Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2017, 17:54   #1
Freee
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 20
iPad e Università

Salve a tutti, sono un neo diplomato che il prossimo anno entrerà nel mondo universitario.
Visto che, come confermato negli ultimi anni scolastici, sono estremamente disordinato, ho appunti in fogli sparsi e incasinati e i quaderni non fanno per me mi è balzata in mente l'idea dell'iPad.

Punterei tutto su iPad Pro 10.5, memoria ancora da decidere e Apple Pencil.

Il dubbio che mi sorge è questo: si riesce a prendere appunti con Apple Pencil durante le lezioni? È comodo il pennino per scrivere?

Avrei bisogno di opinioni e critiche da parte di chi usa iPad + Apple Pencil per lavoro o studio e sa cosa vuol dire utilizzarlo per svariate ore. Grazie mille.
Freee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 18:27   #2
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Freee Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un neo diplomato che il prossimo anno entrerà nel mondo universitario.
Visto che, come confermato negli ultimi anni scolastici, sono estremamente disordinato, ho appunti in fogli sparsi e incasinati e i quaderni non fanno per me mi è balzata in mente l'idea dell'iPad.

Punterei tutto su iPad Pro 10.5, memoria ancora da decidere e Apple Pencil.

Il dubbio che mi sorge è questo: si riesce a prendere appunti con Apple Pencil durante le lezioni? È comodo il pennino per scrivere?

Avrei bisogno di opinioni e critiche da parte di chi usa iPad + Apple Pencil per lavoro o studio e sa cosa vuol dire utilizzarlo per svariate ore. Grazie mille.

ti rispondo io che non ho un apple pancil, ma la ho vista usare...
si, assolutamente, sono un'accoppiata fantastica e prendi appunti, scriverai come se fosse un foglio di carta, con tante app che ti permettono di correggere scrivere e disegnare con il pennino... assolutamente geniale :-)

lo ho visto usare a diversi universitari, sopratutto in UK e U.S.A
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 18:47   #3
Freee
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 20
Grazie della risposta.
Ció che peró mi rende un po'incerto è il fatto che non penso si riesca a scrivere in "piccolo" come su un foglio di carta. Ho paura di ritrovarmi con un file nel quale scrivo 10 parole per riga, e la cosa è abbastanza scomoda.

Si notano molto le differenze tra scrittura di iPad con la Pencil è scrittura su carta?
Freee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 18:51   #4
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Freee Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
Ció che peró mi rende un po'incerto è il fatto che non penso si riesca a scrivere in "piccolo" come su un foglio di carta. Ho paura di ritrovarmi con un file nel quale scrivo 10 parole per riga, e la cosa è abbastanza scomoda.

Si notano molto le differenze tra scrittura di iPad con la Pencil è scrittura su carta?
non molto, però suggerisco di andare su apple store fisico, o negozio, e chiedergli di farti provare la apple pencil, usi i programmi già installati su ipad o te ne fai scaricare uno per provare la scrittura, e vedrai che ti stupirà, sembrerà di essere su un foglio di carta
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 18:59   #5
Freee
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 20
Grazie delle risposte

Ultima cosa: potrebbe realmente cambiare il metodo di studio e semplificarlo?
Nel senso: scrivere direttamente lì e modificare magari in diretta il file PDF risulta efficace?
Freee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 08:11   #6
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Per quel che è stata la mia esperienza universitaria con la tecnologia andrei di nuovo di macbook air senza pensarci due volte.
Usato per programmarci, studiare , tempo libero.. insomma, di tutto!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 10:13   #7
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Da disordinato cronico, io mi concentrerei sul migliorare come prendere appunti, anche su carta. Spendere 800 euro per prendere appunti lo trovo inutile. Quando il docente spiega devi essere veloce a riportare le informazioni principali, poi magari a casa riporti il tutto sul dispositivo elettronico (notebook o tablet che sia).
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 08:40   #8
AlbertHW_UP
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Città: Milano
Messaggi: 1
Io utilizzo l'iPad Pro 10.5 e devo dire che mi trovo benissimo per prendere gli appunti. Ovviamente, ci vuole un po' di ordine sia "mentale" che a livello di gestione delle applicazioni. Come app principali utilizzo PDF Expert e Goodnotes. Entrambe sono più che sufficienti.

Ovviamente, abbina iPad Pro 10.5 ad Apple Pencil, così da ottenere il massimo in termini di produttività.

In alternativa, ti consiglio di guardare il nuovo iPad Pro da 11 pollici appena presentato. Stavo leggendo che ha performance strepitose, anche se i benchmark non sono sempre veritieri.

A te la scelta tra i due iPad. Il mio suggerimento è quello di prenderli in considerazione l'ultimo modello, soprattutto per la Apple Pencil ricaricabile wireless
AlbertHW_UP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 09:08   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13106
Quote:
Originariamente inviato da Freee Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un neo diplomato che il prossimo anno entrerà nel mondo universitario.

Visto che, come confermato negli ultimi anni scolastici, sono estremamente disordinato, ho appunti in fogli sparsi e incasinati e i quaderni non fanno per me mi è balzata in mente l'idea dell'iPad.



Punterei tutto su iPad Pro 10.5, memoria ancora da decidere e Apple Pencil.



Il dubbio che mi sorge è questo: si riesce a prendere appunti con Apple Pencil durante le lezioni? È comodo il pennino per scrivere?



Avrei bisogno di opinioni e critiche da parte di chi usa iPad + Apple Pencil per lavoro o studio e sa cosa vuol dire utilizzarlo per svariate ore. Grazie mille.


Mi sembra un po’ caro per prendere appunti, se proprio vuoi prendi iPad base con la penna.

Il Pro non ti serve per questo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 11:05   #10
paolouchiha
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 338
A essere comodo è comodo, una budget solution sarebbe ipad normale + apple pen, però se hai cash puoi prendere il pro nuovo chiaramente..
__________________
Ho concluso positivamente con decine di utenti, non ho voglia di cercare i nick
10700KF @Arctic Freezer 280 - RTX 3080 Strix OC - 32GB DDR4 @3200
paolouchiha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v