|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Per me, se uno fa il sistema per gioco basato su 1 vga... non importa se si ha un 1300X da 130$ o un 7700K da più di 300€... conta la VGA, e con 200€ di risparmio nel procio, investiti in una VGA superiore, si vedrebbero e alla grande. Il salto da X4 a X6 è per avere più libertà nel gioco e per ottenere performances superiori in MT... e a 200€ per un 1600 e 250€ per un 1600X, Intel è tagliata fuori con il suo X6 che secondo la prezzatura attuale difficilmente costerà sotto i 400€. Il salto superiore è sulle Z299 e X399... ma per sfruttare le linee PCI in più, bisogna prendere un i7900K (X8 e X6 hanno le stesse linee PCI di una AM4)... ha senso? Un sistema TR4 con un TR X12 costerebbe almeno 250€ di meno (200€ nel procio e 50€ a parità di gudget mobo), consumerebbe un tot di meno, permetterebbe upgrade anche negli anni a venire e nel contempo sarebbe molto più gestibile in OC. ----- TR è Zen e Zen architetturalmente non ha alcun problema di RS fino a 4,1GHz (frequenza garantita dall'XFR con il 1800X e comunque entrambi i TR hanno 4GHz come massima frequenza su tutti i core (non c'è il turbo3 che "capa" i core)). Rimane il problema di dissipazione... che ovviamente un X12/X16 è più esoso di un X8.... ma basta prendere un X8 Zen e raddoppiarne i consumi per ottenere un metro più che indicativo di quanto potrà chiedere un X16 TR @4GHz. Guardando le rece sull'i7900K, oddio... proiettato su TR, mi viene più da ipotizzare un TR in OC che un TR a def, quindi reputerei più "gestibile" un TR @4GHz di quanto lo possa essere un i7900K 3,3GHz def tirato a 4GHz. ----- Ma TR ha prezzi un totale più bassi ed inoltre ha 64 linee PCI, 20 in più rispetto ad Intel. Per gioco, ovviamente, una X399 dovrebbe essere molto prestante considerando 4 slot PCI X16... quindi perchè spendere (molto) di più in Intel più che con AMD? A parità di prezzo, AMD offre 16 core a 3,4GHz contro i 10 a 3,3GHz dell'i7900K, per ottenere un OC oltre i 3,3GHz, bisogna deliddare il procio, richiederà una potenza superiore in raffreddamento (con costo superiore e consumo superiore) e un totale di ???? su aggiornamenti futuri. Per un ritorno di Intel, si dovrà aspettare almeno il 2019 per un procio sul nuovo silicio... ma se sulla stessa architettura, nutro seri prb... oppure il 2021 per nuova architettura e nuovo silicio. Al momento l'offerta AMD è nettamente la migliore, come prezzo/prestazioni, come qualità, come consumi e come upgradabilità. Il resto sono solamente chiacchiere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
![]() Il 1950X viene dato a +259$ sul 1920X, mentre sappiamo che la differenza è 200$ (799$ il 1920X vs 999$ il 1950X). 59$ in più, su 200$, è un tot. Se hanno fatto la stessa cosa anche con le mobo, i prezzi delle mobo potrebbero risultare maggiorati almeno di 100$. Notare... per me sono idioti ![]() Comunque prendendo un 600W di ALI, limando tutto il non necessario, con un X12, con un Kraken 280mm, e 4 banchi di DDR4 3000 da 4GB, una RX 580, HD 1T, case e quant'altro, sono arrivato a 1727$, praticamente 500$ in più del solo X12 Intel. La stessa configurazione, con il 1950X (X16), viene meno del solo procio Intel X18 (1986$ contro i 2000$ del solo procio Intel).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2017 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Bah... io mi sono messo un budget di 1500€... tra 1950X e mobo (Taichi credo...), e praticamente al cambio $/€, aggiungendo il 22% di IVA, il 1950X dovrebbe venire sotto i 1050€ e una Taichi X399 ~450€. Totale 1500€. I +50€/100€ non sono un problema. Però, non ho bisogno di case, HD 1TB, VGA e DDR4 e quant'altro. Però il Kraiken da 280mm.. in Italia già viene 300€... Un 1950X, da loro, verrebbe circa 2000$, e supporrei tra trasporto e sdoganamento si arriverebbe a circa 2100€. Non ho capito la tempistica.... perchè se mi assicurano verso il 20 agosto ed una spesa di 2200€ massimo... lo ordino ora ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2017 