Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2016, 09:37   #10081
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Qualcuno ha gli Avm Home Plug Av2 (1000E, 1220E)...? Volevo capire se arrivino intorno ai 200 mbit veri.
mi hanno aggiornato la vsdl con g.inp e ora oltre ad un ping ridottissimo (8ms) o quasi una linea teorica (intorno ai 95 mbit) . prima arrivavo a circa 80-85. comunque ottima ma i miei 510E erano perfetti . ora quei 10 Mbit in più non riesco ad ottenerli , forse ho raggiunto un limite prima mascherato dalla linea sostanzialmente uguale alla banda reale delle powerline.
sto valutando
grazie
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 13:15   #10082
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Salve, c'e' qualche motivo particolare per cui a volte (raramente) le mie PL TDlink AV 500 si impallano e non sono più viste in rete? Devo staccare e riattaccare (un classico dell'informatica a quanto pare) e tutto riparte.

Potrebbe essere invece un problema del router?
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 13:35   #10083
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
ordinaria amministrazione. capita con tutte le powerline
usa l'utilità per resettarle piuttosto che staccarle dalla rete elettrica
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 10:16   #10084
antimo1960
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 1
Salve a tutti, vi espongo il mio problema per trovare una possibile soluzione.
Il provider Infostrada mi ha informato che per la fine dicembre 2016 la mia linea a 50Mb sarebbe passata a 100Mb.
Con l'occasione ho deciso di sostituire i miei powerline TP-Link AV500Mini a 500 Mbps con dei più prestanti (in teoria) TP-Link WPA8630P kit e TP-Link PA8010P aventi velocità di 1200 Mbps.
Con i vecchi dispositivi riuscivo a ottenere sulla periferica collegate ad esso (notebook) velocità dell'ordine di 47-48 Mbps.
I nuovi dispositivi sono stati montati esattamente nelle prese di corrente dove erano montati i vecchi ma non riesco ad ottenere velocità maggiori di 13-15 Mbps.
Visto che le prese a muro utilizzate sono le stesse a cui erano collegati i vecchi powerline escluderei un problema all'impianto elettrico.
Da cosa può dipendere l'inconveniente?
Potrebbe essere dovuto all'utilizzo di tecnologie diverse tra i vecchi e i nuovi powerline?
Un'aggiornamento del firmware potrebbe correggere il problema?
Ringrazio tutti anticipatamente.
antimo1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 14:30   #10085
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
ordinaria amministrazione. capita con tutte le powerline
usa l'utilità per resettarle piuttosto che staccarle dalla rete elettrica
Ci avevo pensato... ma anche l'utility non la vede in rete quindi non me la fa resettare.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 17:27   #10086
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Salve, c'e' qualche motivo particolare per cui a volte (raramente) le mie PL TDlink AV 500 si impallano e non sono più viste in rete? Devo staccare e riattaccare (un classico dell'informatica a quanto pare) e tutto riparte.

Potrebbe essere invece un problema del router?
Scusa D-Link o TP Link?

Io avevo lo stesso problema sui miei AV500 nano, tanto che le disconessioni erano diventate una routine 3/4 al giorno!

Stavo quasi per "cestinarli" e preparando un bel cavo da passare in qualche modo. Poi leggendo in rete, ho scoperto che la causa dei blocchi su alcuni modelli tp link è lo "standby mode" attivo di default. C'è un utility per disattivarlo, scaricato...disattivato su entrambi...e voilà! Dopo circa 3 settimane si sono bloccati solo 3 volte. La situazione è migliorata nettamente.



http://www.tp-link.com/resources/sof...veBetaTool.zip
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 16:32   #10087
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
possibile che nessuno usi il controllo degli indirizzi mac ?
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 21:57   #10088
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Scusa D-Link o TP Link?

disattivarlo, scaricato...disattivato su entrambi...e voilà! Dopo circa 3 settimane si sono bloccati solo 3 volte. La situazione è migliorata nettamente.



http://www.tp-link.com/resources/sof...veBetaTool.zip
Le pl sono varie ma tutte TP link. Ci farò caso... non sapevo neanche che potessero andare in standby. Strano cmq che questa cosa capiti solo da qualche mese. se fosse quello il motivo sarebbe iniziata subito. provero' l'utility che mi hai segnalato.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 22:29   #10089
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Le pl sono varie ma tutte TP link. Ci farò caso... non sapevo neanche che potessero andare in standby. Strano cmq che questa cosa capiti solo da qualche mese. se fosse quello il motivo sarebbe iniziata subito. provero' l'utility che mi hai segnalato.
Può sembrare strano...ma anche a me ha fatto lo stesso. All'inizio le disconnessioni era pochissime....poi a lungo andare sono diventati frequenti e fastidiose.
Entrano in standby quando la connessione di rete è disattivata o assente. Evidentemente lo standby mode in qualche modo quando è attivo manda in blocco le powerline molto più frequentemente.

