Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2017, 10:36   #12601
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
succede piu o meno lo stesso a me, impianto custom, solo cpu e rad da 240, in oc (1700x questa volta e sempre 1,3v per stare a 3,7 stabili) la cpu sotto carico schizza verso i 70 in due e due quattro con occt.
per i 3,8 presumo vado vicino i l'1,35 o giu di li.
altro che 3,8 a 1,1/1,2 ,ho provato due processori e i voltaggi sono quelli li.
i consumi a questi livelli non sono cosi buoni.
oggi lo provo stock e ci lavoro un po vedo sw riesco a stare a 3,7 cpm 1,25
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 10:45   #12602
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Mi rendo conto che siano delle architetture diverse però...dei dubbi mi restano.

cioè il phenom x6 quando faceva 60 gradi usciva proprio aria calda dal radiatore...

La stessa cosa succede se lancio un benck grafico... la gtx arriva a 50 gradi e da dietro sento proprio aria calda.

Col ryzen questo non succede.

Cioè a 70 gradi mi aspetterei un dissipatore bello caldo...o qualcosa tipo arriva a 60 per poi iniziare a salire fino a 70 (segno che sarei a limite col sistema di dissipazione) invece questo non succede.

Si fissa a 70 gradi e resta li...dopo due ore di prime...

Tra l'atro sembra quasi insensibile all'aumento delle ventole...anche a 2000 giri sta fisso a 70...
Si però dai.... 60 gradi sono 60 ℃
70 gradi sono 70 gradi.
Altrimenti hanno ragione pure quelli che dicono che 50 fps su una marca di scheda video sono più fluidi che su un'altra o che 40 db delle ventole sono più silenziosi rispetto a quelli del principale competitor.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 10:59   #12603
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Intel di bene in meglio... x 1000$ di CPU
http://www.mersenneforum.org/showthr...751#post462751
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma la sapete la complessità di ben 10 core a cannone in avx 512 (7900X = dual 512-bit AVX-512-F ports on port 5; 64 SP or 32 DP calculations per cycle) sotto prime e raggiungendo il thermal limit (@4.0 ghz su tutti i core)?

"The throttling that I'm seeing at stock is because it tries to keep all 10 cores turboed at 4.0 GHz while running AVX512 without trying to apply any AVX512 offset. I believe the mobo/BIOS is supposed to apply the AVX512 offset there.

Once I manually applied the AVX512 offset and disabled the thermal protections, I was able to get all 10 cores to run AVX512 at up to 3.8 GHz without throttling.

If you stick with the stock TDP of 140W, I seriously doubt you'll be able to run 10-core AVX512 any higher than 3.3 - 3.5 GHz. The base frequency of the 7900X is 3.3 GHz."


Non dice neanche il tipo di raffreddamento che ha usato.
Io lo trovo del tutto regolare e trovo anche la pasta del capitano come l'unica rogna qui.
Con un raffreddamento a liq. penso si possa andare anche oltre i 4ghz e se deliddato tra un 4.1 - 4.3 Ghz in avx 512

Esempio (@siliconlottery, il 7900X più scarso):

Intel 7900X @ 4.6GHz Boxed Processor Delidded

-1.225V Vcore
-3 AVX Offset
-5 AVX512 Offset

Quindi 4.6 -5 offset = 4.1GHz

Vedremo i TR va


Edit:
Leggete anche l'ultimo post aggiornato

http://www.mersenneforum.org/showpos...9&postcount=69
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 10-07-2017 alle 11:04.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:14   #12604
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Guarda che 30 fps a 60 hz sono una esperienza fluida in assenza di altri problemi. Col caldo di questi giorni è una scelta da prendere in considerazione soprattutto in giochi dove l'azione conta poco. Io locko spesso per far respirare la scheda video e dopo qualche minuto non ci faccio quasi più caso. È tutta colpa di quei maledetti indicatori di FPS. Dovrebbero proibirli.
Dai che lo sanno tutti che le radeon strutterano anche con i fotogrammi fissi
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:18   #12605
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Ma la sapete la complessità di ben 10 core a cannone in avx 512 (7900X = dual 512-bit AVX-512-F ports on port 5; 64 SP or 32 DP calculations per cycle) sotto prime e raggiungendo il thermal limit (@4.0 ghz su tutti i core)?

