Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2017, 16:57   #14861
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ma soprattutto dove sono i bench di gittià e Tomb Raider? È facile stare davanti con le solite techdemo AMD come cinebench e congeneri......
Con le patch di tomb raider sta diventando tech demo pure lui ergo ora è caccia al gioco ultradatato per far vedere che cmq l'ipc di intel è uber power potrei consigliare il primo quake o railorad taicoon ahahah
Eh sì ora non possono più usare i giochi patchati #èsemprecolpadiamd
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:58   #14862
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perchè a def con XFR attivo arriva a @4,2GHz... mentre in OC era 4GHz tutti i core.

Comunque vedrai che da oggi in avanti, se si prende Cinebench, conterà unicamente il valore dell'ST... l'MT sarà di secondaria importanza (ovviamente)
Ovvio

Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ma soprattutto dove sono i bench di gittià e Tomb Raider? È facile stare davanti con le solite techdemo AMD come cinebench e congeneri......
Già
Comunque pare che le marche più rappresentative del mercato premium gheiming approvino tr...

https://twitter.com/NVIDIAGeForce/st...46289589039104
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 17:11   #14863
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Comunque pare che le marche più rappresentative del mercato premium gheiming approvino tr...

https://twitter.com/NVIDIAGeForce/st...46289589039104
Arrivi tardi caro.
L'avevo già postato io stamani.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 18:17   #14864
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi

Da quando "higher is better" nei consumi?
Da quando c'è in testa intel?
Ahahaha

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Con le patch di tomb raider sta diventando tech demo pure lui ergo ora è caccia al gioco ultradatato per far vedere che cmq l'ipc di intel è uber power potrei consigliare il primo quake o railorad taicoon ahahah
Eh sì ora non possono più usare i giochi patchati #èsemprecolpadiamd
Eh, alla faccia della Passione per l'hardware.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 18:48   #14865
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ve lo dico subito che il top di gamma sarà intel dopo che avranno presentato tutta la gamma.
Questo perché intel vuole mantenere il primato.
Ma avrà consumi e temperature tali che solo un pazzo lo potrebbe prendere

Un po' come amd nelle gpu che volendo ben vedete è da parecchie generazioni che ha sempre il primato della scheda più veloce, peccato che sia sempre una dual che scalda come un forno e consuma altrettanto e quindi nessuno la calcola

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
consumi non saprei, le versioni 16 e 18 avranno come frequenze turbo all-core 3.4 e 3.6 GHz, frequenze molto meno stressanti rispetto ai 4 GHz del 7900X.

dovrebbero essere piu efficienti.


il problema è che costano insensatamente troppo -.-
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 18:53   #14866
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ve lo dico subito che il top di gamma sarà intel dopo che avranno presentato tutta la gamma.
Questo perché intel vuole mantenere il primato.
Ma avrà consumi e temperature tali che solo un pazzo lo potrebbe prendere

Un po' come amd nelle gpu che volendo ben vedete è da parecchie generazioni che ha sempre il primato della scheda più veloce, peccato che sia sempre una dual che scalda come un forno e consuma altrettanto e quindi nessuno la calcola

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho fatto una botta di conti, valutando l'X10 7900K che fa 2180, (ipotizzando lo scaling perfetto, cosa impossibile) l'X18 +80% di core, farebbe 3924, ma c'è il -20% di frequenza (mi sembra l'X18 a 2,7GHz vs 3,3GHz di 7900K) quindi occhio e croce sarebbero simili.... poi è ovvio, se Intel lo spara come l'X10, farà anche di più, ma alla faccia dei 165W TDP nominali , supererebbe i 500W.

