Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2017, 19:57   #41
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
black mi hai abbandonato
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 07:31   #42
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
black mi hai abbandonato


Vieni nel topic del liquido cazzuto


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 08:40   #43
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
non abbandono nessuno

è che mi era sfuggito il tuo post

come suggerito da dragonero, passa sull'altro thread, quello del liquido custom che in caso di domande ci sono anche altri utenti che possono rispondere.

per quanto riguarda i componenti liquido vanno bene. i raccordi bianchi non si sporcano. per i tubi rigidi devi prendere tubi e raccordi adatti. se prendi tubi 10/12 avrai bisogno di raccordi 10/12. non usare tubi 10/12 con raccordi 10/13 non vanno bene. ricordati anche di prendere la corda in silicone per fare il bending.

per le ventole se vai di Thermaltake riing, ek vardar, corsair ml/sp/hd (tanto per fare degli esempi) vanno bene per i radiatori. per la rumorosità, considera che quanto riportato in tabella dai produttori è indicativo, anche perché se davanti ad una ventola ci piazzi una griglia (più o meno fitta) questa tenderà sempre a causare un aumento del rumore, quindi la stessa griglia deve stare abbastanza distanziata dalla ventola per ridurne gli effetti.
i filtri antipolvere ad esempio non comportano aumento di rumore (in genere) ma limitano moltissimo il pescaggio dell'aria da parte della ventola e di conseguenza le prestazioni della stessa.

ora nel tuo caso con il p5, avresti pure la soluzione ottimale, in quanto il rad è all'aperto e quindi lo stesso e le ventole lavorano nel miglior modo possibile.

considera inoltre che se fai tutto per bene, le ventole in genere le tieni a rpm bassi o medi (in base al carico), quindi con notevole riduzione del rumore.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 17:06   #44
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quindi se decidessi di mettere un rad da 80 e 8 ventole a bassi regimi farebbe ancora meno rumore?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 19:31   #45
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
No. Anche perché le ventole da 80 sono tremende. Al limite prendi un 420 con 3 ventole 140 di qualità. Purtroppo un 560 sbuzzerebbe di brutto dal case.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 19:49   #46
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
no scusa, intendevo 8 ventole da 120 (ml120pro ) ed un rad 480, con ventole push pull

http://www.xs-pc.com/radiators-rx-se...iator-v3-white
https://www.ekwb.com/shop/ek-coolstream-xe-480-quad



__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 10-09-2017 alle 21:16.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 09:20   #47
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
considera che un push/pull, a fronte di un costo come ventole in certi casi non indifferente, produce pochi vantaggi a livello di prestazioni.

un p/p lo vedo bene con rad tipo monsta, che hanno un alto spessore e che quindi un panino di ventole può dare vantaggi. su un 60mm invece inizia a perdere un po' di senso, e su rad più slim completamente inutile.

resto del consiglio di andare solo con 4 ventole di buona qualità e gestirne gli rpm in base alla necessità.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 12:13   #48
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
considera che un push/pull, a fronte di un costo come ventole in certi casi non indifferente, produce pochi vantaggi a livello di prestazioni.

un p/p lo vedo bene con rad tipo monsta, che hanno un alto spessore e che quindi un panino di ventole può dare vantaggi. su un 60mm invece inizia a perdere un po' di senso, e su rad più slim completamente inutile.

resto del consiglio di andare solo con 4 ventole di buona qualità e gestirne gli rpm in base alla necessità.
eh lo so per il costo
per quello, avendo alti fpi pensavo di fare un p/p restando a bassi regimi,

l'unica è restare con l'UT60 480

da questa immagine c'è una differenza di quasi 50 punti tra solo push e p/p

__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 11-09-2017 alle 12:15.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 12:27   #49
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
Guarda che quella comparativa è fuorviante. Mi spiego meglio. Praticamente ci sono rad che surclassando i primi della classe con estrema facilità quando in realtà non è così. Per esperienza diretta con vari formati di rad (360/30, 240/60, 360/50, 480/60, 1080/45, 1260/45) sia ad alto che basso fpi, quello che posso consigliarti è di non focalizzati troppo su tali comparative, ma sulle esperienze dirette dei possessori.

Come detto un 480/60 è il rad minimo per il tuo pc. E se prendi un rad a basso fpi puoi con ventole buone, puoi andare tranquillo sul fatto di tenere a bassi rpm le stesse ventole e ridurre il rumore.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 12:36   #50
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
oki
allora vado di UT60 480 l'unico a basso fpi
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 12:47   #51
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
per la pompa e la vaschetta posso prendere queste?
EK-XTOP Revo D5 PWM - Plexi (incl. sleeved pump) (da ordinare)
EK-RES X3 250

ho visto che alcune hanno la presa usb, significa che variano la pressione?
il flussometro è già compreso nella mobo nel wb della cpu, ma potrei prenderne un secondo.

edit.
ordinato il P5 snow edition :P
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 11-09-2017 alle 13:07.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 13:43   #52
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
pompa e vaschetta ek vanno bene. ho due vaschette ek x3, ma versione 400 quelle più lunghe.

