Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2017, 20:26   #86901
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Alla faccia, se sei depresso te con quel rate chi sta ancora in adsl deve suicidarsi tempo 0
Lol
Io penso sempre al futuro, e considerato che a Porto Mantovano se mi va bene la FTTH la vedo nel 2021...
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 20:26   #86902
stefanoasr
Member
 
L'Avatar di stefanoasr
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da tommy20 Guarda i messaggi
Comunque questa è la foto di quello a cui dovrei essere collegato
http://m.UploadEdit.com/ba3s/1489866413829.jpg
Quelli in questa foto non sono armadi Telecom ma semplici armadietti Enel.
stefanoasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 21:11   #86903
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
edit
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 21:27   #86904
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Concordo. Qualcosa non quadra. Ho provato anche un baffo technicolor e ho sempre 12.1dB. Non capisco. Io ho la certezza i cavi siano 0.6 (mio cugino fa le tratte e ha verificato da progetto).
Stando a quell'hlog le proprietà della mia linea quali sono? Con la certezza che i cavi siano 0.6 e che avevo 92600 di maxrate.

http://m.imgur.com/FiEbBj0

Io sono la nona coppia, seconda decade. Vedi che la differenza dello 0.6 con il bronzo 1mm è molto poca. La tratta è inoltre del 2000, non è vecchia.
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Si i cavi son da 0.6 e di cavo saranno anche 500/510 metri. 470 metri sono da arl a chiostrina. Poi il cavo deve entrare dalla strada del residence passare nel garage e salire alla presa. Almeno altri 30 metri.
107 mega...con un cambio coppia magari con una più salubre potrei guadagnare? Mi viene la depressione...
Allora... Visto che si conosce l'HLOG, di quale diametro sia il conduttore non ha più importanza: la prestazione senza diafonia è data da quella attenuazione. Dunque che sian 10 metri di filo da 0.01mm o 70 km di cavo da 1 metro di diametro poco cambia (intendi questa affermazione come una iperbole eh! ). Cambierebbe la lunghezza del percorso su cui si può accoppiare la diafonia, ma sembra che tu non ne abbia o che ne abbia molto poca.

Se il cavo è da 0.6mm allora la lunghezza del cavo dovrà essere maggiore per dare quell'HLOG. Ci vogliono 700 metri di cavo da 0.6mm e più di 1000 metri di cavo da 1mm per avere quella attenuazione. E allora peggio sarebbe se dovessero iniziare ad arrivare disturbanti.

Oppure, più semplicemente, il cavo arriva alla tua chiostrina (quella in foto è la tua chiostrina, vero?) da 0.6 mm, in un cavo che direi è un 30 coppie. Ma magari 50 metri prima c'è un giunto a cui arriva il cavo dall'armadio, chessò un 50 coppie da 0.4mm che si sdoppia in un 20cp e nel tuo 30cp. Non potrebbe essere?

In ogni caso non si tratta di salubrità del cavo. L'attenuazione c'entra poco con lo stato di vetustà del cavo (che poi mica invecchia così facilmente). Al massimo potrebbe esserci qualche contatto mal messo, ma dovresti avere anche un sacco di FEC in questo caso.

Di più non saprei dirti... ho finito le pile della sfera di cristallo...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 21:45   #86905
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Allora... Visto che si conosce l'HLOG, di quale diametro sia il conduttore non ha più importanza: la prestazione senza diafonia è data da quella attenuazione. Dunque che sian 10 metri di filo da 0.01mm o 70 km di cavo da 1 metro di diametro poco cambia (intendi questa affermazione come una iperbole eh! ). Cambierebbe la lunghezza del percorso su cui si può accoppiare la diafonia, ma sembra che tu non ne abbia o che ne abbia molto poca.

Se il cavo è da 0.6mm allora la lunghezza del cavo dovrà essere maggiore per dare quell'HLOG. Ci vogliono 700 metri di cavo da 0.6mm e più di 1000 metri di cavo da 1mm per avere quella attenuazione. E allora peggio sarebbe se dovessero iniziare ad arrivare disturbanti.

