|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Non ha senso
![]() Llano è Phenom II e per di più APU... che confronto è con un core X86? Azzo, metà die di Llano è per la iGPU. Ma è poi il die di un Llano? Io non ci vedo la iGPU...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14242 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Non so, me ne intendo molto poco di cpu...pensavo fosse un confronto sensato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Poi dipende sempre da quello che devi farci, ti servono tanti core, TR non ti servono ryzen. Poi se io avessi lo stesso dissipatore su entrambi i sistemi, tirerei cmq anche il TR fino a che regge e può con quel sistema... Insomma il discorso è che non può essere una alternativa proprio perchè tra i due sistemi ci ballano 700€...che non tutti possono spendere. forse l'alternativa, a parità di costo della mobo e costo del dissipatore e cercando di risparmiare per passare da 16gb veloci a 32gb da 2400/2666 può essere il 1920 da 12/24, versione non x dovre probabilmente a quel punto ci stanno solo 300-350€ di differenza e allora è una cosa forse un pò più gestibile a livello finanziario. Cmq bella notizia le versioni non X, costeranno quei 100$ di meno delle controparti X e offriranno la stessa roba, anzi forse per chi vuole fare downvoltage potrebbero essere anche le più indicate.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 04-08-2017 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14246 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14247 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
OK, pensavo il die, però il senso? Fosse paragonato pure a Buldozer, ok... ma all'architettura ancora precedente... boh... E' come se si paragonasse il die di Zen con l'architettura precedente ad Haswell (Haswell era sul 22nm, lì si parla di 32nm). Cancchio, Llano era prima del 2010, siamo nel 2017... è un paragone più per diletto che per logica, in quanto Phenom II non era SMT e Zen lo è, e la grandezza del core è data sostanzialmente dal silicio. quindi più che ovvio che anche se Zen ha 2 FP rispetto ad 1 del Phenom II con tutta la logica del supporto al 2° TH, risulti una grandezza simile ma mica per miracoli architetturali, ma per il 32nm SOI vs 14nm FinFet + librerie HD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Ora... per me, è ovvio che uno che ha in testa di prendere un 1700 a 300€, ma non lo schiodo di una virgola a favore di 1000€ per un X15, è ovvio, ma chi pensa al 1800X (e quindi su quei prezzi) ipotizzando di occarlo ed ottenere il 10-20% di prestazioni spendendoci 500€ tra dissipazione e DDR4... beh, diciamo che già l'8% è molto. Allora tantovale spendere anzichè 500€ per un +8% 700€ per avere un +80%. ![]() Io credo che il discorso (purtroppo) non venga appreso perchè si considera sempre la massima velocità come irrinunciabile, mentre se un X8 e superiore lo utilizzi in MT e/o carico maggiore, il clock diventa di nessun valore, o se vogliamo è relativo in rapporto alnumero di core massimo. Cioè... io prendo un procio per svolgere dei lavori quindi per me il risultato è in relazione a quanto ci mette a lavoro e quanti lavori può fare contemporaneamente. E' OVVIO che per me non ha importanza se il procio può lavorare a 5GHz con 1 core perchè i programmi mono-TH che uso non sono esosi di potenza (se il browser mi funziona a 3GHz o 5GHz, in ogni caso è dipendente dalla banda internet). Su queste basi io preferisco 16 core pure se mi lavorano a 3GHz vs 8 core a 4GHz. Però hai una differenza che è data dalke temp generate dal Vcore. Un 1950X downcloccato a 2,2GHz, produrrebbe un TDP pure inferiore ad un 1700 def, ma con prestazioni simili ad un 1800X @4GHz. Ecco, io guardo questo. Il vantaggio è macchina rilassatissima e RS/DU, dissipazione minimo indispensabile e performances comunque MOLTO alte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() ![]() Tu che c'entri? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
prova a rileggere quei post, probabilmente c'è solo una incomprensione di fondo. noctua ha fatto bene, con un prezzo ottimo (mi pare siamo sui 10-15€ dai modelli equivalenti per altri soket) e prodotti che merityano sicuramente attenzione più di un "re-clip" qualsiasi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14251 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Io non dico che l'HIS più grande raffreddi meglio i die a prescindere, ma avevo detto che l'HIS di dimensioni maggiori, se sfruttato totalmente dalla base del dissi, migliorerebbe lo scambio termico tra HIS e dissi e di conseguenza l'HIS di TR4 raffredderebbe meglio i die rispetto all'HIS AM4. Ma è ovvio che se su TR4 ci metto un dissi AM4 modificato solamente come aggancio e non come superficie di appoggio, il guadagno sarebbe zero. Ora... se Noctua si adatta alla grandezza dell'HIS di TR4, non mi sembra che avessi detto una cavolata... poi magari si faranno tutti i calcoli che la superficie di un AM4 ha 1 die e la superficie di TR4 ha 2 die, quindi se TR4 è leggermente più grande del doppio, di certo il guadagno non sarà enorme... ma comunque migliore di AM4. Però, sicuramente, trovo un attimo di "incredulità" sul fatto che TDP dell'ordine di 180W si possano smaltire ad aria... perchè per me superati i 160W, esiste il liquido e stop (non intendio AIO super-economici di dubbia qualità).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2017 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Deve postare la recensione di r3 di betweet. Lo sapevate che le 1050 volano nell'iperuranio mentre le 580 stanno negli inferi? Sapevatelo! Arte assoluta. ![]() ![]() EDIT..... Dai, giusto un assaggino.... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 04-08-2017 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14254 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
Quote:
se ricordi il discorso era partito dalla supposizione che 2 punti di calore distinti su un ihs maggiore fossero "meglio" di un punto singolo equivalente con ihs minore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14255 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
I commenti poi sono da incorniciare. Anzi spe, ecco il link https://youtu.be/WFRXzR8D8kw ![]() ![]()
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
oggi vedendo che alla fine non c' è molta differenza di prezzo, ho pensato che potrei optare per un ryzen 7 1700 che ha il suo dissipatore incluso(circa 270 euro) che mi verrebbe a costare come un 1600x con il dissipatore, è vero che un 1700 per me attualmente sarebbe sprecato ma pensando di tenerlo qualche anno magari si rivelerà la scelta migliore altrimenti risparmio direttamente 80-90 euro andando di 1600 e magari cambio la cpu un pochino prima dato che comunque mi pare di aver capito che il socket am4 rimarrà per un bel po... il 1600x mi sembra il meno conveniente alla fine come qualità/prezzo.
La verità è che non mi so decidere, con la mia testa sono passato da i5 a i7 a ryzen poi ad aspetto i prossimi intel e poi non gli aspetto prendo ryzen ![]()
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14258 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
|
Quote:
Magari rilasciano un altro update per risolvere gli ultimi problemi rimasti con le ram non b die,e con il rilascio dei 6 core Intel,francamente mi aspetto una risposta da parte di AMD,una taglio di prezzo o qualche annuncio relativo a zen refresh. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14259 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Il 3dmark serra sarà invece techdemoamd e la review guide suggerirà il buon vecchio firestrike e heaven come da slide (uo to 40% faster in heaven) Futuuuuur pruuuuuuf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Io ho preso 425 il 1800x, 230 la crosshair vi e 148 euro 16 Gb di ram che vanno a 3200 mhz. E vivo felice. Con 650 euro ti prendi una 1080 e viaggi alla grande.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.