pompe con usb, ci sono solo le d5 aquacomputer usb/aquabus. l'usb serve per gestire la pompa attraverso il software aquasuite, per regolare ad esempio la velocità della stessa in base alle temp registrate attraverso un sensore ad essa collegata o tramite quelli software che aquasuite riesce a leggere. inoltre la connessione aquabus serve per collegare più prodotti ad un unico aquaero ed avere a quel punto un sistema unico e non suddiviso risparmiando al contempo porte usb integrate sulla mobo. l'unico prodotto che nonostante l'aquabus resta cmq parzialmente indipendente è il farbwerk (controller led).

il flussimetro, quello integrato nella mobo, non ho idea di come legge o meno le informazioni e come le riporta poi, se in rpm o se in l/h. nel primo caso indicativamente per ottenere i l/h devi fare la seguente operazione (rpm/1000)*60. ora nel tuo caso avendo preso quella mobo (maximum IX extreme) potresti anche non pensare di acquistare in futuro un aquaero, anche se resta cmq un prodotto a se.
se ne avessi l'intenzione considera che non tutte le pompe d5 pwm sono compatibili con gli aquaero (problema legato al segnale pwm stesso e su come viene integrato su alcuni modelli di d5 laing), ed in genere è necessario abbinare tutti accessori aquacomputer, dal dissipatore aggiuntivo dell'aquaero stesso, alle pompe d5 aquacomputer, al flussimetro o sensore di pressione sempre aquacomputer, ai vari cavi per eseguire lo shutdown di emergenza e via dicendo. quindi alla fine una bella spesa.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 13:55   #53
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
pompa e vaschetta ek vanno bene. ho due vaschette ek x3, ma versione 400 quelle più lunghe.

pompe con usb, ci sono solo le d5 aquacomputer usb/aquabus. l'usb serve per gestire la pompa attraverso il software aquasuite, per regolare ad esempio la velocità della stessa in base alle temp registrate attraverso un sensore ad essa collegata o tramite quelli software che aquasuite riesce a leggere. inoltre la connessione aquabus serve per collegare più prodotti ad un unico aquaero ed avere a quel punto un sistema unico e non suddiviso risparmiando al contempo porte usb integrate sulla mobo. l'unico prodotto che nonostante l'aquabus resta cmq parzialmente indipendente è il farbwerk (controller led).

il flussimetro, quello integrato nella mobo, non ho idea di come legge o meno le informazioni e come le riporta poi, se in rpm o se in l/h. nel primo caso indicativamente per ottenere i l/h devi fare la seguente operazione (rpm/1000)*60. ora nel tuo caso avendo preso quella mobo (maximum IX extreme) potresti anche non pensare di acquistare in futuro un aquaero, anche se resta cmq un prodotto a se.
se ne avessi l'intenzione considera che non tutte le pompe d5 pwm sono compatibili con gli aquaero (problema legato al segnale pwm stesso e su come viene integrato su alcuni modelli di d5 laing), ed in genere è necessario abbinare tutti accessori aquacomputer, dal dissipatore aggiuntivo dell'aquaero stesso, alle pompe d5 aquacomputer, al flussimetro o sensore di pressione sempre aquacomputer, ai vari cavi per eseguire lo shutdown di emergenza e via dicendo. quindi alla fine una bella spesa.

quale sarebbe? me lo linki che un pensierino potrei farlo
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 14:00   #54
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
ti serve questo

http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=1636

e il relativo relay per aquaero 5/6 (per aquaero 4 invece è diverso):

https://shop.aquacomputer.de/product...cn9j56f5tumb8q

praticamente il cavo atx, che non è altro che una prolunga lunga 10cm o poco più ha il cavo verde molto lungo, che devi tagliare a metà in modo da poterlo collegare al relay andando a inserire e avvitare le due estremità in due dei 3 fori del relay, in base alla modalità che si vuole usare (c'è scritto tutto nel manuale dell'aquaero). inoltre ha un secondo cavo relativo allo stand-by da usare esclusivamente con aquaero 5 che serve per far sì che l'unità sia sempre attiva anche quando è tutto spento.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 14:07   #55
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ti serve questo

http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=1636

e il relativo relay per aquaero 5/6 (per aquaero 4 invece è diverso):

https://shop.aquacomputer.de/product...cn9j56f5tumb8q

praticamente il cavo atx, che non è altro che una prolunga lunga 10cm o poco più ha il cavo verde molto lungo, che devi tagliare a metà in modo da poterlo collegare al relay andando a inserire e avvitare le due estremità in due dei 3 fori del relay, in base alla modalità che si vuole usare (c'è scritto tutto nel manuale dell'aquaero). inoltre ha un secondo cavo relativo allo stand-by da usare esclusivamente con aquaero 5 che serve per far sì che l'unità sia sempre attiva anche quando è tutto spento.
eh ma non posso usarlo, ho i cavi sleeved corsair che si innestano direttamente nell'alimentatore.. dopo quello che mi sono costati mica posso mettere la prolunga sulla scheda madre

ah finche ci sono, sai se cè una prolunga per il led aquacomputer? https://shop.aquacomputer.de/product...r8kurcgtk35bms

nel corsair 540 mi arrivava come led anteriore, ma nel x5 non arriva da nessuna parte..

