Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2018, 00:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...ess_73367.html

HTC ha lanciato ufficialmente la nuova generazione di visori per la realtà virtuale: non ci sono novità solo per quanto riguarda gli schermi OLED, ma anche per il design e le periferiche. Annunciato anche l'adattatore wireless

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 00:51   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Mi sembra che la versione 2.0 sistemi tutte le criticità della prima. La risoluzione mi sembra perfettamente adatta alle capacità delle schede video della prossima generazione. Avere una risoluzione superiore è controproducente se bisogna investire un patrimonio in scheda video. Migliore ergonomia, capacità wigig, nuovo design.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 08:50   #3
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Mi sembra che la versione 2.0 sistemi tutte le criticità della prima. La risoluzione mi sembra perfettamente adatta alle capacità delle schede video della prossima generazione. Avere una risoluzione superiore è controproducente se bisogna investire un patrimonio in scheda video. Migliore ergonomia, capacità wigig, nuovo design.
Ottimo ma senza vga che lo rendano utilizzabile resterà dov'è.
Già fatico in molti giochi con la 1080ti e Rift, secondo me l'annuncio è un pò troppo anticipato.
Vedremo.
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 09:08   #4
Ciche
Member
 
L'Avatar di Ciche
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
Le previsioni del mercato

Circa 4 anni fa, quando iniziò il "rilancio" della realtà virtuale, lessi più articoli in cui affermavano con sicurezza che entro il 2020 il VR sarebbe diventato il "joystick" standard del videogiocatore medio.
Ad oggi la VR è una cosa ancora per pochi, e quei pochi di solito non sono gli hardcore gamer ma piuttosto l'opposto (gli stessi che si sono buttati ai tempi su Wii, kinect, etc).
La notizia di qualche giorno fa dell'abbandono definitivo di Microsoft a kinect dovrebbe far riflettere.

Personalmente ritengo che siamo ancora anni-luce lontani da un prodotto VR "veramente" VR. Ne ho provati un po' e tutti ti lasciavano con la stessa sensazione che avevo dopo le prime volte che ho giocato con la WII .... bello, divertentissimo, ma per quante ore avrò voglia di indossare un caschetto e sbattermi invece che sedermi comodamente in poltrona con un joypad in mano?

O la VR diventa qualcosa di realmente coinvolgente e unico, o rimarrà ancora per anni oggetto per pochi.
Ciche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 09:25   #5
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
Circa 4 anni fa, quando iniziò il "rilancio" della realtà virtuale, lessi più articoli in cui affermavano con sicurezza che entro il 2020 il VR sarebbe diventato il "joystick" standard del videogiocatore medio.
Ad oggi la VR è una cosa ancora per pochi, e quei pochi di solito non sono gli hardcore gamer ma piuttosto l'opposto (gli stessi che si sono buttati ai tempi su Wii, kinect, etc).
La notizia di qualche giorno fa dell'abbandono definitivo di Microsoft a kinect dovrebbe far riflettere.

Personalmente ritengo che siamo ancora anni-luce lontani da un prodotto VR "veramente" VR. Ne ho provati un po' e tutti ti lasciavano con la stessa sensazione che avevo dopo le prime volte che ho giocato con la WII .... bello, divertentissimo, ma per quante ore avrò voglia di indossare un caschetto e sbattermi invece che sedermi comodamente in poltrona con un joypad in mano?

O la VR diventa qualcosa di realmente coinvolgente e unico, o rimarrà ancora per anni oggetto per pochi.
Se non sai di cosa stai parlando, amico mio, per quale motivo scrivi?
Noia?
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 09:47   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Mi sembra che la versione 2.0 sistemi tutte le criticità della prima. La risoluzione mi sembra perfettamente adatta alle capacità delle schede video della prossima generazione. Avere una risoluzione superiore è controproducente se bisogna investire un patrimonio in scheda video. Migliore ergonomia, capacità wigig, nuovo design.
no, per nulla;

tu in gaming avresti comunque potuto utilizzare una risoluzione dell'immagine inferiore, ma beneficiare comunque della maggior risoluzione fisica per eliminare la retinatura utilizzando l'upscaling.
l'effetto negativo dell'upscaling sarebbe stato SICURAMENTE inferiore all'effetto retinatura, ma sarebbe stato un concetto troppo difficile da far passare alla massa e alla stampa non del settore, e lo dico seriamente senza offesa.

es. avesse avuto un monitor 4K, uno poteva utilizzare la risoluzione 1080p, upscalare del doppio con chip di qualita come sulle TV, ed ottenere un'immagine ottima con retinatura minima; un BR FHD upscalato a 4K non è come avere un BR 4K ma è una via di mezzo di buona qualita.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 09-01-2018 alle 09:55.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 10:48   #7
Ciche
Member
 
L'Avatar di Ciche
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Se non sai di cosa stai parlando, amico mio, per quale motivo scrivi?
Noia?
Non ho capito se è un tentativo di flame o altro. Probabilmente non mi conosci.
Se tu pensi seriamente che la VR è arrivata ad un prodotto realmente commerciale e che tra pochi mesi tutti ne avranno 1 in casa ... la pensiamo molto differente. E sono pronto a scommetterci anche denaro se vuoi .
Ciche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 11:32   #8
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 764
Io mi son procurato l Oculus da un messetto .
Gioco con il Pc/ console / amiga500 dal 1987
E francamente , mi pento per non averlo preso prima .
Ben vengano schermi più definiti con minore screen-door effect
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 12:33   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Direi che è una buona revisione.

