|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3961 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() Magari metti la tua cartella su Dropbox........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]() Questo bench metterà in discussione molte certezze qui dentro... Personalmente con il mio sistema che reputavo rock solido ho avuto difficoltà a concludere due run consecutive di questo bench a 4GHz. Comunque il risultato è quello che vedi nello screen.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3964 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il Blender 2.78 c, col bmw test (non il Ryzen), è piuttosto pesante.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#3965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
lo avevo accennato quasi un mese fa, per essere veramente rock solid al momento non c'è stress test che garantisca il risultato... per quello che ho potuto vedere io rispetto al massimo occt linpack avx occorre alzare di +0.03v se non addirittura +0.04v per non avere mai problemi riguardo ai render io ho già ampiamente girato con Nvidia MentalRay, avendo un ryzen come master e un'altro ryzen come nodo di calcolo e per avere veramente un sistema solido in questo ambito ho dovuto alzare i voltaggi come sopra descritto... altrimenti mi ritrovavo il master in crash oppure i 16 quadratini dei thread del nodo di calcolo aggiuntivo inchiodati fermi e quindi risultato finale compromesso...
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
io avevo fatto delle prove a riguardo il mese scorso e posso dirti che un ryzen 8core a 40x ha prestazioni in render paragonabili a un 5960x 44-45x inutile dire, di conseguenza, che in render un 6900k a 44-45x è più veloce di ryzen.... di pro a suo vantaggio c'è da dire che costa oltre la metà meno ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 09-05-2017 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3967 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quindi se uno stress test non basta, magari di più contemporaneamente possono attivare un po' tutte le parti e far saltare fuori le instabilità. Tipo un test AIDA spuntando tutte le opzioni (magari non i dischi ma la GPU sì, perchè va testato anche il bus PCIexpress che è gestito dal SOC) + un bel linpack tipo linx + occt large data set contemporaneamente. O magari se è bello tosto quel test lì V-ray + qualcos'altro, comunque un mix. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3968 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() cmq parlando anche solo del vcore (escludendo il vsoc e altro) , tante volte occt passa senza problemi ma generando piccoli errori non notificati e rilevabili tramite altri software come hwinfo (ultimo rigo nella window dei sensori)... quei piccoli errori (principalmente l1) durante un render in produzione causano il blocco del lavoro.... e se, come me, si ha più nodi vanifica il lavoro di tutte le macchine.... quindi su hai voltaggi +++++ vcore ![]() in gaming invece posso tenere il voltaggio a 1.16v con 38x su tutti e 8 i core..... a differenza degli Intel non sono assolutamente permalosi in tale ambito ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 09-05-2017 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3970 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
|
Quote:
Io non me la sono sentita di investire su una piattaforma nuova troppo denaro, preferisco essere guardingo e magari non essere sul limite estremo ma un passo indietro ed aver speso una inezia avendo riciclato le ram (82+204), però chiaro che qui ognuno fa le sue valutazioni. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di TheDarkAngel : 09-05-2017 alle 17:46. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
![]() Però secondo me è correttissimo il discorso ma io non lo metterei nella pratica. Cioè... partendo dal presupposto che chi occa abbia conoscenze idonee all'OC, nessuno terrebbe in OC il proprio sistema e nel contempo accendere un cero perchè non resetti. Sto cacchio di Zen è molto difficile da inquadrare in fatto di RS, perchè varia la richiesta Vcore da programma a programma, e se poi carichi più programmi contemporaneamente, si aumenterebbero esponenzialmente le possibilità del Vcore... cacchio, alla fine ti ritroveresti con dei Vcore assurdi ed un DU gambizzato. Io sto veramente testando il tutto per tutto nel mio utilizzo... e ho problemi... perchè ad esempio Word