino a 3.7ghz poi lavorando in estate presi una P5q-e + Q9450, peccato che i phenom X6 arrivarono tardi ma sfruttando un amico riuscii comunque a metterci mano

Quindi penso sia molto soggettivo, per chi ha visto l'intero sviluppo sicuramente le piattaforme 775/am2+ le vede come "giovani"

Tra l'altro la Foxconn è ancora viva ora la sta usando papà con un Xeon E5440 rigorosamente pinnato per adattarlo al socket 775 (pagato 10€)
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 21-12-2018 alle 09:43.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 09:42   #35008
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il turbo della serie 1000 non era e non è un "problema", la serie 2000 invece è stata studiata per avere un sistema di gestione delle frequenze più evoluto e di conseguenza clock più alti quasi aggaris...
Si infatti con la serie 2000 amd ha praticamente rifinito tutte le lacune di gioventù, c'è dire comunque che rispetto le varianti X di prima gen, la varianti lisce 2000 vanno meglio, a pari costo tra un 1600x e un 2600 il secondo è da preferire cosi come per un 1800x rispetto un 2700 liscio...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 11:41   #35009
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
In arrivo gli Athlon 220GE e 240GE!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:00   #35010
parenzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da parenzo Guarda i messaggi
Ma quando parlate di 4.3 e 4.4 state parlando di RS all core per ore filate di testing o solo di qualche bench ? Cooling?
Ok visto il silenzio presumo fossero discorsi di fantasia come spesso ho letto su questo forum, volevo capire se fosse strano che le due macchine AMD mi stessero 1ghz sotto il 8700k (occato ovviamente) all core ma leggendo altrove mi pare che siano tutti sulla stessa barca.

A volte leggendo questo thread si viene trasportati in un universo parallelo.
parenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:11   #35011
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Con il 2200g a 90 euro ha poco senso, quella cpu riesce a tenere benissimo anche una rx 580, cosa che l'athlon non fa.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:13   #35012
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si infatti con la serie 2000 amd ha praticamente rifinito tutte le lacune di gioventù, c'è dire comunque che rispetto le varianti X di prima gen, la varianti lisce 2000 vanno meglio, a pari costo tra un 1600x e un 2600 il secondo è da preferire cosi come per un 1800x rispetto un 2700 liscio...
Io ho preso di recente un 1600x, avevo già il dissi am4 e mi è costato circa 40 euro in meno del 2600, che stock vs stock sono appaiati.
Alla fine dipende sempre dalla build, se avessi bisogno di un pc itx, preferirei il 2600(wraith stealth sufficiente per tenerlo a stock visto il tdp di 65w).
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:22   #35013
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Con il 2200g a 90 euro ha poco senso, quella cpu riesce a tenere benissimo anche una rx 580, cosa che l'athlon non fa.
Alla fine questi Athlon sono gli "scarti" della produzione dei 2200/2400 e per PC da ufficio/mediacenter hanno il loro perchè...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:24   #35014
parenzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Questo forum non fa testo su nulla, è dai tempi del 6700K che leggo dei 5GHz facili e sicuri e poi vai su silicon lottery e scopri che facile e sicuro arrivavi solo a 4.5GHz.

Se non vuoi stare in universi paralleli ti leggi le statistiche di silicon lottery, non un forum
Ti confesso che in effetti ho passato la puberta' da troppi anni per scrivere barzellette e bisticciare su internet, non so cosa c'entri il 6700k ma mi sembra evidente dalle poche pagine lette che soffriate di grossi complessi d inferiorita' per confronti tecnici reali andro' su altri lidi non e' un dramma.

Con affetto, buon Natale e tante pacche sulle spalle
parenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:26   #35015
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Le litigate senza senso fatele altrove, stiamo parlando di pezzi di silicio vi ricordo

Sicuro era più facile moddare le CPU anni fa che studiarsi 4879 opzioni oggi

Infatti per ora ho notato solo che il 2600 liscio a 4GHz sembra ce lo porti facile, di più c'è da ragionarci

Ora ho lanciato prime95 a 4100 1.264/1.28 (1.30000 da BIOS) senza toccare altro...per vedere "come butta"

Un giorno mi prenderà la voglia di studiarmi il tutto magari non so nemmeno se è normale che il bus oscilli di brutto facendo fare continui salti tipo tra 4050 e 4150 sotto prime
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:27   #35016
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da parenzo Guarda i messaggi
Ti confesso che in effetti ho passato la puberta' da troppi anni per scrivere barzellette e bisticciare su internet, non so cosa c'entri il 6700k ma mi sembra evidente dalle poche pagine lette che soffriate di grossi complessi d inferiorita' per confronti tecnici reali andro' su altri lidi non e' un dramma.



Con affetto, buon Natale e tante pacche sulle spalle
Uno potrebbe rigirarti la questione e affermare che forse hai bisogno di leggere il numerino alto su un software per compensare qualche carenza

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:28   #35017
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da parenzo Guarda i messaggi
Ok visto il silenzio presumo fossero discorsi di fantasia come spesso ho letto su questo forum, volevo capire se fosse strano che le due macchine AMD mi stessero 1ghz sotto il 8700k (occato ovviamente) all core ma leggendo altrove mi pare che siano tutti sulla stessa barca.