"The throttling that I'm seeing at stock is because it tries to keep all 10 cores turboed at 4.0 GHz while running AVX512 without trying to apply any AVX512 offset. I believe the mobo/BIOS is supposed to apply the AVX512 offset there.

Once I manually applied the AVX512 offset and disabled the thermal protections, I was able to get all 10 cores to run AVX512 at up to 3.8 GHz without throttling.

If you stick with the stock TDP of 140W, I seriously doubt you'll be able to run 10-core AVX512 any higher than 3.3 - 3.5 GHz. The base frequency of the 7900X is 3.3 GHz."


Non dice neanche il tipo di raffreddamento che ha usato.
Io lo trovo del tutto regolare e trovo anche la pasta del capitano come l'unica rogna qui.
Con un raffreddamento a liq. penso si possa andare anche oltre i 4ghz e se deliddato tra un 4.1 - 4.3 Ghz in avx 512

Esempio (@siliconlottery, il 7900X più scarso):

Intel 7900X @ 4.6GHz Boxed Processor Delidded

-1.225V Vcore
-3 AVX Offset
-5 AVX512 Offset

Quindi 4.6 -5 offset = 4.1GHz

Vedremo i TR va


Edit:
Leggete anche l'ultimo post aggiornato

http://www.mersenneforum.org/showpos...9&postcount=69
Si comunque stiamo sempre parlando di una CPU che costa 1000$...in euro sarà pure di più...quello che non mi piace è percezione che io sto avendo di presa per i fondelli...scusa ma tra "saldare" il die e metterci la pasta la differenza è enorme...anche perché con il nr di transistor che aumentano sempre + e la miniaturizzazione sempre più spinta, lo smaltimento del calore prodotto dal chip è un aspetto rilevante..senza contare che esiste tutto un mercato di prodotti aftermarket di qualità...qualità vanificata da scelte del genere.....con la pasta vanifichi 80% dello smaltimento di calore...ripeto su una CPU da 1000$...non da 100$
La "complessità" dei 10 core non mi interessa in quanto non progetto CPU come lavoro...ma le compro..sono un consumatore...e comprare un qcosa che costa 1000$...con quello che sta uscendo in generale della piattaforma non mi piace...infatti non la comprerò...e dove potrò la sconsiglierò nei termini più assoluti...
Il rapporto prezzo/prestazioni non è, per me, un elemento irrilevante....
è come se mi compro una macchina e per raffreddarla come si deve devo levarle il cofano....siamo veramente all'assurdo...
Chiuso OT con Intel..
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:19   #12606
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
If you stick with the stock TDP of 140W, I seriously doubt you'll be able to run 10-core AVX512 any higher than 3.3 - 3.5 GHz. The base frequency of the 7900X is 3.3 GHz."[/i]
Beh.... L'azienda fornisce le prestazioni dichiarate al TDP dichiarato.
Non è stata sempre una cosa scontata anche con altre marche/modelli di processori.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 10-07-2017 alle 11:27.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:19   #12607
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Si però dai.... 60 gradi sono 60 ℃
70 gradi sono 70 gradi.
Altrimenti hanno ragione pure quelli che dicono che 50 fps su una marca di scheda video sono più fluidi che su un'altra o che 40 db delle ventole sono più silenziosi rispetto a quelli del principale competitor.

Ho fatto ora ora una prova.

Ho messo tutto default. il 1800x.

Spento completamente le ventole. Lasciato solo la pompa che gira.

Praticamente si può lasciare anche così se uno naviga e basta. Temperature sui 30-34 gradi.

Poi ho provato a lanciare qualche benck leggero e la temperatura è arrivata a 50-55 gradi.

Toccato il radiatore e il wb...e cavoli si erano caldi ...come uno si aspetta che siano.

