Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2017, 17:23   #1
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Windows 10 - Si blocca pochi istanti dopo il login utente...... strano però che.....

.......... riesco a muovere il mouse a schermo ma niente più nel senso, ad esempio, che non riesco ad aprire il task manager col CRTL + SHIFT + END o anche il classico CTRL + ALT + CANC non va.

Il pc è un'assemblato HP di un conoscente (che non ho al momento sotto mano) che ha prima vista riporta avere un processore i5 8giga di ram insomma uno di quegli assemblati diciamo da ufficio.
Per il resto so veramente poche info... mi riportano di un'aggiornamento recente forse mal installato oppure non vorrei che fosse proprio quello che ha creato il casino.

Ho avuto modo di vedere che su C:\ ci sono 3 cartelle relative a windows.... c'è una Windows.... una Windows.old e una cartella chiamata Windows10Upgrade datate + o - 15/16 Ottobre 2017 quindi appunto tracce di un'aggiornamento recente.

Tornando al problema come detto il pc si accende e riesco a raggiungere la schermata di login... inserisco la password ma poi invece di comparire il desktop il Windows 10 home x64 (sopra non l'ho specificato) va in palla, come indicato sopra, e rimane lo spin che gira all'infinito col messaggio "Benvenuto".
Se dopo aver immesso la password si apre velocemente il task manager si riesce ad intravedere il desktop ma dopo nemmeno 1/2 minuti ecco che il pc entra in questo stato vegetativo.

Ora mi chiedo....... cos'è che posso provare per provare un ripristino ?

Leggendo le prime guide ho provato a fare il "Ripristino a versione precedente" dalle opzioni avanzate (invece di mettere la password selezioni riavvia tenendo premuto il tasto SHIFT) ma questo dice che non trova versioni precedenti da ripristinare.
Ho poi provato a fare il "Ripristino all'avvio" ma va in errore dicendo che non è riuscito a ripristinare e riporta il tutto ad un file .log.

Altri suggerimenti ?
Valuto anche l'idea di rifare un'installazione dello stesso windows 10 home magari se possibile mantenendo il tutto in maniera di non perdere l'eventuale licenza attualmente attiva sul pc.....

Aspetto consigli........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 18:39   #2
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Scusate, mi iscrivo di nuovo perché non mi arrivano le notifiche.
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 19:16   #3
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Prova da andare in modalità provvisoria e crea un altro account vedi se funziona.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:15   #4
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Prova da andare in modalità provvisoria e crea un altro account vedi se funziona.
Una domanda che ti sembrerà scema......... ma come faccio ad andare in modalità provvisoria ?
Cioè ti spiego... dal prompt della password ho appunto "scoperto" come avviare quella sorta di menu di ripristino ma dalle varie opzioni interne non ho visto maniera per fare un riavvio in modalità provvisoria.

Potrei provare dall'msconfig ma non riesco. In pratica quelle poche volte che riesco a vedere il desktop in pratica il pc entra in stallo dopo pochi istanti e se appunto non tocco nulla addirittura entra in stallo durante la scritta "Benvenuto".

Se io volessi fare un ripristino del sistema usando una Pendrive e il tools ?

Da poche ore in pratica mi sono portato questo mini-desktop a casa mia ed ora ho anche il mio pc a disposizione quindi se serve qualcosa preso da internet suggerisci pure.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 08:45   #5
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Una domanda che ti sembrerà scema......... ma come faccio ad andare in modalità provvisoria ?
Cioè ti spiego... dal prompt della password ho appunto "scoperto" come avviare quella sorta di menu di ripristino ma dalle varie opzioni interne non ho visto maniera per fare un riavvio in modalità provvisoria.
https://support.microsoft.com/it-it/...c-in-safe-mode