sennò quando faccio il fondo in plexyglass lo mettero li ç__ç

cè da dire che e lungo piu di quello che serve sto case ma e pareccchio fatto male dentro.
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 14:22   #56
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
per il cavo atx, nel mio caso me li sono rifatti da me. nel senso che dovendo cmq mettere la prolunga all'alimentatore, ho semplicemente rifatto la prolunga aggiungendo quanto necessario, quindi cavo verde lungo e cavo stand-by per l'a5, e solo cavo verde lungo per l'a6. questo è il vantaggio di farsi i cavi in casa.

il led rgb per l'aquaero sinceramente è un accessorio che non ho mai montato, anzi non ne ho mai capito l'utilità. visto così direi che ha un connettore 4 pin da ventola, quindi una qualunque prolunga 4 pin dovrebbe andare bene.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 15:03   #57
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
la Asus ha questi connettori

però non c'è una tabella di compatibilità, ed in teoria dovrebbero permettermi una completa gestione del sistema. Visto anche il prezzo


__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 15:31   #58
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
allora da quanto vedo, la scheda ha 8 connettori pwm per ventole, 2 connettori per pompe e 2 connettori per sensori di temperatura esterni e un connettore per flussimetro esterno.

per le pompe vedo da tabella che i due connettori riescono a fornire fino a 36w ciascuno, quindi non ci sono problemi in relazione al tipo di pompe da usare. escluse le sanso e qualche altro caso estremo, le d5 e le ddc si possono alimentare senza problemi. tra l'altro la maggior parte di queste pompe pwm hanno il molex 4 pin classico direttamente da alimentatore.

il mio discorso di compatibilità era dovuto principalmente, al fatto che il mondo aquaero se si vuole sfruttarlo per bene è necessario acquistare prodotti aquacomputer (pompe, cavi, flussimetri e via dicendo).

nel tuo caso il waterblock compreso con la scheda madre, prevede al suo interno sensore di temp, flussimetro e altre funzioni che vengono trasmesse alla mobo tramite il connettore water posto in alto. quindi tendenzialmente direi che le funzioni basilari dell'aquaero le hai integrate nella mobo, quindi può non interessarti. anche il flussimetro esterno lo eviterei, tanto lo hai già. aggiungerei almeno un sensore di temp esterno per avere la doppia lettura della temp del liquido, che so, prima del rad e dopo il rad. quindi liquido caldo e liquido freddo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 21:48   #59
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
allora da quanto vedo, la scheda ha 8 connettori pwm per ventole, 2 connettori per pompe e 2 connettori per sensori di temperatura esterni e un connettore per flussimetro esterno.

per le pompe vedo da tabella che i due connettori riescono a fornire fino a 36w ciascuno, quindi non ci sono problemi in relazione al tipo di pompe da usare. escluse le sanso e qualche altro caso estremo, le d5 e le ddc si possono alimentare senza problemi. tra l'altro la maggior parte di queste pompe pwm hanno il molex 4 pin classico direttamente da alimentatore.

il mio discorso di compatibilità era dovuto principalmente, al fatto che il mondo aquaero se si vuole sfruttarlo per bene è necessario acquistare prodotti aquacomputer (pompe, cavi, flussimetri e via dicendo).

nel tuo caso il waterblock compreso con la scheda madre, prevede al suo interno sensore di temp, flussimetro e altre funzioni che vengono trasmesse alla mobo tramite il connettore water posto in alto. quindi tendenzialmente direi che le funzioni basilari dell'aquaero le hai integrate nella mobo, quindi può non interessarti. anche il flussimetro esterno lo eviterei, tanto lo hai già. aggiungerei almeno un sensore di temp esterno per avere la doppia lettura della temp del liquido, che so, prima del rad e dopo il rad. quindi liquido caldo e liquido freddo.


benissimo, allora niente flussimetro e prendo 2 sens di temp
  • EK-FC980 GTX Ti WF3 - Nickel
  • Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper 480mm Radiator (da ordinare)
  • EK-XTOP Revo D5 PWM - Plexi (incl. sleeved pump) (da ordinare)
  • EK-RES X3 250 (da ordinare)
  • EK-FC980 GTX Ti WF3 Backplate - Nickel (da ordinare)
  • 2 x Alphacool Eiszapfen Sensore di temperatura G1/4 F/F con adattatore M/F - Black
  • 4 x Corsair ML120pro led white http://www.corsair.com/en-gb/ml120-p...levitation-fan

ora tubi e raccordi
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 10:59   #60
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
raccordi 10/13 in PETG?
per i raccordi come faccio a sapere esattamente quanti me ne serviranno? soprattutto gli angoli e prolunghe?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v