|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3881 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Come l'hai installato Win10? In legacy o con la protezione, gpt e menate varie?
Hai installato i driver nvme dell'ssd? Altro test, provare ad installare altro, tipo linux. P.S. cosa banale... hai controllato che l'ordine di boot poi sia corretto, che il disco da cui partire si affettivamente l'ssd... che venga visto ok, ma deve essere anche nella priorità di boot se no non avvia. Ultima modifica di Cloud76 : 06-05-2017 alle 20:28. |
|
|
|
|
|
#3882 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1709
|
prova a scaricare un'altra versione di windows 10
__________________
Ryzen 9 5900X@Lian Li pc-o11d-rog@Asrock X570 Taichi@Noctua NHU-12S SE-AM4 @Trident Z Neo DDR4-3600 C14@RTX 3070 SUPRIM X 8G@EVGA SuperNOVA 750 G3@SSD SAMSUNG 980 Pro 1000gb @WD Red 2tb x3@Monitor Asus PG348Q trattative positive: toxstoxs,DAVIBA,vincenzoprignan,dejan_465,Luka83,folken,maximosi,fiox,xbax88,ToO_SeXy,enzobond,franzgranata,rvrmarco |
|
|
|
|
|
#3883 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3884 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: terni
Messaggi: 448
|
ok provero tutte le vostre dritte vedremo che ne esce....
|
|
|
|
|
|
#3885 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
chiedi nel thread del samsung mi sembra di aver letto di problemi del genere e aggiornamenti firmware
__________________
'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
|
|
|
|
|
|
#3886 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Sto provando a vedere fino a dove arrivano le mie DDR4 pezzent ed. ltd 2x CT8G4DFD8213
By SPD sono : 2133 1.20 15 15 15 36 2T Provato 2400 1.35 17 17 17 40 2T OK Boot OK Memtest86 OK Win10 Ok Cinebench R15 OK Prime95 Custom 14.500MB 2400 1.35 14 14 14 32 2T OK Boot OK Memtest86 OK Win10 Ok Cinebench R15 OK Prime95 Custom 14.500MB 2600 1.35 18 18 18 42 1T OK Boot OK Memtest86 KO Win10 Situazione strana a 2600, il memtest86 non rileva errori ma Win va in bsod. Sospetto che il BSOD sia causato dal command rate 1T mal digerito e purtroppo non posso cambiarlo da bios. Spero che aggiungano l'opzione perchè sono abbastanza sicuro che le RAM possano lavorare tranquillamente a 2600 senza problemi.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P Ultima modifica di Lins : 07-05-2017 alle 01:20. |
|
|
|
|
|
#3887 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
Quote:
è possibile che con bios passati o successivi capiti una cosa analoga anche a te, riuscendo a stabilizzarle senza grosse difficoltà. però tra 2400 CL14 e 2660 CL18 preferirei comunque la prima configurazione, anche se le prestazioni varierano in maniera molto limitata. |
|
|
|
|
|
|
#3888 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
![]() Mi sto incarognendo su sto cacchio di muro di 4,150GHz con Cinebench... (perchè con altro i 4,2GHz si possono avere addirittura in RS). Secondo me c'è un inghippo che si deve scoprire... Una cosa è essere a 1,4V per 4GHz... 1,5V per 4,1GHz e arrivare a 4,150GHz a 1,55V e magari di più... perchè si è ai limiti del silicio quindi si accetta il limite del procio. Io arrivo a 4GHz a 1,3V... a 4,070GHz a 1,35V, 4,120GHz a 1,4V, e sui 4,140GHz alla grande in 1,450V. Cinebench vuole un po' più di Vcore... a 4,120GHz ci devo dare 1,45V. Ma perchè il SOC aumenta così tanto il consumo? Se si occa, non si può tenere il SOC a 1,1V, altrimenti l'aumento del consumo di corrente sale troppo... ed io a 1,15V arrivo a superare i 18W. Praticamente il SOC da solo consuma quanto 2 core + SMT @4,050GHz con 1MB di L2 e 4MB di L3? E che cacchio è? P.S. Io non sono mai stato quello che lascia il PC tutta la notte per testare se è RS... per me il sistema è OK quando non ho alcun freeze/reset stra-caricandolo e per il mio utilizzo, quindi non è che voglio dire che il mio sistema è RS 100% a 1,35V 4,07GHz a 360°, però indubbiamente da 1,35V per 4,07GHz, ne ho di margine sul Vcore... P.S. 2 Non è che posto il Vcore del mio procio per gasarmi di quanto l'ha lungo... ma perchè se tutti con Cinebench abbiamo lo stesso limite indipendentemente dalla fortuna del procio, abbiamo tutti un problema in comune. La differenza, per chi si ricorda, è che da un Phenom II 840 (credo) che aveva il muro dei 4GHz, e per muro intendo che con nessun programma si superava i 4GHz, manco a screen, era più che ovvio che si trattava di un prb architetturale... ma non è la stessa cosa con Ryzen. Se con il programma Pippo si arriva a 4,2GHz con TDP 100, allora anche il programma Pluto con TDP 100 deve girare... non esiste che abbia un limite di frequenza inferiore con TDp pure inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#3889 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quindi riassumendo: -a 2133 prende i CAS pari/dispari e tutto ok (giusto?) -a 2400 prende i CAS pari/dispari e tutto ok (giusto?) -a 2666 che fa? solo pari o anche dispari? -oltre 2666 solo pari e impostando il dispari mette automaticamente il CAS pari superiore (giusto?) |
