Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2017, 16:59   #21
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
sarà ma io faccio ormai backup settimanali dei dati meno importanti e giornalieri dei dati dei clienti.. ogni giorno un supporto differente a rotazione.. se becchiamo un ramsonware l'unico problema è mandare a casa i dipendenti un giorno mentre riformattiamo il sistema e ricarichiamo il backup della sera prima..

col cavolo che paghiamo un ladro
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:02   #22
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Dovrebbe essere un sistema completamente chiuso e non accessibile da nessuno perchè basta un solo pc nella lan che lancia il virus che tutta la lan anche se isolata viene criptata.
Basta che non sia possibile avere direttamente accesso ai file sul server che gestisce le porte.
Quando siamo collegati a Internet siamo in una enorme lan, ma non è che se ti infetti tu, si infetta tutto il mondo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 31-01-2017 alle 17:08.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:17   #23
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
I miei hanno un piccolo albergo percui mi sono un po informato, nei sistemi studiati come si deve il fatto che il sistema che gestisce gli accessi alle camere sia chiuso è una priorità.
Il PC della reception ha ovviamente il collegamento a Internet da cui a bisogno, mentre il sistema di gestione accessi e le serrature delle varie porte delle camere sono di fatto una rete secondaria, chiusa e gestita da un server a cui si ha accesso solo tramite terminale remoto del SW di gestione (se non proprio un fisicamente un secondo PC).

In pratica non vi è modo di accedere ai file di quel server dal PC della reception, vi si può solo interagire tramite la GUI del programma di gestione degli accessi.
Non so se sono riuscito a spiegarmi , un come se lavorassi in remoto da casa sul PC al lavoro con Teamviever, senza trasferire alcun file tra i due PC, sul PC di casa potrei anche impestarmi di tutti i virus e ransomware di questo mondo, che il PC in remoto non verrebbe intaccato.

Ottimo, grazie della spiegazione
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:18   #24
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Nel cortile della casa dove abitavo prima affacciava anche un mega-attico che aveva un accesso separato sull'esterno, tramite una scaletta. Una sera portando lo sporco al cassonetto mi sento chiamare: c'era il temporale ed erano rimasti chiusi dentro. Mi buttarono dalla finestra una chiave con una batteria 9v da collegarle per aprire la porta: nulla, la batteria era andata e la porta non ne voleva sapere di aprirsi.
Dopo un paio di smanettamenti mi viene l'illuminazione e chiedo: "scusate ma non è che basta ri-alzare il salvavita"? "eh si ma non lo troviamo" (!)...
Mi guardo in giro: il quadro con il salvavita era appena fuori dall'appartamento, accanto alla porta d'ingresso!
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:32   #25
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Che poi solitamente questi sistemi sono abbastanza semplici, di certo solitamente non tutte le serrature sono dei terminali collegati in rete, ma delle semplici serrature elettroniche gestite da una smartcard.
L'operatore della reception non fa altro che programmare una smartcard per poter aprire tale serratura, dalla data/ora di arrivo dell'ospite a quella di partenza.
Inoltre hanno quasi sempre anche una serratura meccanica classica, in modo da poter essere aperte dal personale anche in caso di guasto dell'elettronica.



Se un ramsonware è riuscito a bloccare tutte le porte della struttura, vuol dire che o tutte le serrature erano colletage in rete e gestibili da remoto (cosa piuttosto inutile direi, oltre che costosa!), oppure veramente c'era qulcuno dall'interno che con una smartcard appositamente infetta ha bloccato tutte le porte.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 31-01-2017 alle 17:44.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:32   #26
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Quando siamo collegati a Internet siamo in una enorme lan, ma non è che se ti infetti tu, si infetta tutto il mondo.
Internet non è un'enorme LAN, infatti si chiama WAN.

In una LAN al massimo trovi degli switch tra un PC e l'altro, in internet ci sono decine di dispositivi di rete attraverso cui devi passare, anche se ti connetti col vicino di casa che ha il tuo stesso ISP.

Dato che ogni dispositivo di rete applica le sue policy di filtraggio, in internet è molto più difficile che il tuo PC infetto possa rompere le scatole.
In una LAN in genere non c'è nessun filtro e tutti i servizi esposti sono a disposizione per attaccare qualsiasi PC della stessa.
Dato poi che Windows di default espone un bel po' di servizi, meglio isolare proprio fisicamente una rete su cui girano applicazioni come la gestione delle serrature di camere di albergo.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:47   #27
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
oppure veramente c'era qulcuno dall'interno che con una smartcard appositamente infetta ha bloccato tutte le porte.
Non so in questo caso, ma il 90% degli alberghi che frequento per lavoro in tutto il mondo ha ancora card magnetiche che dubito possano contenere del codice eseguibile.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:48   #28
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Ho conferma delle serrature in rete con la reception anche per un soggiorno in Cina in un hotel con riconoscimento a impronta digitale: mi hanno fatto appoggiare il pollice in reception e stop, fine. Sulla porta della camera c'era il lettore e sono entrato.
Grazie, ogni giorno si impara qualcosa di nuovo... Una roba del genere non l'avrei mai immaginata!