Ma piccola curiosità... non era Intel che con il 7900K riusciva a friggere le mobo? Mica per scherzare... se già friggono le mobo con 300W, con 500W diventano un cortocircuito all'accensione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 18:58   #14867
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A questo giro nei commenti piovono critiche alla recensione di Anandtech dei Threadripper. Purtroppo occorre constatare la parentela stretta con tomshardware
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:00   #14868
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
consumi non saprei, le versioni 16 e 18 avranno come frequenze turbo all-core 3.4 e 3.6 GHz, frequenze molto meno stressanti rispetto ai 4 GHz del 7900X.

dovrebbero essere piu efficienti.


il problema è che costano insensatamente troppo -.-
Scusa ho scxritto mentre postavi.

Ovvio che l'X18 dovrà per forza essere più efficiente, non può certo raddoppiare i consumi di un 7900K... però se cala troppo le frequenze, non è che sia competitiva in Cinebench.

Il 7820K X8 sta sotto ad un 1800X, ed il 1800X ha 3,6GHz def.
Il 1950X ha 3,4GHz def, quindi l'X18 non è che può stare tanto sotto di frequenza per pareggiare, ma sono comunque frequenze importanti, ben al di sopra di 3GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:28   #14869
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1384
..sono un po' spaesato da questo video,premetto che il tipo è solito a postare video attendibili https://www.youtube.com/watch?v=kpHFy07Cuus...se guardo la recensione di Guru3D i Ryzen TR sono ottimi anche per il gaming,non sono i 2/4 fps di che pregiudicano le prestazioni,sarei più preoccupato se gli fps minimi con Tr fossero molto più bassi rispetto a Intel
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:28   #14870
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
consumi non saprei, le versioni 16 e 18 avranno come frequenze turbo all-core 3.4 e 3.6 GHz, frequenze molto meno stressanti rispetto ai 4 GHz del 7900X.

dovrebbero essere piu efficienti.


il problema è che costano insensatamente troppo -.-
sicuramente li hanno "pesati" a modo perchè altrimenti i 14-16-18 core sarebbero ingestibili.
questo è lo xeon "circa equivalente" da cui probabilmente deriva il 16 core (2.6 base 3.3 turbo TDP 150W) in configurazione dual socket.
al di la da prezzo e consumo(che sono due aspetti comunque a sfavore di intel in questo frangente), sono molto curioso di vedere le recensioni di questi mostraciattoli, la "battaglia" si sposterà verso scaling MT e resa di HT vs SMT, dato che la frequenza nell'uso all-core sarà pressochè equivalente ed il margine dato dall'ipc mediamente è molto ridotto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:29   #14871
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa ho scxritto mentre postavi.

Ovvio che l'X18 dovrà per forza essere più efficiente, non può certo raddoppiare i consumi di un 7900K... però se cala troppo le frequenze, non è che sia competitiva in Cinebench.

Il 7820K X8 sta sotto ad un 1800X, ed il 1800X ha 3,6GHz def.
Il 1950X ha 3,4GHz def, quindi l'X18 non è che può stare tanto sotto di frequenza per pareggiare, ma sono comunque frequenze importanti, ben al di sopra di 3GHz.
le frequenze def è anche abbastanza inutile guardarle, perchè tanto non ci stanno mai a quelle frequenze se non con le AVX a manetta.

il 1950X è un caso un po particolare perchè ha la frequenza def 3,4 GHz che è quasi identica a quella turbo all-core che è 3,45 Ghz.

l'X18 non stara sotto, andra esattamente a 3,4 GHz all-core turbo; quella sara la frequenza a cui girera Cinebench, mentre 'X16 andra a 3,6 GHz.

il 16X fara registrare un risultato un pelo migliore del 1950X, mentre il 18X si prendera un lieve margine;
essendo 3,4 e 3,6 frequenze piu consone all'architettura Core, in proporzione al 7900X, li fara consumare molto meno, non credo si discosteranno molto dal 1950X.

