Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/im...tri_74514.html

Le due società annunciano a sorpresa il primo tapeout di un chip di test a 3 nanometri con lo scopo di arrivare ad una produzione di prova entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 18:29   #2
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 19:08   #3
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 19:23   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..

Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 20:50   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9285
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..

Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
il grafene è già tutto impegnato per far girare l'app che gestirà il database contenente l'elenco di tutte le applicazioni in cui è possibile impiegare il grafene
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 08:13   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@Rubberick
Se fosse così facile non credo che continuerebbero a insistere sul silicio.
Evidentemente ci sono problemi più grandi anche perchè queste fabbriche non è che costino due soldi e ci vogliono anni per avere delle rese interessanti e quindi iniziare ad avere un guadagno.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 13:50   #7
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
3 nanometri sono 12 atomi di silicio, più o meno. Il gate di un transistor dovrebbe essere largo 4 o 5 atomi appena e non potrebbe funzionare. Difatti l'articolo cita "nuove strutture di transistor", che esistono ma non sono mai state usate in produzione, figuriamoci su larga scala... IMHO non vedremo niente di commerciale con questa tecnologia prima di cinque anni.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 19:27   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo
Il silicio è un atomo e non una molecola.
La sua dimensione è circa 1/5 di nanometro.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1