Cmq confermo che da quando ho disattivato lo standby mode, le disconnessioni sono quasi sparite.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 11:29   #10090
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Ho aggiunto un terzo powerline a i due che già avevo, ma non riesco a vedere sulla rete i dispositivi che collego via wifi al terzo powerline, come mai?

I primi due sono Digicom PowerLAN 500S, il terzo un Cobra LAN 500 WiFi.

Ho messo il router su 192.168.1.1 e il terzo powerline su 192.168.1.2.

Però se mi collego alla rete col cell vedo (con Fing) il router su 192.168.1.1 ma non il powerline, mentre se mi collego al wifi del powerline vedo ovviamente il powerline... ma anche il router!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 30-12-2016 alle 11:36.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 04:01   #10091
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
ciao a tutti e buon anno.
Volevo chiedere un consiglio. Premetto che con i TP av500 la connessione è stabile, così come il ping che si assesta sotto i 30, questo forse anche grazie all'affidabilità garantitami dal modem fritz box 3490. La mia configurazione è una adsl tim da 20 MB. Smart TV e tim vision sono collegati via powerline in sala, mentre il mio pc è connesso attraverso un altro powerline, sempre tp-link, in un'altra stanza. Il modem sta nel corridoio in mezzo, che fa da spartiacque tra le due stanze. Il fatto è che il ping, quando gioco online, schizza alle stelle non appena dall'altra parte entra in funzione Netflix o tim vision. Attraverso il software del modem e dei powerline ho priorizzato il mio pc rispetto ad ogni altro connesso, ma di fatto il ping sale oltre i 250 non appena dall'altra parte parte uno streaming impegnativo.

Nella stanza dove sta la smart tv ho anche una presa telefonica dove poter collegare il modem e ad esso la tv, appunto, ma si tratta di una presa secondaria. Il punto è: come faccio a tenere il ping basso nel mio pc mentre dalla stanza opposta stanno vedendo netflix o tim vision?
Sta maturando l'idea di mettere in pensione i powerline in favore di una scheda di rete asus ac88 teoricamente performante e che mi permetterebbe di accedere alla banda radio a 5ghz. Da profano, ho pensato che disporre di una banda dedicata per il mio pc potrebbe giovarmi una connessione stabile e adatta al gaming, cioè a ping basso, cosa finora impensabile con i powerline, i quali vanno alla grande solo se netflix/timv tim vision sono spenti.
Oppure il ping mi rimane tale e quale anche con una scheda di rete wireless al top?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 09:41   #10092
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
prima di infilare nel problema le powerline io verificherei quanta banda ha realmente la tua ADSL e quanta ne impegni con la smart TV

i ping salgono quando si è vicini a saturare qualcosa
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 12:42   #10093
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
ciao. Come faccio a capire quanta banda consuma la smart tv?
frattanto in allegato riporto i miei dati di connessione. Nel file non sono riuscito a introdurre gli altri valori, che sono:
- latenza: 8 ms
- margine rapporto segnale-rumore: 6 db
- attenuazione di linea: 29 db (in ricezione e 13 db (in invio)

va detto che il modem fritzbox è collegato a una presa telefonica secondaria al piano sopra dove ho anche tutti i dispositivi. La principale, invece, è al piano terra ed è inutilizzabile in quanto non rileva proprio la DSL. Mi è impossibile anche smontare la presa per capirci qualcosa perchè è a ridosso di un armadio lunga tutta la parete. Nel complesso l'impianto è un pò vecchiotto.
Quel che certo è che le impostazioni del software sono tutte rivolte a favore del mio pc per "incanalare" più banda possibile quando la smart tv è accesa. La mia impressione è che, priorità o meno, netflix è come un mostro che divora tutta la banda e quando va in funzione non c'è scampo con il ping. Non ho diea di quanta banda consumi, mi piacerebbe saperlo e tentare di contrastarlo in qualche modo.

Da ciò, da ignorante, mi sono chiesto se connettendo il mio pc via wireless attraverso una via preferenziale come quella dei 5ghz, fosse più efficiente del collegamento via powerline. Gli altri dispositivi connessi wifi sono due smarthphone e un computer che non uso mai situato al piano di sotto, tutti che attingono alla banda 2,4 ghz. Ho visto che la scheda di rete più potente è un asus da 100 euro con 4 antenne, che sarei anche disposto a investire ma non sono sicuro che mi risolvano il problema, anche perchè gli stessi soldi non so se sarebbe meglio investirli su una coppia di powerline più qualitativi come i fritz o i devolo in sostituzione degli attuali tp-link av500 nano.
In definitiva, come potrei abbassare questo maledetto ping per permettermi quell'oretta di gaming alla sera?
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (20.4 KB, 9 visite)

