|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/mo...ane_74817.html
Grazie ad alcuni listing su Amazon e ad informazioni pubblicate da ASUS sul proprio sito web emergono dettagli sulle differenti versioni di processore Coffee Lake che Intel presenterà nelle prossime settimane Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Ancora nuove schede madri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Qualcuno mi spiega perchè ad ogni step di processori Intel si fanno chipset e socket diversi, mentre invece con AMD mantengono la retrocompatibilità con il soket AM4?
C'è una ragione tecnica nell'architettura Intel? E' una domanda, senza le solite polemiche AMD vs Intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
e con questa ennesima raffica di novita' in pochi mesi e' molto chiaro perche' bisogna comprare AMD (almeno fino a quando non raggiunge un 40%).
Nell'ultimo anno e mezzo abbiamo avuto piu' novita' che nei precedenti 5, il tutto farcito con promesse future che era tanto che non si vedevano. Se continua cosi' fra pochi mesi avremo molti "doni" a prezzi interessanti. Chi compra (vota?) oggi intel indica vuole tornare ad un periodo di magra con prezzi elevati. Una concorrenza sana porta a grandi benefici, un mercato che compra solo un fornitore e' stolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 197
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
|
h370, h310 e b360
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
|
Tutti processori baggati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Se confermato quanto si diceva, questi nuovi chipset porteranno un'importante novità, cioè finalmente la disponibilità del controller usb 3.1 gen.2 integrato e nativo (anche se può non sembrare, per chi ha esperienza con i chip asmedia e per chi lavora molto con immagini live/persistence, quindi fuori da windows, è una cosa MOLTO importante), prodotto da intel stessa e non affidato a controller terzi quali asmedia, ecc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Empoli
Messaggi: 2191
|
Più che per il processore, io stò aspettando le nuove schede che monteranno le Pci express 4.0. Ma quando ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
beh, stai sereno: gia ora non si satura una pci-e 3.0 16x, che necessità avresti scusa? poi è uno standard condiviso e una parte risiede nelle cpu, quindi...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Ora con il nuovo chipset pure intel ce l'avrà nativo/integrato e fatto da intel stessa, tutto qua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Detto questo, però, ed ecco perché ho messo risalto sull'usb 3.1 gen.2 finalmente fatto da intel, considero personalmente MOLTO più affidabile (proprio per la mia lunga esperienza, soprattutto nell'i/o fuori windows, quindi con livecd/usb anche con persistenza, ma anche con box esterni, ecc.) un chipset fatto da intel rispetto a quelli fatti da asmedia (cioè tutti i chipset dell'attuale offerta amd) e questo a prescindere dal fatto che i chipset Asmedia dell'attuale piattaforma am4 siano o meno esenti dai vari bug descritti in questi ultimi giorni. Ecco, se da un lato ritengo l'offerta amd migliore in quanto rapporto/prestazioni lato ryzen cpu, dal lato I/O preferisco senza il minimo dubbio Intel. Ultima modifica di Nui_Mg : 17-03-2018 alle 19:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Io preferisco TUTTO l'I/O (sata, usb, ecc.) di intel rispetto a una robaccia come asmedia, ma di gran lunga (prevalentemente per affidabilità generale, per tutta una serie di cose che sulla carta dovrebbero essere disponibili/funzionare ma che poi, nel caso di asmedia, nella realtà trovi sempre qualche sorpresa, soprattutto con infìde incompatibilità con certi box esterni e driver software vari). Ne ho passate così tante con asmedia che ora solo il nome mi fa incazzare. Per i chipset asmedia facenti parte della piattaforma am4/ryzen ho chiuso sempre un occhio perché costituente la piattaforma degli ottimi ryzen. Ma d'altronde i forum del mondo sono pieni di gente incazzata, non sono certo il solo, oltre ovviamente a tutti i guai di affidabilità riconosciuti che ha avuto nel tempo. Questi recentissimi bug dei chip asmedia formanti i chipset dei ryzen attuali e futuri di cui si parla potrebbero essere sì non sfruttabili (perché bisognerebbe avere già i permessi root), ma se fossero comunque veri getterebbero l'ennesima luce sull'operato straccione di tale azienda. Ultima modifica di Nui_Mg : 17-03-2018 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Sia chiaro, non voglio convincere nessuno a condividere le mie critiche ad asmedia, non mi interessa minimamente, dico solo che sono anni che cerco e cercherò di evitare il più possibile tale azienda, oltre ovviamente a sperare che quanto avevo già postato in altra sede sia alla fine una gran bufala (a prescindere o meno che i bachi di cui si parla siano sfruttabili solo con accesso root presente): ------------------ we have started researching ASMedia chips about a year ago. After researching for some time, we have found manufacturer backdoors inside the chip which give you full control over the chips (ASM1042, ASM1142, ASM1143). We wanted to go public with the findings, but then saw that AMD have outsourced their chipset to ASMedia. So we decided to check the state of AMD, we bought a Ryzen computer, and whimsically ran our exploit PoC, and it just worked out of the box. Full Read/Write/Execute on the AMD Chipset, as is – no modifications. To be honest, we were a bit shocked by it, how they have not removed the backdoors when integrating ASMedia IP into their chipset is beyond me. So then we said, ok – what on earth is going on in AMD, and started researching AMD. It took time to set-up the working environment to start communication with the AMD Secure processor, but after reaching a full working setup and understanding of the architecture – we started finding vulnerabilities. One, and another and another. And not complex, crazy logical bugs, but basic mistakes – like screwing up the digital signatures mechanism. At that point, about once a week we found a new vulnerability, not in one specific section, but across different sections and regions of the chips. It’s just filled with so many vulnerabilities that you just have to point, research, and you’ll find something (obviously a personal opinion). ------------------ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Anche intel ha avuto qualche problema con qualche chipset, ma è ben lontana dall'essere quasi la norma come invece è sempre stato con Asmedia. Sì, parlo al passato perché non ho esperienza con Asmedia recentissimi e quindi le cose potrebbero essere un po' migliorate, anche se personalmente ci credo poco e questi ipotetici bug/backdoor dei suoi recenti chip mi fanno storcere il naso. Riassunto: visto che con la mobo che vorrei acquistare io lavoro molto fuori windows (dove si può essere molto efficienti e accedere al 100% dell'hardware sottostante, a differenza di virtualizzare all'interno di un OS) e uso vari hdd enclosure esterni (che hanno un bel loro specifico chip), ecc., è ovvio che tenda a preferire quello che mi dovrebbe dare meno rotture di palle, ecco anche il perchè per qualsiasi hardware nuovo io non compro mai al day1 (lo stesso varrà per queste nuove mobo/chipset di intel, sempre se deciderò di farmi una piattaforma su tale piattaforma). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Ok, ne riparleremo quando si diffonderanno alternative altrettanto duttili, diffuse ed economicamente abbordabili
![]() Dai, facciamo i seri, bisogna saper leggere le specifiche (elettriche/amperaggio in primis) di precise implementazioni (sulla mobo) di precisi standard usb. Inoltre, io ho sempre usato e uso solo hd enclosure con alimentatore (non solo usb, alcuni anche e-sata), ma questo non c'entra una fava perché i problemi oggettivi sono lato produttore chipset (visto che con uno i device funzionano correttamente, mentre con l'altro meno, a volte MOLTO meno a livello da dover rinunciare e anche qua ho spiegato cmq in quali situazioni specifiche che ho sperimentato, e non solo io). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.