Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2018, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...dia_74218.html

Varie indiscrezioni riportano in questi giorni differenti scenari di sviluppo per le future GPU NVIDIA destinate ai videogiocatori. I dati a disposizione fanno pensare che la strategia di NVIDIA possa essere su due fronti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 13:39   #2
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
speriamo...
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 13:44   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Sarebbe cosa buona e giusta
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 13:53   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Anche fosse vero che una di quelle serie di schede è per il mining, non penso la situazione cambierebbe in maniera radicale.

Il problema attuale è che la domanda è superiore all'offerta, e se l'offerta non aumenta è perchè non c'è spazio produttivo per fare più schede video.

Quindi oggi ho richiesta di 200 schede video per il mining, 50 per i videogiocatori, ma ne posso produrre solo 100 generiche.

Domani, la richiesta sarà la stessa, però nvidia potrà offrire 80 schede mining e 20 da videogiocatori (per dire), ma sempre 100 schede saranno e i 120 miner che non risuciranno ad avere una scheda da miner, prenderanno comunque quelle da gamer. A meno che l'architettura non sia talmente diversa da permettere chip molto più piccoli e quindi aumentare la quantità di schede totali prodotte.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 14:06   #5
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Chissà, potrebbero essere chip identici dal punto di vista hw ma con bios specifici per l'una o l'altra applicazione e una qualche limitazione hw al flash dello stesso da quelle gaming a quelle mining e viceversa*, e/o ancora con quantitativi di memoria dedicati e/o infine con driver dedicati... Staremo a vedere


*non seguo da una vita, mi pare che già oggi non sia possinile flashare da Quadro a GeForce e viceversa... Potrei sbagliare
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 14:50   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Anche fosse vero che una di quelle serie di schede è per il mining, non penso la situazione cambierebbe in maniera radicale.

Il problema attuale è che la domanda è superiore all'offerta, e se l'offerta non aumenta è perchè non c'è spazio produttivo per fare più schede video.

Quindi oggi ho richiesta di 200 schede video per il mining, 50 per i videogiocatori, ma ne posso produrre solo 100 generiche.

Domani, la richiesta sarà la stessa, però nvidia potrà offrire 80 schede mining e 20 da videogiocatori (per dire), ma sempre 100 schede saranno e i 120 miner che non risuciranno ad avere una scheda da miner, prenderanno comunque quelle da gamer. A meno che l'architettura non sia talmente diversa da permettere chip molto più piccoli e quindi aumentare la quantità di schede totali prodotte.
Ciò che dici ha senso, però dimentichi che l'interesse di NVIDIA è GUADAGNARE... Quindi anche se vendesse TUTTE le schede da mining e una parte di minatori si spostasse su quelle da gaming (risultando in un 20% di queste vendute ai minatori e a un 80% vendute ai gamer), vendendo così così anche TUTTE le schede da gaming... Bhe, avrebbe comunque vinto.
Con l'aggiunto beneficio di vendere anche le schede da mining, probabilmente più prestanti per queste operazioni, ma altrettanto probabilmente vendute a prezzi maggiori (con quindi maggior profitti).
In ogni caso ad oggi minare non è economicamente conveniente (né Ethereum né i più recenti Monero), quindi chi compri queste schede per minare non l'ho ancora ben capito.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 16:54   #7
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
Mi sembra un'ottima cosa. Alla fine fanno come con la gamma Quadro, e giustamente. Si è creato un nuovo mercato -> si crea un nuovo prodotto specifico per coprirlo ed estrarne il massimo valore possibile senza rovinare i mercati già esistenti. Product portfolio management 101
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:39   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
doppiooo!
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:41   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciò che dici ha senso, però dimentichi che l'interesse di NVIDIA è GUADAGNARE... Quindi anche se vendesse TUTTE le schede da mining e una parte di minatori si spostasse su quelle da gaming (risultando in un 20% di queste vendute ai minatori e a un 80% vendute ai gamer), vendendo così così anche TUTTE le schede da gaming... Bhe, avrebbe comunque vinto.
Con l'aggiunto beneficio di vendere anche le schede da mining, probabilmente più prestanti per queste operazioni, ma altrettanto probabilmente vendute a prezzi maggiori (con quindi maggior profitti).
In ogni caso ad oggi minare non è economicamente conveniente (né Ethereum né i più recenti Monero), quindi chi compri queste schede per minare non l'ho ancora ben capito.
Il suo ragionamento dice semplicemente che fare una o due linee e lasciare la capacità produttiva così come è non serve a nessuno, né a soddisfare più clienti né a guadagnare di più. Se la capacità produttiva cresce per via del novo PP e solo quello si usa, ancora fare 2 linee non serve, la capacità è sempre la stessa. E' necessario usare sia il nuovo che il vecchio PP per avere più produzione e allora si giustificherebbero le 2 linee (probabilmente una più efficiente dell'altra).