La risoluzione del display è ancora bassa a mio parere, il pericolo maggiore è lo "screen door effect" che da un effetto peggiore di quello che si aveva con i giochi 3D dei primi anni '90.
Come già detto da Acegrenger, meglio una risoluzione alta upscalata, per lo meno si riduce la visibilità dei subpixel del display migliorando il blending dei pixel.
Già così comunque è un passo avanti, il vive è un po' indietro rispetto all'oculus CV1 da questo punto di vista.

Interessante il wireless (oddio i 60GHz vicini alla testa non sono rassicuranti) e le due fotocamere aprono nuove possibilità per la realtà aumentata.
Il cambio di colorazione abbastanza inutile, fa sorridere come nell'articolo ricalchino questa "novità", direi che ci sono cose ben più rilevanti.

@redazione
Se nel sottotitolo dell'articolo scrivete "non ci sono novità solo per quanto riguarda gli schermi OLED" sembra che sia stato tutto rinnovato ad eccezione dello schermo, e la frase fa poi ovviamente a pugni con quello che segue. Il "non" va spostato tre parole più avanti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 13:38   #10
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
Non ho capito se è un tentativo di flame o altro. Probabilmente non mi conosci.
Se tu pensi seriamente che la VR è arrivata ad un prodotto realmente commerciale e che tra pochi mesi tutti ne avranno 1 in casa ... la pensiamo molto differente. E sono pronto a scommetterci anche denaro se vuoi .
Presumo si riferisse ad altro e non certo all’ipotesi surreale che tra pochi mesi tutti ne avranno uno a casa, il che in realtà non sarebbe nemmeno così folle come ipotesi se non fosse che c’è ancora da lottare contro l’ignoranza di chi pensa che la vr debba essere regalata tipo pacchetto di noccioline ma poi gira con smartphone da 1000€ per chattare su Facebook.

Tornando a noi, il “non sai di cosa parli” penso si riferisse a tutta la serie di castronerie che hai scritto nel tuo post d’esordio, nello specifico:

Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
Ad oggi la VR è una cosa ancora per pochi, e quei pochi di solito non sono gli hardcore gamer ma piuttosto l'opposto (gli stessi che si sono buttati ai tempi su Wii, kinect, etc).
La vr non è una cosa per pochi , è per tutti , il problema come sempre è che c’è gente che si vuole divertire gratis.

Quei pochi di cui parli sono proprio gli appassionati e non necessariamente gli ex Wii o kinect, io ad esempio uso la vr è non ho mai avuto ne una Wii ne un kinect e come me tutti quelli che conosco, del resto stiamo parlando di prodotti nemmeno comparabili.

Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
La notizia di qualche giorno fa dell'abbandono definitivo di Microsoft a kinect dovrebbe far riflettere.
Esatto , dovrebbe , ma a quanto pare non è così , kinect non c’entra una fava con la vr e l’abbandono è proprio per orientarsi sulla vr
Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
Personalmente ritengo che siamo ancora anni-luce lontani da un prodotto VR "veramente" VR. Ne ho provati un po' e tutti ti lasciavano con la stessa sensazione che avevo dopo le prime volte che ho giocato con la WII .... bello, divertentissimo, ma per quante ore avrò voglia di indossare un caschetto e sbattermi invece che sedermi comodamente in poltrona con un joypad in mano?
Gli anni luce di cui parli non esistono , i visori son già pronti , si attende solo che il mercato delle vga fornisca potenza adeguata a pilotarli a risoluzioni più alte, nella speranza che le gente non si aspetti poi che tali vga vengano a loro volta regalate.

Io gioco comodamente seduto sulla postazione di guida con visore e in mano ho un volante , quasi quasi mi sa che son più comodo io che te col joypad, se si è stanchi al punto che ci fa fatica anche quello forse conviene andare direttamente a letto a riposare e non giocare ai videogame .

Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
O la VR diventa qualcosa di realmente coinvolgente e unico, o rimarrà ancora per anni oggetto per pochi.
La vr è già qualcosa di coinvolgente e unico, se cerchi qualcosa di ancora più immersivo credo che nessuno possa aiutarti.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 09-01-2018 alle 23:02.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 13:41   #11
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no, per nulla;

tu in gaming avresti comunque potuto utilizzare una risoluzione dell'immagine inferiore, ma beneficiare comunque della maggior risoluzione fisica per eliminare la retinatura utilizzando l'upscaling.
l'effetto negativo dell'upscaling sarebbe stato SICURAMENTE inferiore all'effetto retinatura, ma sarebbe stato un concetto troppo difficile da far passare alla massa e alla stampa non del settore, e lo dico seriamente senza offesa.

es. avesse avuto un monitor 4K, uno poteva utilizzare la risoluzione 1080p, upscalare del doppio con chip di qualita come sulle TV, ed ottenere un'immagine ottima con retinatura minima; un BR FHD upscalato a 4K non è come avere un BR 4K ma è una via di mezzo di buona qualita.
Giusto. L'effetto screendoor va eliminato il più possibile. Forse la maggiorparte dei giocatori già sfrutta l'upscaling per la VR, ed è quindi già al limite delle possibiltà delle proprie vga. Speriamo che la potenza delle vga aumenti e le ottimizzazioni per la VR continuino a fioccare. Comunque anche con questo aumento di risoluzione non mi stupirebbe se molti giocassero in upscaling.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 19:51   #12
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4037
Piano piano stiamo arrivando alla VR 1.0, ma la strada è ancora lunga...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 [email protected] P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1