Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2018, 20:12   #35981
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Buonasera,
cerco consigli per un monitor 24" full hd da abbinare ad un notebook asus N580VD (modello con risoluzione 4K e scheda video GTX 1050).
Uso primario grafica, niente gaming. Possibilmente con bezel sottile. Budget 150€ circa! Mi hanno consigliato un BenQ GW2480 che ora sta sui 145€. C'è di meglio?
Grazie
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 10:21   #35982
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Servirebbe anche a me consiglio per un buon monitor da 150€ come budget. Puntavo ad un IPS, ma comunque il monitor verrebbe usato molto anche per giocare.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 14:23   #35983
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Ti fidi di WareHouse? Di solito sono monitor resi da altri per qualche problema, no?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 18:51   #35984
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Che culo
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 07:44   #35985
kunardin
Member
 
L'Avatar di kunardin
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
mi consigliate un ottimo monitor full hd con il g sync e 144hz
kunardin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 23:00   #35986
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Usciti nuovi monitor Dell, anche con la variante USB C:
Dell U2419H (FHD) e Dell U2719D (QHD).

https://www.dell.com/it-it/shop/moni...or-e-accessori

https://www.dell.com/it-it/shop/moni...e-with-caption

Ultima modifica di Sputafuoco Bill : 16-10-2018 alle 23:10.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 19:58   #35987
FabiettoC
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 3
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto
Un monitor FullHD 24", uso grafica e fotoritocco a livello "semi-professionale", ma anche adatto al gaming nel tempo libero (leggero, actio-rpg di solito, niente fps competitivi).
Il budget è di circa 300€, al massimo altri 50 se può valerne seriamente la pena (non è molto come budget, ecco il perché del semi-professionale tra virgolette)
Lo utilizzo prevalentemente in un ambiente scarsamente illuminato, preferirei un modello che presenta il meno possibile fenomeni di backligth bleeding. Per il gaming non penso mi sia indispensabile ne freesync ne gsync, un 60/75Hz dovrebbe bastare; una buona risposta e velocità per evitare le scie sarebbe però gradita.
Grazie in anticipo e buona serata
FabiettoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 20:48   #35988
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da FabiettoC Guarda i messaggi
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto

Un monitor FullHD 24", uso grafica e fotoritocco a livello "semi-professionale", ma anche adatto al gaming nel tempo libero (leggero, actio-rpg di solito, niente fps competitivi).

Il budget è di circa 300€, al massimo altri 50 se può valerne seriamente la pena (non è molto come budget, ecco il perché del semi-professionale tra virgolette)

Lo utilizzo prevalentemente in un ambiente scarsamente illuminato, preferirei un modello che presenta il meno possibile fenomeni di backligth bleeding. Per il gaming non penso mi sia indispensabile ne freesync ne gsync, un 60/75Hz dovrebbe bastare; una buona risposta e velocità per evitare le scie sarebbe però gradita.

Grazie in anticipo e buona serata


Se devi farci foto ritocco serio prendi un 1920x1200 piuttosto che un full hd


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 00:01   #35989
FabiettoC
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se devi farci foto ritocco serio prendi un 1920x1200 piuttosto che un full hd
Non sarebbe una brutta idea, ma dal quel che ho capito non ci sono più molti 16:10 in giro, esclusi i Dell, che possano rientrare nel mio budget e che comunque si sposino abbastanza bene con il gaming. O sbaglio?
Comunque grazie del consiglio; vanno bene anche suggerimenti di scermi 1920x1200 se ne avete in mente di buoni
FabiettoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 13:46   #35990
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
Ciao a tutti,

cerco un monitor 24" 1920x1080, 60 hz per gaming moderato: Euro Truck Simulator 2, Factorio, Team Fortress 2 ma non a livelli competitivi.

La mia attuale scheda video è una Nvidia GTX1060 e conto di passare ad una GTX1060 o 2060 (quando sarà annunciata)

Non credo di avere bisgono di 144hz, 240 hz e similari.

L'occhio mi è caduto su un Asus

https://www.asus.com/it/Monitors/VX248H/

Quello che mi preoccupa è la luminosità di solo 250 cd/mq. Vengo da un vecchio Sony SDM-HX73 (17", 1280x1024) con ben 400 cd/mq di luminosità.

Consigli?