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Il mio problema è che ancora non ho capito se TR ha o meno la dissipazione a stock. Io credo che un prezzo onesto sia attorno a 1500€ tra 1950X e una Taichi X399... ma se c'è da aggiungere la dissipazione, un Kraken 280mm ci vogliono 300€ circa in Italia. Tra spendere 1800€ tra CPU, mobo e dissipazione e spenderne 2100€ con una RX-580, HD, DDR4, case, ALI, me ne potrei sbattere. Però il punto che non conosco è lo sdoganamento. Per logica, loro dovrebbero spedire in $ senza alcuna tassa locale, e alla frontiera lo sdoganamento dovrebbe essere il 22%... quindi dovrebbe bastare fare la conversione $ --> € ed aggiungerci il 22%. Il trasporto in generale non è alto... credo via aereo circa 100€. Dico bene o male?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13625 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Io in quel configuratore ci vedo la quasi conferma che le schede madri saranno di dimensioni standard (ovvero non E-ATX), per il semplice fatto che i case che propongono non hanno supporto a quelle schede madri estese, o almeno non tutti.
Buona cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13626 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Io ancora devo capire che ne devi fare di un 16 core, Paolo
![]()
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13627 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
torno a scrivere dopo qualche tempo per chiedervi consigli
sono ancora indeciso se prendere un 1600 o 1700 ma penserei più ad un 1600 per via dei 100€ in meno ma il problema è la mobo, ne vorrei una con un buon parco connettività (soprattutto USB 3.0-3.1 gen1 e 2 e magari type c), ben costruita e con una buona dissipazione e un buon comparto audio budget massimo 150-160€ (acquisto solo su amazzonia) consigliate una X370 o ci sono delle buone B350 di fascia alta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13628 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
La scimmia e l'esigenza.
La scimmia è che mi intrippa TR... ma se acquisti TR non vai a risparmiare 200€ tra un X12 e un X16. L'esigenza è che comunque devo prendere un sistema di scorta causa Africa (se mi si rompe non trovo nulla in loco). Come secondo PC... potrei prendere una AM4... ma il prb è che là avrei pure PRB di pasta termoconduttiva (si secca)... quindi va da sè di prendere una mobo + procio. E già il 1° prb... se prendere un 1700 o un 1800X. (se mi si rompesse la mobo con il 1800X, avrei prb psicologici a non cambiare il procio). Non ha senso prendere una X370 + 1800X con TR... quindi va da sè che per 2° sistema andrei di TR. Inoltre dovrei avere molti meno problemi con TR che con un 1800X... nel senso che se le temp mi vanno troppo su, di, potrei portare il 1800X pure 2GHz (esempio), ma a quel punto che cacchio di procio avrei? Un TR X16 a 2GHz andrebbe quanto un 1800X a 4GHz, ma non consumerebbe una tozza in confronto. Io il procio lo sfrutto al massimo parallelizzando i programmi... avessi quindi anche un X64, lo sfrutterei. Non è quello il problema. E poi oramai ho 54 anni... è il mio hobby, me lo pasturo. -----. Per farti un esempio di cose strambe che ho in mente. Ho una EQ6 di montatura con il telescopio... e voglio "mappare" il cielo in modo continuativo e prendere le foto digitali facendo sovrapposizione via via con foto più recenti, e c'è un software shareware che permette in automatico di sovrapporre nmila foto e selezionare quelle dove ci sono dettagli "nuovi". Fai conto che se faccio sessioni da 1 foto ogni 3", sull'arco di ~6h, con una Canon 6D, a ~10MB a foto, il volume sarebbe enorme e enorme la comparazione. 50TB di video da convertire e fare un data-base dove posso scegliere in base all'anno, alla tipologia, agli attori, al paese di provenienza...e magari lo stesso film codificato con più lingue... Se un X8 mi fa 3 conversioni contemporanee, un X16 almeno 7 (lasciando la stessa porzione di procio libero). Ho la suite completa di Adobe Creator e ci sto strimpellando... ma al momento non ho tempo per sbelinarci, ma ho visto che può fare di tutto di più, ma richiede un super-hardware... un X8 può stare stretto. Al tutto ancora non c'è l'OC, bench OC e meandri neuronali di come far lavorare meglio un TR... pane per i miei denti. Basta?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2017 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
