Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2017, 15:43   #7121
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Bug enorme sull'ultima versione di Cpu-z

Sbarella il voltaggio,per es ora mi segna 2,36v sotto carico

è un bug generale,ne soffrono anche i Kaby

2,46V.... se fosse capitato a me, mi sarei precipitato a spegnere il PC .

A me la rileva quanto la versione 1.78.3...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 15:43   #7122
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Mi basterebbe, anche senza CnQ, alla fine il grosso del peso su consumo e soprattutto produzione di calore e quindi performance acustiche lo fa la tensione e in questo modo scende anche fino ad un terzo di volt :>
Infatti io credo che farò come te alla fine: 3,6 GHz e offset di un livello sotto a 1,2 V. Hai provato qualche test di stabilità con questa configurazione? Nei prossimi giorni io pensavo di fare un giro di Prime 95.

EDIT. Per caso hai notato anche tu che, a default, la CPU sotto carico massimo arriva a più di 3,2 GHz? Tipo 3,4 GHz o un valore simile?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 15:46   #7123
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io sulle tensioni continuo ad avere dei dubbi.

Quando a BIOS avevo messo 1.200 fissi CPU-Z mi dava una tensione fissa, ora che ho messo la tensione in offset negativo CPU-Z oscilla nel rilevamento. La frequenza e' comunque sempre i 3.6GHz che ho impostato da BIOS.

HWInfo non vede i minimi di tensione che CPU-Z mi fa vedere, quindi non ho capito se anche con frequenza fissa gli stati di alimentazione cambiano comunque in idle oppure e' CPU-Z che fa del casino (pero' non spiegherebbe perche' se spingo i core con OCCT allora CPU-Z rileva sempre la tensione di carico e non ha piu' lo stesso comportamento).

Ho la tentazione di pensare che nemmeno il rilevamento di frequenza sia sufficientemente accurato.



Azzp... 8 su 10 sono AMD... e poi con i Ryzen V non ancora perfettamente reperibili... tempo 2 settimane, mi sa che la top ten sarà interamente AMD.
Forse no... perchè gli unici 2 modelli Intel, sono il 7700K che la gente lo compra per la manciata di FPS ed il pentium G perchè costa meno di 60€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2017 alle 15:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 15:48   #7124
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
[quote=Veradun;44684084]Solo il Wraith Max, sul 1700 c'e' il Wraith Spire, quindi no:

Ok gentilissimo, allora secondo te posso sostituire solo la ventola sia essa del wraith spire o max che dovrebbe essere 92x92 con quella di serie sulla base dissipante di un am3, grazie
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 15:52   #7125
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
@Paolo: skerzavo sul discorso con Cdmauro..davvero non ero minimamente polemico...assolutamente...stavo solo facendo il pirlone... sorry se ho dato impressione opposta...era diventata veramente una cosa triste quello che stava accadendo al thread..
cmq parlando di Ryzen che è molto più interessante :
Concentriamoci sul Tctl: se ho capito bene il valore max di Tctl scorporato offset di +20 per i 1700x e 1800x, valore è 75. (gradi o non: 95 senza aver tolto offset) dopo, se non ho capito male va in throttling termico. Io mai sperimentato avendolo a def con un noctua..- Quando segna 95 (o 115 senza aver tolto offset) va in shutdown..
per il Tcase (cioè la temp del case della CPU, che dovrebbe essere la Temp cpu fatta vedere dalla scheda madre) non si dovrebbero superare i 60° se non ho capito male...... a me raggiunge quei valori, ad oggi, solo con un programma...prime95 FFT quello vecchio, non ottimizzato per ryzen...perché come cpu viene rilevata bulldozer e partono le AVX...in ogni caso la CPU è stabilissima e funziona benissimo...quindi no problemi
discorso TDP: ho notato che, a prescindere dalla temp, lanciando prime95 non ryzen optimized che genera 114w di consumo, tutto a def, è ai limiti nel senso che ogni tanto i core scendono di 25MHZ per brevissimo tempo, poi vanno a 3500, poi 3475 etc etc..questo perché superando di oltre il 10% il valore dei 95W, SMU interviene...non è un problema di temp...altro programma che la stressa è Ycruncher... provalo...è uscita la versione per Ryzen
io non ho ancora capito bene che temp hai: andiamo per via scientifica.
1) visto che abbiamo la stessa skeda madre, offset automatico lo hai lasciato oppure no? io si...quindi con hwinfo vale il Tctl...io il tdie che è Tctl -20 l'ho disabilitato....tanto me li toglie già la skeda...
2) quali sono le tue temp TCTL e TEMP rilevate dalla scheda madre come CPU? perdonami ma non l'ho ben capito...come livelli massimi...e medi...che poi è molto importante il valore medio...
Sul discorso Dissi, non l'ho percepita come una tua contestazione di mie affermazioni ...e se anche fosse tutte lecite e legittime
Secondo me se a livello di Tctl stai come max sui 65° sei ok (10 ° sotto il limite del throttling termico)....non superare gli 1.35 come detto da AMD...come overclock...
Domanda: ma con le tue impostazioni di OC, lo vedi fare Throttling? fai conto che nel caso di OC, il controllo termico è unica funzione della SMU...già se non fa throttling è cmq un buon segno....