Grazie in anticipo per le risposte.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 15:58   #35991
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da FabiettoC Guarda i messaggi
Non sarebbe una brutta idea, ma dal quel che ho capito non ci sono più molti 16:10 in giro, esclusi i Dell, che possano rientrare nel mio budget e che comunque si sposino abbastanza bene con il gaming. O sbaglio?
Comunque grazie del consiglio; vanno bene anche suggerimenti di scermi 1920x1200 se ne avete in mente di buoni
sinceramente, se scrivi "fotoritocco semi-professionale" e "gioco per cazzeggio" pensavo che il gioco fosse giusto un di più.

mi sembrano sbilanciate le esigenze
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 21:34   #35992
FabiettoC
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
sinceramente, se scrivi "fotoritocco semi-professionale" e "gioco per cazzeggio" pensavo che il gioco fosse giusto un di più
mi sembrano sbilanciate le esigenze
Mmmh cioè in pratica sono due richieste inconciliabili? Preferisco ovviamente avere una resa cromatica e una profondità colore migliore alle pure prestazioni gaming, ma il gioco/cazzeggio hanno la loro buona parte di importanza.
Un 16:9 IPS abbastanza reattivo, o magari un VA, potrebbero essere la soluzione immagino. Correggetemi se sbaglio ovviamente.
Qualche modello entro i 300/350€?
FabiettoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 16:09   #35993
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

cerco un monitor 24" 1920x1080, 60 hz per gaming moderato: Euro Truck Simulator 2, Factorio, Team Fortress 2 ma non a livelli competitivi.

La mia attuale scheda video è una Nvidia GTX1060 e conto di passare ad una GTX1060 o 2060 (quando sarà annunciata)

Non credo di avere bisgono di 144hz, 240 hz e similari.

L'occhio mi è caduto su un Asus

https://www.asus.com/it/Monitors/VX248H/

Quello che mi preoccupa è la luminosità di solo 250 cd/mq. Vengo da un vecchio Sony SDM-HX73 (17", 1280x1024) con ben 400 cd/mq di luminosità.

Consigli?

Grazie in anticipo per le risposte.
Se non ti interessano alti refresh, e input lag visto che sono giochi che npn richiedono tempi di reazione veloci, potresti puntare ad un ips. IPS FHD 24" se ne trovano parecchi sulla fascia delle 150-200€. Al di là di questo, luminosità elevata è diverso da qualità del monitor/immagine ecc. Anzi, in molte recensioni che ho visto ultimamente, nelle calibrazioni che fanno vedo luminosità parecchio ridotta rispetto a quella supportata dal monitor.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:04   #35994
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Kinkajou Guarda i messaggi
Buonasera,
cerco consigli per un monitor 24" full hd da abbinare ad un notebook asus N580VD (modello con risoluzione 4K e scheda video GTX 1050).
Uso primario grafica, niente gaming. Possibilmente con bezel sottile. Budget 150€ circa! Mi hanno consigliato un BenQ GW2480 che ora sta sui 145€. C'è di meglio?
Grazie
Ciao, cosa hai deciso alla fine?
Mi sono orientato anche io su BENQ 24", per uso ufficio però, ma mi sto perdendo con i vari sottomodelli H, HM, ML... stavo guardando il 2470 VA nelle varie declinazioni ma non so decidermi
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:55   #35995
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13184
Quote:
Originariamente inviato da FabiettoC Guarda i messaggi
Mmmh cioè in pratica sono due richieste inconciliabili? Preferisco ovviamente avere una resa cromatica e una profondità colore migliore alle pure prestazioni gaming, ma il gioco/cazzeggio hanno la loro buona parte di importanza.
Un 16:9 IPS abbastanza reattivo, o magari un VA, potrebbero essere la soluzione immagino. Correggetemi se sbaglio ovviamente.
Qualche modello entro i 300/350€?
non ho capito, ma cosa non dovrebbe andare bene in un monitor IPS 1920x1200 per giocare occasionalmente ?

Vuoi mettere la comodità di una risoluzione come questa quando lavori ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 08:33   #35996
girinohar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da NiLUS Guarda i messaggi
Ciao, cosa hai deciso alla fine?
Mi sono orientato anche io su BENQ 24", per uso ufficio però, ma mi sto perdendo con i vari sottomodelli H, HM, ML... stavo guardando il 2470 VA nelle varie declinazioni ma non so decidermi
Anch'io sto valutando un BenQ come monitor per il portatile. Riguardo alle sigle, vai sul sito e scarica il manuale, il file si chiama QG_G_180301104418.pdf. Trovi le sigle che cambiano a secondo dei collegamenti. Non guardare le descrizioni su Amazon, sono errate. ML ha gli altoparlanti (schifosi per la verità), HL ha Low Blue Light Plus rispetto ad H.
Io lo voglio con 2 HDMI, quindi GW2470HL, il 2480 mi sembra abbia la Display Port, da verificare sul manuale.
Sono indeciso anche sul Dell SE2417HG, ma è uno pseudo monitor game e io non gioco, inoltre è molto "cornicioso" anche se la qualità non si discute