Il presupposto è che i miner possono ANCHE usare l'architettura gaming per il loro "lavoro". Quindi, se vendi le schede per mining a prezzo maggiore (per approfittare del maggiore margine), i minatori continueranno a comprare prima quelle per gaming e quando finite saranno costretti a passare a quelle per il mining (pagando di più e sorbendosi gli eventuali limitazioni imposte da BIOS non aggiornabili). Il che vuol dire che per il giocatore non cambia nulla.
Se le schede per mining costassero o fossero comunque più appetibili di quelle per gaming meno vuol dire che nvidia sta lasciando sul campo del margine possibile di guadagno, quindi inutile alimentare vane speranze.

E' una questione difficile da sgarbugliare. Nulla che nvidia può apparentemente fare va a favore dei giocatori e anche dei suoi guadagni. L'unica ipotesi che vedo praticabile è realizzare una serie specifica con GPU super efficienti nel mining che surclassano quelle da gaming di un ordine di grandezza in modo da rendere queste ultime davvero poco appetitose. Le prime potrebbero essere vendute a prezzo maggiore e senza capacità grafiche (altro risparmio e non concorrenzialità tra le linee, 2 mercati separati completamente). E se fossero pure basate su chip più piccoli tali da poterne produrre a bizzeffe sarebbe il non plus ultra.
Risolto il problema della poca offerta e della separazione dei due mercati.

Basta bere ora.
E' ora di tornare alla realtà.
Che dice che l'unica maniera di avere più schede disponibili per tutti è usare sia il nuovo PP che quelli vecchi. Magari nvidia ha commissionato più wafer anche a Samsung per la produzione ANCHE di nuove GPU medio grandi. E avremo chip realizzati su 16, 14 e 12nm nella stessa generazione.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In ogni caso ad oggi minare non è economicamente conveniente (né Ethereum né i più recenti Monero), quindi chi compri queste schede per minare non l'ho ancora ben capito.
Premesso che non conosco molto delle dinamiche dei miner, come non è profittevole? Ethereum vale ora 900 dollari, non sono più sufficienti a fare guadagni? Mi ricordo che i miner ne facevano quando valeva 200 dollari, possibile che la complessità sia arrivata già al punto di rendere 4 volte il valore insufficiente?
P.S: il mercato dei bitcoin (e quindi del criptomining in generale) sta riprendendo a quanto pare...

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 15-02-2018 alle 18:17.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 19:48   #10
mikegemini77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Marzo e aprile? queste voci mi sembrano decisamente ottimistiche.

secondo me cambierebbe poco anche con queste schede dedicate specificamente al mining: il problema è la disponibilità di schede sul mercato!
Una volta esaurite quelle dedicate al mining si tornerebbe ad acquistare quelle dedicate ai videogiochi... e saremo punto e a capo.
Si dovrebbe aumentare anche il numero di produzione di schede, allora magari calerebbero un po' i prezzi.
__________________
-q9550 2.83 -ArcticFreezer13 -@3.5- GIGABYTE ga-965p-s3- -6GB:2x1+2x2CorsairXms2 833mhz 5-5-5-18-
-Ati HD5850 1gb @870\1160 -SSDsamsungEvo250GB -Maxtor250GB -hitachi150GB- -Case AeroCool 3ventole
-Monitor: LG W2363D 120Hz- -DVDRW: SONY-AW-G170A NEC-ND-3520A -Ali 700W -Win7 64bit-
mikegemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 21:20   #11
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciò che dici ha senso, però dimentichi che l'interesse di NVIDIA è GUADAGNARE... Quindi anche se vendesse TUTTE le schede da mining e una parte di minatori si spostasse su quelle da gaming (risultando in un 20% di queste vendute ai minatori e a un 80% vendute ai gamer), vendendo così così anche TUTTE le schede da gaming... Bhe, avrebbe comunque vinto.
Con l'aggiunto beneficio di vendere anche le schede da mining, probabilmente più prestanti per queste operazioni, ma altrettanto probabilmente vendute a prezzi maggiori (con quindi maggior profitti).
In ogni caso ad oggi minare non è economicamente conveniente (né Ethereum né i più recenti Monero), quindi chi compri queste schede per minare non l'ho ancora ben capito.
Tranquillo che non dimentico che l'interesse di Nvidia sia guadagnare, qualunque cosa dicano ufficialmente, di sicuro sia AMD che Nvidia sono contente di questa situazione, è il sogno di qualunque azienda ritrovarsi ad avere un tale quantitativo di ordini da non starci dietro. Sono però dell'idea che loro, o i loro fornitori di silicio (GF, TSMC etc...) non ritengano la che questa situazione si protrarrà a lungo, altrimenti penso ci sarebbero stati annunci di incrementi delle capacità produttive (o almeno investimenti finalizzati a tale scopo) per gestire meglio la domanda e guadagnarci ancora di più...però con le tecnologie moderne aumentare le capacità produttive penso sia molto costoso, e se non lo fanno vuol dire che non pensano di rientrare dei costi prima che scoppi la famosa bolla.

In ogni caso spero di sbagliarmi e che abbiano effettivamente trovato un modo per tenere meglio separati i due mondi e garantire prodotti a sufficienza per tutti.

Altrimenti aspetto ancora un po', rivendo la mia Vega a prezzo iper pompato e mi compro la macchina nuova
Stando ai prezzi che ho visto su amazon potrei guadagnarci un 1000€ rispetto a quando l'ho comprata...assurdo
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1