Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2017, 08:43   #1
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
masterizzatore funziona malissimo sulla mia macchina, sul pc in ufficio nessun proble

Ciao a tutti,

ho acquistato questo modello
https://www.asus.com/it/Optical-Driv...ge/DRW-24D5MT/

e cambiato una volta. quindi ne ho provati due.

il mio pc https://pcpartpicker.com/list/WFL3pb

entrambi fanno rumori fortissimi, come se grattassero e fanno molta fatica a leggere. masterizzano, ma faticano a leggere quanto masterizzato.

ho cambiato tutti i cavi sata, cambiato le porte sata, a volte sembra andare un po' meglio, altre volte peggio, ma legge sempre abbastanza male.


lo provo sul pc in ufficio e.. funziona normalmente, rumoroso sì, ma funziona e legge senza problemi.
in ufficio il computer è i7 3770, motherboard fujitsu d3152-ci windows 7 (non penso serva altro?)


il mio pc è nuovo, ho provato a usare cavi e porte su hdd e non ho avuto problemi (domanda collaterale, sono stato pirla ed ho staccato e riattaccato cavi sata a pc acceso senza l'hotplug attivo, potrei aver danneggiato qualcosa? comunque ho collegato dopo l'hard disk come test e sembra funzionare tutto senza problemi)


sul mio pc i driver installati...

nel frattempo ho ordinato un altro lettore LiteOn HAS324-17

sperando non crei gli stessi problemi, ma non capisco il perché di questo comportamento.. ho qualcosa che non va nel mio sistema?

grazie.

Ultima modifica di toolate : 28-07-2017 alle 08:51. Motivo: aggiornato link con build pc
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 09:28   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Isintomi descritti fanno pensare a qualcosa di "fisico" (montaggio? alimentazione?)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 09:35   #3
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Isintomi descritti fanno pensare a qualcosa di "fisico" (montaggio? alimentazione?)
ciao, ho provato a cambiare cavi di alimentazione sata, li ho anche "massaggiati" per evitare che facessero angoli retti o altro stessa cosa per i cavi sata dati . ho cambiato porte sata. ho fatto tutti gli swap che potessi immaginare senza nessun risultato. qua in uffico... tutto perfetto al primo colpo.
sono inoltre stato ben attento a tenerlo più dritto possibile. per assurdo in ufficio l'ho messo ad angolazioni strane e.. nessun problema...
non capisco

gli altri dispositivi sata (hdd e ssd) non hanno problemi
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 12:04   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Non ho idea, se capitasse a me proverei ad attaccarlo al posto di qualcos'altro con cavi e slot sata sicuramente funzionanti.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 12:16   #5
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non ho idea, se capitasse a me proverei ad attaccarlo al posto di qualcos'altro con cavi e slot sata sicuramente funzionanti.
infatti! ho provato con gli stessi cavi che collegano gli hard disk, cavi nuovi della mobo. con cavi vecchi che hanno sempre funzionato. penso di aver fatto tutte le combinazioni possibili. il resto funziona. quel lettore, anzi, quei due lettori, stesso modello, sul mio pc vanno malissimo, in ufficio perfetti...
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 21:09   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
da come la descrivi sembra quasi un problema fisico dell'unità quando inserita nella tua macchina

ci mostri qualche foto a riguardo?

nel mentre, hai avuto difficoltà ad inserire l'unità nell'alloggiamento?

l'unità ottica ovviamente è orizzontale, parallela al pavimento, vero? non è che è stata usata verticalmente?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 06:47   #7
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
da come la descrivi sembra quasi un problema fisico dell'unità quando inserita nella tua macchina

ci mostri qualche foto a riguardo?

nel mentre, hai avuto difficoltà ad inserire l'unità nell'alloggiamento?

l'unità ottica ovviamente è orizzontale, parallela al pavimento, vero? non è che è stata usata verticalmente?