Quote:
Potrei provare dall'msconfig ma non riesco. In pratica quelle poche volte che riesco a vedere il desktop in pratica il pc entra in stallo dopo pochi istanti e se appunto non tocco nulla addirittura entra in stallo durante la scritta "Benvenuto".
A me era capitata una cosa simile dopo l'aggiornamento prima funzionava tutto. Poi dopo aggiornamento schermata nera solo mouse visibile. Questo è un problema simile ma le cause possono essere diverse.
Potrebbe essere un problema di driver (scheda video o altro) o account utente corrotto, non è da escludere un problema hardware (es hard disk).
Se fai una ricerca su google te ne renderai conto.
Esempio

Se riesci ad entrare in modalità provvisoria e non ti da problemi tenta questa guida
guida qui.
Potrebbe essere anche qualche altro driver.

Se entrando in modalità provvisoria ti da gli stessi problemi allora potrebbe essere account utente corrotto. Fa il login prova con Control alt canc a lanciare Gestione attività (potrebbe volerci un po' prima che si avvii) se parte vai su file - esegui nuova attività e con il comando

control userpasswords
o
netplwiz

crei un altro account e fai il login con questo.

Se non riesci con gestione attività a crearlo prova
a creare un utente da prompt dei comandi

Se il nuovo account non ti da problemi io controllerei comunque lo stato di salute del pc in particolare dell'hd o crystaldiskinfo. Essendo un preassemblato hp dovrebbero esserci delle utility di test hardware avviabili da bios (sui notebook si tiene premuto il pulsante Esc all'avvio) leggi il manuale utente.

Quote:
Se io volessi fare un ripristino del sistema usando una Pendrive e il tools ?
Intanto essendo un preassemblato hp andrei a vedere sul sito hp se vi sono altre soluzioni per il problema.
Andrei anche a leggere il manuale per le procedure del ripristino.
Ma prima di un ripristino salvare i dati se ci sono dati da salvare.

Quote:
Da poche ore in pratica mi sono portato questo mini-desktop a casa mia ed ora ho anche il mio pc a disposizione quindi se serve qualcosa preso da internet suggerisci pure.
Sarebbe anche utile sapere se prima di questo aggiornamento che versione di windows c'era: 10 o precedenti 8.0 o 8.1.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 16:38   #6
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Allora il pc usciva con windows 10.......... ieri con la pendrive ho fatto partire direttamente una nuova installazione selezionando la partizione "Windows" e bensi m'ha salvato il tutto su "Windows.old".
Le altre prestazioni, compresa quella di ripristino HP le ho lasciate intatte........ prima di fare questo ripristino avevo letto qualcosa di cui una procedura dal tasto F11 dal bios, alla fine era partito una sorta di ripristino che però si bloccava all'1% senza mai schiodarsi.

Come detto sopra ho rifatto completamente l'installazione di windows addirittura della build 1709 e appena 10 minuti fà ho riconsegnato il pc al legittimo proprietario.
Quando ieri ho rifatto questa installazione ho recuperato un pò di roba dal windows.old e ho notato una cosa che su C:\ c'era una cartella chiamata "Windows10Update" datata 16Ottobre (poi l'ho cancellata) quindi appunto il casino potrebbe essere stato causato da un'aggiornamento finito male oppure bloccato o qualcosa del genere oppure non vorrei semplicemente che il tipo abbia bloccato windows nei giorni successivi prima di chiamare me in aiuto.

Cmq non è da escludere che l'hd abbia qualche settore bacato.... magari questa nuova reinstallazione ora come ora non ha interessato la parte interessata ma se il pc tornerà ad essere usato quotidianamente ecco che potrebbe ribloccarsi nei prossimi giorni.
Ho già avvertito il proprietario della cosa.... gli ho detto nel possibile di evitare di tenerci dati importanti perchè appunto l'hd se salta del tutto poi la situazione è grave........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 17:41   #7
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Allora il pc usciva con windows 10.......... ieri con la pendrive ho fatto partire direttamente una nuova installazione selezionando la partizione "Windows" e bensi m'ha salvato il tutto su "Windows.old".
Sì se durante l'installazione scegli di non cancellare la partizione ti salva i file in una cartella windows.old

