Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 11:32   #7521
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Mi ricordavo i tuoi post di incazzatura durante l'attesa ma non ricordavo in quale store avevi acquistato! La cosa assurda, è che lo store ha recensioni molto positive, quindi mi viene da pensare che abbiano problemi a reperire ryzen o la ROG in tempi brevi (3-5 giorni che dichiarano)!
Beh, la buona notizia è che prima o poi dovrei ricevere la merce. Speriamo entro settimana prossima..

Grazie
Credo che il problema sia che "loro" facciano riferimento ai fornitori/distributori europei, applicando il loro ricarico. Il problema è la disponibilità delle mobo AM4 e di Ryzen... Cioè... se il distributore tedesco mette in listino una CH6, loro la ribaltano nel loro listino... solamente che a quel fornitore magari ne arrivano 100 che sono già vendute e diginet rimane a secco. Con altri articoli, invece no.

Il problema verso di me è stato che loro mi hanno assicurato tempi veloci... inoltre a me la merce è arrivata ai prezzi ordinati quando nel loro sito già figurava un -100€ da oltre una settimana. Cacchio... non rispetti i tempi e mi fai pagare di più? Io sono libero di accettare se spendere di più o di meno per avere un 1800X prima o dopo... ma mi sembra una presa per il... pagarlo di più per averlo dopo!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2017 alle 11:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:56   #7522
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
P.S: la ventola l'ho collegata a AIO_PUMP, inizialmente alla CPU_OPT ma poi mi sono accorto che non si può regolare autonomamente.
Esatto, CPU_OPT è il classico connettore che serve solo per leggere i giri (io lo usavo col vecchio Enermax, che aveva un cavo per leggere i giri della ventola).

Anche io su AIO_PUMP comunque, nella foto non si vedeva. Peccato non si possa scendere sotto il 60% però, non mi dispiacerebbe farla girare più lentamente...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:57   #7523
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Buon giorno

COme suggeritomi da un gentilissimo utente eri notte ho fatto i test con prime95 29.1. Ho lanciato CPUz e Ryzen master oc (oc sta per "o come cacchio si chiama").
Il verdetto è il seguente: sotto pieno carico con tutti i core attivi mi faceva 1.27/1.28 di vcore e 3.7 di frequenze su tutti i core; temperature dopo un'ora a 63° fissi con ventola del nhu9s al 80%.
Sto benedetto vcore sale quanto il processore è in idle. Mi arriva a 1.4 e rotti. Mah.
La configurazione è 1600x con dissipatore di cui sopra; msi b350 tomahawk; ram 4x4giga che per ora tengo in auto a 2133 (memtest a posto).
Secondo voi devo cambiare qualcosa nelle impostazione del bios o lascio così e passo a vedere di far salire le ram a 2667?
Grazie ancora.
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:11   #7524
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
È un non problema, i fet della tua gigabyte (ma anche di tutte le altre mobo eh) hanno un temperatura di esecizio che va da -55 +150°C a 73°C sono freschi.
Beh, guardando i datasheet, anche i Nikos delle MSI ( es. le Tomahawk ) lavorano nello stesso range.
Forse mi sto facendo come dici te un non problema.

Ad ogni modo ... certo che il bios di sta gigabyte fa proprio cagare in quanto a usabilità.
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:11   #7525
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In che senso non si può scendere sotto il 60%?
Io ho impostato il minimo a 20% su aio.
Mmm, la tua ventola immagino sia PWM vero? La mia è a 3 pin e forse funziona diversamente, sta di fatto che non mi fa andare sotto al 60%.

Tra l'altro se guardi sul manuale fa quasi ridere, a pagina 3-24 prima scrivono che è possibile regolarle da 20 a 100%, poi però se leggi su Min Duty Cycle scrivono che il minimo è il 60% (e così è, quanto meno per me...).

Forse sto sbagliando qualcosa?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:13   #7526
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Beh, guardando i datasheet, anche i Nikos delle MSI ( es. le Tomahawk ) lavorano nello stesso range.
Forse mi sto facendo come dici te un non problema.

Ad ogni modo ... certo che il bios di sta gigabyte fa proprio cagare in quanto a usabilità.
In merito al BIOS avevo già letto lamentele in altri thread. Purtroppo ogni produttore pecca per qualcosa...