ciao ciao
ciao, guarda, le ho provate tutte. a casa l'ho messo dentro e fuoci dal case, sempre perfettamente parallelo, appoggiato su diversi supporti. o nella slitta del case, o su un appoggio esterno (plastica o cartone) ha sempre dato il problema con entrambe le unità. in ufficio lo`ho sbatacchiato di qua e di la, inclinato, niente, funzionava sempre bene...
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 08:18   #8
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
ragionando da elettrotecnico e non da informatico punterei il dito sull'alimentatore ma come informatico mi sembra assurdo (perché a quel punto anche gli HD dovrebbero fermarsi). Se puoi verificane la potenza nominale (quanto meno al momento dell'acquisto sarà stata dichiarata).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 08:50   #9
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
ragionando da elettrotecnico e non da informatico punterei il dito sull'alimentatore ma come informatico mi sembra assurdo (perché a quel punto anche gli HD dovrebbero fermarsi). Se puoi verificane la potenza nominale (quanto meno al momento dell'acquisto sarà stata dichiarata).
grazie. l'alimentatore è un EVGA Supernova G3 650W gold. credo che debba essere proprio una unità rotta per avere problemi... è naturalmente modulare, ed il cavo di alimentazione esce con 3 sata (ce ne sono due così) lo stesso che uso per il masterizzatore collega anche l'ssd di sistema, che ovviamente non ha problemi. ho provato a cambiare comunque il cavo di alimentazione, e non cambia nulla... (ad esso sono collegati 2 hdd da 1tb e 2tb che funzionano perferramente)

oggi mi arriva un altro modello di masterizzatore, e stasera quando arrivo a casa provo. anche se dovesse funzionare, mi rimarrebbe il dubbio...
ma, per lo stesso modello, alcune recensioni italiane ed americane, parlano di un difetto che forse è come il mio. forse dipende dal sistema operativo, o non so... sto andando per esclusione...


se le porte sata della mobo sono ok. e se confermate che non posso averle danneggiate con l'hotswap... ma il problema l'ha fatto da subito. altrimenti non avrei neanche provato ad hotswappare...

Ultima modifica di toolate : 28-07-2017 alle 08:57.
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 20:15   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
ragionando da elettrotecnico e non da informatico punterei il dito sull'alimentatore ma come informatico mi sembra assurdo (perché a quel punto anche gli HD dovrebbero fermarsi). Se puoi verificane la potenza nominale (quanto meno al momento dell'acquisto sarà stata dichiarata).
stesso pensiero

però appunto i rumori meccanici difficilmente sono determinati da una errata alimentazione quanto da un problema al corpo rotore/cassetto dell'unità che non solleva e aggancia correttamente i dischi

almeno, solitamente è così, l'unico altro possibile caso è quello di utilizzare l'unità non parallela al pavimento (e c'è chi l'ha fatto ), a quel punto è normale che i dischi grattino, si graffino, si rompano adirittura e comunque si rovini l'unità rotore

ma non essendo il tuo caso è effettivamente una situazione ai confini della realtà

facci sapere se con il liteon si ripresenta il problema oppure no, magari sei stato veramente sfortunato con i due modelli attuali

ciao ciao


P.S.
più che le porte sata della mobo, staccando/attaccando periferiche non hotswap sono queste ultime a risentirne
alla fine le porte sata trasmettono solamente dati

__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 21:40   #11
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
grazie del messaggio aled1974

allora, update dato che qui siamo davvero ai confini della relatà

liteon arrivato e...? STESSO PROBLEMA ok, il rumore è minore, ma estrema difficoltà di lettura

MA, COLPO DI SCENA

ho avuto l'lluminazione ed ho pensato di provare Ubuntu live da usb.

risultato? il drive non è che sia il top di prestazioni, ma l'ho pagato 20 euro... direi che funziona bene!

ho provato a trasferire quasi 5000 files dal dvd di installazione della mia wacom. su ubuntu tutto ok in meno di un minuto. su windows... ho lasciato perdere. allego diapositiva (in basso a destra linux, sopra, la pietà...)

direi che è un qualche problema software.. driver... win 10, mobo msi, processore intel i57600 che altro serve?
Immagini allegate
File Type: jpg win+linux.jpg (19.0 KB, 6 visite)

Ultima modifica di toolate : 28-07-2017 alle 23:05.
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 21:59   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
questo sì che è strano forte, un OS che fa grattare un lettore e un altro no

solo per scrupolo: stessi cavi vero?