Quote:
Le altre prestazioni, compresa quella di ripristino HP le ho lasciate intatte........ prima di fare questo ripristino avevo letto qualcosa di cui una procedura dal tasto F11 dal bios, alla fine era partito una sorta di ripristino che però si bloccava all'1% senza mai schiodarsi.
Questo è il ripristino alle impostazioni di fabbrica (l'ho provato su un notebook hp di recente) è piuttosto lento (sul notebook 2 ore e mezza se non ricordo male) rispetto ad una installazione pulita e forse non si era bloccato il processo, ma solo la segnalazione 1% era sballata.

Quote:
Come detto sopra ho rifatto completamente l'installazione di windows addirittura della build 1709 e appena 10 minuti fà ho riconsegnato il pc al legittimo proprietario.
Quando ieri ho rifatto questa installazione ho recuperato un pò di roba dal windows.old e ho notato una cosa che su C:\ c'era una cartella chiamata "Windows10Update" datata 16Ottobre (poi l'ho cancellata) quindi appunto il casino potrebbe essere stato causato da un'aggiornamento finito male oppure bloccato o qualcosa del genere oppure non vorrei semplicemente che il tipo abbia bloccato windows nei giorni successivi prima di chiamare me in aiuto.
Purtroppo questo update ha dato parecchi problemi il tuo amico potrebbe non avere nessuna colpa, tanto che poi questi aggiornamenti partono in automatico.


Quote:
Cmq non è da escludere che l'hd abbia qualche settore bacato.... magari questa nuova reinstallazione ora come ora non ha interessato la parte interessata ma se il pc tornerà ad essere usato quotidianamente ecco che potrebbe ribloccarsi nei prossimi giorni.
Ho già avvertito il proprietario della cosa.... gli ho detto nel possibile di evitare di tenerci dati importanti perchè appunto l'hd se salta del tutto poi la situazione è grave........
Sì il test dell'hd è d'obbligo, ci dovrebbero essere anche le utility hp di test tenendo premuto F2 all'avvio sempre che funzionino ancora perché con l'installazione che hai fatto non è detto che siano più avviabili e anche la procedura di ripristino con F11.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 18:03   #8
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Azz... io ho bloccato il ripristino dopo nemmeno 10 minuti

Va bè alla fine avendo fatto un'installazione, diciamo, pulita non credo di aver fatto poi cosa cosi tanto diversa... o sbaglio ?

I test dell'HD... è ora il pc è andato...... aggiungo che il proprietario m'ha chiamato 5 minuti dopo "lamentando" che l'audio non funzionasse.
Bè quando sono andato via da casa sua era logico.. senza le casse attaccate difficile che l'audio andasse.......... quindi capisci il livello
Sta sicuro che ci tornerò in quella casa... e come se dovro tornarci.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 19:58   #9
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Azz... io ho bloccato il ripristino dopo nemmeno 10 minuti

Va bè alla fine avendo fatto un'installazione, diciamo, pulita non credo di aver fatto poi cosa cosi tanto diversa... o sbaglio ?
Il salvataggio dei dati (se ci sono dati importanti da salvare) andrebbe fatto in modo diverso. Se win non si avvia, prendi l'hd e lo attacchi ad un altro pc e salvi oppure ti credi un live cd di linux lo avvia e copi i dati su hd esterno.
La differenza tra installazione pulita dell'ultima versione di win e ripristino ad impostazioni di fabbrica e poi aggiornamento è che nel primo caso fai moooolto prima e non ti ritrovi le utility hp (che comunque dovrebbero essere scaricabili dal sito) che in questo caso penso non servano a nulla visto che poi il tuo amico chiama te e non hp per l'assistenza.