Immagino che a 70 gradi almeno dovrei usctionarmi le dita invece...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:25   #12608
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Mi rendo conto che siano delle architetture diverse però...dei dubbi mi restano.

cioè il phenom x6 quando faceva 60 gradi usciva proprio aria calda dal radiatore...

La stessa cosa succede se lancio un benck grafico... la gtx arriva a 50 gradi e da dietro sento proprio aria calda.

Col ryzen questo non succede.

Cioè a 70 gradi mi aspetterei un dissipatore bello caldo...o qualcosa tipo arriva a 60 per poi iniziare a salire fino a 70 (segno che sarei a limite col sistema di dissipazione) invece questo non succede.

Si fissa a 70 gradi e resta li...dopo due ore di prime...

Tra l'atro sembra quasi insensibile all'aumento delle ventole...anche a 2000 giri sta fisso a 70...
Si fai conto che stai confrontando una CPU (phenom) che aveva un TDP termico di 125W con Ryzen che ha un TDP termico di 95W..
Ryzen produce molto meno calore rispetto alle vecchie CPU...per quello che per raffreddarlo è sufficiente un dissi da 95W anziché uno da 125W...secondo me se metti un dissi più piccolo...vedi che lo senti caldo eccome...il TDP di Ryzen è un TDP termico....non è il consumo della CPU..
Il fatto che produca complessivamente meno calore, non significa che le temp raggiunte siano inferiori... sono quasi 5 miliardi di transistor da raffreddare...

Ultima modifica di Randa71 : 10-07-2017 alle 11:28.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:26   #12609
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
succede piu o meno lo stesso a me, impianto custom, solo cpu e rad da 240, in oc (1700x questa volta e sempre 1,3v per stare a 3,7 stabili) la cpu sotto carico schizza verso i 70 in due e due quattro con occt.
per i 3,8 presumo vado vicino i l'1,35 o giu di li.
altro che 3,8 a 1,1/1,2 ,ho provato due processori e i voltaggi sono quelli li.
i consumi a questi livelli non sono cosi buoni.
oggi lo provo stock e ci lavoro un po vedo sw riesco a stare a 3,7 cpm 1,25

se ti puo essere utile io dopo le prove di ieri ho deciso di metterlo a default.

Ho lasciato vcore su auto, però ho tolto in off-set lo 0.65 v. Altrimenti quando boosta a 4100 arrivava a fare 1.5 v.
Adesso in idle a 2200 mhz sta a circa 0.804 , in boost a 3700 tutti i core a 1.221, mentre a 4100 (xfr) arriva a max 1.417.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:49   #12610
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
È verissimo, l'unica rogna è la pasta del capitano, ma che rogna è?
Quelli di tomshw arrivavano al limite termico con un aio e frequenze stock, da vedere come hanno fatto il test ma sono comunque cose assurde.
È una rogna da poco tecnicamente, ma da punto di vista del compratore spendi 1K€ per una cpu con la pasta del capitano e perdi la garanzia se risolvi il problema?
Mi fa pure più incazzare una rogna del genere che se avessero avuto il silicio marcio che scalda a bomba, almeno quello era una causa reale qui ti mollano una rogna solo per risparmiarsi la saldatura.
Aggiungi che te lo vendono sbandierando ANCHE la feature dell'overclock...come facevano con il 7700K..peccato che poi sconsigliavano di fare OC...causa pasta del capitano...nel forum di Intel ci sono persone che si lamentano della temp....anche a def. Proprio un acquistone ...senza contare che poi con il tempo sicuramente la pasta calerà di prestazioni come ogni pasta termica...un minimo di degrado c'è sempre...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:00   #12611
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Non ho avuto modo di smanettare troppo purtroppo ma il mio 1700 con ventole e pompa al massimo mi pare non salisse molto di temperatura nemmeno con voltaggi abbastanza alti (1,3 1,4v)