Ultima modifica di Randa71 : 21-04-2017 alle 16:03.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 15:58   #7126
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
2,46V.... se fosse capitato a me, mi sarei precipitato a spegnere il PC .

A me la rileva quanto la versione 1.78.3...
quel valore mi sembra sia il valore 2.5 del soc per le usb...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:00   #7127
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
2,46V.... se fosse capitato a me, mi sarei precipitato a spegnere il PC .

A me la rileva quanto la versione 1.78.3...
Boh,anche a un altro ragazzo con il 1700,rileva voltaggi assurdi

In idle,addirittura rileva 2,78v

Comunque le temp non sono da 2,7v
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:05   #7128
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io sulle tensioni continuo ad avere dei dubbi.

Quando a BIOS avevo messo 1.200 fissi CPU-Z mi dava una tensione fissa, ora che ho messo la tensione in offset negativo CPU-Z oscilla nel rilevamento. La frequenza e' comunque sempre i 3.6GHz che ho impostato da BIOS.

HWInfo non vede i minimi di tensione che CPU-Z mi fa vedere, quindi non ho capito se anche con frequenza fissa gli stati di alimentazione cambiano comunque in idle oppure e' CPU-Z che fa del casino (pero' non spiegherebbe perche' se spingo i core con OCCT allora CPU-Z rileva sempre la tensione di carico e non ha piu' lo stesso comportamento).

Ho la tentazione di pensare che nemmeno il rilevamento di frequenza sia sufficientemente accurato.



Quella classifica non è su hw venduto, ma sulle visualizzazioni mi pare
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:23   #7129
Lothianis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
vanno bene, provato vray e mentalray, il 5960x lo terrei perchè in mt il tuo a 44x gira come un ryzen a 40x, mentre (come ho fatto anche io con 4930k + 4770k + 2600) venderei il 2600k (che tral'altro fa da muro ad una 980ti in gaming) in favore di un bel ryzen se lo usi come nodo render aggiuntivo

Si esattamente il ryzen 1700x lo terrei a stock come nodo per solo rendering. Il 2600k finisce in una postazione racing