Oppure, più semplicemente, il cavo arriva alla tua chiostrina (quella in foto è la tua chiostrina, vero?) da 0.6 mm, in un cavo che direi è un 30 coppie. Ma magari 50 metri prima c'è un giunto a cui arriva il cavo dall'armadio, chessò un 50 coppie da 0.4mm che si sdoppia in un 20cp e nel tuo 30cp. Non potrebbe essere?

In ogni caso non si tratta di salubrità del cavo. L'attenuazione c'entra poco con lo stato di vetustà del cavo (che poi mica invecchia così facilmente). Al massimo potrebbe esserci qualche contatto mal messo, ma dovresti avere anche un sacco di FEC in questo caso.

Di più non saprei dirti... ho finito le pile della sfera di cristallo...
Infatti è un'altra cosa che che mi chiedevo. Alla mia chiostrina (quella in foto) gli adesivi indicano arrivino due decadi (30/31) ma in realtà le coppie sono 30. Credo sia come dici tu perché a parte la mia, tutte le altre sono chiostrine marcate SIPTEL quindi molto più vecchie. Comunque i molti fec li ho quindi un'occhiatina alla coppia la devo dare.
Comunque dall'attivazione quando avevo maxrate 93, siamo arrivati all'hlog di oggi con altre 9 attivazioni sull'armadio ma per fortuna la diafonia mi ha rubato solo 5 mega, dunque molto pochi.
Dunque 107 mega sicuri come l'oro? A quel punto nel caso la 200 abbia un costo di passaggio, non la farei. Ma di certo non c'è nulla...
Grazie

Ultima modifica di XNeon : 18-03-2017 alle 21:53.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 22:30   #86906
Vinceenzo
Member
 
L'Avatar di Vinceenzo
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ottima notizia (per chi ha quel modello di Onu, ma le altre 48 posti ?).

Sarebbe bello conoscere anche se sono riuscite a fare un Full 35b con vectoring o solo la versione senza vectoring.

Avevo letto (ma magari ricordo anche male) che il vectoring in 35b richiede molte più risorse e le vecchie schede non avevano abbastanza potenza (però forse potevano ottenerla riducendo le porte, roba tipo 48 porte in 17a e 24 porte in 35b).

Ok che il vectoring non ce l'abbiamo e quindi ad oggi è un "non" problema, però spiacerebbe se oltre il MOV da risolvere poi avessimo anche il problema che abbiamo acceso il 35b su schede non in grado di fare il vectoring in 35b.
Oltre quelli Alcatel, quali altri ONU ci sono? E come fare per sapere a quale si è collegati? Grazie!
Vinceenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 22:53   #86907
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Maxel Guarda i messaggi
In breve, sono pianificati gli armadi numero 01 (al quale risulti collegato tu, da qui i dati di planetel Id 56501M_01) e 13.
Per caso sai invece come si interpreta l'id relativo all'FTTH GPON del sito planetel? Una cosa di questo tipo:

Id 42_2_38196_8
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 22:58   #86908
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850


per ora sono soddisfatto , anche il router non vale i soldi che telecom lo fa pagare ma sicuramente è meglio dello scassone che avevo di tiscali ( tenuto una settimana )
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 23:19   #86909
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
gli apparati che verranno sostituiti per la 200 verranno riciclati nella aree rurali...
scusami ma Roma non è rurale. tra l' altro io parlo dei buchi di copertura lasciati qua e là senza senso. tutto intorno c'è copertura

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 23:47   #86910
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
scusami ma Roma non è rurale. tra l' altro io parlo dei buchi di copertura lasciati qua e là senza senso. tutto intorno c'è copertura

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
e quindi? ti chiedevi il senso di aggiornare zone gia' coperte a 200 quando altre sono scoperte totalmente, eccotelo spiegato, prendono 2 piccioni con 1 fava.

i buchi di copertura solo tim sa perche' sono stati lasciati indietro
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 08:38   #86911
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1398
Raga un amico mi ha detto che c'e' un'offerta tim fibra a 29.90 euro per sempre attivabile solo tramite centro tim.

