Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 16:29   #15881
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Immagino sia la storia del "ma voi li chiamate core, noi no, quindi ci stavate truffando!"
Non penso, Llano aveva dei core standard (era un derivato dei Phenom II). Quella storia li (una class action forse?) l'avevano fatta per Bulldozer e i suoi moduli.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:30   #15882
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Purtroppo sì, ci sono solo 6 modelli di x399 disponibili.
E' appena uscita la Asus x399-A a 320 euro, ma mi piace più la Msi.

https://geizhals.eu/asus-prime-x399-...loc=uk&hloc=eu

mentre di x299 ce ne sono 27:
https://geizhals.eu/?cat=mbp4_2066

e l'Asus x299-A viene sempre quei 60-70 euro in meno.

Se non escono x399 ancora più economiche, un 1900x+x399 costerà tanto quanto un 7820x+x299 e MOLTO di più di un x1700+x370, e non va' bene.
X399 Taichi a 290€ su nuovo uovo
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:31   #15883
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
L'hai scritto tu, "in WOW"
eheh dai che sto giocando
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:31   #15884
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Minchia.

Ma come mai tutto questo gap? Altro gioco programmato a cavolo? Non ci gioco a Destiny...
così a sensazione direi di si...
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:33   #15885
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Che era successo con Llano?
Avevano gonfiato i dati di vendita e l'interesse dell'utenza nei confronti degli investitori che poi a bolla scoppiata si sono trovati con azioni super svalutate e così hanno fatto una class action contro AMD per frode diciamo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:34   #15886
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
X399 Taichi a 290€ su nuovo uovo
Ma quel prezzo comprende l'iva sul checkout finale?

P.S.: A parte i 29 euro di spedizione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:35   #15887
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Io a wow ci gioco, wotlk era leggerissimo in confronto a quello che è diventato ora..

Da pandaria in poi il salto è stato netto, ma l'ottimizzazione un po' meno.
Con l'ultima espansione hanno cambiato diverse cose che lo hanno ancora di più appesantito.
Quel test linkato non ha senso, stiamo parlando di un altro gioco praticamente lol.
E se non mi sbaglio girava in dx9.

Comunque qui sapete tutto voi come al solito, mi dileguo che è meglio
We ma perché sta reazione? vero che quei bench sono relativi ad una versione di wow che non esiste piú, ma si cercava di capire com'é possibile che ryzen abbia quel tipo di problemi (o meglio, che tipo di problemi abbia wow).

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Era già finito prima che cominciasse... molti avevano capito che non si potesse fare addirittura il raid, quando invece la cosa era limitata al boot (poi vorrei capire chi è quel folle che nota le differenze in boot di un raid di nvme o un solo nvme).

In merito ai discorsi passati su quanto sia più veloce Intel rispetto ad AMD, tutto vero... peccato che per un 7820k+x299 costa molto di più di un 1700+b350, lato prezzo/prestazioni non c'è storia (parliamo di più del doppio del prezzo o quasi per il 10-15% massimo di prestazioni in più rispetto ad un 1800X-o in questo caso 1700 OC)
tutto verissimo ma c'é una considerazione da fare relativa all'effetto "marketing". wow ed altri giochi che tendenzialmente girano male su ryzen perché ottimizzati a cavolo: non solo sono bestsellers e vengono ancora giocati parecchio. ma c'é anche la questione d'immagine relativa al fatto che chi promuove questi giochi (parlo di streameroni) di fatto: muove molti numeri del mercato.