Ora l'ho rimesso frequenze a default, voltaggio a 1.1v e ventole al minimo...non credo salga molto sopra i 50° così
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:02   #12612
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Si fai conto che stai confrontando una CPU (phenom) che aveva un TDP termico di 125W con Ryzen che ha un TDP termico di 95W..
Ryzen produce molto meno calore rispetto alle vecchie CPU...per quello che per raffreddarlo è sufficiente un dissi da 95W anziché uno da 125W...secondo me se metti un dissi più piccolo...vedi che lo senti caldo eccome...il TDP di Ryzen è un TDP termico....non è il consumo della CPU..
Il fatto che produca complessivamente meno calore, non significa che le temp raggiunte siano inferiori... sono quasi 5 miliardi di transistor da raffreddare...
Molta di questa confusione è dovuta al fatto che uno, istintivamente, associa sempre l'energia termica alla temperatura, anche se in teoria le due cose non sono sempre correlate.

Chissà perché i produttori non utilizzano il concetto di "exergia", che invece permetterebbe di fare confronti quantitativi anche tra chip con TDP/temperature diversi. Il conto è anche semplice, l'exergia del chip è uguale al TDP moltiplicato per l'efficienza di Carnot del chip stesso, ovvero:

Ex = TDP * (1 - Tamb/Tcore)

dove Tamb è la temperatura ambiente (che si dovrebbe tenere fissa per fare confronti corretti) e Tcore è la temperatura "operativa" della CPU.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:11   #12613
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Non sapevo che anche Colorful facesse mamme AM4

http://en.colorful.cn/product_show.aspx?mid=102&id=440
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 13:08   #12614
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No... praticamente il core Zen ha 2 FP distinte a 128bit, contro Broadwell che ne ha 1 a 256 bit.
CUT
bastava che mi rispondessi con un sintetico SI.

Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Ma la sapete la complessità di ben 10 core a cannone in avx 512 (7900X = dual 512-bit AVX-512-F ports on port 5; 64 SP or 32 DP calculations per cycle) sotto prime e raggiungendo il thermal limit (@4.0 ghz su tutti i core)?
CUT
a stock questo è palesemente un problema di bios che gestisce in modo errato la frequenza sotto quel determinato carico o un serio problema termico (probabilmente imputabile a raffreddamento e TIM).
l'offset è appositamente previsto per alterare il moltiplicatore con le AVX proprio perché è noto che quello sia il carico massimo in cui ci si spinge al limite del TDP.

e leggendo tutto va anche evidenziato che il tizio lo specifica pure...
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 13:15   #12615
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Gente una domanda: come se la cava ryzen con l'encoding in h265? Vorrei convertire i video da h264 (o altri formati) in h265, ma in giro ho letto che per fare un video anche solo di un'ora vi vogliono diverse ore
Con un ryzen 1700 circa quando ci dovrebbe volere per convertire 2 ore in h264 in h265?
molto banalmente, se faccio un encoding h264 con parametri simili tra 1700@3.8GHz e la gtx 1060 3Gb usando staxrip con le impostazioni "più simili possibili"(passatemi la dicitura, perchè il configuratore assume variabilità tale per cui è coimplicato se non impossibile adottare gli stessi identici parametri)...con l'accelerazione della scheda grafica ci metto 1/3 del tempo(e overclockando la vram guadagno ancora qualcosa).
in hevc h265 il divario non l'ho stimato, ma rispetto al 264 è molto più dispendioso, eventualmente posso fare qualche prova in serata se potesse esserti utile in qualche modo.

in questo specifico ambito di utilizzo la igpu intel dovrebbe essere più performante, ma non ho modo di quantificare il divario sia rispetto alla cpu che alla vga d'esempio.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 15:26   #12616
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Appena sfornati... caldi caldi
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...zzi_69865.html
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 15:29   #12617
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Impronta Guarda i messaggi
K bbelli
Si possono ordinare tutti insieme??
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 15:31   #12618
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
K bbelli
Si possono ordinare tutti insieme??
minimo 3 per serie, dato che costano poco
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 15:39   #12619
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
minimo 3 per serie, dato che costano poco


Ma se li prendi tutti in omaggio danno la 1080ti con fedez senza tatuaggi stampato sul backplate?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 15:48   #12620
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
minimo 3 per serie, dato che costano poco
Il 7820x mi sembra quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni o sbaglio?
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v