|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Vorrei ricordare a tutti i superinsider che i 5 GHz erano saltati fuori dal fatto che uno di GF li aveva auspicati con il passaggio ai 7 nm, non si parlava di questo refresh, che la stessa amd non indica come rivoluzionario.
Continuate a trollare |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quanto verrebbe a costare questo nuovo Ryzen 7 2700X, circa......?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Io avendo seguito salturiamente il topic di Ryzen ti smentisco su tutta la linea. Del muro se ne è parlato tantissimo e di 5GHz non ne ho letto neanche l'ombra. Direi piuttosto che il 4.5 è la migliore delle ipotesi, visto che non c'è stato un cambio di architettura e processo produttivo così radicale... ma questo lo sai anche tu, quindi qual'è il senso? Mai mettermi in bocca cose non dette.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Per questo refresh la stessa AMD ha parlato di più 10%, magari ottenuto tra frequenze, timing migliori, e RAM più spinte. Salvo casi rari di software fatto con i piedi, penso che questo basti per colmare il gap in giochi poco ottimizzati in MT o portarli a livelli irrilevanti.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
|
Grande AMD
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
ascolta uno di quelli che chiameresti militante aemmedì: accattati un 8700k e fai pace con te stesso, che scrivere certe cose ti fa passare esclusivamente per uno succube del marketing (e questa volta operato da intel). |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
ormai su questo forum non si discute di tecnologia, ma di brand. ciechi come le talpe. |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
hanno un die più piccolo con la stessa potenza consumata, quindi mi aspetto che siano mediamente più alti di temperatura (che sui ryzen è uno degli aspetti più ammirevoli). oltretutto molti non vanno a caccia dei 5Ghz sul singolo core, ma vedono con molto più interesse un semplice 2700 (senza X) a 65W che a default ha le stesse prestazioni ed un prezzo inferiore di quello che il 1700X offriva a 95W un anno fa... poi dipende da tutti questi fattori congiunti (temperature d'esercizio, prestazioni, consumo, e non di meno il costo) per poter dire se effettivamente c'è qualcosa di buono... io non mi fascio la testa prima di aver almeno visto una review e le specifiche ufficiali. per tutto il resto c'è mastercard e i fanboy Intel che ancora non digeriscono che i loro i5 (non K) siano dilaniati da un processore che costa meno (perchè qui tanti parlano, parlano, ma alla fine hanno i processori più scarsi della linea, anche perchè non saprebbero che farci)... PS: ...e poi se scontano la vecchia linea 1x00 di una cinquantina di euro sotto i già ottimi prezzi di oggi, uno valuta anche se non sarebbe meglio prenderne uno veccio e aspettare la nuova implementazione (sullo stesso socket) per fare un upgrade tra un paio d'anni. |
|
|
|
|
|
|
#69 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
1) è un gioco che scala sulla frequenza single core, in quanto il thread principale, comunque, è ancora caricato su un solo core, anche se ne usa ben 6. 2) ...con la solita 1080 Ti, che carica e stressa il thread principale con il suo scheduling software... 3) non è poi il gioco più tecnicamente avanzato, anzi... solito clisché già visto e rivisto... 4) riferito a bassa risoluzione, bassi settaggi grafici, proprio per evidenziare i limiti dei processori. 5) togli la 1080 Ti o usi una risoluzione superiore a 1080p, o metti qualsiasi altra scheda video, non ci sono differenze. quindi ora ti si dovrebbe prendere per cosa? no, perchè un fanboy è un conto, ma qui si và decisamente oltre... hate e disinformazione allo stato puro. Quote:
https://overclock3d.net/gfx/articles...152848319l.jpg limitato in cosa? a, scusa... giustamente quello è un benchmark a 4 Ghz, mentre magari tu lo usi a default, ma consideri i risultati di un 8700K a 4.8Ghz. senti, se non ti soddisfa il tuo acquisto, rivenditelo... farai contento un'altro, oltre che a te stesso. PS: quindi tu tiri sempre conto AMD perchè sei pagato per farlo? interessante. Paul... cercati allora il benchmark di un i5 8400 (pari prezzo) e poi dimmi se non sei CPU limited. Ultima modifica di lucusta : 04-03-2018 alle 20:30. |
||
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