1000€ di CPU è insane se non devi lavorarci. Poi se vuole regalare soldi ad AMD o è per scimmia è un altro discorso
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
A quella non si comanda! ![]()
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Però cerchiamo di capire che i tempi sono cambiati. Fino a 6 mesi fa, spendevi 350€ per un X4, il doppio (700€) per avere +2 core (X6), quasi il doppio ancora per 2 core in più (1200€ per un 6900K) e quasi ancora il doppio per un 6950X. Ora... spendere 100€ a core in un X4 e 150€ a core per un X6 e 170€ a core per un X10 (senza contare che l'X4 ha frequenze superiori all'X10 e quindi l'incremento è più risicato a core aggiuntivo), è stra-ovvio che mi prenda dei core in più rispetto ad un X4 SOLAMENTE se servono. Spendere 500€ per un 1800X e 1000€ per un X16, non è certamente la stessa cosa che spendere 300€ in un 7700K e 1700€ per un 6950X. Cioè... se tu vuoi una vettura, e ti sei messo in testa un 2000 16V per 30.000€, perchè quello è il tuo budget massimo, e poi quando vado dal venditore mi trovo un 3000 24V a 30.000€, è difficile (per me) zittire la scimmia e magari spendere 25.000€ in un 2000 16V. Quando ero in Africa, prima del prezzo finale di Zen, io mi ero messo in testa di prendere un 6900K (il 6950X era troppo sbilanciato per 2 core in più) e quindi sul piatto i 2000€ li avevo messi. Ho preso il 1800X + X370, risparmiando un TOTALE... e ora mi ritrovo un X16 (e non un X8) al prezzo di un 6900K. Anzi, 200€ in meno. OK, spendevo 1200€ in un X8, mi faccio problemi per 1000€ in un X16? Secondo te... per quello che ho evidenziato... io sono nella posizione di regalare i soldi ad AMD, o il gran ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-07-2017 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13634 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
mah, ognuno ha le sue esigenze, non indago mai in proposito.
se a paolo fa ccomodo un 16 core e se la sente di affrontare la spesa secondo me fa bene anche se ci controllasse solo le e-mail, io non lo farei ma non mi sentirei di doverne rendere conto a terzi. il 6800K era sui 400-420€ circa in giro, non 700€. tanto lo stesso rispetto ai 1600, ma è quello che avrei preso io ad ottobre se non fossimo stati prossimi al lancio di Zen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Se prendi il 6800K che è il base degli X6, beh, allora non prendi il 7700K che è il top degli X4. Io ho preso il top dei segmenti anche rapportando al fatto che degli X8 c'è solamente il 6900K e degli X10 solamente il 6950X. Tra 6 mesi, con CoffeeLake, visto che Intel lo distribuirà pure come X6 senza SMT e con molti bloccato, io non credo sarà corretto confrontarlo con un 1600, magari postando che l'X6 Intel parte solamente da 50€ in più... perchè è come confrontare un i5 bloccato ad un 7700K sbloccato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Il 6800K lo si rapporta al 7700K se uno volesse avere più di 4 core spendendo il meno possibile, ma non lo si può mettere in alternativa ad un 6900K/6950X... è ovvio che sia il 6850K il procio da confrontare, il cui prezzo è il doppio di un 7700K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Comunque REVIEW RYZEN 3: http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,1.html http://www.tomshardware.com/reviews/...-cpu,5149.html RIP I3 Ultima modifica di Hadar : 27-07-2017 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13639 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
|
Buonini questi ryzen3
![]()
__________________
Trattative a buon fine ![]() TiEfSchWarZ Claudiostef SimoLoca |
![]() |
![]() |
![]() |
#13640 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.