mi da' dei rallentamenti caricando più di 12 documenti (preciso... word assengna 1 TH nuovo se il/i TH stanno lavorando (quindi se carico 12 documenti all'avvio) altrimenti assegna 2 (o più) documenti ai TH già in uso, semplicemente mettendo in pausa un documento e lavorando con il nuovo o dimezzando le risorse). In questo modo mi trovo che oltre 12/14 TH il sistema ha dei rallentamenti... in un primo tempo ho pensato ad errori cache per un Vcore inferiore... ma facendo la prova di caricare un ulteriore programma "sotto", anche arrivando al 100%, nessun rallentamento... quindi ho considerato il problema come un limite di word. La mia soluzione, è quella di far lavorare il procio tenendo sotto controllo il carico... non ingolfandolo di TH sopra i 16 e sfruttando il fatto che di suo spalma i TH su tutti i core... quindi se ti fermi a 16TH o meglio a 14 o 15 (ovvio che considero i TH corposi... i 50/100 sotto me ne frego), sei a posto. Anche perchè, visto che consideri il DU come me... il problema non è +0,02V o + 0,05V... ma è che quando aumenti il Vcore aumenti le temp e quindi ti ritrovi costretto ad abbassare le frequenze per ritrovare l'RS con Vcore 1,3V. Quindi... molto onestamente... io me ne frego alla grande se magari con OCCT linpack il mio sistema crasha con 1,3V/@4GHz (non l'ho provato, ma al momento mi sembra il più tosto per rilevare l'RS), ma non mi sognerei mai di perdere 100MHz di DU o dover aumentare di 0,05V per un carico che non userò mai. Da quando ho il sistema a 1,3V/@4GHz, mi ha crashato 2 volte... una volta con word caricando più di 12 documenti e un'altra volta sempre con word, caricando i documenti alla partenza. Per il resto nulla... ho il procio che non supera i 53°/133W e nell'utilizzo normale mi posso pure permettere di settare la pompa a 2300rpm e le ventole in condizione silenzioso.... i VRM al max 43° ma nella norma 39/40°. Quasi quasi così dovrei reggere una tamb di +15/20°.... ma male che vada, 1,25V e ~3,9GHz e sono a posto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2017 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() con 4.0GHz faccio 1.15 Quanto fa' un i7-5960x/i7-6900k OC in quel test?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3973 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1577
|
La mia prova in OC l'ho fatta, oltre non sale se non alzo il Vcore a 1,45v...
Ora torno a default ![]() Dopo 2 ore di prime95: ![]()
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
3200MHz - 1700 a frequenza stock ![]() 3500MHz - 1700 clockato alla frequenza stock del 1700X ![]() 3700MHz - 1700 clockato alla frequenza stock del 1800X ![]() io condivido l'idea di ryddick sulle mobo e possibilità di lavorare a clock elevati ma capisco le perplessità di cicco perché effettivamente il bench mi pare molto pesante rispetto ad altri e bisogna valutare bene cosa si riesca a fare in continuo per giornate intere, ora vedo se riesco a farlo a 3900-4000MHz, considerate che ho ancora montato il wraith e devo decidere cosa fare lato raffreddamento in questi giorni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3975 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Qualcuno potrebbe condividere questo bench?
![]() Uff mi fate venire i dubbi per testare la stabilitá. Di prassi ho sempre utilizzato qualche ora (dalle 6ore in poi) di Boinc, che mi pare un carico pesante, ma reale, piú di prime95 e compagnia. Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3976 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1577
|
Il mio test con CPU Stock:
![]()
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]() Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3978 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
3900MHz
![]() da 3925 in su arrivo circa a metà e poi eccedo in temperatura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3979 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
Tuttavia dato che non mi convince molto sta asus ed è veramente fatta di burro stavo pensando se cambiarla per una tomahawk o fatality B350 spendendo decisamente poco e un domani vedere.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3980 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Posso consigliare un riavvio tra un bench e un altro ? Non vorrei che la prediction del Ryzen possa falsare (in positivo lato stabilità e/o tempo) il bench
![]()
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.