Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2017, 15:53   #21621
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Prova prima con la versione 2012 ... solo in ultima analisi la beta .

Il bios è sempre importante averlo aggiornato.

Anche se W10 rileva tutto, io installerei anche i driver INF di Intel che installa driver del chipset(e memory controller) adeguati.

Io e te abbiamo lo stesso Chipset , Z68 , e "famiglia" di CPU , e io non ho problemi.
Ok allora provo prima con la 2012!

Per quanto riguarda i driver, la prima cosa che ho fatto dopo aver messo W10 è stato installare i driver della scheda madre che ho trovato sul sito AsRock: gli INF 10.1.1.8, l'Intel Management Engine driver ver:11.0.0.1156 e i Realtek.
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 22:17   #21622
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Che confusione.
Allora io farei così:
Aggiorna il BIOS della mobo all'ultimo disponibile non beta. Non dovrebbero essere divisi per OS ma in una categoria unica. Questo perchè non sono diretatmente dipendenti dall'OS ma cmq possono avere funzionalità specifiche per lo stesso.
Poi non ho capito al momento che OS (mi pare win10pro) e in che modalità lo hai installato se Legacy o UEFI.
Non ho capito inoltre se hai solo messo il BIOS in modalità UEFI oppure hai anche abilitato la VGA in UEFI Mode.
Se abiliti anche il PCI-E in UEFI boot allora il pulsante sulla VGA DEVE essere in UEFI Mode.
Quello che dice GPUZ non è molto attendibile.
Aggiorna tutti i driver della mobo con gli ultimi disponibili.
AMD driver direi un qualsiasi driver inferiore al 16.10.X non ti dovrebbe dare rogne di alcun genere.
A me windows 10pro in UEFI mode e la R9 290 (in CSM Mode)con i 16.6 mi danno rogne solo con BF4 dove devo per forza giocare con vsync o i frame limitati perchè altrimenti il sistema mi da Black Screen.
In tutti gli altri giochi non ho problemi a giocare senza limitazioni ai frame.
Se hai fatto tutto questo io testerei la scheda sul pc di un amico e poi basta.

ciao e buona fortuna
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 02:41   #21623
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
Che confusione.
Allora io farei così:
Aggiorna il BIOS della mobo all'ultimo disponibile non beta. Non dovrebbero essere divisi per OS ma in una categoria unica. Questo perchè non sono diretatmente dipendenti dall'OS ma cmq possono avere funzionalità specifiche per lo stesso.
Poi non ho capito al momento che OS (mi pare win10pro) e in che modalità lo hai installato se Legacy o UEFI.
Non ho capito inoltre se hai solo messo il BIOS in modalità UEFI oppure hai anche abilitato la VGA in UEFI Mode.
Se abiliti anche il PCI-E in UEFI boot allora il pulsante sulla VGA DEVE essere in UEFI Mode.
Quello che dice GPUZ non è molto attendibile.
Aggiorna tutti i driver della mobo con gli ultimi disponibili.
AMD driver direi un qualsiasi driver inferiore al 16.10.X non ti dovrebbe dare rogne di alcun genere.
A me windows 10pro in UEFI mode e la R9 290 (in CSM Mode)con i 16.6 mi danno rogne solo con BF4 dove devo per forza giocare con vsync o i frame limitati perchè altrimenti il sistema mi da Black Screen.
In tutti gli altri giochi non ho problemi a giocare senza limitazioni ai frame.
Se hai fatto tutto questo io testerei la scheda sul pc di un amico e poi basta.

ciao e buona fortuna
Allora, riportiamo chiarezza
1) BIOS aggiornato correttamente alla versione 2.10 (ultima non beta disponibile, dopo questa c'è la L2.16A beta, la quale nelle informazioni riporta:
Quote:
Windows 8 Ready.
Note: "Ultra Fast" is only supported by below conditions.
1. OS Windows 8 is installed on GPT format.
2. Graphics supports UEFI GOP.
2) Ho installato W10 Pro in modalità UEFI;

3) Attualmente ho il BIOS modalità UEFI, e VGA modalità Legacy. Ma quest'ultima sinceramente non ho capito bene come si fa a mettere in UEFI mode. C'è chi dice che il pulsante deve essere schiacciato e quindi con led blu acceso, chi invece il contrario. Sui manuali Sapphire non lo menzionano proprio... per questo cercavo conferma da GPUZ. Inoltre, oltre ad attivarlo fisicamente sulla VGA devo attivarlo anche dal BIOS giusto? Se è così allora confermo che attualmente è in Legacy;