Sapete se e' vero e se si pagano realmente solo 29.90 euro o ci sono clausole nascoste?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 09:03   #86912
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Raga un amico mi ha detto che c'e' un'offerta tim fibra a 29.90 euro per sempre attivabile solo tramite centro tim.

Sapete se e' vero e se si pagano realmente solo 29.90 euro o ci sono clausole nascoste?
29.90 per sempre esiste. Sono stati rilasciati pochi coupon però.
Comunque nei 29.90 non è incluso il costo del modem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 09:18   #86913
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1398
Scusate la domanda banale ma non so che tipo di router da la tim per la fttc;
potreste darmi il modello specifico e dirmi se e' compatibile con il 35b?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 10:01   #86914
Superdanni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 38
È da giorno 10 Marzo che ho fatto la telefonata dopo aver installato il kit autoinstallante e ancora niente conversione da adsl a fibra alla faccia dei entro 4 giorni grrr.
Qui in provincia di Messina se la pigliano comoda
Superdanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 10:11   #86915
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Sono stati toccati argomenti interessanti, che forse meriterebbero un lungo post di approfondimenti, cerco comunque di dare qualche spunto sintetico

Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
che senso ha avviare gli upgrade a 200 se ci sono davvero miriadi di zone ancora in SOLO. adsl. E parlo di città, non case sperdute nelle montagnek
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
scusami ma Roma non è rurale. tra l' altro io parlo dei buchi di copertura lasciati qua e là senza senso. tutto intorno c'è copertura
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
e quindi? ti chiedevi il senso di aggiornare zone gia' coperte a 200 quando altre sono scoperte totalmente, eccotelo spiegato, prendono 2 piccioni con 1 fava.

i buchi di copertura solo tim sa perche' sono stati lasciati indietro
Innanzitutto, il bicchiere "mezzo" pieno sono 74k armadi già attivati e 6k già pianificati, cioè con lavori in stato avanzato (fonte excel wholesale)

Ogni località/centrale con copertura avviata può avere armadi non collegati per i più svariati motivi (difficoltà realizzative, problemi nell'ottenimento di autorizzazioni, costi elevati ecc.).

Rimandare gli interventi più difficoltosi/costosi permette una distribuzione più efficiente delle risorse, e consente - nella media - di coprire più armadi e quindi più utenti potenziali.

IMHO non ha senso correlare l'Upgrade 200M in alcune aree (così come la copertura FTTH) a "mancate" coperture in altre zone :
mi permetto di ricordare un comunicato ufficiale, per cui l'ampliamento di copertura (sia in termini di località che in termini di armadi) prosegue.
Se, per un armadio non collegato qualche tempo fa, le condizioni "ostative" sono in qualche modo superate, c'è da aspettarsi che venga rimesso in lavorazione.

Quest'anno - in sintesi - lavoriamo su svariati fronti UBB:
- copertura FTTH (su città dell'accordo FF e su altre)
- "elettrificazione" di una gran parte degli ARL precedentemente Telealimentati (per desaturazione, Upgrade 200M, ecc.)
- nuove coperture FTTC (comprese "aree bianche, selettivamente")
- verifiche per il completamento di aree lavorate negli anni precedenti
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 10:35   #86916
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Oppure, più semplicemente, il cavo arriva alla tua chiostrina (quella in foto è la tua chiostrina, vero?) da 0.6 mm, in un cavo che direi è un 30 coppie. Ma magari 50 metri prima c'è un giunto a cui arriva il cavo dall'armadio, chessò un 50 coppie da 0.4mm che si sdoppia in un 20cp e nel tuo 30cp. Non potrebbe essere?
la regola del pollice (non sempre valida ovviamente, ma giusto per dare un idea) è:
Cavo sotterraneo probabilmente è 0.4, cavo aereo a bassa potenzialità (<100 cp) probabilmente è 0.6
In secondaria si trovano tratte di cavi anche da 400 e 200 cp sotterranei (e magari hanno solo 300 o 100 cp giuntate, rispettivamente)
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68