l'implementazione Zen 3 porterà esclusivamente altri 2 core nel modulo Zen, rendendo mainstream i 12/24 C/T. ed anzi è anche probabile che non ci saranno le stesse frequenze dei 2x00. vero che il salto del PP è notevole, ma... l'architettura non scala oltre i 4Ghz con facilità, e lo risolvi esclusivamente se cambi le pipeline del processore (e a quel punto conviene che migliori anche l'architettura o il disegno dei macroblocchi). con i progressi dei PP guadagni solo manciate di mhz, non il 40% di clock (riferito ai valori di default). a me, però, piace più un processore con 12 core veri a 3.5Ghz, che un esacore che può forse arrivare a 4.8ghz (perchè significa che come minimo va il 40% in più nelle mie applicazioni d'uso). |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
anche se il die risulterà più piccolo, è presumibile che inizialmente sfrutteranno la nuova linea... se però AMD li fà uscire con gli stessi prezzi della serie 1X00 al debutto, siamo a 399$, e un 2700 liscio a 329$ (che però avrebbe più o meno i requisiti di un 1700X di oggi a 65W)... poi dipende dalla resa produttiva (su Ryzen era elevatissima) e la disponibilità e bontà del processo. insomma, tanti fattori. per oggi si puo' dare per certo che le prestazioni di un 1800X a default le puoi ottenere con un 2700x, quindi sarebbe già uno "sconto" per quel tipo di prestazioni. comunque il 10% di prestazioni in più delle slide AMD sono portati anche dall'aumento della massima frequenza supportata delle RAM, visto che probabilmente passeranno dalle 2666 alle 2933mhz come sulla linea Ryzen APU (e se aumenta la frequenza della ram, aumenta tutto il bus IF di comunicazione interna, quindi anche latenze caches più basse e più resiro per i core... A DEFAULT, naturalmente). male non dovrebbe essere... miglioramenti, ma tutti da testare (continuo a sostenere che minore superficie del die per stesso assorbimento significano dissipatori più generosi per ottenere le stesse temperature). |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Il secondo post é un commento sulle elucubrazioni di paolo prima che uscisse ryzen 1 l'anno scorso... il terzo link avrà forse molto piú a che fare con la fisica quantistica che con l'argomento in oggetto. Davvero, ma che problema avete?
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Molto piú troll free che qui.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
é una stima messa li solo per pura ipotesi, solo un troll puó prendere quelle stime su un ipotetico 1800x come la conferma che c'é chi crede veramente ai "5 gigghi"
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
p.s. il 2600 rispetto al 1600 è a +200Mhz, quindi anche sui 300MHz di questa news farlocca non ci farei tutto questo affidamento |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Scommetto però che se ci avessero messo una bella 1030 a 300 mhz pascal pow3r su un i3 8350k i giudizi sarebbero stati ben diversi
|
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Secondo buon senso il miglioramento prestazionale previsto ci sta tutto, e su tutti i core, considerando i passaggio a 12 nm ed altri affinamenti; questo almeno sulla carta, poi si vedrà, e mi piacerebbe proprio che risultasse anche maggiore del previsto per dare la risposta che si meritano i detrattori di AMD per partito preso. |
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 199
|
Nuovo processo produttivo minor calore maggior overclock nulla di nuovo con questa nuova generazione
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
E per i 7nm GF dice che le frequenze possono salire anche oltre il 40% a parità di consumo, mentre a parità di condizioni i core potranno consumare anche un terzo..infatti sembrerebbe che per ZEN2 AMD abbia intenzione di aumentare i core a 12 e stando alle dichiarazioni di GF probabilmente aumentando anche la frequenza base.... Ritornando ai 12nm, AMD ha dichiarato un aumento dell'efficienza del 10-15% a parità di clock, cifre che da sole dovrebbero far capire che questo un semplice refresh alla Trinity->Richland, Kaveri_>Godavari e non una vera e propria nuova generazione. Inoltre il fatto che abbiano usato librerie con densità più elevata, non promette certo miracoli sulla massima frequenza di clock, fermo restando che già sui 14nm tali librerie promettevano ottime frequenze addirittura su "semplici" ASICS.... Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2018 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.






