esempio: pubg che é una beta su unreal engine (la schifezza della schifezza) ha venduto sinora 8milioni di copie perché gli streamers l'hanno promosso come non plus ultra del divertimento ed ora quel gioco ha piú utenti online di cs:go...
E nessuno di loro usa ryzen perché o sono sponsorizzati o per lo stupido discorso "masterrace" etc etc. Sebbene le prestazioni amd non siano male affatto, per questi furbastri (per me intrattenere orde di dodicenni brufolosi non é un qualcosa da invidiare) che a malapena sanno accendere un pc: intel=garanzia di figosità.
e questi geni muovono grandi numeri... purtroppo.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:49   #15888
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Si, capisco anche il problema del multiplayer, ma anche qui, quanto potrebbe crescere il problema?
Per quanto ne so io, il fatto che qualunque gioco MP sia più pesante sulla cpu è dovuto al numero di giocatori, per cui vanno calcolati tutti i parametri.
Ora, quanto potrebbero aumentare le dimensioni di certe partite? Lasciando stare discorsi di mala ottimizzazione, altrimenti non ci sarebbe limite al peggio, io penso che ci siano altri limiti, come la banda disponibile, il tipo di gioco, il motore grafico ecc. che non faranno proprio schizzare questi requisiti così in alto, il che non vuol dire che resteranno uguali.
Vedo però più probabile un aumento più rapido delle richieste computazionali sulle gpu, che sulle cpu, tutto qua
non é tanto un problema di numero di giocatori, ma di interazioni possibili da calcolare per ognuno di essi e di come il netcode é scritto. facendo un esempio per assurdo si potrebbe scrivere un gioco 1vs1 con un codice "perfetto" ma con 300 tipi di interazioni possibili al secondo che stenderebbe anche un doppio 7700k. se al momento non lo si fa é appunto per una questione di mancanza di potenza.

la banda finché sei su adsl anche a 2 mega non é il vero problema, piuttosto il ping lo é :/

la gente cerca ancora il puro divertimento anche a scapito della grafica single player (che al 90% é influenzata dalla gpu), altrimenti i numeri di pubg, cs:go, wow, ark non li spieghi cosí semplicemente

é un discorso abbastanza ampio, di sicuro le gpu nel mercato gaming saranno sempre il traino per l'industria. ma solo se c'é anche l'innovazione lato cpu allora il mercato puó espandersi sempre piú. altrimenti che facciamo noi poveri miliardi di giocatori in mp? giochiamo ancora al vetusto wow col 2600k? :P
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 18:54   #15889
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Io con il 1700 mi sono trovato molto bene con la beta di destiny 2, gioco sempre fluido e ben ottimizzato secondo me, certo non so se se con un Intel avrei fatto molti fps in più, ma già con grafica high stavo sempre sopra ai 60fps(ho un monitor 144hz)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:35   #15890
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
tutto verissimo ma c'é una considerazione da fare relativa all'effetto "marketing". wow ed altri giochi che tendenzialmente girano male su ryzen perché ottimizzati a cavolo: non solo sono bestsellers e vengono ancora giocati parecchio. ma c'é anche la questione d'immagine relativa al fatto che chi promuove questi giochi (parlo di streameroni) di fatto: muove molti numeri del mercato.

esempio: pubg che é una beta su unreal engine (la schifezza della schifezza) ha venduto sinora 8milioni di copie perché gli streamers l'hanno promosso come non plus ultra del divertimento ed ora quel gioco ha piú utenti online di cs:go...
E nessuno di loro usa ryzen perché o sono sponsorizzati o per lo stupido discorso "masterrace" etc etc. Sebbene le prestazioni amd non siano male affatto, per questi furbastri (per me intrattenere orde di dodicenni brufolosi non é un qualcosa da invidiare) che a malapena sanno accendere un pc: intel=garanzia di figosità.
e questi geni muovono grandi numeri... purtroppo.
Beh ma non sai se in quelle 8 milioni di copie ci sono 8 milioni di configurazioni Intel...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:43   #15891
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
La fregatura attuale è che le schede madri x399 in media costano di più delle x299 (trovi la x399 gaming pro carbon 350, mentre la controparte intel costa circa 280).
credo che le x399 siano ancora nella fase "bassa disponibilità rialzo a gonfie vele", l'x299 risulta più diffuso e disponibile nei negozi.
penso che da metà/fine settembre potrebbero cominciare a trovarsi prezzi più sensati per le mobo.
il 1900X potrebbe essere ok per uno che vuole farsi la piattaforma pensando eventualmente di upgradare ad un ipotetico futuro TR 24c/48t derivato da epyc Rome o Milan(al momento mi sfugge quale dei due sia il nome in codice associato al 48c/96t), a prezzi assestati suppongo scenderà abbastanza.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:59   #15892
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
tutto verissimo ma c'é una considerazione da fare relativa all'effetto "marketing". wow ed altri giochi che tendenzialmente girano male su ryzen perché ottimizzati a cavolo: non solo sono bestsellers e vengono ancora giocati parecchio. ma c'é anche la questione d'immagine relativa al fatto che chi promuove questi giochi (parlo di streameroni) di fatto: muove molti numeri del mercato.