Ora mi è già più chiara la situazione... Io arrivo con il tesserino, lo associo alla serratura, la serratura "interroga" il server per sapere se il tesserino è quello giusto o meno e... Nessuna risposta.
Sì, concordo che in questo caso è giusto che non mi faccia entrare.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:51   #29
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Se un ramsonware è riuscito a bloccare tutte le porte della struttura, vuol dire che o tutte le serrature erano colletage in rete e gestibili da remoto (cosa piuttosto inutile direi, oltre che costosa!), oppure veramente c'era qulcuno dall'interno che con una smartcard appositamente infetta ha bloccato tutte le porte.
Ma secondo me le serrature non sono state infettate, semplicemente quando chiedevano al PC "Senti scusa, è arrivato Bestio con la tessera numero XYZ valida fino al giorno DD/MM/YYYY. Che faccio, lo faccio entrare?" non ottenevano alcuna risposta e quindi (correttamente, a livello di logica) non si aprivano.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 18:39   #30
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ma secondo me le serrature non sono state infettate, semplicemente quando chiedevano al PC "Senti scusa, è arrivato Bestio con la tessera numero XYZ valida fino al giorno DD/MM/YYYY. Che faccio, lo faccio entrare?" non ottenevano alcuna risposta e quindi (correttamente, a livello di logica) non si aprivano.
Ma le serratura non devono chiedere a nessun PC (in tal caso dovrebbero essere dei complessi mini computer collegati in rete con il server).

Semplicemente controlla che nella smarcard inserita sia memorizzato il PIN corretto per farla aprire, e data e ora di ammissione corrispondano con l'orologio interno, niente più.

Inoltre mi pare anche strano che nessun ospite sia rimasto chiuso dentro, possibile che su 140 stanze nessuna fosse occupata al momento del blocco?

Per me la cosa più "credibile" è che ad essersi bloccato sia stato semplicemente il PC collegato allo scrittore di smartcard, percui non sia stato più possibile programmare nuove chiavi, impendendo così ai clienti appena arrivati di accedere alle camere.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 20:10   #31
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Beh

Voi parlate di serrature tradizionali, ma a me si è rotta pure una di quelle due anni fa!

Ovviamente era una di quelle nuove, fatte male.

Alla fine ho capito che l'unica serratura sicura è quella che ho in alcune stanze, di 40 anni fa!

E me le tengo belle strette!
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 21:03   #32
andreabg82
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
stranamente è successo anche noi al lavoro un paio di settimane fà.
abbiamo dovuto ripristinare il ripristinabile.
è che non sappiamo nemmeno chi abbia lanciato ilm ransomware, visto che lui ha "fottuto" tute le cartelle condivise (backup su terastation compresi) dalle 20 di sabato alle 12 di domenica.

il mio titolare pensa che qualcuno abbia indovinato l'indirizzo ip del terminal server (statico), indovinato un utente della rete, e relativa password.
ma ci credo poco, dopo 50 tentativi di inserimento password errati windows ti blocca l'account utente.
andreabg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 22:02   #33
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi

Inoltre mi pare anche strano che nessun ospite sia rimasto chiuso dentro, possibile che su 140 stanze nessuna fosse occupata al momento del blocco?
Tutte le porte con serratura di questo tipo che ho visto negli alberghi avevano solo l'accesso che usa la carta, all'interno la carta serve solo per sbloccare la luce, per uscire bastava girare la maniglia e si apriva tranquillamente anche senza carta, e ci mancherebbe... se vado a fuoco cosa faccio mi metto a cercare la carta per uscire?

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
...

Ho conferma delle serrature in rete con la reception anche per un soggiorno in Cina in un hotel con riconoscimento a impronta digitale: mi hanno fatto appoggiare il pollice in reception e stop, fine. Sulla porta della camera c'era il lettore e sono entrato.

...
Ma neanche morto... scansione della mia impronta digitale a chissà chi e che poi finisce chissà dove?
Con questo tipo di sicurezza magari? Ma siamo fuori di testa?
Mi dai una chiave e via andare, altro che impronta.