|
|
|
|
|
|
#3890 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
Per me è tutto legato al command rate, dai 2600 va in 1T e per ora non c'è verso di cambiarlo. Speriamo i produttori si sveglino dato che è molto probabile che si possano tenere a 2,667MHz 14-14-14-32 senza noie di sorta, anzi mo provo pure a tenerle a 2400 13-13-13-30 2T 1.35V Voglia di tornare indietro col bios non ne ho, ok che Amazon riprende indietro anche se gli dai delle martellate, ma andarmela a cercare non mi va ![]() [EDIT] Forse ho chiesto troppo, 2400CL13 Overclock Failed [EDIT2] Provato anche 2660 da Ryzenmaster sperando che mi tenesse il CR a 2T, nulla, lo forza a 1T Me le tengo a 2400 CL14 che già è uno step migliorativo rispetto il default 2133 CL15
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P Ultima modifica di Lins : 07-05-2017 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
|
#3891 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
L'unica prova che ho fatto è con il Vcore minimo DDR alla frequenza maggiore... e sono arrivato a 1,2V per 2666... per vedere se il SOC aumentava i consumi in base al Vcore DDR o in base alla frequenza DDR... e mi sono ritrovato che con DDR4 2666 i consumi del SOC sono i medesimi sia a 1,2V che a 1,35V... quindi è tutto in base alla frequenza DDR4. Tra parentesi... oserei dire che il consumo SOC è in base alle prestazioni DDR4, non solo alle frequenze... perchè mi pare che con 16-17-17-32-3000 ero sui 18W bassi, con 14-17-17-32-3000 sono sui 18W alti... ma è da verificare perchè non so se dipenda da HWinfo... ma a volte le rilevazioni variano in base all'avvio sistema... probabile sia a come Zen si imposta all'avvio. Con le DDR che mi arriveranno, se vuoi, farò delle prove aggiuntive... perchè ho 2 banchi da 16GB CL 15 3200 e 2 banchi 8GB CL 15 3600. Purtroppo le ho prese a CL15 perchè a CL più spinti costavano un pozzo e vs CL 16 poco di più... speriamo funzino a CL14 P.S. Ho guardato dal produttore (G.Skill) e figurano CL16 entrambi i kit. Boh... io le ho prese da BPM e figuravano CL15.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2017 alle 15:33. |
|
|
|
|
|
|
#3892 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Si era vociferato che il comportamento anomalo sui CAS dispari fosse per le frequenze oltre lo standard ma non ho visto conferme a riguardo, tanto per capire se fino a 2666 questi problemi non ci sono. |
|
|
|
|
|
|
#3893 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3894 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#3895 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Va benissimo non ho assolutamente nessuna fretta. Quando hai voglia e tempo.
Grazie. |
|
|
|
|
|
#3896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
Quote:
http://cxzoid.blogspot.it/2017/04/so...draw-data.html aggiungo per completezza, così puoi fare dei raffronti dato che reggi a vcore estremamente più bassi se vuoi: dovrebbe avere delle B-die da 3000 e vsoc a 1.15V Ultima modifica di Gioz : 08-05-2017 alle 12:12. |
|
|
|
|
|
|
#3897 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
Salve, sento sempre nominare questo benedetto Vsoc, ma non riesco a capire cosa è, riguarda per caso un parametro del bios delle sole schede Asus o si trova anche nelle altre, tipo Giga che è quella che sto aspettando?
Grazie per la eventuale spiegazione |
|
|
|
|
|
#3898 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Quote:
Anche sulla mia Gaming 3 è presente, comunque gestisce il voltaggio del SoC. Dovrebbe essere utilizzato solo con le future APU, Zen non lo sfrutta. EDIT: approfitto per un aggiornamento personale. Montata la nuova configurazione che potete vedere in firma. Sulla mobo aggiungerò qualche dissi passivo (purtroppo nel mio case non riesco ad agganciare una ventolina dietro il socket. Il bios, abituato alla M5A97 evo r2, è veramente scarno, vedremo con le prossime build se verrà ampliato un pochino. Discorso RAM, attendo i nuovi Agesa, le mie Triden 3000CL15 non si schiodano dai 2100 (non ho provato 2400 o 2666, ma solo 2997). Nei prossimi giorni vedrò di tirarlo in OC. Ultima modifica di Lorenzoz : 08-05-2017 alle 12:31. |
|
|
|
|
|
|
#3899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
No, già detto più volte.
Il Vsoc serve ANCHE adesso, eccome se serve, alimenta tutto il SOC appunto di Ryzen ovvero il controller memoria, il bus PCIexpress, il controller SATA e USB. Il Vcore invece alimenta solo ed esclusivamente i core. Ryzen non è solo una CPU come era anni fa, altre ai core c'è anche tutto il resto e tutto il resto è alimentato dal Vsoc. Nelle APU poi probabilmente alimenterà anche la GPU. |
|
|
|
|
|
#3900 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
Quote:
Io vedo che parlano, alcuni, di quanti volt dargli, quindi serve anche con i ryzen, o no? grazie Cloud76 ho postato insieme a te e non ho visto il tuo post Ultima modifica di Giorgio G : 08-05-2017 alle 12:45. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.












nome di bevuta: papà brikketto!