esempio: pubg che é una beta su unreal engine (la schifezza della schifezza) ha venduto sinora 8milioni di copie perché gli streamers l'hanno promosso come non plus ultra del divertimento ed ora quel gioco ha piú utenti online di cs:go...
E nessuno di loro usa ryzen perché o sono sponsorizzati o per lo stupido discorso "masterrace" etc etc. Sebbene le prestazioni amd non siano male affatto, per questi furbastri (per me intrattenere orde di dodicenni brufolosi non é un qualcosa da invidiare) che a malapena sanno accendere un pc: intel=garanzia di figosità.
e questi geni muovono grandi numeri... purtroppo.
a prescindere dall'argomento in se, hai ragione, è così a tutto tondo.
spesso casi del genere sfuggono da ogni criterio logico di discussione, passa l'idea che se tizio ha detto X allora quello è il verbo che la mandria deve promulgare tra i pagani.
nel caso specifico: che ryzen vada mediamente meno nel gaming in genere, con i casi particolari di cui state parlando nello specifico, è abbastanza noto, ma basta che quello coi seguaci dica "fa schifo" e per un esercito farà schifo, a prescindere da prezzo/prestazioni, da possibilità di sfruttare applicativi di altra natura e quant'altro, oltre ad ignorare quanto eventualmente specifica sia quella condizione (perché se parliamo di gaming intendendo gioco+streaming è una questione, se intendiamo gioco in singolo è un'altra questione, multiplayer ancora diverso discorso, oltre al fatto che in ognuno di questi casi sarebbero da capire anche settaggi e schede grafiche abbinate, la dove non c'è una situazione critica dovuta ad uno specifico motore di gioco).
poi per carità, se l'obiettivo unico è il gaming, ha anche un suo perché ricercare le prestazioni massime in quell'ambito ed escludere prodotti alternativi, è che poi accade che il gregge per estensione vada ad associare questo aspetto esclusivo all'etichetta del prodotto anche in altri contesti.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 20:55   #15893
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quando è uscito WoW la CPU più fica dell'universo era l'Athlon FX-57, non credo il problema sia l'HT AMD o Intel, è più facile che usando quanti thread, uno, due, il rimbalzare che lo scheduler di Windows fa crei problemi sul IF. Si dovrebbero fare prove con affinità per capire.
*
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 20:58   #15894
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Servirebbero dei test mirati sul singolo gioco usando una sola CPU e facendoci magie sopra.

Tipo:

No SMT
Affinità su un solo CCX 1-2-3-4 core
Affinità su due CCX 2-4 core
OC dell'IF in entrambe le condizioni
*