Essendo poi frequenze piu "umane" avranno anche qualche vantaggio in OC dove i consumi non dovrebbero sparare su come con il 7900X.

il problema rimane il prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sicuramente li hanno "pesati" a modo perchè altrimenti i 14-16-18 core sarebbero ingestibili.
questo è lo xeon "circa equivalente" da cui probabilmente deriva il 16 core (2.6 base 3.3 turbo TDP 150W) in configurazione dual socket.
al di la da prezzo e consumo(che sono due aspetti comunque a sfavore di intel in questo frangente), sono molto curioso di vedere le recensioni di questi mostraciattoli, la "battaglia" si sposterà verso scaling MT e resa di HT vs SMT, dato che la frequenza nell'uso all-core sarà pressochè equivalente ed il margine dato dall'ipc mediamente è molto ridotto.
si, sara bello vedere le prestazioni, pero mi gireranno le balle per la piega che hanno preso i tagli e i prezzi; fino all'anno scorso faceva schifo solo il prezzo degli i7, quest'anno, oltre a fare ancora piu schifo, fa schifo pure il listino Xeon, il peggiore degli ultimi 5 anni.

hanno cambiato nomenclatura per quello, per far capire meno che è arrivata "un'inculeit"
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 11-08-2017 alle 19:35.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:34   #14872
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho fatto una botta di conti, valutando l'X10 7900K che fa 2180, (ipotizzando lo scaling perfetto, cosa impossibile) l'X18 +80% di core, farebbe 3924, ma c'è il -20% di frequenza (mi sembra l'X18 a 2,7GHz vs 3,3GHz di 7900K) quindi occhio e croce sarebbero simili....
a 18 core funzionanti non avx dovrebbe raggiungere 3.4GHz , se no nricordo male ogni circa 2 core in meno sale di 100-200MHz fino al massimo di 4.2 su 4 core(praticamente nei giochi e in qualche applicazione) ed oltre come massimo ST.
dello xeon 18 core non ho trovato leak, ma prendendo i 2180 a 4GHz del 7900X suppongo che il 18 core possa arrivare intorno ai 3150-3350 punti in cb.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:36   #14873
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si, sara bello vedere le prestazioni, pero mi gireranno le balle per la piega che hanno preso i tagli e i prezzi; fino all'anno scorso faceva schifo solo il prezzo degli i7, quest'anno, oltre a fare ancora piu schifo, fa schifo pure il listino Xeon, il peggiore degli ultimi 5 anni.

hanno cambiato nomenclatura per quello, per far capire meno che è arrivata "un'inculeit"
si bhè, han fatto il giochino del "stampiamoci sopra un nome diverso e vendiamone quanti più possibile prima dell'update dell'anno prossimo"
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:37   #14874
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ovvio che l'X18 dovrà per forza essere più efficiente, non può certo raddoppiare i consumi di un 7900K... però se cala troppo le frequenze, non è che sia competitiva in Cinebench.

Il 7820K X8 sta sotto ad un 1800X, ed il 1800X ha 3,6GHz def.
Il 1950X ha 3,4GHz def, quindi l'X18 non è che può stare tanto sotto di frequenza per pareggiare, ma sono comunque frequenze importanti, ben al di sopra di 3GHz.
quando parli di AMD fingi di sapere le cose (che in genere t'inventi di sana pianta) anche quando le cose sono ben lungi dall'uscire (e infatti non le sai, mica per caso che non sapevi che TR usciva e ti sei preso un 1800x che naturalmente non soddisfando il tuo fanboysmo parossistico ti "costringe" a buttare altri 1500 € per un sistema di cui non ti fai assolutamente nulla, fanboysmo a parte) mentre per Intel fingi di non saperle anche quando si sanno da tempo, ma questo è l tuo solito modo di non discutere, preso come sei sempre dai tuoi dialoghi solipsistici
le frequenze di tutta la linea Intel si sanno da settimane e per riprendersi lo scettro di cpu desktop basterà il 14 core con frequenza nominale a 3,1 e turbo fino a 4,4
per curiosità dove il 7820x starebbe sotto al 1800x?
così tanto per sapere di cosa stai parlando o meglio propagandando...
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:44   #14875
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ti sei dimenticato che hanno la pasta del capitano?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ma infatti non ho scritto temperature

