|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13721 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Inoltre è la prima release di questa architettura, quindi il margine di ottimizzazione architetturale si somma al margine di affinamento del silicio. PERO', e voglio sottolinearlo, non c'è la minima possibilità di avere frequenze turbo maggiori... il tutto si tradurrebbe ad un aumento della frequenza def e/o un aumento della frequenza turbo su tutti i core. Attenzione però che con proci da 32 core, quello che conta è il rapporto consumo/prestazioni. AMD mi sembra agli occhi di tutti abbia il prodotto con il miglior rapporto consumo/prestazioni. Fossi in AMD, punterei più a portare il TDP di un Epyc X32 sui 150W a parità di frequenza con il 180W, più che aumentare le frequenze. Intel, per portare un X32 sui 150W, dovrebbe scendere sotto 1 GHz ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2017 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ma visto che Intel lancerà un 18c intorno ai 2.5 GHz, magari Amd vuole riservarsi una "bomba d'immagine" con un 24c a 2.5-3.0GHz, sempre se dovesse servire. D'altronde nemmeno Intel aveva in preventivo di "declassare" gli Xeon da 14/16/18 core sugli HEDT, lo fa' solo per immagine. Vantarsi della cpu più veloce al mondo ha sempre un suo perchè. Leggo dal manuale striminzito della Gigabyte che è possibile far funzionare un Epyc 32c anche in single e dual channel, quindi non dovrebbe essere difficile anche per le Mb x399 con 4x CCX abilitati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 28-07-2017 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13724 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Magari è una via di mezzo.
Prova 3.8GHz con 1.275V (valore dopo vdrop, quindi da bios dipende da quanto imposti il Load Line Calibration).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
![]() Oltre l'ovvio di quello che tu hai scritto... non ci potrebbero essere altre motivazioni? Ad esempio: gli X4 Intel sono più performanti degli X4 AMD... quello che li sega è prezzaggio. AMD distribuirà Zen APU... e secondo me il prezzaggio di Zen APU è molto delicato... perchè se sarà simile agli X4 Intel, non farà volumi (lasciamo a parte il valore della iGPU), ma se li prezzerà meno, automaticamente segherebbe gli Zen X4 X86. Ora... una produzione TR fatta in quel modo, oltre ai vantaggi tangibili nell'immediato (quelli che hai elencato tu) potrebbe comunque assorbire tutti gli scarti X4 X86 nel caso che Intel abbassi i prezzi e/o AMD piazzi Zen APU a prezzi competitivi. In fin dei conti i TR in commercio ora sono X... e versioni non X potrebbero tranquillamente essere realizzati con X4. Personalmente io non vorrei un TR a 4 die X4 per il semplice fatto che gli X8 scalano meglio in frequenza... però... per chi lavora con programmi tosti, un X16 con 64GB di L3, anche se con 4 die X4, non sarebbe una stazione affatto male.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
1,25V è un buon Vcore nel consumo/prestazioni. 3,7GHz di certo non sono il massimo per quel Vcore, ma rimane comunque un bell'andare
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Il problema sarà la banda... però con 180W TDP massimi, le frequenze saranno comunque inferiori. Potrebbe essere un escamotage, comunque, per superare i 16 core. Potrebbero realizzare un 18 core come X6 su 3 die o un X20 con 2x8 + 1x4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
|
Quote:
![]() comunque @def senza toccare i voltaggi con un Venomous X con due noctua da 12cm tmax 45°C
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13729 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Rivelato il clock degli Skylake-X 14/16/18c:
![]() Se rimanesse il +700Mhz del Turbo all core senza AVX, del 7900X (è un 3.3/4.0GHz), avremmo: 12c - 2.9/3.6GHz 14c - 3.1/3.7GHz 16x - 2.8/3.5GHz 18c - 2.7/3.4GHz In questa preview dell'Alienware con Threadripper, su Cinebench c'è un boost a 3.47GHz sul 16c: https://www.youtube.com/watch?v=GQaelr_P4Io
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 28-07-2017 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13730 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
E' anche sensato che TR sia a 4 core.