se vedi hw.fr anand ecc ti rendi conto che, seppur non esatte, le somme si possono tirare. il problema è la non corretta gestione dei ccx e dell IF. cosa che si manifesta solo in scenari game et similia
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 22:18   #15895
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Beh ma non sai se in quelle 8 milioni di copie ci sono 8 milioni di configurazioni Intel...
Non mi riferivo agli 8 milioni di giocatori, ma al 99% degli streamers. Quelli usano tutti Intel per i motivi che ho spiegato sopra. Nonostante le prestazioni di AMD in quel dato gioco non facciano affatto schifo.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
a prescindere dall'argomento in se, hai ragione, è così a tutto tondo.
spesso casi del genere sfuggono da ogni criterio logico di discussione, passa l'idea che se tizio ha detto X allora quello è il verbo che la mandria deve promulgare tra i pagani.
nel caso specifico: che ryzen vada mediamente meno nel gaming in genere, con i casi particolari di cui state parlando nello specifico, è abbastanza noto, ma basta che quello coi seguaci dica "fa schifo" e per un esercito farà schifo, a prescindere da prezzo/prestazioni, da possibilità di sfruttare applicativi di altra natura e quant'altro, oltre ad ignorare quanto eventualmente specifica sia quella condizione (perché se parliamo di gaming intendendo gioco+streaming è una questione, se intendiamo gioco in singolo è un'altra questione, multiplayer ancora diverso discorso, oltre al fatto che in ognuno di questi casi sarebbero da capire anche settaggi e schede grafiche abbinate, la dove non c'è una situazione critica dovuta ad uno specifico motore di gioco).
poi per carità, se l'obiettivo unico è il gaming, ha anche un suo perché ricercare le prestazioni massime in quell'ambito ed escludere prodotti alternativi, è che poi accade che il gregge per estensione vada ad associare questo aspetto esclusivo all'etichetta del prodotto anche in altri contesti.
Aberrante dover discutere di cpu con degli argomenti che sono al livello di tredicenni brufolosi... ma purtroppo questo genere di persone (che spesso non sono affatto tredicenni, anzi) ragiona così. Anche in ambito gaming, se si sa un minimo regolarsi tra ram, frequenze, profili energetici su win e aggiornamenti bios non c'è alcun motivo per preferire un 7600k (che ripeto a meno di casi assolutamente anomali tipo wow) performa uguale o meno rispetto ad un 1600, tralasciando anche il discorso della piattaforma morta: quel processore è sopravvalutato a mille. Eppure intel riesce a venderlo... e pure bene.

Puro marketing :\
Ciccio gamer usa intel! Perchè dovrei comprare quella cinesata di amd??? (sebbene ciccio vattelapesca abbia un 6900k e il tizio in questione stia valutando l'acquisto di un i3...)
La concorrenza è impossibile in uno scenario del genere.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 31-08-2017 alle 22:22.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 23:29   #15896
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Puro marketing :\
Ciccio gamer usa intel! Perchè dovrei comprare quella cinesata di amd??? (sebbene ciccio vattelapesca abbia un 6900k e il tizio in questione stia valutando l'acquisto di un i3...)
La concorrenza è impossibile in uno scenario del genere.
alla fine se a gennaio 2016 volevi un pc per giocare e fare un po' di tutto spendendo sui 200€ di processore il 6600(quindi anche il 7600) aveva molta più ragione di essere scelto rispetto ad ora.
oggi esisteranno di certo casi in cui al fine unico di giocare qualcuno possa preferirlo al 1600 ma complessivamente oggi costa troppo per quanto offre - non a caso in pratica sarà declassato ad i3, con relativo aggiustamento del prezzo.

il tizio non so chi sia, ma è vero, è così.
tra l'altro il discorso di immagine che faceva qualcuno al lancio sostenendo che avere il prodotto di punta che svetta di netto ha la conseguenza che tutti i derivati siano percepiti automaticamente come migliori rispetto alle alternative, è così in ogni ambito dal tizio che compra le scarpe della marca X perché c'è "il pro-model" che usa il tal giocatore/sportivo, o la fotocamera con il tizio che prende la entry level da 300€ perché la full frame pro è il "top" e la usa il tal fotografo.