per w10 prova così https://www.drivereasy.com/knowledge...maged-code-19/ ma non credo che sarà risolutivo, purtroppo

ciao ciao

P.S.
anche queste cose mi paiono improbabili, ma ormai che ci siamo...
- bios mobo aggiornato?
- driver chipset mobo aggiornato? (con questa utility https://downloadcenter.intel.com/dow...Update-Utility )
- la tua mobo ha un solo controller sata vero? ovvero tutte le porte fanno capo al chip intel, giusto? se no, hai provato a cambiare porta sata collegandolo ad una intel?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 23:02   #13
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
questo sì che è strano forte, un OS che fa grattare un lettore e un altro no

solo per scrupolo: stessi cavi vero?



per w10 prova così https://www.drivereasy.com/knowledge...maged-code-19/ ma non credo che sarà risolutivo, purtroppo

ciao ciao

P.S.
anche queste cose mi paiono improbabili, ma ormai che ci siamo...
- bios mobo aggiornato?
- driver chipset mobo aggiornato? (con questa utility https://downloadcenter.intel.com/dow...Update-Utility )
- la tua mobo ha un solo controller sata vero? ovvero tutte le porte fanno capo al chip intel, giusto? se no, hai provato a cambiare porta sata collegandolo ad una intel?
grazie della risposta. allora. bios aggiornato
chipset anche. l'utility non riconosce nulla da aggiornare
non sono sicuro come capire il discorso del controller sata, ma sono 6 porte tutte vicine. comunque ho provato a cambiarle quasi tutte senza nessun cambiamento.

e tra windows e ubuntu non ho cambiato nulla, solo sistema operativo...

ho provato a cambiare le impostazioni di risparmio energetico ma non cambia quasi nulla. non so cosa provare. a meno di non usare solo ubuntu quando mi serve il masterizzatore/lettore...

ho provato altri dischi e il test si ripete valido. ubuntu tutto ok, windows terribile... e ripeto, solo con la mia macchina, con altre i lettori funzionano. deve essere qualcosa software. non so cosa...

non penso neanche il bios/uefi, ma non sono abbastanza esperto da poterlo dire.

Ultima modifica di toolate : 28-07-2017 alle 23:05.
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 05:37   #14
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
I grandi misteri dell'informatica...

A questo punto hai provato ad usare un diverso programma di masterizzazione?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 09:29   #15
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
I grandi misteri dell'informatica...

A questo punto hai provato ad usare un diverso programma di masterizzazione?
la masterizzazione è sempre andata abbastanza bene. è la lettura che non va. e per quella non è che ci siano programmi...
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 15:53   #16
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
ho installato intel rapid storage per la gestione intel delle sata. insomma ho i driver ahci sata intel ora. non cambia nulla anche cambiando le varie impostazioni... disperazione...
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 19:49   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
hai rimosso anche gli upper/lower filters come indicato precedentemente?

se sì allora siamo arrivati in quella situazione che, provato il provabile, si consiglia la reinstallazione dell'OS

ciao ciao


P.S.
hai per caso qualche programma di virtualizzazione unità ottiche? che so ad esempio i daemon tools?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 17:17   #18
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
hai rimosso anche gli upper/lower filters come indicato precedentemente?

se sì allora siamo arrivati in quella situazione che, provato il provabile, si consiglia la reinstallazione dell'OS

ciao ciao


P.S.
hai per caso qualche programma di virtualizzazione unità ottiche? che so ad esempio i daemon tools?
di solito li uso, ma è una installazione fresca e non ho ancora messo virtualizzazioni. per le chiavi di registro devo ancora provare. aggiorno appena ho fatto. grazie intanto.
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 20:14   #19
toolate
Senior Member
 
L'Avatar di toolate
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zacots
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da toolate Guarda i messaggi
di solito li uso, ma è una installazione fresca e non ho ancora messo virtualizzazioni. per le chiavi di registro devo ancora provare. aggiorno appena ho fatto. grazie intanto.
era la cosa più banale. scansione automatica dell'antivirus sull'unità ottica. bitdefender total security 2018 su autopilot fa questo ed altro...

grazie a tutto per l'aiuto problema risolto
toolate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v