A volte leggendo questo thread si viene trasportati in un universo parallelo.
Quote:
Originariamente inviato da parenzo Guarda i messaggi
Ti confesso che in effetti ho passato la puberta' da troppi anni per scrivere barzellette e bisticciare su internet, non so cosa c'entri il 6700k ma mi sembra evidente dalle poche pagine lette che soffriate di grossi complessi d inferiorita' per confronti tecnici reali andro' su altri lidi non e' un dramma.

Con affetto, buon Natale e tante pacche sulle spalle
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E pensa, tutti questi anni non ti sono bastati per capire un testo così semplice. Auguri, ne hai bisogno :>
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Uno potrebbe rigirarti la questione e affermare che forse hai bisogno di leggere il numerino alto su un software per compensare qualche carenza

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Sospesi 7gg per flame

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:35   #35018
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Alla fine questi Athlon sono gli "scarti" della produzione dei 2200/2400 e per PC da ufficio/mediacenter hanno il loro perchè...
Il 200GE non è per nulla malvagio, integra una cpu ottima per un utilizzo multimediale e office e devo dire che anche la Vega 3 non si comporta malissimo siamo più o meno ai livelli di una R7 250X, quindi capace anche di tirare su qualche giochino del passato...

Secondo me è una cpu che andava fatta aldilà del discorso scarto, e credo che anche abbia anche distrutto il mercato dell'usato dei vecchi Core2Quad o Phenom II...

Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Io ho preso di recente un 1600x, avevo già il dissi am4 e mi è costato circa 40 euro in meno del 2600, che stock vs stock sono appaiati.
Alla fine dipende sempre dalla build, se avessi bisogno di un pc itx, preferirei il 2600(wraith stealth sufficiente per tenerlo a stock visto il tdp di 65w).
Infatti hai fatto benissimo, il mio discorso era solo a pari prezzo ma 40€ di differenza non vale la pena, meglio investire sui 7nm
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:52   #35019
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Stilt dice che se usi TR come un normale desktop allora è meglio il 7960X.

Quel che va aggiunto è che se prendi un 7960X o un 2950X per giocare coi giochini hai sbagliato acquisto di parecchio. Prendi quella roba per farti una workstation economica su cui eventualmente farci anche i giochini come evento marginale; che è proprio il caso di cui parlavamo, 20% gioco e 80% rendering, caso in cui un 2950X è evidentemente la scelta migliore.
non sono l'interprete autentico di quello che ha scritto Stilt ma mi pare che stai rigirando un po' la frittata
a parte la definizione, che non può che essere evanescente, di quali siano applicazioni propriamente desktop e quali meno e che si parla comunque di desktop nella variante appunto di High End Desktop e che prendendo quell'hardware per fare una workstation si presuppone che tu ci possa fare tutto non solo programmi altamente parallelizzati ma anche quelli che sfruttano meno thread o addirittura a thread singolo ottenendo cmq prestazioni top, altrimenti che workstation è, e premesso che non si parla di giochi, quello che intendeva quando parla di software legacy o moderno lo spiega nella pagina successiva facendo un esempio che ha a che fare con le istruzioni AVX27AVX512 (cosa fatta notare anche da altri insieme ad altre considerazioni sull'architettura Zen, peraltro con Zen2 si annunciano passi avanti in questa direzione proprio come richiesto da Stilt), sempre Stilt:

"I got the 7960X because I encode videos almost daily basis using HEVC.
The typical scenario is to encode 80-160k frames using constant rate control and aggressive motion estimation and rate distortion settings.
Most often the material still has =< 1080 vertical resolution, 4K is quite rare.

Due to the codec characteristics, you can efficiently utilize < 12 cores while encoding material with 1080 vertical resolution.
In theory you should be able to utilize ~ 17 cores at 1080 resolution (64 CTU), however in practice the scaling takes a nose dive beyond 10 cores.

Thanks to the AVX2 / AVX512 implementations in HEVC, Skylake-X has almost 50% higher IPC in it than Summit or Pinnacle Ridge.
That's a vast difference, even without mentioning the slightly higher clocks Skylake-X can simultaneously achieve.

The more modern video encoders (HEVC, VP9, etc) generally do not favor higher core count.
To maximise the efficiency the tile sizes have been increased, and that limits the number of cores you can utilize based on the vertical resolution of the video.
Obviously 4K and higher resolutions solve the issue, however such material is still extremely rare compared to FullHD or lower resolutions.

So it should be pretty obvious why I got myself a 7960X for which I paid 1700$, instead of using the 1950X which I got for free."
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 13:26   #35020
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il 200GE non è per nulla malvagio, integra una cpu ottima per un utilizzo multimediale e office e devo dire che anche la Vega 3 non si comporta malissimo siamo più o meno ai livelli di una R7 250X, quindi capace anche di tirare su qualche giochino del passato...

Secondo me è una cpu che andava fatta aldilà del discorso scarto, e credo che anche abbia anche distrutto il mercato dell'usato dei vecchi Core2Quad o Phenom II...
Fai r7 240, ha solo 3cu e una banda molto striminzita, per giocare è meglio puntare su altro.
Quote:
Infatti hai fatto benissimo, il mio discorso era solo a pari prezzo ma 40€ di differenza non vale la pena, meglio investire sui 7nm
Considerato che tra poco vedrò i ryzen 1/2 serie usati abbastanza a poco, anche chi avrà un pc da ufficio potrebbe avere un 6c/12t
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v