quanto allo scheduler ne parlammo anche al momento del lancio, abbiamo fatto anche diverse supposizioni prima che amd dichiarasse "lo scheduler di win va bene":
li purtroppo se effettivamente è responsabile di gestione poco efficiente delle risorse con penalità dovute agli scambi di dati tramite l'IF mi sa che resterà com'è e sarà più che altro da vedere se con le revisioni future verrà migliorata sia l'interconnessione sia l'eventuale gestione e configurabilità della stessa, un po' come il seppur ridotto intervento che era possibile sul HT, diversamente da ora il cui unico parametro d'intervento è dovuto alla correlazione con le memorie.
come dice giustamente digieffe dalle analisi più accurate qualche penalizzazione emerge, prendendo in analisi i tempi di latenza nello specifico, anche se è abbastanza localizzata in certi ambiti e/o software e situazionale (in precedenza avevo citato le rilevazioni di toms fatte sul 1950X, dove a volte le minime die-die sono paragonabili a quelle ccx-ccx all'interno dello stesso die, anche se mediamente o sulle massime lo stacco è sensibilmente maggiore) e parrebbe colpire particolarmente l'ambito gaming - che a me personalmente interessa in modo marginale, ma è abbastanza assodato che abbia una marcata importanza per molti altri e a livello di mercato -.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 00:07   #15897
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
quanto allo scheduler ne parlammo anche al momento del lancio, abbiamo fatto anche diverse supposizioni prima che amd dichiarasse "lo scheduler di win va bene":
li purtroppo se effettivamente è responsabile di gestione poco efficiente delle risorse con penalità dovute agli scambi di dati tramite l'IF mi sa che resterà com'è e sarà più che altro da vedere se con le revisioni future verrà migliorata sia l'interconnessione sia l'eventuale gestione e configurabilità della stessa, un po' come il seppur ridotto intervento che era possibile sul HT, diversamente da ora il cui unico parametro d'intervento è dovuto alla correlazione con le memorie.
come dice giustamente digieffe dalle analisi più accurate qualche penalizzazione emerge, prendendo in analisi i tempi di latenza nello specifico, anche se è abbastanza localizzata in certi ambiti e/o software e situazionale (in precedenza avevo citato le rilevazioni di toms fatte sul 1950X, dove a volte le minime die-die sono paragonabili a quelle ccx-ccx all'interno dello stesso die, anche se mediamente o sulle massime lo stacco è sensibilmente maggiore) e parrebbe colpire particolarmente l'ambito gaming - che a me personalmente interessa in modo marginale, ma è abbastanza assodato che abbia una marcata importanza per molti altri e a livello di mercato -.
francamente mi accontenterei di poco: la possibilità di impostare il clock dell IF da bios, separatamente dalle memorie. IMAO amd lo tiene giù di clock per via dei consumi. IMHO penso che a 2-2.4ghz (ammesso che salga a tale clock ed ovviamente scollegato dalla freq. della ram che altrimenti andrebbe a 4.8) i ccx "si noterebbero meno" ed i casi reali si ridurrebbero a pochi ed insignificanti. Ovviamente il tutto all'interno del die.

paradossalmente, dovrebbero essere meglio collegati i 2 ccx del 1900x (4+0 <-> 4+0) che i due all'interno del 1800X (4+4), ma del primo so che ha una ampiezza doppia ma non ne conosco la frequenza.
Gli IF sono sicuramente di 2 tipi, forse 3: interdie ccx to ccx, interdie ccx to memory controller ecc, non so i link che vanno agli altri die se fanno parte di quelli descritti o sono un'altro tipo
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:05   #15898
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
"&bull; Players may encounter performance issues when playing on some hardware configurations in the Destiny 2 PC Beta. Destiny 2 will continue to be optimized for various PC hardware configurations leading up to the full Destiny 2 launch on PC on October 24."

Si spera che migliorino le performance di ryzen, dopotutto è un titolo pensato per sfruttare i multicore(o almeno così dicevano).
Comunque, essendo una beta, girava abbastanza bene sia su AMD/Intel che Nvidia a quanto ho visto. Stanno facendo un ottimo lavoro..
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:46   #15899
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
"&bull; Players may encounter performance issues when playing on some red peasant hardware configurations in the Destiny 2 PC Beta. Destiny 2 will continue to be optimized for various PC hardware configurations leading up to the full Destiny 2 launch on PC on October 24."

Si spera che migliorino le performance di ryzen, dopotutto è un titolo pensato per sfruttare i multicore(o almeno così dicevano).
Comunque, essendo una beta, girava abbastanza bene sia su AMD/Intel che Nvidia a quanto ho visto. Stanno facendo un ottimo lavoro..
Fixed
Si guarda, alla fine andrà 3 fps meno su amd, mannaggia che sfortuna
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:16   #15900
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ragazzi ho appena acquistato un ryzen 1600x ed ora leggo delle cose in giro che un pò mi preoccupano, ovvero che il sistema potrebbe non avviarsi con alcune memorie ram, io ho delle ddr4 corsair da 3000mhz, c'è la possibilità che non funzioni?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v