|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
----- preciso, un Skylake-X avesse +100/200MHz rispetto alla famiglia precedente (6900K tipo) non avrebbe problemi di efficienza... ma diventerebbe impossibile applicare un prezzo a core superiore ad AMD e nel contempo meno prestazioni... quindi per forza di cose ha dovuto aumentare le frequenze. ----- in ogni caso mi sembra che l'operazione non sia riuscita... mi sembra di ricordare un utente che aveva acquistato un Skylake-X X10 (penso l'unico) convinto di confrontarsi con il 1920X e 1950X, ma ha postato per 2 settimane e poi non l'ha fatto più (per me l'ha venduto e preso un TR). Cioè, dai non puoi vendere un X10 a 1000€ vs X12 AMD a 700€ e X16 a 900€... puoi cercare di mascherare i consumi quanto vuoi per far credere che addirittura consumi meno, ma le prestazioni le possono vedere tutti... infatti dalle vendite di quel grossista tedesco, praticamente gli Skylake-X non esistono proprio... forse qualche iper-fedelissimo, gli altri hanno gettato la spugna.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2018 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Ancora oggi non trovo una motivazione logica se non quella di farti passare da AMD a Intel, però continuo a non capire che interessi (normali, ovviamente) avrebbe un produttore di mobo che vende sia AMD che Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Un paio di cosette interessanti, sorry non so se sono state già postate (Precision boost advanced forse non esclusiva delle x470, e DRAM 4500mhz su x470 e 2200G):
http://www.overclock.net/forum/11-am...l#post27164649 Immaginino in molti lo leggessero da tempo, l'intero thread è lungo ma interessante di suo ![]() Non mi sono salvato il link, ma alcune pagine prima si parlava di una modifica del tipo di collegamento DIMM/MC, che andava in alcuni casi a privilegiare sulla CH7 le frequenze usando 2 DIMM e non tutte e 4 insieme ... Mentre la tipologia usata sulla CH6 la rendeva particolarmente buona per l'uso di tutti e 4 i moduli insieme ... Anche le fasi, sembrano passate da 4x2 + 2x2 a 5x2 + 2, non saprei se hanno tolto i doubler sul soc per aumentare la stabilità dell'alimentazione, o perché 4 IR3555 erano esagerati ... Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24804 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
https://elchapuzasinformatico.com/20...0-x470-review/
Buone le latenze per avere meno cache rispetto al 2700/x, però in oc non prende veramente una mazza, 1.45v per 4.1 ghz all core sono troppi, mi aspettavo per 4.1 ghz 1.35v o giù di li. In gaming non perde quasi nulla rispetto al 2700x, quindi penso che il 2600x possa fare una bella figura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
4.1 GHz con 1.45 volt li fanno pure un buon numero di Ryzen 1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24806 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
Più fiducioso sul 2600x(più fine di silicio,dissipatore migliore e frequenze maggiori out of the box). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24808 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
@evil weasel:
dici? forse gli ultimi messi sul mercato..... forse..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24809 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Ma ...
![]() EDIT: Belli poi i commenti all'articolo, soprattutto "El 8700k le pasa la escoba. No sorprende que los Ryzen 5 2600/2600X no entren ni en el top 10 de ventas en Amazon." ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 16-04-2018 alle 18:46. Motivo: commento |
![]() |
![]() |
![]() |
#24810 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Un po' me l'aspettavo, se con 1.35-1.4v con i 1600 si va sui 3.8/3.9 ghz, questo con 1.35v è già molto se mi fa 4ghz stabili.