Quote:
I test dell'HD... è ora il pc è andato...... aggiungo che il proprietario m'ha chiamato 5 minuti dopo "lamentando" che l'audio non funzionasse.
Bè quando sono andato via da casa sua era logico.. senza le casse attaccate difficile che l'audio andasse.......... quindi capisci il livello
Sta sicuro che ci tornerò in quella casa... e come se dovro tornarci.
Auguri.
Ah se ci ricapiti e testi se funzionano all'avvio F2 e F11 (ovviamente non devi ripristinare mi basta sapere che l'ambiente di ripristino si avvii senza errori) mi faresti un favore.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 10:06   #10
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Il salvataggio dei dati (se ci sono dati importanti da salvare) andrebbe fatto in modo diverso. Se win non si avvia, prendi l'hd e lo attacchi ad un altro pc e salvi oppure ti credi un live cd di linux lo avvia e copi i dati su hd esterno.
La differenza tra installazione pulita dell'ultima versione di win e ripristino ad impostazioni di fabbrica e poi aggiornamento è che nel primo caso fai moooolto prima e non ti ritrovi le utility hp (che comunque dovrebbero essere scaricabili dal sito) che in questo caso penso non servano a nulla visto che poi il tuo amico chiama te e non hp per l'assistenza.


Auguri.
Ah se ci ricapiti e testi se funzionano all'avvio F2 e F11 (ovviamente non devi ripristinare mi basta sapere che l'ambiente di ripristino si avvii senza errori) mi faresti un favore.
Io ho una pendrive con una distro di ubuntu.... però l'amico m'ha messo anche una certa fretta per riavere il pc quindi
In effetti la prima cosa che ha fatto è andare a vedere in "Immagini" e nella cartella del "Rullino" senza trovare niente però m'ha detto che c'erano un paio di foto che avrebbe dovuto riscattare quindi alla fine di non aver perso niente di vitale importanza.

Allora al tasto F2 ti faccio sapere...... ma per l'F11 cosa vuoi sapere altro ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 13:26   #11
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Io ho una pendrive con una distro di ubuntu.... però l'amico m'ha messo anche una certa fretta per riavere il pc quindi
In effetti la prima cosa che ha fatto è andare a vedere in "Immagini" e nella cartella del "Rullino" senza trovare niente però m'ha detto che c'erano un paio di foto che avrebbe dovuto riscattare quindi alla fine di non aver perso niente di vitale importanza.

Allora al tasto F2 ti faccio sapere...... ma per l'F11 cosa vuoi sapere altro ?
Mi basta F2 lascia stare F11 che nel caso non funzionasse potrebbero esserci delle complicazioni.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 12:07   #12
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Mi basta F2 lascia stare F11 che nel caso non funzionasse potrebbero esserci delle complicazioni.
Guarda ci dovrei andare nel pomeriggio........ Io do F2 all'avvio ma poi dimmi se e cosa devo verificarti e cosa dovrei invece aspettarmi di vedere a schermo
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 12:28   #13
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Guarda ci dovrei andare nel pomeriggio........ Io do F2 all'avvio ma poi dimmi se e cosa devo verificarti e cosa dovrei invece aspettarmi di vedere a schermo
Sarebbe questa procedura basta che verifichi se si avvia premendo F2 non occorre che fai i test.
https://support.hp.com/it-it/document/c03560834
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 13:39   #14
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Sarebbe questa procedura basta che verifichi se si avvia premendo F2 non occorre che fai i test.
https://support.hp.com/it-it/document/c03560834
Ok... e se non dovesse avviarsi ? Potrei pensare ad un problema hardware a livello di bios ?
Che cmq a quel punto non sarebbe mia di competenza........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 14:51   #15
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Ok... e se non dovesse avviarsi ? Potrei pensare ad un problema hardware a livello di bios ?
No, un problema bios verrebbe segnalato con errore specifico (checksum bios o uefi o qualcosa di simile) e non si avvierebbe windows.
Ma lascia perdere anche F2 che leggendo il link di cui sopra ho visto che tale utility può essere installata e avviata anche da usb.
Quindi come non detto.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v