Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...asi_75335.html

Vividteq è il nome di una tecnologia sviluppata da Spectral Edge e resa disponibile in Italia da NTT DATA: a parità di larghezza di banda necessaria, promette di fornire immagini simili a quelle ottenibili con l'HDR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 12:21   #2
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Queste elaborazioni software dagli effetti miracolosi mi ricordano i megapixel "interpolati" delle fotocamere economiche di una volta...
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 15:42   #3
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Mah.
Risultare "simili a quelle ottenibili con" (cos'è ? super fake HDR ?) ... e miglioramento della qualità di immagine a parità di banda.. son due affermazioni che mi convincono assai poco... onestamente.

Poi.. clienti del calibro di sky!! Azz.. come se Sky fosse noto per la qualità dell'immagine delle sue trasmissioni.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 13-04-2018 alle 15:44.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 21:49   #4
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ho abbandonato felicemente Sky da un paio d'anni.. ma sono passati almeno al 1080p o sono ancora fermi al 1080i?
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 21:57   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
L'HDR lasciamolo per le foto digitali, è meglio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:27   #6
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ho abbandonato felicemente Sky da un paio d'anni.. ma sono passati almeno al 1080p o sono ancora fermi al 1080i?
Non ne ho idea (Sky non ce l'ho manco io).. ma mi è capitato di vederlo di recente e la qualità d'immagine continua a far caghér.. Come in passato usa troppa poca banda sulla maggior parte dei canali.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:29   #7
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
L'HDR lasciamolo per le foto digitali, è meglio.
Ma questo manco è HDR (che sarebbe già qualcosa): è un fake HDR per tutti i televisori ottenuto tramite filtri ed elaborazione digitale del segnale .. cioè proprio una megacagata.. insomma, che se qualcosa può fare è peggiorare la qualità d'immagine e basta.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 16:17   #8
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
La situazione delle trasmissioni televisive in generale, in rapporto agli apparecchi televisivi circolanti, è neolitica.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 01:12   #9
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Ma questo manco è HDR (che sarebbe già qualcosa): è un fake HDR per tutti i televisori ottenuto tramite filtri ed elaborazione digitale del segnale .. cioè proprio una megacagata.. insomma, che se qualcosa può fare è peggiorare la qualità d'immagine e basta.
Va beh non è proprio un filtro però eh.
Cioè, in sostanza i fotogrammi vengono elaborati a monte e luci ed ombre vengono bilanciate da questi algoritmi HDR. Il tutto poi viene rispedito come flusso codificato.

Ovviamente il TV di destinazione non avrà comunque la profondità di colore di un vero HDR, però l'immagine sarà più bilanciata.
Diciamo che è un buon escamotage, ma lascia il tempo che trova, dato che da qui a qualche anno il parco TV sarà quasi tutto aggiornato.
Oggi, nell'era del consumismo più estremo, stiamo assistendo ad uno sviluppo tecnologico rapidissimo anche nel settore TV. A breve si parlerà di 8K. Ma i contenuti sono più lenti ad aggiornarsi, anche perchè la bandwith per il momento fa da collo di bottiglia a queste trasmissioni.

Forse se si parla di IPTV allora il discorso cambia, ma allora bisogna abbandonare digitale terrestre e satelliti, perchè non possono competere con le connessioni in fibra ottica (le uniche che possono garantire che dei futuri flussi 12 bit hdr 8K siano trasmessi senza intoppi)
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1