Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2017, 17:14   #15261
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
Tornando ai Ryzen 5 e 7 alla fine le versioni X sono preferibili se uno non vuole fare oc giusto? E sono tutti forniti senza dissipatore corretto?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
secondo me meglio le versioni normali che hanno un dissipatore sufficiente per un utilizzo normale

fare un leggero OC è semplice se dovesse servire e si risparmia almeno 100€ fra prezzo di listino e dissipatore decente
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 18:08   #15262
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Concordo, sono uscite diverse recensioni o video recensioni, dove il 1600 e il 1700 con il dissi stock vengono overcloccati senza problemi di rumore o temperature a 3,7ghz con voltaggio di default...
Non tutti però, il mio 1700 ha bisogno di 1,22v a 3,6ghz e scalda pure parecchio, quasi troppo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 18:25   #15263
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Il mio 1700 appena preso l'ho tenuto un po' di tempo con il dissi stock, ed effettivamente era utilizzabilissimo @3,8 con 1,25v .... anche abbastanza silenzioso.
Con aio 240mm sono sceso di 10°
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 18:28   #15264
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Il mio 1700 appena preso l'ho tenuto un po' di tempo con il dissi stock, ed effettivamente era utilizzabilissimo @3,8 con 1,25v .... anche abbastanza silenzioso.
Con aio 240mm sono sceso di 10°
Avevi cambiato la pasta termica o avevi lasciato quella pre applicata sul dissipatore stock?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 18:46   #15265
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Il mio 1700 appena preso l'ho tenuto un po' di tempo con il dissi stock, ed effettivamente era utilizzabilissimo @3,8 con 1,25v .... anche abbastanza silenzioso.
Con aio 240mm sono sceso di 10°
Tambiente?
a me appena arrivato a marzo il wraith ha retto anche alcune benchate a 4GHz, ma provando ad usarlo in maniera intensiva avrei potuto farci sopra la grigliata.
per me è un eccellente dissi stock e regge fin troppo bene, ma credo che in estate con Tamb over 30°C faccia davvero fatica oltre specifica.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 20:40   #15266
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Io aspetto a cambiare PC perché le GPU sono salite a prezzi esorbitanti, un chipset con grafica integrata potevano farlo ... almeno uno si prendeva tutto il resto
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 21:21   #15267
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Io aspetto a cambiare PC perché le GPU sono salite a prezzi esorbitanti, un chipset con grafica integrata potevano farlo ... almeno uno si prendeva tutto il resto
Scusa tanto ma non ha nessun senso visto che ora ci sono le APU bristol ridge per am4 anche nel canale retail e fra qualche mese ci saranno le APU basate su zen + vega.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 21:40   #15268
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Si, so cos'è il CCX
Io intendevo proprio questo, fare un blocco unico sul die invece che organizzarlo in questo CCX proprio per evitare problemi dovuti alla latenza, a meno che non trovano un altro modo per risolvere ciò.
probabilmente è la maniera migliore per inserire tanti cori in die "accettabili". Questo non toglie che le future evoluzioni di zen non possano portare ad un solo ccx che gestiste 8 core (e probabilmente ci venderanno die da 2 ccx e 16 core / 32 tread) oppure miniaturizzeranno ancora un pò e ci spararanno single die da 4 ccx e 16 core.
Oggettivamente la prima strada è la più fattibile. Aumentare le unità cercando di diminuire i ccx, ma non credo che ci libereremo presto del mattone base di due ccx per die.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 21:56   #15269
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Avevi cambiato la pasta termica o avevi lasciato quella pre applicata sul dissipatore stock?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
io ho lasciato quella di base anche se onestamente tutta quella roba non mi piace affatto
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 21:58   #15270
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Concordo, sono uscite diverse recensioni o video recensioni, dove il 1600 e il 1700 con il dissi stock vengono overcloccati senza problemi di rumore o temperature a 3,7ghz con voltaggio di default...
diciamo che un buon compromesso è stare sui 3,5Ghz
il mio 1700 a 3,5Ghz sta tranquillo a 1,1875V e le temperature sono buone
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 22:01   #15271
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
probabilmente è la maniera migliore per inserire tanti cori in die "accettabili". Questo non toglie che le future evoluzioni di zen non possano portare ad un solo ccx che gestiste 8 core (e probabilmente ci venderanno die da 2 ccx e 16 core / 32 tread) oppure miniaturizzeranno ancora un pò e ci spararanno single die da 4 ccx e 16 core.
Oggettivamente la prima strada è la più fattibile. Aumentare le unità cercando di diminuire i ccx, ma non credo che ci libereremo presto del mattone base di due ccx per die.
Credo che usare 2 ccx invece che un due monolitico sia più complesso e dispendioso nel numero di transistor.
Ma dall'altra parte si ha un notevole vantaggio nel riciclo dei chip.
se non esistono x4 nativi e solo grazie ai ccx che permettono di avere x8 economici e x4 ancora di più.
Insomma zen con i ccx sono il maiale di amd: non si butta via nulla.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 22:50   #15272
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
probabilmente è la maniera migliore per inserire tanti cori in die "accettabili". Questo non toglie che le future evoluzioni di zen non possano portare ad un solo ccx che gestiste 8 core (e probabilmente ci venderanno die da 2 ccx e 16 core / 32 tread) oppure miniaturizzeranno ancora un pò e ci spararanno single die da 4 ccx e 16 core.
Oggettivamente la prima strada è la più fattibile. Aumentare le unità cercando di diminuire i ccx, ma non credo che ci libereremo presto del mattone base di due ccx per die.
da roadmap con i 7nm c'è in programma di passare gli epyc da 32 a 48 core, dato il riciclaggio dei die dovrebbero sfornare ogni die con doppio ccx da 6 core, dubito che ricaveranno quella conta raddoppiando i ccx a core.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 06:06   #15273
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Avevi cambiato la pasta termica o avevi lasciato quella pre applicata sul dissipatore stock?
Pasta stock