Mobo e ram (vorrei 64 GB) consigliate?
__________________
PC->Ryzen 5800X/Corsair H115i Elite Capellix/Asus B550 Rog Strix Gaming-E/32gb Corsair Vengeance 3600mhz CL16/Zotac RTX 3080Ti Amp Holo Black/SSD Samsung 980 PRO NVMeM.2 1Tb+SSD Samsung 970 EVO NVMeM.2 1Tb/Case Corsair 4000X/Sound BlasterZ/Ali Antec 850w Platinum/LG C1 48/Oculus Rift CV1/Win10 Pro
Lothianis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:37   #7130
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sono ritrovato ad occhio un -5° con l'H110i... ma il problema con Cinebench l'ho tra 4,150GHz e 4,175GHz... a prescindere da Vcore, che puiò essere 1,52V come 1,59V. Premetto... se bencho a 4,150GHz a 1,55V, non credo di avere temp diverse rispetto a +25MHz e -0,03V (4,175GHz e 1,52V).
Paolo hai avuto problemi con il Corsair Link su piattaforma AM4?
Ho un amico che non riesce ad installare i driver, o meglio i driver li installa, poi al riavvio il corsair link non funziona....
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB - RX 9060 XT 16GB BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 17:14   #7131
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
In merito al funzionamento di Ryzen:
https://forums.anandtech.com/threads...nical.2500572/
comincio a capire alcuni comportamenti voltaggio-clock che reputavo strani e che poi strani non sono...fondamentalmente hanno fatto una CPU che si "auto" gestisce...con possibili interventi esterni, molto limitati e "poco" controllabili/visualizzabili.......questo quando a default...
"Understanding the different CPU frequency states (PStates), their voltages and especially the actual effective voltage is harder than ever before with Zeppelin. Unlike with the older designs (15h family) the boosted PStates (Turbo & XFR) are completely invisible.
Due to that fact, they are officially called as "Shadow PStates". This means that unlike with the previous designs these PStates are not defined in the standard MSR registers and cannot be modified (or be seen) by the user. The only way the user can even verify their presence is to see them actually firing (i.e. from the actual effective frequency & voltage)."