Ultima modifica di giat : 01-01-2017 alle 12:48.
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 14:33   #10094
domizio56
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
ciao. Come faccio a capire quanta banda consuma la smart tv?
frattanto in allegato riporto i miei dati di connessione. Nel file non sono riuscito a introdurre gli altri valori, che sono:
- latenza: 8 ms
- margine rapporto segnale-rumore: 6 db
- attenuazione di linea: 29 db (in ricezione e 13 db (in invio)

va detto che il modem fritzbox è collegato a una presa telefonica secondaria al piano sopra dove ho anche tutti i dispositivi. La principale, invece, è al piano terra ed è inutilizzabile in quanto non rileva proprio la DSL. Mi è impossibile anche smontare la presa per capirci qualcosa perchè è a ridosso di un armadio lunga tutta la parete. Nel complesso l'impianto è un pò vecchiotto.
Quel che certo è che le impostazioni del software sono tutte rivolte a favore del mio pc per "incanalare" più banda possibile quando la smart tv è accesa. La mia impressione è che, priorità o meno, netflix è come un mostro che divora tutta la banda e quando va in funzione non c'è scampo con il ping. Non ho diea di quanta banda consumi, mi piacerebbe saperlo e tentare di contrastarlo in qualche modo.

Da ciò, da ignorante, mi sono chiesto se connettendo il mio pc via wireless attraverso una via preferenziale come quella dei 5ghz, fosse più efficiente del collegamento via powerline. Gli altri dispositivi connessi wifi sono due smarthphone e un computer che non uso mai situato al piano di sotto, tutti che attingono alla banda 2,4 ghz. Ho visto che la scheda di rete più potente è un asus da 100 euro con 4 antenne, che sarei anche disposto a investire ma non sono sicuro che mi risolvano il problema, anche perchè gli stessi soldi non so se sarebbe meglio investirli su una coppia di powerline più qualitativi come i fritz o i devolo in sostituzione degli attuali tp-link av500 nano.
In definitiva, come potrei abbassare questo maledetto ping per permettermi quell'oretta di gaming alla sera?

Prova a guardare questo link che ti spiega quanta banda richiede Netlix a seconda della risoluzione richiesta. In pratica comunque Netflix si adatta ad utilizzare tutta la banda disponibile che nel tuo caso è di circa 13 Mbps. L'unica cosa che puoi provare è quella di forzare manualmente in Netflix l'uso della risoluzione più bassa.

http://www.webnews.it/2015/10/22/net...a-banda-serve/





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
domizio56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 14:38   #10095
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ed aggiungo che i 13Mbit sono di portante
reali saranno 10-11

in merito a quanto detto da domizio56 fai delle prove e trai le conclusioni
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 15:29   #10096
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
dal sito:
"Streaming Ultra HD: 25 megabit al secondo di velocità raccomandata."

non so bene come interpretare questo dato rispetto alla mia portante adsl da 13/14 Mb... cioè sono insufficienti per garantire gaming e netflix in contemporanea?
ammetto che mi dispiacerebbe far ridurre la qualità streaming...
Quindi, mi par di capire, che anche se avessi la possibilità di collegare il modem direttamente al pc, la situazione rimarrebbe invariata in quanto netflix si porta via tutta la banda. Giusto?
In sostanza non ci sono powerline o scheda wifi che reggano il discorso. L'unica soluzione è allargare la banda disponibile?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 15:50   #10097
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
per sapere quanti Mbit consuma Netflix è molto semplice

usalo da PC invece che su smartTV e con un programmino tipo questo vedi quanta banda va via


https://www.softperfect.com/products/networx/
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 15:52   #10098
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Usate ciabatte della APC?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 16:27   #10099
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
ok installato il programmino. Ora mentre vi scrivo netflix è avviato e la finestrella del programma mi ragguaglia sulla velocità corrente (in allegato). Non so se ho sbagliato io qualcosa ma mi sembra un consumo abbastanza contenuto e da qui nasce la domanda: come mai il ping mi sale lo stesso di così tanto?
di certo credo ci sia una netta differenza tra la risoluzione del mio monitor e l'ultra hd dello smart tv...

la ciabatta APC non so cosa sia. In ogni caso i powerline che uso sono passanti, quello del pc è collegato direttamente alla presa del muro e dalla sua passante mi sono allacciato con la ciabatta con cui ho collegato pc, monitor e stampante. Anche il powerline del modem è a parete e, non avendo altre prese disponibili, sulla sua passante ci ho attaccato il modem stesso.
Immagini allegate
File Type: png Cattura 3.PNG (5.0 KB, 13 visite)
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 16:34   #10100
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
da quel PC dove hai effettuato il test
fa questo speed-test e vedi che velocitò massima raggiungi
http://www.speedtest.net/it/
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v