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
Tambiente?
a me appena arrivato a marzo il wraith ha retto anche alcune benchate a 4GHz, ma provando ad usarlo in maniera intensiva avrei potuto farci sopra la grigliata.
per me è un eccellente dissi stock e regge fin troppo bene, ma credo che in estate con Tamb over 30°C faccia davvero fatica oltre specifica.
Sarà stata 23°
vero! A tenerlo adesso avrei dovuto abbassare @3,5-3,6 con tensione quasi default... Ma resterebbe ottimo! Mai visto un dissi bundle così!

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Beh, un AIO da 240 che fa "appena" 10° in meno di un dissi stock, significa che il dissi stock non fa proprio pena!
Infatti elogio lo stock! Il mio aio 240 poi inizia ad avere svariati anni, e sul mio 1700 lo tengo con le fascette!
https://www.dropbox.com/s/aeh1klrzfv...30524.jpg?dl=0

Ultima modifica di Nautilu$ : 19-08-2017 alle 06:14.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 09:44   #15274
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi

Infatti elogio lo stock! Il mio aio 240 poi inizia ad avere svariati anni, e sul mio 1700 lo tengo con le fascette!
https://www.dropbox.com/s/aeh1klrzfv...30524.jpg?dl=0

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 10:11   #15275
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Bastaaaa ti pregoooo, sono piegato in due
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 11:06   #15276
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Io non ho provato i dissi stock dei Ryzen, però in generale, andando con proci da 125W/140W, AMD non ha lesinato nella qualità dei dissi.

Quelli pressochè inguardabili erano negli X3 e nelle versioni proci a pochi TDP, altrimenti, ad esempio con i Phenom II e con gli 8350, il dissi era quello dato con il Phenom I da 140W TDP, e permetteva un OC del 10% almeno con l'8350.

Poi è ovvio che conta la tamb.... perchè io in Costa d'Avorio, con l'8150 e dissi stock l'avevo downcloccato di 100MHz e disabilitato il turbo e diminuito il Vcore def, idem con l'8350, turbo disattivato.

P.S.
Secondo me, quando le varie testate fanno le rece ai proci, è MOLTO importante la tamb. e dovrebbero riportarla. Magari nessuno ci ha pensato, ma un TR 1950X, provato con l'H115i in agosto senza avere prb di temperature (es. la rece di HWupgrade), immagigniamolo tra qualche mese con tamb almeno di 10° inferiore...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 11:23   #15277
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Sto cacchio di XFR rovina proprio!!!

Ho fatto delle prove ieri sera... con il 1800X a def e l'XFR attivo...
L'intento era quello di conservare l'XFR (in previsione di TR) ma tramite l'OFFSET di diminuire il Vcore def e Vcore XFR.
Non c'è una mazza da fare, almeno per le mie capacità e per CH6/bios 1403... nel momento che entra l'XFR, è "lui" che decide il Vcore.

Mi chiedo una cosa.... siccome da quanto ho capito non trovo alcun riscontro tra quanto dichiarato da AMD e la realtà (nel senso che l'XFR doveva applicare un Vcore soggetivo al core, in base mpo di vita e alla bontà silicio), da dove cacchio l'XFR leggerebbe i valori di default della tensione? Perchè a me pare che abbia una tabella del tipo frequenza X, Vcore Y, e così a salire.

Non sono ancora andato nei P-State, ma a naso a me sembra che l'XFR sia a più basso livello di tutto, cioè qualsiasi cosa si faccia, l'XFR, una volta attivo, imposti tutto lui.
La mia idea sarebbe quella di mappare le frequenze con un Vcore che si possa assegnare, per far sì di avere un procio molto più ottimizzato nei consumi (con importanza per le frequenze), perchè con TR la cosa sarebbe molto più importante che con Ryzen, in quanto 16 core hanno un punto ben più basso tra massima frequenza per tutti i core e frequenza massima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2017 alle 11:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 12:39   #15278
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Scusate il lieve ot, ho bisogno di voi!
Devo fare una configurazione ryzen con 1600
Due domande: il 1600 ha un dissi stock? Decente?
Che mobo abbinarci per spendere poco? Una qualsiasi b350?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 12:48   #15279
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Si ce l'ha. MB come Tomahawk, Mortar ?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 12:49   #15280
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Si ce l'ha. MB come Tomahawk, Mortar ?
Decente? fa schifo quel dissipatore
Anche un arctic da 15€ lo asfalta.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v