Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2016, 12:21   #1
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
SonicWall e DNS

Buongiorno a tutti,
in ufficio abbiamo un SonicWall SRA 1600. Nella rete dell'ufficio abbiamo dei server con nome host.
Quindi se dalla rete interna faccio un ping nomehost, funziona (penso grazie anche al netbios, giusto?)

Invece quando qualcuno si collega da fuori, questo meccanismo non funziona.
Come faccio a fare passare la corrispondenza del nomehost con ip del server?

Io sul sonicwall ho provato ad andare su Network > Host Resolution ed inserire alcuni server per fare la prova. Ma nulla. Stamattina ho anche provato a riavviare il sonicwall, ma ancora nulla.

A sto punto volevo o inserire uno script di post connessione (che andasse a modificare il file hosts di windows), o creare un piccolo DNS su qualche server ubuntu che abbiamo in ufficio (purtroppo il DHCP interno è gestito da un altra persona che per qualche settimana è assente e irraggiungibile).

Qualche consiglio?
Cosa è meglio fare?

Grazie mille
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 13:25   #2
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
immagino tu ti riferisca agli utenti collegati in vpn
questi utenti hanno una sottorete a parte o ottengono un ip della stessa subnet dei server?
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 13:42   #3
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
immagino tu ti riferisca agli utenti collegati in vpn
questi utenti hanno una sottorete a parte o ottengono un ip della stessa subnet dei server?
Sì sì, mi riferivo agli utenti della VPN.. allora i server che dicevo sono sulla rete 192.168.x.x/16

Mentre gli utenti VPN sono di 2 tipi:
- quelli collegati a una seconda rete (10.x.x.x/8), con DHCP e altri servizi dedicati e potetti
- quelli collegati da internet con IP a caso.

Entrambi x collegarsi alla VPN però passano dal medesimo ip pubblico..

(spero di non aver spiegato male)

Grazie
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 14:05   #4
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
- quelli collegati a una seconda rete (10.x.x.x/8), con DHCP e altri servizi dedicati e potetti
- quelli collegati da internet con IP a caso.
cioè avete 2 diversi dispositivi con 2 diversi indirizzi ip pubblici per collegare gli utenti in vpn? qual è la sottorete degli utenti del secondo gruppo?
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 14:38   #5
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
cioè avete 2 diversi dispositivi con 2 diversi indirizzi ip pubblici per collegare gli utenti in vpn? qual è la sottorete degli utenti del secondo gruppo?
Vedi che mi sono spiegato male..

In ufficio abbiamo 2 reti:
- la prima dove lavorano i gestionali, il server di posta elettronica, LotusNotes, stampanti condivise, ecc..
- la seconda dove ci sono i server di prova per lo sviluppo e la ricerca guasti (oltre che alcuni PC usati dagli utenti)

Entrambe le reti sono collegate ad internet.

Il SonicWall serve solo alla seconda rete (dove ci sono i server).

Quindi gli utenti che lavorano sulla prima rete (10.x.x.x/8), ma anche gli utenti che lavorano da casa (ip a seconda del gestore che usano), possono collegarsi alla rete dei server via un unico VPN..
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 16:11   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
Gli utenti che si collegano via VPN, riescono a vedere il vostro DNS interno (pingandolo) oppure non avete alcun server DNS/Dominio?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 22:28   #7
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Gli utenti che si collegano via VPN, riescono a vedere il vostro DNS interno (pingandolo) oppure non avete alcun server DNS/Dominio?
Non abbiamo nessun dns interno nella seconda rete locale.. quindi mi stavo domandato se è il caso di implementarlo (tramite una mia vm ubuntu)
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 10:47   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Non abbiamo nessun dns interno nella seconda rete locale.. quindi mi stavo domandato se è il caso di implementarlo (tramite una mia vm ubuntu)
Eh allora direi che è banalmen quail problema.
Ti direi di tirare su un dnsmasq sulla VM, e far puntare lì.
Metti lì i dns fissi e attingi per il resto dall'altro dns (se ti serve)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:35   #9
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Ti direi di tirare su un dnsmasq sulla VM
Fatto, ma non funziona..
Un altra domanda, sulla VPN c'è un impostazione nella sezione DNS
SRA Appliance Hostname:

Come dev'essere impostata?
è il suffisso del dns locale? tipo se ci scrivo "localdomain", poi devo pingare nomehost.localdomain?

O ci devo scrivere l'indirizzo internet esterno?

Grazie

EDIT

Ci dev'essere un errore nel file di configurazione dnsmasq.conf..

Ultima modifica di c3n2o : 18-11-2016 alle 11:53.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 08:46   #10
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
Non conosco sonicwall quindi non ti so dire.

