Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2018, 17:59   #61
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
sei uno dei diversi casi che ho letto (distrattamente) oggi...

Ma come cavolo è possibile se (sulla carta) il KB incriminato risulta bloccato su quelle macchine?
Il suo pc è in queste condizioni da venerdi scorso. Ero impegnato e non ho pututo aiutarlo e informarmi prima.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 18:06   #62
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Il suo pc è in queste condizioni da venerdi scorso. Ero impegnato e non ho pututo aiutarlo e informarmi prima.
allora il caso è semplice aimè:
il ritiro della patch è partito (presumibilmente) intorno al 9.1 in coincidenza con la notizia riportata anche da questa testata...e invece il tuo amico ha (suo malgrado) tirato giù la patch in questione il 5.1 (appunto Venerdi')...

Sia chiaro, so che non ti consola perchè ti aspetta un notevole sbattimento...per non considerare poi il danno patito dalla vittima di questa sfortunata circostanza

Ultima modifica di Averell : 11-01-2018 alle 18:08.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 18:22   #63
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
allora il caso è semplice aimè:
il ritiro della patch è partito (presumibilmente) intorno al 9.1 in coincidenza con la notizia riportata anche da questa testata...e invece il tuo amico ha (suo malgrado) tirato giù la patch in questione il 5.1 (appunto Venerdi')...

Sia chiaro, so che non ti consola perchè ti aspetta un notevole sbattimento...per non considerare poi il danno patito dalla vittima di questa sfortunata circostanza
Che sfiga. La cosa brutta è dover recuperare la posta da windows mail. Suggerimenti? Non so proprio come fare senza un backup

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 20:06   #64
Callipso
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1
Soluzione

Salve ragazzi, io in alcuni pc che vengono usati per ufficio, ho risolto sostituendo di fatto la cpu con microarchitettura K8 che risulta avere problemi in merito all'aggiornamento incriminato con una cpu k10, ovviamente supportata dalla scheda madre del medesimo pc. Infatti una volta avviato il computer, l'installazione dell'aggiornamento va a buon fine e, cosa molto importante, nessuna perdita di dati. Macchina come nuova. Spesa affrontata dai 10 ai 15 euro, dipende dalla cpu acquistata per la sostituzione. Ovviamente ho adottato questa soluzione per ovvie necessità di utilizzo delle varie macchine nel più breve tempo possibile.
Callipso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 22:18   #65
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
uno screen? cioe' il fail creator update e tutti gli aggiornamenti mensili li vedo solo io?
conosci la storia del re nudo spero
Gli aggiornamenti mensili escono di qualsiasi OS al mondo (pure Android) e sono impuntati solo ed esclusivamente alla sicurezza o al massimo qualche piccolo fix.
Questi gli update fatti dal 26 dicembre (giorno in cui ho montato questo pc) ad oggi. Cerca pure i KB sul blog Microsoft.



I major update sono esattamente come i service pack, ma escono ogni 6 mesi e si può ritardare la loro installazione di parecchio (la VM in ufficio con Windows Enterprise ha ricevuto la notifica di installazione durante le vacanze di Natale ad esempio)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 08:06   #66
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da Callipso Guarda i messaggi
Salve ragazzi, io in alcuni pc che vengono usati per ufficio, ho risolto sostituendo di fatto la cpu con microarchitettura K8 che risulta avere problemi in merito all'aggiornamento incriminato con una cpu k10, ovviamente supportata dalla scheda madre del medesimo pc. Infatti una volta avviato il computer, l'installazione dell'aggiornamento va a buon fine e, cosa molto importante, nessuna perdita di dati. Macchina come nuova. Spesa affrontata dai 10 ai 15 euro, dipende dalla cpu acquistata per la sostituzione. Ovviamente ho adottato questa soluzione per ovvie necessità di utilizzo delle varie macchine nel più breve tempo possibile.
Grandissima idea! Compro un phenom x4 al volo su eBay. Grazie!!!!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 08:36   #67
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Gli aggiornamenti mensili escono di qualsiasi OS al mondo (pure Android) e sono impuntati solo ed esclusivamente alla sicurezza o al massimo qualche piccolo fix.
Questi gli update fatti dal 26 dicembre (giorno in cui ho montato questo pc) ad oggi. Cerca pure i KB sul blog Microsoft.



I major update sono esattamente come i service pack, ma escono ogni 6 mesi e si può ritardare la loro installazione di parecchio (la VM in ufficio con Windows Enterprise ha ricevuto la notifica di installazione durante le vacanze di Natale ad esempio)
al mondo? debian , FreeBSD, Android ecc... nessuno di questi sistemi deve sopportare giga e giga di updates... anche perche', quanto possono pesare degli update della SOLA sicurezza? sappiamo tutti benissimo quanto invasivo e pesante siano i pacconi rilasciati su win10..
Pacconi con nuove features, nuove cortana, nuove metro appss
tutte cose che NULLA hanno a che fare con le sole patch necessarerie
..ossia sicurezza
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 16:03   #68
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Callipso Guarda i messaggi
Salve ragazzi, io in alcuni pc che vengono usati per ufficio, ho risolto sostituendo di fatto la cpu con microarchitettura K8 che risulta avere problemi in merito all'aggiornamento incriminato con una cpu k10, ovviamente supportata dalla scheda madre del medesimo pc. Infatti una volta avviato il computer, l'installazione dell'aggiornamento va a buon fine e, cosa molto importante, nessuna perdita di dati. Macchina come nuova. Spesa affrontata dai 10 ai 15 euro, dipende dalla cpu acquistata per la sostituzione. Ovviamente ho adottato questa soluzione per ovvie necessità di utilizzo delle varie macchine nel più breve tempo possibile.
Ottimo!
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 15:18   #69
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
al mondo? debian , FreeBSD, Android ecc... nessuno di questi sistemi deve sopportare giga e giga di updates... anche perche', quanto possono pesare degli update della SOLA sicurezza? sappiamo tutti benissimo quanto invasivo e pesante siano i pacconi rilasciati su win10..
Pacconi con nuove features, nuove cortana, nuove metro appss
tutte cose che NULLA hanno a che fare con le sole patch necessarerie
..ossia sicurezza
Guarda i KB, cercali sul blog Microsoft e leggiti i changelog
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 13:09   #70
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Guarda i KB, cercali sul blog Microsoft e leggiti i changelog
ma non serve.. mi basta vedere inorridito quanto frulla l'hd e le centinaia di mega ad ogni inizio mese che si scarica
praticamente un service pack al mese
un cantiere a cielo aperto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 00:55   #71
reggiolas
Junior Member
 