Il fatto che non vengano rilevate dai software variazioni di clock rispetto alle variazioni di voltaggio, non significa che non ci sono...ci sono eccome solo che non sono visibili dall'utente....i cosiddetti Shadow Pstates
sembra sensato ed effettivamente non notare alcuni comportamenti potrebbe essere legato al fatto che i software di rilevazione non li mostrano, alcune mie considerazioni passate potrebbero essere decisamente errate a causa di questo fatto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 17:52   #7132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
@Paolo: skerzavo sul discorso con Cdmauro..davvero non ero minimamente polemico...assolutamente...stavo solo facendo il pirlone... sorry se ho dato impressione opposta...era diventata veramente una cosa triste quello che stava accadendo al thread..
cmq parlando di Ryzen che è molto più interessante :
Concentriamoci sul Tctl: se ho capito bene il valore max di Tctl scorporato offset di +20 per i 1700x e 1800x, valore è 75. (gradi o non: 95 senza aver tolto offset) dopo, se non ho capito male va in throttling termico. Io mai sperimentato avendolo a def con un noctua..- Quando segna 95 (o 115 senza aver tolto offset) va in shutdown..
per il Tcase (cioè la temp del case della CPU, che dovrebbe essere la Temp cpu fatta vedere dalla scheda madre) non si dovrebbero superare i 60° se non ho capito male...... a me raggiunge quei valori, ad oggi, solo con un programma...prime95 FFT quello vecchio, non ottimizzato per ryzen...perché come cpu viene rilevata bulldozer e partono le AVX...in ogni caso la CPU è stabilissima e funziona benissimo...quindi no problemi
discorso TDP: ho notato che, a prescindere dalla temp, lanciando prime95 non ryzen optimized che genera 114w di consumo, tutto a def, è ai limiti nel senso che ogni tanto i core scendono di 25MHZ per brevissimo tempo, poi vanno a 3500, poi 3475 etc etc..questo perché superando di oltre il 10% il valore dei 95W, SMU interviene...non è un problema di temp...altro programma che la stressa è Ycruncher... provalo...è uscita la versione per Ryzen
io non ho ancora capito bene che temp hai: andiamo per via scientifica.
1) visto che abbiamo la stessa skeda madre, offset automatico lo hai lasciato oppure no? io si...quindi con hwinfo vale il Tctl...io il tdie che è Tctl -20 l'ho disabilitato....tanto me li toglie già la skeda...
2) quali sono le tue temp TCTL e TEMP rilevate dalla scheda madre come CPU? perdonami ma non l'ho ben capito...come livelli massimi...e medi...che poi è molto importante il valore medio...
Sul discorso Dissi, non l'ho percepita come una tua contestazione di mie affermazioni ...e se anche fosse tutte lecite e legittime
Secondo me se a livello di Tctl stai come max sui 65° sei ok (10 ° sotto il limite del throttling termico)....non superare gli 1.35 come detto da AMD...come overclock...
Domanda: ma con le tue impostazioni di OC, lo vedi fare Throttling? fai conto che nel caso di OC, il controllo termico è unica funzione della SMU...già se non fa throttling è cmq un buon segno....
Allora.... per il discorso delle temperature rilevate, ho impostato da bios l'off-set... cioè ci sono 2 voci lì nel sotto menu Paradise (che cacchio di nomi), in una posso settare enable e l'ho fatto e poi l'altra voce auto... altre variazioni non sono possibili.
Con il Noctua io sono arrivato a 89° per la prima temp rilevata da HWinfo e la seconda credo sui 69° circa e come Watt sopra i 170W, mi sembra 177W.
Ero andato alla vecchia maniera... perchè siccome il dissi sparava aria fredda, la base del dissi freddo e le pipe fredde e il procio non dava alcun segnale di throlling... stavo sul sicuro. Poi quando sono arrivato al mio massimo OC con Cinebench, sui 4,150GHz, ho cominciato a pensare alle temp, perchè su 1,520V ero lì e resettava presumevo per Vcore basso, e a 1,6V resettava uguale e a quel punto ho ipotizzato per temp alte procio... al che ho preso l'i110i per fare qualche numero, visto che il mio 1800X sembra avere dei Vcore molto bassi a parità di frequenza rispetto agli altri ed una volta che rientro in Africa, con tamb 36°, non avrei avuto nessuna possibilità.
Facendo i bench, è stato sempre come un orologio... cioè ha sempre incrementato quando fai i 3 loop con Cinebench... quindi sensazione di tirato per il collo zero.
Ora... io in idle arrivo anche a 29° con Zen... e sinceramente mi sembrano già tanti, se colleghi il fatto di un procio sui 25W al massimo e l'H110i con temp liquido 20°... non ha senso (per me) che il procio generi con 25W un TDP tale da essere a 40°.
Poi non ho rilevato un granchè di differenza di temp tra avere il procio nella condizione 1,26V @4GHz e a 0,870V @3GHz... poi mi è sembrato che HWinfo carichi dei valori di temp alla partenza e che queste siano abbastanza differenti.... e mi è sembrato che poi su quella temp lui tolga o aggiunga...
Quello che voglio dire... lo carico e mi da' 40°, ipotizziamo +20° quando è in carico... e arriva a 60°, ok... lo ricarico dopo 10 minuti (quindi tamb invariate) e mi parte con 45°, stesso stress-test e mi rileva sempre + 20°, ma partendo da 45°, mi da' un valore 65° che non è quello precedente di 60°. 5° non sono pochi se sei in affinamento DU, cacchio!!!
E' questo che mi scombussola.... perchè io vorrei stare a -10° almeno dalla temp massima del procio, e faccio tutte le prove per il DU migliore in RS.
Io concordo con te che la temp che riporta il procio da AMD dovrebbe essere la migliore... però bisogna pure vedere se AMD avesse fatto una cagata del tipo riportarla più alta per qualche contorto motivo di sicurezza...anche se poi non ne comprenderei il motivo.
Infine... non ho assolutamente problemi di Vcore... perchè con 1,36V posso quasi stare a @4,1GHz... quindi è un Vcore MOLTO sicuro, ma nel contempo non ci penso proprio a tenere 4,1GHz in Du un X8/16TH per uso espressamente MT... e mi super-accontenterei di ~1,26V per 4GHz.
LLC l'ho a 3... il controllo sulla corrente al 120%... mi sembrano anche super forzati per un OC 1,25V/1,35V italiano... poi probabilmente in Costa d'Avorio starò su 1,15V/1,25V... ma è proprio là che il discorso di rilevamento temp REALI si fa importante... per la tamb a 36°. In poche parole... se ora con tamb 19° registro temp 40/60°, con quasi +20°, queste passerebbero a 60/80°... cacchio... che farò? 0,876V per 3GHz?
Ma mi sembra surreale downcloccare un procio che AMD da' con 1,35V def comunque nei 95W, che già io faccio lavorare a 1,26V.... non ho provato a 3,6GHz il downvolt... ma sarei dell'idea di poterlo tenere al Vcore def di un 1700 dato per 65W... boh...