comunque la pasta da problemi piu gravi all'aumentare della frequenza; il 18 core avra un Die Size che sara quasi il doppio del 7900X e girera a 600 MHz in meno... credo sara meno impattante come cosa.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:45   #14876
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questi sono i clock degli Skylake-x:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:45   #14877
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
quando parli di AMD fingi di sapere le cose (che in genere t'inventi di sana pianta) anche quando le cose sono ben lungi dall'uscire (e infatti non le sai, mica per caso che non sapevi che TR usciva e ti sei preso un 1800x che naturalmente non soddisfando il tuo fanboysmo parossistico ti "costringe" a buttare altri 1500 € per un sistema di cui non ti fai assolutamente nulla, fanboysmo a parte) mentre per Intel fingi di non saperle anche quando si sanno da tempo, ma questo è l tuo solito modo di non discutere, preso come sei sempre dai tuoi dialoghi solipsistici
le frequenze di tutta la linea Intel si sanno da settimane e per riprendersi lo scettro di cpu desktop basterà il 14 core con frequenza nominale a 3,1 e turbo fino a 4,4
per curiosità dove il 7820x starebbe sotto al 1800x?
così tanto per sapere di cosa stai parlando o meglio propagandando...
Probabilmente hai ragione, penso anche io che il 14c andrà mediamente meglio del 1950x, ma:

- costerà di più; (senza considerare la versione liscia del 1950 che quasi sicuramente uscirà in seguito);

- consumi apocalittici oltre certe frequenze;

- maionese ( delid )

- temperature over the top oltre certe frequenze. (delid )

Se uno guarda solo le prestazioni, probabilmente deve indirizzarsi su Intel.
Chi guarda il resto insieme alle prestazioni, TR mi sembra in un'ottima posizione di mercato e imho avrà un discreto successo.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:49   #14878
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10895


il test piu indicativo è al solito l'ipc a frequenza costante che ovviamente una testata seria e che va al solo come guru3d fa subito

pur nel contesto peggiore per threadripper e company che dà il meglio di sè in MT, in ST se la cava senza problemi perdendo il 2-3% da intel..una cagata (come d'altronde era stato evidenziato pure con ryzen)...intel nn riesce a produrre niente di piu interessante

basta solo questo per dire che amd ha in mano una architettura che la puo portare lontano

che poi i giochi nn vadano al massimo perche il software è poco ottimizzato è veramente una minchiata rispetto alle potenzialità di queste bestie da 32 3d (potenzialità ancora da espriemere a fondo tra l'altro)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 19:56   #14879
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A questo giro nei commenti piovono critiche alla recensione di Anandtech dei Threadripper. Purtroppo occorre constatare la parentela stretta con tomshardware
Se non sbaglio è cambiata la proprietà di chi gestisce quella testata un pò di tempo fa.
E i risltati si vedono.
Recensioni piatte (per non dire noiose) e molto meno interessanti rispetto ad alcuni anni fa.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 20:03   #14880
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
https://s27.postimg.org/a26ndikk3/untitled-1.png

il test piu indicativo è al solito l'ipc a frequenza costante che ovviamente una testata seria e che va al solo come guru3d fa subito

pur nel contesto peggiore per threadripper e company che dà il meglio di sè in MT, in ST se la cava senza problemi perdendo il 2-3% da intel..una cagata (come d'altronde era stato evidenziato pure con ryzen)...intel nn riesce a produrre niente di piu interessante

basta solo questo per dire che amd ha in mano una architettura che la puo portare lontano

che poi i giochi nn vadano al massimo perche il software è poco ottimizzato è veramente una minchiata rispetto alle potenzialità di queste bestie da 32 3d (potenzialità ancora da espriemere a fondo tra l'altro)
Bah, francamente quando esce fuori il il tizio di turno con l'argomento "Intel è il top quando si gioca in 1080p" e poi, all'atto pratico, vedi che la differenza consiste nel fare 100 fps contro 110, veramente mi cascano le OO.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v