Ultima modifica di Gaplus68 : 19-03-2017 alle 10:41.
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 10:46   #86917
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
la regola del pollice (non sempre valida ovviamente, ma giusto per dare un idea) è:
Cavo sotterraneo probabilmente è 0.4, cavo aereo a bassa potenzialità (<100 cp) probabilmente è 0.6
In secondaria si trovano tratte di cavi anche da 400 e 200 cp sotterranei (e magari hanno solo 300 o 100 cp giuntate, rispettivamente)
Infatti. Proprio questo intendevo. Non sappiamo con quale potenzialità il cavo parta dall'armadio, e magari è un CT1240 da 100cp e 0.4mm, si fa 400 metri sotto terra e poi si sfiocca in cavi più piccoli da 0.6mm per andare in facciata e raggiungere un tot di chiostrine.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 10:49   #86918
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da arabafenice74 Guarda i messaggi
Scusate la domanda banale ma non so che tipo di router da la tim per la fttc;
potreste darmi il modello specifico e dirmi se e' compatibile con il 35b?
Ora come ora Technicolor TG789v2 e Sercomm VD625.
Nessuno compatibile con 35b
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 11:08   #86919
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
la regola del pollice (non sempre valida ovviamente, ma giusto per dare un idea) è:
Cavo sotterraneo probabilmente è 0.4, cavo aereo a bassa potenzialità (<100 cp) probabilmente è 0.6
In secondaria si trovano tratte di cavi anche da 400 e 200 cp sotterranei (e magari hanno solo 300 o 100 cp giuntate, rispettivamente)
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Infatti. Proprio questo intendevo. Non sappiamo con quale potenzialità il cavo parta dall'armadio, e magari è un CT1240 da 100cp e 0.4mm, si fa 400 metri sotto terra e poi si sfiocca in cavi più piccoli da 0.6mm per andare in facciata e raggiungere un tot di chiostrine.
Considera che il cavo multicoppia che arriva dall'armadio mano a mano che si avvicina a me fa le decadi immediatamente successive alle mie.
Armadio --- strada --- chiostrina siptel con decade 34 --- strada --- chiostrina siptel con decade 33 --- strada --- chiostrina telecom con decade 32 --- strada --- mia chiostrina telecom con decade 31/30 (ma da 30 coppie) --- cavo drop 1mm che parte e mi arriva in casa.
Se volessi dare una ravvivata ai contatti in box, sapendo qual'è la mia coppia (9 decade centrale), dove dovrei spruzzare il wd-40? Sulla vite o direttamente dove si infila il cavo? Sembra comunque messa bene la mia coppia

m.imgur.com/TTzONmS
m.imgur.com/bUBpFBq

In fondo invece c'è un bello zozzume...

Ultima modifica di XNeon : 19-03-2017 alle 11:19.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 11:23   #86920
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Considera che il cavo che arriva dall'armadio mano a mano che si avvicina a me fa le decadi immediatamente successive alle mie.
Armadio --- strada --- chiostrina siptel con decade 34 --- strada --- chiostrina siptel con decade 33 --- strada --- chiostrina telecom con decade 32 --- strada --- mia chiostrina telecom con decade 31/30 (ma da 30 coppie) --- cavo drop 1mm che parte e mi arriva in casa.
Se volessi dare una ravvivata ai contatti in box, sapendo qual'è la mia coppia, dove dovrei spruzzare il wd-40? Sulla vite o direttamente dove si infila il cavo? Sembra comunque messa bene la mia coppia

m.imgur.com/TTzONmS
m.imgur.com/bUBpFBq

In fondo invece c'è un bello zozzume...
Ma che c'è scritto sulla tua chiostrina? Lo zozzume sul fondo non è che cambi la tua attenuazione... Spruzzare così sulle viti non credo faccia qualcosa, poi tieni conto del fatto che tu lì le mani non ce le potresti/dovresti mettere. Rischi anche una seria "tirata di orecchie" se a qualcuno rode, o si insospettisce...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v