Alla fine il socket è in comune, fare un package di una cpu dove realmente dovevi disabilitare o mettere a massà metà dei pin era uno spreco sia dal punto di vista mobo (avevi tanti pin inutili, visto che lo socket non lo cambi per non fare un terzo socket) sia della cpu. Ovviamente rispetto ad epyc perdi gli 8 canali di memoria per 4 (li la mobo è fatta cosi). Per un discorso di ccx (ormai lo abbiamo capito) sono sicuramente 4 die di cui solo 2 abilitati (se no il 16 core puoi faro ma il 12 no). Direi che il botto di tr potrebbe esserci se per qualche motivo qualche produttore di mobo x399 trova il workaround per sbloccare i core...ti tieni un quad channel al posto dell'8 channel...ma se per qualche motivo da un 16 riesci a sbloccare un 32 o un 24 hai veramente vinto. Certo se invece gli serve solo una "connessione" elettrica per chiudere il circuito sull'interposer (tradotto non fare il corto) potrebbe tranquillamente darsi che ogni treadripper è fatto da 2 core buoni e 2 core "fallati" da buttare utilizzati per chiudere il circuito. Ma realmente la cosa pià probabile è che i treadripper sono gli scarti degli epyc dove hanno visto che almeno 1 die su 4 è fallato pesantemente (quindi niente downgrade a 24 core) e quindi ne ammazzano il terzo per tenerne solo 2. Io credo che il processo sia cosi tutty gli epyc sono montati con 4 die a 8 core. fanno il test, chi funziona va, chi ha 1 die su 4 (o più) con problemi a 1 core per ogni ccx (quindi max 2 core per die ma su due ccx diversi) automaticamente diventano epyc 24 core. (e la rosicata la hai se per caso hai 3 die buoni da 8 e uno che ne ha buoni solo 7 su 8). Quelli che hanno più di 1-2 core fallati per ogni ccx su più di due die (quindi su 3) diventano epyc 16 core. Quelli che hanno invece più di due core fallati per ogni ccx ma solo due due die diventano treadrypper a 16 core o 12 core a seconda se pure un terzo die ha 1 o 2 core fallato per ccx. Cosi è come il maiale non si butta nulla "a valle" dopo che hai già messo i die sugli interposer Se no invece si fanno le prove sui die prima di montare sull'interposer. Cioè i 4 die perfetti fanno a fare epyc 32 core. 4 die che hanno 1 core fallato per ccx (quindi max 2 core su ccx differenti per die) vanno a fare epyc 24 core 4 die che hanno 1-2 core fallati per ccx (quindi max 2 core su ccx differenti per die) vanno a fare epyc 16 core. tutti gli altri die con falle maggori, li tieni per montarli, nella stessa catene produttiva, con due die buoni (o con 1 core fallato per ccx) per farci i treadripper da 16/12 core. Dipende tutto ad amd dove costa meno fare il processo di selezione, se sul die prima di montare o se dopo montato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 28-07-2017 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Non ci ho guardato più di tanto, però a me è sembrato che l'alimentazione delle X399 è leggermente più pompata delle X370, ma veramente poco più pompata. Sono le X370 che sono stra-pompate per l'esigenza di un X8. Però che una X399 possa supportare 8 CCX... la metterei molto in dubbio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13732 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Fino ad ora non sono usciti sblocchi dei core disabilitati nel ccx.
Ma chissà, fantasticando MOLTO, un Threadripper 12c consentirebbe di riaccendere gli altri 2 ccx spenti, e diventa un 24c ![]() P.S.: Se vedessi in qualche recensione/forum questa possibilità, comprerei un 1920x così tanto per dimenticarmi degli upgrade del pc per i prossimi 20 anni ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Chissà... magari con un po' di grafite (come ai vecchi tempi) si fa un parallelismo di pin e tutto funziona... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13735 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Notare che la selezione Epyc minima è X8 con 4 SOC funzionanti (e 4MC), quindi basta che funzi 1 die. Quindi se vogliamo, avremmo una 1a selezione che deve essere avere 4 soc funzionanti per passare come Epyc. Se non c'è, è un TR. Ipoteticamente, supponendo che l'IF funzioni, un TR potrebbe avere un die con solo i CCX funzionanti ed il SOC fallato ed utilizzare il SOC di un die che ha entrambi i CCX fallati. Facendo così, perchè un procio venga buttato, dovrebbe avere meno di 2 SOC funzionanti su 4 die e nel contempo meno di 12 core funzionanti su 4 die (per realizzare un TR). Come Epyc, il vincolo principale è sulla L3 che deve essere totalmente funzionante e pure sui SOC (tutti e 4 funzionanti)... con al minimo 2 CCX funzionanti su 8. Con una rosa di combinazioni così ampia... è facile che una catena così fatta possa risultare più economica rispetto ad una doppia selezione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2017 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13737 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
si, il 14-16 e 18 hanno 165W di TDP contro i 140W degli altri
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13738 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Laddove un i7-7820x ha un vantaggio di 300MHz sul Turbo all core vs 1800x, ora sui 12 e 16c quel vantaggio potrebbe ridursi a 100MHz se non ad annullarsi.
Valutando lo scaling MT e l'efficacia dell'SMT vs HT, sarà sempre più interessante il confronto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13739 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dettagli del socket e primo waterblock della Alphacool:
http://www.tomshardware.com/news/amd...ket,35101.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13740 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Come la vedreste una APU basata sullo stesso form factor di Threadripper, con una CPU Ryzen 8/16 da una parte e una GPU di fascia media dall'altra? Ovviamente con la possibilità di fare il crossfire.
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.