Manuale BenQ http://cloud.tapatalk.com/s/5bd16383...0301104418.pdf

Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di girinohar : 25-10-2018 alle 08:36.
girinohar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 09:54   #35997
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da girinohar Guarda i messaggi
Anch'io sto valutando un BenQ come monitor per il portatile. Riguardo alle sigle, vai sul sito e scarica il manuale, il file si chiama QG_G_180301104418.pdf. Trovi le sigle che cambiano a secondo dei collegamenti. Non guardare le descrizioni su Amazon, sono errate. ML ha gli altoparlanti (schifosi per la verità), HL ha Low Blue Light Plus rispetto ad H.
Io lo voglio con 2 HDMI, quindi GW2470HL, il 2480 mi sembra abbia la Display Port, da verificare sul manuale.
Sono indeciso anche sul Dell SE2417HG, ma è uno pseudo monitor game e io non gioco, inoltre è molto "cornicioso" anche se la qualità non si discute

Manuale BenQ http://cloud.tapatalk.com/s/5bd16383...0301104418.pdf

Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
Confermo le descrizioni Amazon decisamente imprecise.
Ero orientato su un "M", ma leggendo poi le recensioni mi hanno dato lo stesso tuo feedback (pessimo audio).

Il 2480 se non mi sbaglio è IPS, a differenza del 2470 che è VA.

Alla fine ho preso proprio ieri sera il GW2470H. Rimpiango un po' la "L", ma su Warehouse l'ho trovato a 95 € ivato e non ci ho pensato due volte.

Arriverà i primi giorni della settimana prossima, se ti interessa ti farò sapere!

Ciao.
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 21:27   #35998
girinohar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da NiLUS Guarda i messaggi
Confermo le descrizioni Amazon decisamente imprecise.
Ero orientato su un "M", ma leggendo poi le recensioni mi hanno dato lo stesso tuo feedback (pessimo audio).

Il 2480 se non mi sbaglio è IPS, a differenza del 2470 che è VA.

Alla fine ho preso proprio ieri sera il GW2470H. Rimpiango un po' la "L", ma su Warehouse l'ho trovato a 95 € ivato e non ci ho pensato due volte.

Arriverà i primi giorni della settimana prossima, se ti interessa ti farò sapere!

Ciao.
Si, mi interessa

Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
girinohar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 17:54   #35999
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao a tutti ragazzi
potete consigliarmi un monitor che dovrei utilizzare soprattutto per lavoro, quindi molto tempo davanti al pc e per questo che abbia tutte le caratteristiche di comfort per gli occhi (io non le conosco, ma sono capitato sul sito EIZO e si parlava di PWM o DC, anche se dc è meglio da quello che ho capito; se ce ne sono delle altre di tecnologie in tal senso, meglio?
Vorrei un IPS e che abbia un rapporto 16:10 e dimensioni di 24 pollici

Penso che un 16:10 per lavorare permetta di avere un'ampia area di visione

Cosa mi consigliate?
vorrei spendere il meno possibile, però massimissimo 320 euro.


Quote:
Originariamente inviato da FabiettoC Guarda i messaggi
Non sarebbe una brutta idea, ma dal quel che ho capito non ci sono più molti 16:10 in giro, esclusi i Dell, che possano rientrare nel mio budget e che comunque si sposino abbastanza bene con il gaming. O sbaglio?
Comunque grazie del consiglio; vanno bene anche suggerimenti di scermi 1920x1200 se ne avete in mente di buoni
hai trovato un bel 16:10?
Personalmente non ci gioco, però per incominciare ad avere qualche dritta
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 28-10-2018 alle 18:03.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 19:56   #36000
Marby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi
potete consigliarmi un monitor che dovrei utilizzare soprattutto per lavoro, quindi molto tempo davanti al pc e per questo che abbia tutte le caratteristiche di comfort per gli occhi (io non le conosco, ma sono capitato sul sito EIZO e si parlava di PWM o DC, anche se dc è meglio da quello che ho capito; se ce ne sono delle altre di tecnologie in tal senso, meglio?
Vorrei un IPS e che abbia un rapporto 16:10 e dimensioni di 24 pollici

Penso che un 16:10 per lavorare permetta di avere un'ampia area di visione

Cosa mi consigliate?
vorrei spendere il meno possibile, però massimissimo 320 euro.

hai trovato un bel 16:10?
Personalmente non ci gioco, però per incominciare ad avere qualche dritta
Io ho un LG24MB65 16:10 1920x1200, molto confortevole, pecca sui difetti classici degli IPS (ipsglow e blacklight bleed) quindi male su sfondi molto scuri (film in primis).
Se lo utilizzi in ambito office i problemi sopracitati non sono assolutamente rilevabili.
Forse non sarà tra i migliori in quanto datato ma il costo è circa metà del tuo budget (170€).
Bye!
Marby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v