|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
sarà ma io faccio ormai backup settimanali dei dati meno importanti e giornalieri dei dati dei clienti.. ogni giorno un supporto differente a rotazione.. se becchiamo un ramsonware l'unico problema è mandare a casa i dipendenti un giorno mentre riformattiamo il sistema e ricarichiamo il backup della sera prima..
col cavolo che paghiamo un ladro |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
Quando siamo collegati a Internet siamo in una enorme lan, ma non è che se ti infetti tu, si infetta tutto il mondo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 31-01-2017 alle 17:08. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
Ottimo, grazie della spiegazione |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Nel cortile della casa dove abitavo prima affacciava anche un mega-attico che aveva un accesso separato sull'esterno, tramite una scaletta. Una sera portando lo sporco al cassonetto mi sento chiamare: c'era il temporale ed erano rimasti chiusi dentro. Mi buttarono dalla finestra una chiave con una batteria 9v da collegarle per aprire la porta: nulla, la batteria era andata e la porta non ne voleva sapere di aprirsi.
Dopo un paio di smanettamenti mi viene l'illuminazione e chiedo: "scusate ma non è che basta ri-alzare il salvavita"? "eh si ma non lo troviamo" (!)... Mi guardo in giro: il quadro con il salvavita era appena fuori dall'appartamento, accanto alla porta d'ingresso!
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Che poi solitamente questi sistemi sono abbastanza semplici, di certo solitamente non tutte le serrature sono dei terminali collegati in rete, ma delle semplici serrature elettroniche gestite da una smartcard.
L'operatore della reception non fa altro che programmare una smartcard per poter aprire tale serratura, dalla data/ora di arrivo dell'ospite a quella di partenza. Inoltre hanno quasi sempre anche una serratura meccanica classica, in modo da poter essere aperte dal personale anche in caso di guasto dell'elettronica. ![]() Se un ramsonware è riuscito a bloccare tutte le porte della struttura, vuol dire che o tutte le serrature erano colletage in rete e gestibili da remoto (cosa piuttosto inutile direi, oltre che costosa!), oppure veramente c'era qulcuno dall'interno che con una smartcard appositamente infetta ha bloccato tutte le porte.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 31-01-2017 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
|
Quote:
In una LAN al massimo trovi degli switch tra un PC e l'altro, in internet ci sono decine di dispositivi di rete attraverso cui devi passare, anche se ti connetti col vicino di casa che ha il tuo stesso ISP. Dato che ogni dispositivo di rete applica le sue policy di filtraggio, in internet è molto più difficile che il tuo PC infetto possa rompere le scatole. In una LAN in genere non c'è nessun filtro e tutti i servizi esposti sono a disposizione per attaccare qualsiasi PC della stessa. Dato poi che Windows di default espone un bel po' di servizi, meglio isolare proprio fisicamente una rete su cui girano applicazioni come la gestione delle serrature di camere di albergo.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
|
Non so in questo caso, ma il 90% degli alberghi che frequento per lavoro in tutto il mondo ha ancora card magnetiche che dubito possano contenere del codice eseguibile.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Ora mi è già più chiara la situazione... Io arrivo con il tesserino, lo associo alla serratura, la serratura "interroga" il server per sapere se il tesserino è quello giusto o meno e... Nessuna risposta. Sì, concordo che in questo caso è giusto che non mi faccia entrare.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
Semplicemente controlla che nella smarcard inserita sia memorizzato il PIN corretto per farla aprire, e data e ora di ammissione corrispondano con l'orologio interno, niente più. Inoltre mi pare anche strano che nessun ospite sia rimasto chiuso dentro, possibile che su 140 stanze nessuna fosse occupata al momento del blocco? Per me la cosa più "credibile" è che ad essersi bloccato sia stato semplicemente il PC collegato allo scrittore di smartcard, percui non sia stato più possibile programmare nuove chiavi, impendendo così ai clienti appena arrivati di accedere alle camere.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Beh
Voi parlate di serrature tradizionali, ma a me si è rotta pure una di quelle due anni fa!
Ovviamente era una di quelle nuove, fatte male. Alla fine ho capito che l'unica serratura sicura è quella che ho in alcune stanze, di 40 anni fa! ![]() E me le tengo belle strette!
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
|
stranamente è successo anche noi al lavoro un paio di settimane fà.
abbiamo dovuto ripristinare il ripristinabile. è che non sappiamo nemmeno chi abbia lanciato ilm ransomware, visto che lui ha "fottuto" tute le cartelle condivise (backup su terastation compresi) dalle 20 di sabato alle 12 di domenica. il mio titolare pensa che qualcuno abbia indovinato l'indirizzo ip del terminal server (statico), indovinato un utente della rete, e relativa password. ma ci credo poco, dopo 50 tentativi di inserimento password errati windows ti blocca l'account utente. |
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quote:
Con questo tipo di sicurezza magari? Ma siamo fuori di testa? Mi dai una chiave e via andare, altro che impronta. Ultima modifica di Cloud76 : 31-01-2017 alle 22:18. |
||
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Interessante... da chiedere però ad Alessandro Bordin, se in questo caso che lui sappia ci si può rifiutare e chiedere di usare il metodo "classico".
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Succede così per tutto: il committente vuole X - X è un centralino voip. Installato da chi fino al giorno prima montava centralini analogici - X è videosorveglianza. Ieri dvr a sè stante, oggi esposto su internet. - serrature, domotica, ecc ecc ecc Se poi, per puro caso, chi segue il pc della segreteria chiede una scemenza a caso scoperchia tutto quanto. Che poche volte viene messo a posto.... Un classico!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
|
la mia ragazza lavora in un hotel e in reception hanno un pc connesso ad internet per consultare mail, booking ecc... e hanno un secondo pc su cui gira il software per la gestione delle chiavi e quello ovviamente non è connesso.
Mi stupisce il fatto che in un hotel di lusso come questo il sistema di gestione delle chiavi sia così "fragile" |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
|
Ransomware
La tecnologia ci affossera'. Come nella saga di Terminator, o Hal 9000.
|
|
|
|
|
|
#38 | ||
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
Quote:
Sono convinto comunque che esistano anche altri modi accedere alle camere (se ti si presenta uno con le protesi cosa fai? Sicuramente han pensato a tutto, era un hotel davvero di stralusso, mai più stato in un posto del genere). |
||
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
Non credo sia difficile prevedere a cosa si andrà incontro applicando l'informatica ad ogni cosa, sarà un mondo invivibile. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.












, un come se lavorassi in remoto da casa sul PC al lavoro con Teamviever, senza trasferire alcun file tra i due PC, sul PC di casa potrei anche impestarmi di tutti i virus e ransomware di questo mondo, che il PC in remoto non verrebbe intaccato.









