Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2017, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...q04_71069.html

All'interno dei PC portatili di fascia economica troviamo praticamente solo hard disk meccanici. Ecco perché vi segnaliamo la presentazione di un HDD tutto sommato "normale", ma che va ad aggiornare la gamma Toshiba per questo settore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 14:52   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
FINALMENTE... 1TB a piatto su 2,5... non male!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:21   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21929
Boh. Leggendo l'articolo ho trovato diverse cose che non mi quadrano per nulla..

Passi il discorso che al produttore un HDD costa molto meno rispetto ad un SSD.. ma fine della storia.
Sono dell'idea che, salvo casi particolari, l'utente medio di un notebook di fascia bassa se ne fa poco o nulla di un TB di spazio.. ma pure di 500GB. Va già bene se ne riempie un centinaio.
Si ritrova quindi con un portatile che già è lento di suo visto che le CPU di classe "U" sono delle carriole e si becca il colpo di grazia con un cesso disco da 5400 giri che va a carbone.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:48   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh. Leggendo l'articolo ho trovato diverse cose che non mi quadrano per nulla..

Passi il discorso che al produttore un HDD costa molto meno rispetto ad un SSD.. ma fine della storia.
Sono dell'idea che, salvo casi particolari, l'utente medio di un notebook di fascia bassa se ne fa poco o nulla di un TB di spazio.. ma pure di 500GB. Va già bene se ne riempie un centinaio.
Si ritrova quindi con un portatile che già è lento di suo visto che le CPU di classe "U" sono delle carriole e si becca il colpo di grazia con un cesso disco da 5400 giri che va a carbone.
il ragionamento non fa una piega, con un 128 gb SSD, probabilmente, al consumer, avrebbe lo stesso costo di 1TB sul 2,5 possiamo solo immaginare i prezzi al produttore su quantità stock.

purtroppo è una politica: su portatili di Cacca, mettiamo dischi di Cacca se vuoi l'SSD ti devi prenderti il Prosumer medio-alto! (ndr, altrimenti e tempi di ricambio per un altro Pc più veloce si allungano troppo)

Peggio ancora delle CPU "U" sono i vari Celeron, Pentium, Atom ecc... L'i7 serie U che ho nel Macbook Air (per quello che deve fare) "fa le bu'he pe' terra"!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:36   #5
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
(...) la quasi totalità dei PC portatili di fascia economica sia equipaggiata con un hard disk meccanico, solitamente nei tagli da 500GB o 1TB (nel 2017 momento in cui scriviamo, fra qualche tempo queste cifre potrebbero risultare sono davvero limitanti).
Fixed!

In verità, non solo sui portatili di fascia economica, queste *meraviglie* vengono montate anche su desktop ben più pretenziosi, vedi iMac 21.5 Retina che nella versione base viene offerto con un *prestante* hhd da 1TB a 5400 giri/min alla modica cifra di 1.549 Euro.
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:57   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21929
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Peggio ancora delle CPU "U" sono i vari Celeron, Pentium, Atom ecc... L'i7 serie U che ho nel Macbook Air (per quello che deve fare) "fa le bu'he pe' terra"!
Certo ma se prendi un celeron o peggio un atom sai anche che stai puntando in basso per un pc che deve fare poco o nulla.
Se vai su un i7 è perchè vuoi fare anche qualcosa di più impegnativo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:02   #7
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
purtroppo nulla si muove, mi sa che ancora per i prossimi anni tutti i PC da supermercato di fascia bassa e media saranno venduti con dischi meccanici da 500GB/1TB, la soluzione sarebbe lasciarli tutti a scaffale ma l'acquirente medio non è in grado di capire e chi vende non ha nessuna voglia di cedere a questa "politica"

sarebbe stato bello che MS avesse imposto un SSD come requisito minimo per Win10 sui PC nuovi (e non sarebbe stato un requisito assurdo, sui portatili senza SSD è un mattone inutilizzabile), invece niente, ce ne faremo una ragione
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:03   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in ogni caso uno stato solido fa(rebbe) la differenza anche su un pentium primo modello (ricordo che al tempo iniziavano a leggersi notizie di sram dai costi ovviamente fuori dal mondo)

in generale quindi concordo che su macchine standalone anche di fascia bassa (ma non solo), è alquanto discutibile (ma anche forse comprensibile il perchè usando il buon senso) che ancora vengano installati dischi meccanici
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:09   #9
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh. Leggendo l'articolo ho trovato diverse cose che non mi quadrano per nulla..

Passi il discorso che al produttore un HDD costa molto meno rispetto ad un SSD.. ma fine della storia.
Sono dell'idea che, salvo casi particolari, l'utente medio di un notebook di fascia bassa se ne fa poco o nulla di un TB di spazio.. ma pure di 500GB. Va già bene se ne riempie un centinaio.
Si ritrova quindi con un portatile che già è lento di suo visto che le CPU di classe "U" sono delle carriole e si becca il colpo di grazia con un cesso disco da 5400 giri che va a carbone.
Le cpu classe U sono grasso che cola per la maggior parte dell'utenza che compra quella roba, e se mettono un SSD nella fascia bassa viene meno il motivo che la distingue da quella alta (insieme ai mirabolanti schermi 1366x768).

Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
sarebbe stato bello che MS avesse imposto un SSD come requisito minimo per Win10 sui PC nuovi (e non sarebbe stato un requisito assurdo, sui portatili senza SSD è un mattone inutilizzabile), invece niente, ce ne faremo una ragione
Non lo faranno mai, limiterebbe troppo gli OEM...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:16   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, per 'buon senso' intendevo una cosa del genere
ma è cmq bene rimarcare questi 'trucchetti', almeno tra di noi, diciamo

cmq il motivo di fondo è che il mercato 'low' (fosse solo quello) tira ormai molto poco, e quindi hanno anche poco interesse a 'investirci'. tirano a campare, fondamentalmente

btw, spero di non ricordare male, ma erano anni fa, sul sito dell ad es, nel configurare un laptop l'ozione 'no-hard-disk' non era selezionabile per una serie di 'dipendenze'. col distinguo di cui sopra, non so adesso. cmq sia non esattamente la stessa cosa ma diciamo parentela
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1