Comunque neanche io mi preoccuperei per i fet, i VRM delle schede video arrivano a superare pure 100 °C sotto carico...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:20   #7527
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma esistono mobo buone ma economiche dato che non faccio oc, per un bel 1600x, con 16 giga ddr4 buone ma economiche, se volessi cambiare tutto?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:25   #7528
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A cosa stacavolo serve occare una 1600X a 3.7GHz che è la sua frequenza stock di boost su tutti i core?
Serve solo a farlo andare di meno quando si usano due core visto che a stock arriverebbe a 4.1GHz con XFR.
Praticamente hai fatto un downclock.

Mettilo stock e smettila di sprecare corrente facendo andare prime95 per tutta la notte.

P.S: la tensione in idle a 1.4 è normale, non ho ben capito la dinamica della cosa ma lo fa a tutti e con tutte le mobo.
Condivido, i modelli X vanno lasciati a default e buonanotte. Preciso solo che, in base ad un po' di test che ho visto in giro, il 1600X non sembra arrivare ai famigerati 4,1 GHz in single core, ma "solo" a 4 GHz.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:27   #7529
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Condivido, i modelli X vanno lasciati a default e buonanotte. Preciso solo che, in base ad un po' di test che ho visto in giro, il 1600X non sembra arrivare ai famigerati 4,1 GHz in single core, ma "solo" a 4 GHz.
Da quello che ho capito, i 4,1-4,2 come pure sul 1800x si raggiungono tramite XFR, quindi in base alla bontà della dissipazione...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:27   #7530
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma esistono mobo buone ma economiche dato che non faccio oc, per un bel 1600x, con 16 giga ddr4 buone ma economiche, se volessi cambiare tutto?
Dipende da cosa intendi per "molto buone"... Per esempio, tra le B350, la forbice di prezzi va da 80 a 120 EUR circa. Con quest'ultima cifra ci prendi una Gigabyte AB350 Gaming 3 (quella di Lins) che per esempio è l'unica B350 con un ottimo chip audio.

Tra le X370 più economiche trovi invece la Asus Prime, sui 150 EUR.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:29   #7531
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito, i 4,1-4,2 come pure sul 1800x si raggiungono tramite XFR, quindi in base alla bontà della dissipazione...
Se guardi i test fatti da Lins non sembra essere così. Aspettiamo altri test...

Per esempio il mio 1600, a default, quando tutti i core sono sotto carico, arriva a 3,4 GHz invece che 3,2 GHz... Quindi +200 MHz di XFR (o Precision Boost, poco importa), in ogni caso va "meglio" delle specifiche. In single core lavora a 3,7 GHz (3,6 GHz di fabbrica mai visti neanche una volta).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:31   #7532
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A cosa stacavolo serve occare una 1600X a 3.7GHz che è la sua frequenza stock di boost su tutti i core?
Serve solo a farlo andare di meno quando si usano due core visto che a stock arriverebbe a 4.1GHz con XFR.
Praticamente hai fatto un downclock.

Cià caro, senti, fai finta che stai parlando con un ebete, anzi, non fare finta
stati proprio parlando con un ebete. Io non ho downclockato nulla. E' tutto impostato su auto. Fammi capire per cortesia.


Mettilo stock e smettila di sprecare corrente facendo andare prime95 per tutta la notte.

Ecco, io credevo che fosse già a stock lasciando tutto su auto.

P.S: la tensione in idle a 1.4 è normale, non ho ben capito la dinamica della cosa ma lo fa a tutti e con tutte le mobo.
ooooh, grazie, almeno un mistero è risolto
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:34   #7533
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il mio 1700x arrivava al massimo del XFR con un freezer 7
Per curiosità, il tuo a default come varia? Di fabbrica dovrebbe essere 3,4-3,8 GHz, ma nella realtà è?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:34   #7534
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il mio 1700x arrivava al massimo del XFR con un freezer 7
E il massimo del tuo è...?

Comunque sta cosa dell'XFR non è male per qualcuno che non vuole fare OC
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:34   #7535
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A cosa stacavolo serve occare una 1600X a 3.7GHz che è la sua frequenza stock di boost su tutti i core?
Serve solo a farlo andare di meno quando si usano due core visto che a stock arriverebbe a 4.1GHz con XFR.
Praticamente hai fatto un downclock.

Mettilo stock e smettila di sprecare corrente facendo andare prime95 per tutta la notte.

P.S: la tensione in idle a 1.4 è normale, non ho ben capito la dinamica della cosa ma lo fa a tutti e con tutte le mobo.
Il problema è appunto il Vcore applicato a def in configurazione def e il Vcore minimo RS che varia rispetto alla qualità silicio del procio.