P.S.
Farò una scaletta a partire da 0,876V/3GHz a salire fino a 1,26V/@4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2017 alle 18:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 17:54   #7133
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
Analisi di buildzoid sui vrm delle b350 asrock
PCB Breakdown: Asrock "6"+3 phase AM4 VRM used on the AB350M Pro 4, AB350 Pro 4 and AB350 Gaming K4
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:26   #7134
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Bug enorme sull'ultima versione di Cpu-z

Sbarella il voltaggio,per es ora mi segna 2,36v sotto carico

è un bug generale,ne soffrono anche i Kaby





Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Quindi una botta al mercato sembra averla data sto ryzen
Ah, ok.
Adesso è chiaro.

Comunque:

http://wccftech.com/intel-moster-12-...h-30-may-x299/
http://hardware.hdblog.it/2017/04/20...e-lake-lancio/
http://www.fudzilla.com/news/motherb...ad-of-schedule

Skylake-X a 1500$

Ma chi diavolo li compra!?!?!!?!?!?
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:36   #7135
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Ma più che altro onestamente a che serve.

Siamo concreti, in ambito domestico nessuno riesce a sfruttare con i software tipici che ci sono ora e che ci saranno nei prossimi anni, tutta quella potenza parallelizzata.


Immettere sul mercato un 12/24 che magari gira a 2.8GHz è una prova di forza ma nell'atto pratico sarà meno fruibile di un 6/12 che magari va a 4GHz per l'utente medio.


Tanto la gente con il PC principalmente o ci lavora, o ci gioca, o smanetta (bench oc etc) oppure naviga ...

Chi lavora usa WS dove ste cose non sono una novità
Chi gioca non ne trarrebbe vantaggio
Chi naviga lo potrebbe fare con uno smartphone (motivo per il quale il desktop computer è sempre più in crisi)

Chi smanetta beh ... farà il punteggio al cinebench più alto di sempre probabilmente ma finisce li.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:53   #7136
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi

Chi smanetta beh ... farà il punteggio al cinebench più alto di sempre
Ecco spiegato perchè AMD uscirà con versioni da 16C/32T.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:55   #7137
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Piazzare un 12c/24t a 1500$ significa adesso che non potranno più permettersi di vendere il 10c/20t a 1700$+ e l'8c/16t a 1000$+ (e di conseguenza i vari 6 e 4 core).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:59   #7138
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Piccolo OT
Ho un problema con Msi afterburner ho cambiato la cartella destinazione screen e video ora non fa' ne video ne screen ...ho provato di tutto ma ora non funziona piu' ..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema..
grazie
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 20:00   #7139
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Piazzare un 12c/24t a 1500$ significa adesso che non potranno più permettersi di vendere il 10c/20t a 1700$+ e l'8c/16t a 1000$+ (e di conseguenza i vari 6 e 4 core).
Guarda chi si rivede.......

Comunque se Coffe Lake esce veramente ad Agosto 2017 con nuove Mobo Z370, chi a Gennaio 2017 si è comprato Kaby-Lake con Mobo Z270 l'ha proprio presa nel

"According to the latest information from Taiwan-based PC vendors, Intel has decided not to risk increased market demand coming from AMD’s Ryzen 5 and 7 series processors. The company’s upcoming Coffee Lake series processors, based on yet another 14nm process node and built for the Z300-series chipset, have now been pushed forward from an original CES 2018 announcement to August 2017."

Ultima modifica di Crysis90 : 21-04-2017 alle 20:02.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 20:02   #7140
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Probabile... adesso il problema è più in ambito gpu

PS: comunque attualmente il discorso è x299 compatibile con i 4core kabylake-x e quindi molto probabilmente si uniformeranno inizialmente a creare una sola piattaforma con "limiti" a seconda del processore montato.

Ultima modifica di Ryddyck : 21-04-2017 alle 20:06.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v