L'Avatar di reggiolas
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 20
Concordo in pieno, ormai saranno 4 anni che uso più debian che windows e facendolo ti rendi conto della quantità immane di schifezze che ms di spara nel computer.
Mediamente un sistema linux scarica dai 5 ai 70mb di aggiornamenti al giorno ma nonostante ciò non ti ritrovi 35Gb di os dopo 20 giorni, anzi al massimo e con impegno arrivi a 5gb su 3 di installazione, e normalmente sono tutte dipendenze se compili i sorgenti.
Parliamo di questi fantomatici bug delle cpu, ho scaricato tutti i test disponibili e li ho lanciati sul mio vecchi fx8350, quasi tutto negativo, io francamente non lo installo il kernel pachato su linux, perchè dovrei sprecare tempo cpu se non c'è il ben che minimo rischio di infezione, io non sono su un server con 50 macchine virtuali, perchè dovrei preoccuparmi di Spectre se basta degradare la misurazione del tempo per mitigarlo.
reggiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 07:30   #72
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da reggiolas Guarda i messaggi
Parliamo di questi fantomatici bug delle cpu, ho scaricato tutti i test disponibili e li ho lanciati sul mio vecchi fx8350, quasi tutto negativo, io francamente non lo installo il kernel pachato su linux, perchè dovrei sprecare tempo cpu se non c'è il ben che minimo rischio di infezione, io non sono su un server con 50 macchine virtuali, perchè dovrei preoccuparmi di Spectre se basta degradare la misurazione del tempo per mitigarlo.
Il problema è su cpu ancora più vecchie basate su K8. Figurati!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 11:06   #73
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da reggiolas Guarda i messaggi
Concordo in pieno, ormai saranno 4 anni che uso più debian che windows e facendolo ti rendi conto della quantità immane di schifezze che ms di spara nel computer.
Mediamente un sistema linux scarica dai 5 ai 70mb di aggiornamenti al giorno ma nonostante ciò non ti ritrovi 35Gb di os dopo 20 giorni, anzi al massimo e con impegno arrivi a 5gb su 3 di installazione, e normalmente sono tutte dipendenze se compili i sorgenti.
Parliamo di questi fantomatici bug delle cpu, ho scaricato tutti i test disponibili e li ho lanciati sul mio vecchi fx8350, quasi tutto negativo, io francamente non lo installo il kernel pachato su linux, perchè dovrei sprecare tempo cpu se non c'è il ben che minimo rischio di infezione, io non sono su un server con 50 macchine virtuali, perchè dovrei preoccuparmi di Spectre se basta degradare la misurazione del tempo per mitigarlo.
beh calcola che se esce un exploit in javascript.. e prima o poi esce...
saranno dolori per chi non ha flashato la mobo e patchato gli OSes
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 12:02   #74
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
beh calcola che se esce un exploit in javascript.. e prima o poi esce...
saranno dolori per chi non ha flashato la mobo e patchato gli OSes
E saranno dolori sicuramente se calcoli quanta gente che comunque non avrà MAI l'aggiornamento del bios, ovvero la MAGGIOR parte.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 12:40   #75
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E saranno dolori sicuramente se calcoli quanta gente che comunque non avrà MAI l'aggiornamento del bios, ovvero la MAGGIOR parte.
prevedo una nuova era nimda-blaster-sasser
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 12:41   #76
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Nella peggiore delle ipotesi ti chiama il tecnico o l'amico esperto di turno che gli dice di selezionarlo al boot: basta muovere le freccette su e giù... nessuna operazione da smanettoni o che richiede una preparazione sopra la media
Premendo qualche tasto/combinazione di tasti immagino, perché a me dopo il boot va subito a chiedere la password per l'accesso utente. Non ho mai visto la schermata di selezione del kernel.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 13:06   #77
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Premendo qualche tasto/combinazione di tasti immagino, perché a me dopo il boot va subito a chiedere la password per l'accesso utente. Non ho mai visto la schermata di selezione del kernel.
F8 a manetta dopo il post del bios
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 13:26   #78
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Grazie.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 08:36   #79
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E saranno dolori sicuramente se calcoli quanta gente che comunque non avrà MAI l'aggiornamento del bios, ovvero la MAGGIOR parte.
Se si ha hardware più vecchio di 6 mesi 1 anno al massimo sicuramente non si avrà nessun aggiornamento, quindi direi che più che la maggior parte sono la quasi totalità.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 08:54   #80
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44728
Vero...
Io ho computer di un età da dieci a un anno, andiamo da un core Duo t7700 ad un Pentium apollo lake e nessuno è aggiornato in hardware.
E non ho nessun interesse a spendere migliaia di Euro per cambiarli !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1