Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2017, 18:33   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Nat e bridge con linux sotto vmware

Ciao,
Sto provando varie distro linux sotto vmware installato sul mio pc desktop con windows 10 64bit.

Mi chiedevo quale fosse la differenza tra Nat e Bridge tra le impostazioni "network adapter" e perché dovrei scegliere una piuttosto che l'altra.

Qualcuno potrebbe darmi una mano a comprendere queste impostazioni?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 08:58   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://blog.gibilogic.com/2008/12/v...-vmware-server

http://superuser.com/questions/22750...nly-networking
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 11:59   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Si però gli articoli non contemplano alcuni problemi e casi specifici con cui ho avuto a che fare.

Per esempio. Mi capita che con l'impostazione NAT posso navigare dalla macchina virtuale in internet ma pare che sia poco utile quando devi usare particolari strumenti di distro come Kali linux (che sto utilizzando per acquisire conoscenze in merito alla sicurezza delle reti informatiche) come quelli che si occupano dello scan.
In modalità nat visualizzavo solo gli indirizzi di vmware, ma non quelli reali della mia rete LAN. In modalità bridge invece riuscivo ad usare quei tool, ma inspiegabilmente non mi lasciava navigare in internet.
Poi ho inserito un adapter wifi usb, disabilitato la scheda ethernet riuscendo così sia a navigare in internet che ad usare gli strumenti di scan di KALI.
Vorrei capire quindi cosa mi sfugge di queste impostazioni.
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 16:00   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
funziona bene con bridge + wireless?

non dovrebbe essere un problema di dispositivo,
forse non era configurata bene la ethernet?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:02   #5
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
funziona bene con bridge + wireless?

non dovrebbe essere un problema di dispositivo,
forse non era configurata bene la ethernet?
Inserisco la penna usb wifi, viene riconosciuta da vmware e la abilito, si stacca dal pc host e inizia a funzionare in kali linux dopo che ho inserito la password di rete. Per essere sicuri che kali non usi la connessione via cavo disabilito (o addirittura stacco il cavo dal pc) la connesione ethernet in vmware (l'iconcina del monitor in alto relativa al collegamento diventa grigia, per intenderci). Riesco a vedere con gli scan degli strumenti di kali gli altri dispositivi di rete con il loro ip e posso anche navigare in internet. La connessione dei dispositivi di rete in vmWare però è ancora settata in NAT.
Ne deduco che collegare un dispositivo wifi a parte funzioni direttamente come bridge. Ma non ne sono sicuro.
Potresti chiarirmi le idee? Avrei potuto fare a meno della penna wifi usb e usare la connessione via cavo per i miei scopi riuscendo anche a navigare in internet?
Spero che sia tutto chiaro.
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 02-03-2017 alle 20:27.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:49   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
...
Ne deduco che collegare un dispositivo wifi a parte funzioni direttamente come bridge. Ma non ne sono sicuro.
ad ogni dispositivo puoi controllare la modalita'?

Quote:
Avrei potuto fare a meno della penna wifi usb e usare la connessione via cavo per i miei scopi riuscendo anche a navigare in internet?
secondo me con bridge si



p.s.
http://www.corsivmware.org/2014/06/c...in-vmware.html


p.s.
non uso vmware da tanto tempo, in genere uso qemu-kvm con bridge e va bene (e' come se avessi un'altro PC collegato con un HUB al reale e al router)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:46   #7
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ad ogni dispositivo puoi controllare la modalita'?
Non so. Non conosco ancora bene vmware. Forse bisogna aggiungere il dispositivo dalle opzioni del programma. Ma sto facendo ipotesi




Quote:


p.s.
non uso vmware da tanto tempo, in genere uso qemu-kvm con bridge e va bene (e' come se avessi un'altro PC collegato con un HUB al reale e al router)
È quello a cui puntavo io. Però ho avuto dei problemi nella mia installazione precedente. Come dicevo in bridge non navigavo in internet e non ho mai capito il perché. Adesso che ho formattato windows e rimesso vmware sto facendo di nuovo delle prove e la penna usb funziona perfettamente ora, ma non ho toccato niente; l'impostazione è ancora in NAT.

Leggo anche l'articolo da te linkato. Grazie

ps: tra le connessioni di rete in Windows vedo una Vmnet1 e una Wmnet8, ma non una Vmnet0 come indicato nell'articolo e anche visto altrove.

Ultima modifica di lucas72 : 02-03-2017 alle 21:49.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:57   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- quali IP hai nella tua rete?


- quale IP prende la ethernet del sistema virtuale?
(in caso di NAT e in caso di Bridge)




p.s.
quale vmware usi?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 10:21   #9
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- quali IP hai nella tua rete?

- quale IP prende la ethernet del sistema virtuale?
(in caso di NAT e in caso di Bridge)
p.s.
quale vmware usi?
Che strano adesso riesco a fare le scansioni con i tools di Kali e a navigare in internet in bridge. Sarà perché ho cambiato versione di Kali o aggiornato alla nuova versione di VMware?

Comunque uso VMware Workstation 12 Player.

Grazie.

ps: adesso il "network adapter" nelle impostazioni di vmware è impostato su Bridge (automatic). All sua destra c'è al voce "network connection" in cui Bridge è selezionato ovviamente.

Ultima modifica di lucas72 : 03-03-2017 alle 10:44.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v