Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2018, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ono_76340.html

Dei ricercatori dell'Università del Michigan hanno dimostrato come sia possibile danneggiare gli hard disk a piatti rotanti semplicemente con l'ausilio di suoni a elevati volumi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 13:03   #2
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
...e secondo voi uno speaker di un portatile è in grado di emettere ultrasuoni (>20khz)

Mentre nello spettro udibile bisognerebbe conoscere a che frequenza va in risonanza il tutto e SPERARE che non sia sotto i 100Hz o col cavolo che uno speker di un notebook riesce a superare i 95dB

Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 14:35   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Interessante sarebbe riuscire a muovere la testina e magnetizzare il disco in maniera così precisa da poter scrivere dati

La nuova frontiera del malware:
http://www.holidaymatinee.com/wp-con...r-hagadone.jpg


Ultima modifica di WarDuck : 06-06-2018 alle 14:37.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 14:37   #4
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Brigno Guarda i messaggi
...e secondo voi uno speaker di un portatile è in grado di emettere ultrasuoni (>20khz)


Basta provare usando un sito come questo:
http://www.szynalski.com/tone-generator/

E una app per smartphone che faccia analisi dello spettro audio

Fino a dove si arriva con quel sito, 20.150 Hz, un notebook le riproduce eccome
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 14:55   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E' un sito pericoloso quindi, da un certo punto di vista....

Ma se un utente ha come disco un ssd non ci sono problemi, ok .

E se ha collegato hd esterni e/o interni ?

Meglio non suonare troppo, va....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 15:06   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non viene indicata una frequenza, o almeno un'idea. ultrasonico è troppo generico e cmq se fosse troppo 'ultra', non ci arriverebbero molti trasduttori
tra l'altro si parla di 'ultrasonic vibrators' o cosa del genere, fa pensare a dispositivi diversi dai normali speakers

ad ogni modo ci potrebbe essere anche il metodo ignorante, fischietto per cani e via
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 15:37   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi


Basta provare usando un sito come questo:
http://www.szynalski.com/tone-generator/

E una app per smartphone che faccia analisi dello spettro audio

Fino a dove si arriva con quel sito, 20.150 Hz, un notebook le riproduce eccome
Si, ma vorrei vederlo tirarci fuori 96db a quelle frequenze
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 20:41   #8
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Faccio indossare le cuffie all'hd; sono delle v700dj da 3w 105db/mw max 126db risposta 5-30000 e forse qualcosa oltre i 30khz si puo';
magari provo con un vecchio hdd , ma mi aspetto solo un'interruzione del flusso.

Mi ricordo che di un lettore cdrom che trasmetteva le vibrazioni e alla velocita' di regime il case risuonava come una campana; il disco era inaccessibile finche' il cdrom non variava la velocita'; risolsi con delle fascette che irrigidivano cavi e telaio.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1