Se il Vcore def di un 1600X è 1,4V e non regge Vcore inferiori alla stessa frequenza... è assolutamente meglio lasciarlo a def, come del resto dici tu, però, ad esempio, il mio 1800X avrebbe un Vcore def di 1,35V per i 3,6GHz ed un Vcore VID di 1,55V nell'utilizzo con l'XFR a 4,1GHz... io riesco a tenerlo a 1,3V per 4GHz in OC, perdo quei 100MHz di OC massimo (ma per 1 o 2 core), ma ne guadagno +300MHz in MT (dai 3,7GHz fissi a 4GHz), oltretutto con temp inferiori di 10° e più che mi fanno supporre pure consumi inferiori almeno del 10% (forse 20%).

Ricapitolando, la scelta se lasciare il procio a def o in OC, secondo me è soggettiva al procio... cioè quanto il procio è e quindi quanto il Vcore può essere inferiore rispetto al def.

P.S.
E' ovvio che un OC a 3,7GHz è perfettamente inutile... concordo con te
P.S. 2
Ho cacchiato a quotarti... non avevo letto bene dei 3,7GHz di OC.... chiedo scusa.... ho driblato alla fine
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2017 alle 12:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:39   #7536
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è appunto il Vcore applicato a def in configurazione def e il Vcore minimo RS che varia rispetto alla qualità silicio del procio.

Se il Vcore def di un 1600X è 1,4V e non regge Vcore inferiori alla stessa frequenza... è assolutamente meglio lasciarlo a def, come del resto dici tu, però, ad esempio, il mio 1800X avrebbe un Vcore def di 1,35V per i 3,6GHz ed un Vcore VID di 1,55V nell'utilizzo con l'XFR a 4,1GHz... io riesco a tenerlo a 1,3V per 4GHz in OC, perdo quei 100MHz di OC massimo (ma per 1 o 2 core), ma ne guadagno +300MHz in MT (dai 3,7GHz fissi a 4GHz), oltretutto con temp inferiori di 10° e più che mi fanno supporre pure consumi inferiori almeno del 10% (forse 20%).

Ricapitolando, la scelta se lasciare il procio a def o in OC, secondo me è soggettiva al procio... cioè quanto il procio è e quindi quanto il Vcore può essere inferiore rispetto al def.

P.S.
E' ovvio che un OC a 3,7GHz è perfettamente inutile... concordo con te
Disamina perfetta, in poche parole io direi che a meno di arrivare a 4 GHz non ha troppo senso fare OC sugli X. Forse forse il 1700X sfugge a questa logica...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:39   #7537
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guardate che sono valori fissi per tutti, mica cambiano da una cpu all'altra (sempre stesso modello ovviamente).

Il 1700x ha una freqeunza base di 3.4 e un XFR di 3.9, turbo massimo su tutti i core mi pare 3.6.
Eh si ma non li so...

Comunque ripeto, imho è l'approccio giusto. In questi ultimi anni si è snaturata la filosofia dell'OC, che è nato per far andare roba economica veloce quasi quanto a quella più cara. Non per far andare roba cara ancora più veloce
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:40   #7538
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guardate che sono valori fissi per tutti, mica cambiano da una cpu all'altra (sempre stesso modello ovviamente).

Il 1700x ha una freqeunza base di 3.4 e un XFR di 3.9, turbo massimo su tutti i core mi pare 3.6.
3.5
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:44   #7539
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guardate che sono valori fissi per tutti, mica cambiano da una cpu all'altra (sempre stesso modello ovviamente).

Il 1700x ha una freqeunza base di 3.4 e un XFR di 3.9, turbo massimo su tutti i core mi pare 3.6.
L'xfr sposta l'ambito di lavoro del turbo. In pratica una CPU che ha un range di turbo da 3.4 di base a 3.9 di picco, se le temperature lo permettono, lavora tra i 3.5 e i 4.0

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 12:44   #7540
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Alla luce di queste considerazioni, non ho mai capito perché nelle specifiche delle CPU (anche Intel, tra l'altro) non venga mai riportata chiaramente la frequenza massima raggiungibile con tutti i core a pieno carico.

Che senso ha riportare, per esempio, 3,2-3,6 GHz per il mio 1600 quando nella realtà in multi va sempre a 3,4 e in single sempre a 3,7 GHz? Che riportassero queste, no?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v