Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2016, 19:14   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Come funzionano questi PICO-PSU

Come funzionano questi mini alimentatori pico-psu?

1) all'ingresso collego un alimentatore universale da notebook?
2) al connettore lo slot alimentazione della scheda madre come un normale alimentatore classico "desktop"?
3) c'è da fidarsi sul wattaggio o è meglio abbondare di un buon 30%

https://s13.postimg.org/qym7mw61z/pico_PSU_120_big3.jpg


Dovrei alimentare un atom d510 su una asus https://www.asus.com/Motherboards/AT5NM10I/ con 2GB ddr2 e 1Hd sata2 500GB
tutto integrato


__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 20:14   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-leggi le specifiche dell'apparecchio
2-altrimenti dove vorresti collegarlo !? se lì non ti piace al massimo usi una prolunga
3-come per gli alimentatori "grandi" : dipende dalla serietà della marca
cmq abbondare non fa mai male

quanto necessiti la tua config non te lo so dire
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 20:31   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Se ti puo' essere utile:
- http://www.happysysadm.com/2012/12/l...ver-build.html
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 15:06   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
il consumo della Asus AT5NM10-I con Atom d510 2GB ram ddr2 e dell'hard disk dovrebbe essere inferiore ai 50W di picco

Prendero' sui siti orientali un pico-psu da 120W e un alimentatore per notebook universale da 120-160w per stare tranquillo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 15:24   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
Prendero' sui siti orientali un pico-psu da 120W e un alimentatore per notebook universale da 120-160w per stare tranquillo
Ma non sarebbe meglio un alimentatore switching da LED, che costa anche meno, rispetto a quei vecchi cosi?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 17:27   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma non sarebbe meglio un alimentatore switching da LED, che costa anche meno, rispetto a quei vecchi cosi?
e l'alimentazione che forniscono sarà abbastanza stabile e pulita da rispettare lo standard ATX ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 18:12   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
e l'alimentazione che forniscono sarà abbastanza stabile e pulita da rispettare lo standard ATX ?
Per saperlo bisognera' provarli ma ad occhio preferirei un alimentatore switching da LED piuttosto che quei brick neri. Almeno posso regolare il voltaggio e sono sicuro che il voltaggio sia sempre quello, quegli alimentatori "da portatili" come si comportano?

Poi ce' la dissipazione del calore: quelli da LED sono in metallo e aperti e nascono per andare continuatamente, i brick neri penso siano fatti per uso non continuato.

Poi bisogna vedere quanta corrente buttano fuori: io ho degli alimentatori da PC taggati 500w e ~20a per la 12v che non tirano manco 10ampere! Quelli da LED, sopratutto piccoli, tipicamente fanno quello per cui sono venduti (con un margine di sicurezza ovviamente, pero' sono efficienti verso l'80% delle prestazioni e restano senza ventola sotto i ~160W).

Comunque adesso ordino un paio di pico-psu e un paio di quegli alimentatori: da 80w per l'atom e magari provo un 160w per farci andare il mio i3 da ~50w .

Ultima modifica di eaman : 09-11-2016 alle 18:14.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 19:13   #8
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
Come funzionano questi mini alimentatori pico-psu?

1) all'ingresso collego un alimentatore universale da notebook?
2) al connettore lo slot alimentazione della scheda madre come un normale alimentatore classico "desktop"?
3) c'è da fidarsi sul wattaggio o è meglio abbondare di un buon 30%

https://s13.postimg.org/qym7mw61z/pico_PSU_120_big3.jpg


Dovrei alimentare un atom d510 su una asus https://www.asus.com/Motherboards/AT5NM10I/ con 2GB ddr2 e 1Hd sata2 500GB
tutto integrato


Gli alimentatori per notebook hanno generalmente 19v i pico psu vanno a 12v. Io avevo un picopsu 150xt con alimentatore meanwell gs90 12v ,preso per l alta efficenza (91%) montato su pc nas acceso 24h/7 con cpu a4 3400. Dopo che sì è guastato ho preso un bequiet pure power 7 300w e il consumo è lievitato di pochi watt. Per cui se lo devi usare per motivi di spazio può aver senso ma per la mia esperienza una psu normale è da preferire.

Si. va montato direttamente sulla scheda madre nel connettore power atx.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v