Non funziona il dns in che senso?
usando dig per interrogarlo da un pc connesso in VPN, risponde?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 14:58   #11
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Non funziona il dns in che senso?
usando dig per interrogarlo da un pc connesso in VPN, risponde?
Sono riuscito ad attivare il Log di dnsmasq..
In pratica il client connesso via VPN, quando invia la richiesta tipo ping hostname, o nslookup hostname aggiunge in automatico il suffisso DNS:

Quindi se io faccio: nslookup hostname
sul log trovo che la richiesta è per : hostname.dominioaziendale.com

Quindi ho risolto (vedremo se agli utenti va bene) dicendo a dnsmasq di aggiungere in automatico l'estensione dominiolocale, in questo modo:
expand-hosts
domain=dominiolocale,192.168.1.1/16

Così che adesso nslookup hostnale.dominiolocale da il risultato corretto.

Mi domando (non sono riuscito a trovarlo o ad impostarlo): come faccio a evitare che le richieste sul dns arrivino con un DNS suffix già preimpostato?
Devo settare qualcosa sul VPN server?

E cmq questa soluzione implica che ogni volta che aggiungo un server devo modificare sul DNS il file /etc/hosts.. c'è un modo per aggiornarlo usando il NetBIOS di windows o cmq conoscendo il nome dell'host sulla rete locale associato all'IP? (tipo l'applicazione fing trova anche il nome dell'host..)
O addirittura fare un passaggio delle richieste NetBIOS?

Grazie ancora (e scusate le confusione)

Ultima modifica di c3n2o : 21-11-2016 alle 15:01.
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:43   #12
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Mi sembra un po' confuso.
Il suffisso DNS puoi impostarlo nelle schede di rete Windows, serve per fare qualcosa del tipo (impostando miodominio.local)


ping pippo

invece di

ping pippo.miodominio.local

la risoluzione dei nomi (per inciso esiste dig per windows, ti consiglio di installarlo, attenzione alle 1000 dll necessarie nella stessa cartella) Windows parte con il file hosts, poi il DNS (Wins) e infine il broadcast netbios.
Questo è cambiato da quando non c'è più netbeui come protocollo predefinito per le LAN, quindi essenzialmente conviene far funzionare i DNS

per il resto scusa ma non ho capito benissimo i tuoi "contorcimenti mentali"
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 15:28   #13
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
Mi sembra un po' confuso.
Il suffisso DNS puoi impostarlo nelle schede di rete Windows, serve per fare qualcosa del tipo (impostando miodominio.local)


ping pippo

invece di

ping pippo.miodominio.local

la risoluzione dei nomi (per inciso esiste dig per windows, ti consiglio di installarlo, attenzione alle 1000 dll necessarie nella stessa cartella) Windows parte con il file hosts, poi il DNS (Wins) e infine il broadcast netbios.
Questo è cambiato da quando non c'è più netbeui come protocollo predefinito per le LAN, quindi essenzialmente conviene far funzionare i DNS

per il resto scusa ma non ho capito benissimo i tuoi "contorcimenti mentali"
Ciao, l'avevo detto che ero un pò confuso..

Allora ho provato a mettere dig su windows collegato via VPN e ho attivato il log su dnsmasq.

In pratica se faccio dig nomehost lo risolve correttamente, mentre se faccio ping nomehost mi pinga nomehost.dominioufficiale.com..
E cmq se uso dig, sul file di log del server dns compare qualcosa, se uso ping o vncviewer (per provare una connessione) usando il nome host sul file di log non compare nulla..


Sono sempre più confuso

Cmq ho provato a attivare il wins (ma non funziona), ho installato winbind, e a fare altre prove.. ma nulla.

Mi sa che adesso faccio un revert del server dns (è una VM) così riparto da situazione pulita..
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 15:32   #14
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi

In pratica se faccio dig nomehost lo risolve correttamente, mentre se faccio ping nomehost mi pinga nomehost.dominioufficiale.com..
E cmq se uso dig, sul file di log del server dns compare qualcosa, se uso ping o vncviewer (per provare una connessione) usando il nome host sul file di log non compare nulla..
Se non dico eresie, dig fa SEMPRE una query sul dns (quindi vedi il log), PING lo fa solo se non ha in cache la risoluzione del nome, ma avendo fatto dig pochi momenti prima, è abbastanza ovvio che lo abbia ancora in cache.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 17:48   #15
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Ciao, l'avevo detto che ero un pò confuso..

Allora ho provato a mettere dig su windows collegato via VPN e ho attivato il log su dnsmasq.

In pratica se faccio dig nomehost lo risolve correttamente, mentre se faccio ping nomehost mi pinga nomehost.dominioufficiale.com..
E infatti è giusto che sia così.
Devi aggiungere il suffisso DNS nella scheda di rete Windows, se proprio vuoi fare ping nomehost e basta.
Attenzione anche al suggerimento del post prima di questo: è correttissimo, devi fare un flushdns prima di fare le tue prove, altrimenti ti risponde la cache
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v