4) Driver della mobo aggiornati;

5) Attualmente stavo testando la vecchia VGA con gli ultimi driver (17.2.1 del 28 febbraio) e fila tutto liscio. Ho solo avuto qualche problema di collegamento con il monitor, evidentemente mi sta abbandonando. Praticamente a volte capita che all'avvio il monitor non riceve il segnale dal PC e passa un paio di volte da "analogico" a "digitale" per poi mettersi in stand-by. Si risolve scollegando e ricollegando il cavo DVI-I dal monitor, a volte funziona subito, altre no. Un problema che mi era capitato mesi fa e che poi era sparito, per poi ricomparire prima.
Non è che tante volte è colpa della scheda madre?
In ogni caso, rispetto alla R9 390 il problema è completamente diverso.

6) Rimetto la R9 390 e la testo con i driver che mi hai indicato, il problema è che a me non crasha quando la metto sotto stress, ma anche semplicemente in idle sul desktop;

7) Sto cercando qualcuno che abbia un pc dove poter inserirla... è bella grossa
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 05-03-2017 alle 02:46.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 16:53   #21624
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Con il BIOS aggiornato alla 2.10 ho gli stessi crash con schermo nero.
Ho provato i driver 17.2.1 , 16.11.4 , 16.10.1 , 16.9.1 .

Ora ho aggiornato il BIOS alla L2.16A (ultima versione disponibile) e testo di nuovo varie versioni driver.
Nel frattempo dovrei aver trovato un pc di un amico su cui provare la scheda, devo solo capire bene le dimensioni del case.
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 20:37   #21625
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Comunque senza sbattere troppo la testa, l'errore "memory management" riguarda le ram non la vga..
Esegui un memtest e vedi se ti da problemi... Ti scarichi la iso e lo fai da dos o se hai fatto oc sulle ram toglilo
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 02:57   #21626
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Sogeking Guarda i messaggi
Comunque senza sbattere troppo la testa, l'errore "memory management" riguarda le ram non la vga..
Esegui un memtest e vedi se ti da problemi... Ti scarichi la iso e lo fai da dos o se hai fatto oc sulle ram toglilo
RAM testata e perfettamente funzionante, infatti quel BSOD non si è più presentato!
Purtroppo non sono riuscito a testare la VGA su altri PC, non trovo nessuno con una configurazione adatta... tutti con i preassemblati dove o l'alimentatore fa schifo (e non regge la potenza, oppure non ha i connettori di alimentazione per PCIe) o non c'è proprio spazio nel case.

Comunque, per non stare con le mani in mano ho testato i 17.2.1 con la versione del BIOS più recente, e crasha.
Ora ho messo i 15.12 e fatto benchmark...
Ma è mai possibile che mi va meglio con questi che con i 17.2.1?



__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 10:10   #21627
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
RAM testata e perfettamente funzionante, infatti quel BSOD non si è più presentato!
Purtroppo non sono riuscito a testare la VGA su altri PC, non trovo nessuno con una configurazione adatta... tutti con i preassemblati dove o l'alimentatore fa schifo (e non regge la potenza, oppure non ha i connettori di alimentazione per PCIe) o non c'è proprio spazio nel case.

Comunque, per non stare con le mani in mano ho testato i 17.2.1 con la versione del BIOS più recente, e crasha.
Ora ho messo i 15.12 e fatto benchmark...
Ma è mai possibile che mi va meglio con questi che con i 17.2.1?
...CUT
boia i 15.12 sono belli vecchi....
Mi spiace solo non essere vicino da poterti testare la vga sul mio secondo pc.
Senti ma oltre alle temperature della GPU hai controllato anche le temperature dei VRM?
Però mi hai detto che ti va in blocco random anche in IDLE vero?
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 11:59   #21628
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1947
Provate i 17.3.1 appena usciti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:04   #21629
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
boia i 15.12 sono belli vecchi....
Mi spiace solo non essere vicino da poterti testare la vga sul mio secondo pc.
Senti ma oltre alle temperature della GPU hai controllato anche le temperature dei VRM?
Però mi hai detto che ti va in blocco random anche in IDLE vero?
Purtroppo sì, anche in idle!
Per le temperature VRM quali sono i valori considerati nella norma per la R9 390?
Comunque, stanotte ho trovato questo: https://www.techpowerup.com/vgabios/...67B1-174B-E324

Attualmente mi trovo con quello datato 2015-08-23 03:16:00
Cambia qualcosa rispetto agli altri?

Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Provate i 17.3.1 appena usciti
Finisco di testare i 15.12 (che per ora stanno reggendo 3 ore e 40 di fila, mai successa con le altre versioni) e provo gli ultimi usciti!
Anche se sinceramente ci spero poco...
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 16:27   #21630
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Testati i 17.3.1 ma va lo stesso in crash.
Ho anche provato a disattivare il risparmio energetico sul PCIe, installato driver del monitor, disinstallato driver della scheda grafica integrata di Intel, ma niente.
Gli unici che mi funzionano sono i 15.12 , hanno retto per 5 ore di fila.
Bah...
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 07-03-2017 alle 17:52.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 16:37   #21631
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Testati i 17.3.1 ma va lo stesso in crash.
Ho anche provato a disattivare il risparmio energetico sul PCIe, installato driver del monitor, disinstallato driver della scheda grafica integrata di Intel, ma niente.
Gli unici che mi funzionano sono i 15.12 .
Bah...
Trova un pc dove infilarla e testarla!
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 18:10   #21632
Puddo
Senior Member
 
L'Avatar di Puddo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Testati i 17.3.1 ma va lo stesso in crash.
Ho anche provato a disattivare il risparmio energetico sul PCIe, installato driver del monitor, disinstallato driver della scheda grafica integrata di Intel, ma niente.
Gli unici che mi funzionano sono i 15.12 , hanno retto per 5 ore di fila.
Bah...
Scusa un'osservazione: da una rapida occhiata alla lista delle ram supportate dalla tua mobo sul sito asrock non vedo da nessuna parte moduli da 4gb corsair!
Sei proprio sicuro che quelle ram vadano bene sulla tua scheda madre? Hai verificato con il codice esatto del modello?
Visti i tipi di errore a me non sembra un problema di vga..così a naso.
Puddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 18:27   #21633
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
Trova un pc dove infilarla e testarla!
Non so dove sbattere la testa per trovare un pc compatibile, quasi quasi metto un annuncio e vedo se qualche buon samaritano di Roma mi aiuta

Quote:
Originariamente inviato da Puddo Guarda i messaggi
Scusa un'osservazione: da una rapida occhiata alla lista delle ram supportate dalla tua mobo sul sito asrock non vedo da nessuna parte moduli da 4gb corsair!
Sei proprio sicuro che quelle ram vadano bene sulla tua scheda madre? Hai verificato con il codice esatto del modello?
Visti i tipi di errore a me non sembra un problema di vga..così a naso.
Il fatto è che uso questo PC dal 2011 senza mai aver avuto problemi con le RAM, inizialmente avevo solo le Corsair poi nel 2014 ho aggiunto anche le G.Skill, non avendo mai un minimo problema.
In più qualche giorno fa ho fatto una prova lasciando prima solo le G.Skill, e poi solo le Corsair ma il risultato non è cambiato.
Dici che magari può essere vadano in conflitto con la 390?

Nel frattempo ho aperto un ticket sul sito Sapphire.
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 19:06   #21634
Puddo
Senior Member
 
L'Avatar di Puddo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Il fatto è che uso questo PC dal 2011 senza mai aver avuto problemi con le RAM, inizialmente avevo solo le Corsair poi nel 2014 ho aggiunto anche le G.Skill, non avendo mai un minimo problema.
In più qualche giorno fa ho fatto una prova lasciando prima solo le G.Skill, e poi solo le Corsair ma il risultato non è cambiato.
Dici che magari può essere vadano in conflitto con la 390?

Nel frattempo ho aperto un ticket sul sito Sapphire.
Le hai testate con almeno un giro completo di memtest? Le ram possono anche guastarsi...quello non è un errore che deriva dalla vga, questo è certo.
Puddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 19:08   #21635
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Puddo Guarda i messaggi
Le hai testate con almeno un giro completo di memtest? Le ram possono anche guastarsi...quello non è un errore che deriva dalla vga, questo è certo.
Mi sa che ci hai preso, FUOCO!
Oggi ho passato in rassegna il forum AMD e guarda cosa ho trovato...