Latenze e consumi migliori, ma ad oggi non giustifico i 50 euro in più che passano da un 1600 ad un 2600, a meno che non si faccia overclock e non si abbia in giro un altro dissipatore, in quel caso opterei per un 1600x, che sembra garantire gli stessi risultati sia stock che in oc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Quote:
Uno dei 4 comprato praticamente al lancio faceva 3.9 GHz con circa 1.35 Volt ed aveva problemi di segfault. Gli altri 3 i 4 GHz li fanno tutti, uno addirittura 4.1 GHz con 1.32 volt stabili con prime95 (esemplare molto fortunato, peccato sia di un mio amico ![]() I 3 _buoni_ di cui parlo sono comunque abbastanza vecchi, hanno tutti almeno 6 mesi di vita. edit: i _primi_ venduti e che si cloccano _male_ secondo me hanno anche tutti o quasi problemi di segfault. C'è un sacco di gente che non ha mai neanche controllato e che secondo me avrebbe potuto giustamente farsi cambiare la CPU. Non voglio riaprire questo vaso di pandora però. ![]() Ultima modifica di evil weasel : 16-04-2018 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24812 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
Si è passati dal "se non hai le Samsung B-die scordati frequenze/latenze buone" agli ultimi BIOS dove le B-die non salgono più mentre le Hynix sembrano volare... E' tutto molto confuso, e la cosa non mi piace per niente. Non riescono a tirare fuori un BIOS in grazia di dio. E leggendo sui forum Gigabyte/MSI, la situazione non mi sembra così rosea. L'idea che mi sono fatto è che i produttori favoreggiano molto di più Intel, come al solito. Quote:
Come hai detto tu prima, se i produttori fanno quello che gli pare AMD deve rompere gli accordi. Se AMD ha preso certi "impegni" con gli utenti, deve fare di tutto per rispettarli. Altrimenti è solo propaganda. Quote:
Quote:
Col senno di poi, l'ho pagata comunque troppo. Supporto scadente. Quote:
Ti dirò, col senno di poi avrei rinunciato tranquillamente ai nexfet (tanto l'OC è comunque misero e la Prime non fa di certo meglio rispetto a schede anche molto più economiche) per avere un supporto RAM migliore. Basta guardare il QVL della Prime per farsi un pianto amaro...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 16-04-2018 alle 19:30. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
Ascoltami....io sono uno a cui piace la novità, ma ancora di + avere un prodotto OK (da specifiche) come mi arriva a casa......poi se e qundo ho cazzi mi diverto e cerco i limiti, quindi pondero sempre bene le 2 cose.....volevo prendere R1xxx ma non ho visto nessuna mobo Rev1.1(tra quelle che volevo) e dopo travagliate esperienze in passato (con intel e con amd) mi son detto ALT.........ora il desiderio di prendere il nuovo R2 è molto forte ma aspetto..... quindi o sei un early adopter (io lo sono ancora ma in altri contesti, pienamente consapevole che possono essere solo soldi e tempo persi) con i rischi del caso o ponderi bene.........tra la novità o la piattaforma matura e rodata (fare spallucce.....dicendo non sono problemi miei non ti risolve il busillis) ps vendi le corsair e pigliati le kingston se non ci smeni troppi eurozzi pps ho scritto di strafretta spero si capisca il concetto ppps AMD ha detto che utilizerà lo stesso soket fino al 2020 e che tu potrai montare Zen2020(qualsiasi sia il suo nome).......non che funzionerà ![]() Ultima modifica di giovanbattista : 16-04-2018 alle 20:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Io sono uno di quelli che non ha fatto la prova del segfault in nessuno dei 2... però la potrei sfruttare, perchè la garanzia è 2 anni e3 i proci hanno circa 1 anno. Se facessi la prova tra 6 mesi, e sarei ancora in garanzia, se AMD non avesse più Zen1, cosa mi darebbe in sostituzione? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Quote:
Io mi do' come limite, a seconda delle temperature, 1,35/1,4v, poi vedrò a seconda delle prestazioni in VR se lasciarlo a default in daily, però avendo intenzione di tenerlo parecchi anni, voglio essere sicuro di potergli tirare bene il collo quando inizierà ad essere limitante rispetto alla piattaforma..
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Non dare retta a quel sito ..
Le cose sono due cpu sfigata oppure non sanno quello che dicono.. Si cloccano easy a 4200mhz .(2700x) Poi vedi tu. Quote:
Speriamo non facciano qualche magheggio del bios e i prossimi tolgano la funzione sulle x370.. Per valorizzare queste cpu basterebbe rivedere i voltaggi a default che sono troppo alti credetemi basta max 1.25 , ho dovuto abbassare tutto il comparto voltaggi... E poi le frequenze boost sono troppo basse si va dai 3950 hai 4050mhz ,dovrebbe essere almeno 4075/4125mhz poi sarebbe una supercpu Hanno il boost troppo basso e dipendente dalle temp. chiaramente influenzate da voltaggi assassini Cioe' lo capisco io che non sono un genio... P.S Chiaramente avranno settato le frequenze in base al dissipatore stock..ma cosi non va' bene se poi spari i voltaggi stock alle stelle Ma potevano almeno nel bios attivare qualche funzione che alzasse le frequenze base se si usa un dissipatore custom ...
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE Ultima modifica di maxmix65 : 16-04-2018 alle 20:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
lato gaming se tirano di più di zen1........ io ho memorie 3600mhz lato temperature come scaldano sotto oc medio tipo i 4200mhz che hai citato
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24819 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
L'8700k è ancora avanti per il gaming fhd, ma oltre sinceramente non è che stacchi ryzen anche con gpu high end. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Per le memorie io riesco in alcuni giochi a tenerle anche a 3600c14 in altri no devo scendere a 3466c14 ma prlo sempre di piattaforma x370.... La mia arrabbiatura e' questa.. se lascio i voltaggi stock e' a default normale che oscilli fino a 1.50 o oltrev??? Se li setto io mi funziona su tutto a default con 1.2v sotto stress(mettiamo 1.25 con cpu sfigata) Secondo voi Amd ha gestito bene il calcolo boost-temp-voltaggi??? Perche' cpu sale di piu' con voltaggi bassi in quanto perche' scalda di meno... Perche' spararli a palla io proprio non capisco Sarebbe una supercpu se rivedono la questione....
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.