Ultima modifica di Cloud76 : 31-01-2017 alle 22:18.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 22:55   #34
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi

...Ma neanche morto... scansione della mia impronta digitale a chissà chi e che poi finisce chissà dove?
Con questo tipo di sicurezza magari? Ma siamo fuori di testa?
Mi dai una chiave e via andare, altro che impronta.
Interessante... da chiedere però ad Alessandro Bordin, se in questo caso che lui sappia ci si può rifiutare e chiedere di usare il metodo "classico".
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 22:57   #35
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Il fatto che sia tutto in rete e connesso al web credo sia inevitabile, dovendo gestire prenotazioni che si effettuano ormai al 90% online da booking ecc ecc.

Certo, col senno di poi forse era meglio creare una LAN interna senza sbocco sul web solo per le porte e servizi interni, ma vai a sapere di preciso come funziona tutto, magari non è tecnicamente applicabile per qualche motivo.
non mi stupirei se l'impianto l'abbia fatto qualcuno che fino al giorno prima installava serrature magnetiche.

Succede così per tutto: il committente vuole X
- X è un centralino voip. Installato da chi fino al giorno prima montava centralini analogici
- X è videosorveglianza. Ieri dvr a sè stante, oggi esposto su internet.
- serrature, domotica, ecc ecc ecc

Se poi, per puro caso, chi segue il pc della segreteria chiede una scemenza a caso scoperchia tutto quanto. Che poche volte viene messo a posto.... Un classico!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 00:26   #36
sasha80
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
la mia ragazza lavora in un hotel e in reception hanno un pc connesso ad internet per consultare mail, booking ecc... e hanno un secondo pc su cui gira il software per la gestione delle chiavi e quello ovviamente non è connesso.

Mi stupisce il fatto che in un hotel di lusso come questo il sistema di gestione delle chiavi sia così "fragile"
sasha80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 04:03   #37
graz5858
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Ransomware

La tecnologia ci affossera'. Come nella saga di Terminator, o Hal 9000.
graz5858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 07:54   #38
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi


Ma neanche morto... scansione della mia impronta digitale a chissà chi e che poi finisce chissà dove?
Con questo tipo di sicurezza magari? Ma siamo fuori di testa?
Mi dai una chiave e via andare, altro che impronta.
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Interessante... da chiedere però ad Alessandro Bordin, se in questo caso che lui sappia ci si può rifiutare e chiedere di usare il metodo "classico".
Premetto che era il 2009. Oggi, che l'impronta si usa molto anche solo per sbloccare lo smartphone, ho una consapevolezza diversa di quanto poteva essere rischiosa la cosa e avrei chiesto alternative. Allora non avevo quella sensibilità per il tema e mi sembrava semplicemente una figata.

Sono convinto comunque che esistano anche altri modi accedere alle camere (se ti si presenta uno con le protesi cosa fai? Sicuramente han pensato a tutto, era un hotel davvero di stralusso, mai più stato in un posto del genere).
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 08:17   #39
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:

La porta rifiutò di aprirsi. Disse invece: “Cinque centesimi, prego”.
Ubik.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 09:02   #40
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
"Christoph Brandstaetter, direttore del'hotel, ha già comunicato l'intenzione di sostituire tutto il sistema tornando alle vecchie e care porte con le tradizionali chiavi, come quelle che si trovavano nella struttura 111 anni fa quando a condurla erano i suoi avi."

visto l'andazzo dei nostri tempi moderni, credo che piano piano ci torneranno tutti.

a parte gli attacchi hacker, siamo proprio sicuri di voler mettere la tecnologia elettronica/informatica e/o l'internet delle cose dappertutto ?

un mio amico è rimasto chiuso fuori di casa per colpa della super serratura elettronica modernissima e a prova di ladri che si era fatto installare sulla porta blindata di casa sua. Per un guasto ha smesso di funzionare e nemmeno quelli dell'assistenza sono riusciti a risolvergli il problema, hanno dovuto tagliare la porta con un flessibile.

è vero che anche con le serrature tradizionali c'è sempre il rischio di rimanere chiusi fuori, se perdi le chiavi, ma almeno hai sempre la possibilità di risolvere la situazione con una copia delle chiavi lasciata ad altre persone. Con l'elettronica che fai se non ti si apre in alcun modo ?
Internet of things...trovarsi la porta del bagno bloccata a casa propria durante un attacco di dissenteria
Non credo sia difficile prevedere a cosa si andrà incontro applicando l'informatica ad ogni cosa, sarà un mondo invivibile.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1