Quote:
RMA will likely help assuming you get money back. However it's not the solution to the problem. There are so many people reporting this that not everyone can have faulty cards. As so many, including myself, reported Z77 chipset and likely many have some overclocking in place. I went back to read forums from 2012 when these motherboards were launched and also when I did my initial overclock to 4.2Ghz with 3570k. I found out that several people reported random freezing on desktop. Often the solution was, increase CPU vcore or change memory settings / clocks / voltages. While this is not exactly the same issue as we have here, I thought I could be related. Maybe Crimson drivers are more demanding for the CPU and memory - maybe my old overclock is no more stable...



So I ended up testing many things, but after adding +0.015v to my DRAM voltage, which I think (hope) has finally fixed this issue in my system (auto 1.585 --> 1.600 now). I'm running now Windows 8.1, with the latest 16.12.2 drivers. Just changing from Windows 7 to 8.1 did not make any difference. It's been now almost two weeks with these settings and zero black screens.



Seems strange, I thought I had 99.x% stable system with my original 4.2 Ghz overclock. DRAM at auto settings at DDR3 1600 (no memory overclock). Motherboard is Asrock Z77 Extreme 6. Hope this could help somebody. Lowering GPU memory frequency cannot be the proper way of fixing this.



Fingers crossed that it's now solved for good.
Praticamente si parla di problemi di voltaggio RAM sui chipset Z77 (e a questo punto credo anche Z68) per chi possiede la 390!

edit: infatti un tipo ha risolto così:

Quote:
Hi,

Increasing my RAM voltage to 1.65V (default 1.50V) and using Relive 16.12.2 WHQL as a driver version helped me to spend an entire evening watching long Youtube videos without any black screens, freezes or whatever. So it really looks like that the problem really has two sides - it tends to affect people with Intels Z77 chipset and a Radeon R9 390. Thanks loads to the clever chap who found out about the increase RAM voltage trick (I am sorry, I was not able to find the thread where he posted his findings so I am posting mine here) - it really seems to work! Nevertheless, there still are some AMD driver versions that are better than others - and Relive 16.12.2 WHQL appears to be one of them.

Cheers

Patrick
Chi mi dà una mano a modificare questi parametri?

altra soluzione, questa volta sulle frequenze della VRAM:

Quote:
Downclocking the memory to 1400 MHz via MSI Afterburner worked for my Gigabyte R9 390. I initially tried downclocking to 750 MHz, but that made things go absolutely haywire with crazy colors and a very jumbled screen. Changed it to 1400 MHz and everything was back to normal—no more black screen crashes when doing light and 2D tasks, such as web browsing, YouTube, or watching movies. Was going to RMA the card, but after finding this thread, this issue is clearly not limited to my card, and here's to hoping that a permanent fix for this comes out soon and that AMD has not abandoned us. However, for now, downclocking to 1400 MHz = no more black screen crashes. BTW, using latest Crimson ReLive Edition 16.12.2 with Win10 64-bit.
sto trovando cose assurde.

Quote:
Did i already explain the definition of insanity? Heh. So card was sent to warranty they find the problem and do a reballing for replacement of GPU in card, which after that in their testing show no more problems. So i take card back and install AMD driver 16.10.1 and get 3 black screen in 24 hours. So i tried 16.9.2 and same problem. Moving back to 15.11.1 stopped any black screen while watching videos. So i decided to test Windows Update driver and let it install. The driver installed is 21.19.137.1 which should be 16.9.2 but Radeon settings call it 16.6. But so what, after 4 days running WU driver and leaving lot of videos playing it caused no crashes yet, but if i install AMD own 16.9.2 driver then black screen comeback during video playback or web browsing.



AMD drivers are the definition of insanity
altro che ha risolto facendo il downclock della vram:
Quote:
Hello,

i've bought a 390 NITRO a month ago and i have the same issue.

Under certain circumnstances the card just crash. For example:

when i use a particular program for encoding videos it always crash after a whilke

when i run a particular 2d game it always crash after a while

i tried fixing the memory clock to 750 with MSI AFTERBURNER and it never crash again...

so the question is... should i RMA the card?
e sconsigliano l'RMA:

Quote:
I think this is a driver problem since MSI AB fixed it. I contacted Sapphire support and they told me to RMA my card. Even if we RMA the card, we will get the same model with the same issue .. This bug has been around for like 1 year and they couldnt fix it . Some people say that rolling back to Catalyst 15.11 beta or something like that, fixed the problem for them. cheers!
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 07-03-2017 alle 19:26.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 19:53   #21636
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Ho appena verificato quanto trovato sul forum AMD.
Tenendo il memory clock a 1500 di default, la 390 su alcune configurazioni non proprio recenti ha problemi di picchi improvvisi da 150 a 1500 MHz senza motivo, anche solamente lasciando il pc in idle o navigando in internet.
Ecco quanto ho constatato con GPUz:

memory clock 1500



memory clock 1400



Lascio il pc acceso e vedo cosa succede.
Se dovessi accertare che il problema sia questo, da quanto leggo l'RMA è completamente inutile...
A questo punto me la tengo così e quando passerò a nuova configurazione proverò a riportarla a 1500.
A livello di prestazioni il calo è percepibile?

edit: si stabilizza anche impostando 1499...
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 07-03-2017 alle 19:56.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 20:28   #21637
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Lascio il pc acceso e vedo cosa succede.
Se dovessi accertare che il problema sia questo, da quanto leggo l'RMA è completamente inutile...
A questo punto me la tengo così e quando passerò a nuova configurazione proverò a riportarla a 1500.
A livello di prestazioni il calo è percepibile?

edit: si stabilizza anche impostando 1499...
Partendo dal fatto che io ho una Asus Strix...
I valori dei tuoi VDDC come mai son cosi alti? (Son ignorante non so manco che valori sono...)

__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 20:35   #21638
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Sogeking Guarda i messaggi
Partendo dal fatto che io ho una Asus Strix...
I valori dei tuoi VDDC come mai son cosi alti? (Son ignorante non so manco che valori sono...)

Non ne ho idea

Comunque tramite TRIXX mettendo il memory clock a 1499 si stabilizzano le applicazioni 2D e ho risolto i black screen.
Il problema è che nelle applicazioni 3D è un disastro... idem programmi di montaggio (uso Premiere Pro CC2017 per lavoro).
Con Heaven faccio 10 fps
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:01   #21639
[Davide]
Member
 
L'Avatar di [Davide]
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 94
Salve a tutti possiedo una 390 e con la prima release dei Relive avevo problemi con Afterburner non riuscivo a fare Oc,non ho seguito più gli sviluppi,sapere se è tornato usabile ? O l'unica via possibile è il tool di amd?
__________________
Case: Lancool PC-K62 CPU:I7 [email protected] 1.36v Cooled by NH-D15 MOBO:ASUS Maximus VIII Hero PSU:Corsair HX650 VGA:Sapphire R9 390 Nitro HD:SSD Samsung 860 evo 250Gb+Seagate Barracuda 2tb+F3 Ecogreen 1 Tb+WD Red 4Tb RAM:2x8Gb Corsair LPX 3.2Ghz MONITOR: ASUS VG278Q 27"
[Davide] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:35   #21640
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Non ne ho idea

Comunque tramite TRIXX mettendo il memory clock a 1499 si stabilizzano le applicazioni 2D e ho risolto i black screen.
Il problema è che nelle applicazioni 3D è un disastro... idem programmi di montaggio (uso Premiere Pro CC2017 per lavoro).
Con Heaven faccio 10 fps
Non capisco come mai fai 10fps a Heaven. dovressti fare praticamente lo stesso risultato.
Per me hai qualche casino nella gestione dei profili della vga.
Probabilmente in 3D non ti crasha nemmeno se lanci tipo 3DMark in loop vedrai che non ti crasha.
Invece in 2D e quindi in idle hai un problema sulla gestione della frequenza della vram che schizza da 150 a 1500Mhz senza però riuscire a modificare in tempo anche il vram voltage e quindi la scheda va in crash.
Ora io farei un test rapido.
Se usi MSI Afterburn o anche Trixx fai come ho fatto io per la 290 ti fai un profilo con il dram voltage con un piccolo overvolt e testi prima in 3D e poi in 2D/idle.
Io userei i 16.9 o 16.6 se vuoi e testerei sempre su di loro. Fai una bella installazione pulita.
Poi il tuo ali ha 2 linee per la 12v. Connetti la scheda video al cavo principale quello non modulare che corrisponde alla 12v2 così ti rimane la 12v1 per il resto del sistema. Mi raccomando guarda che anche il cavo modulare in basso corrisponde alla 12v2 quindi non ci attaccare altro.(cmq sul manuale dovresti avere lo schema preciso)
Bho poi non mi viene in mente altro apparte di passare da Lucca a testarla nel mio pc.
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game

Ultima modifica di RealB33rM4n : 07-03-2017 alle 22:46.
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v