|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
Quote:
![]() Mandrake 10.0 non e' ancora completo. Prova SUSE 9.x basta installare il cd e ....paff linux ! poi togli il cd ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
|
ultimamente ho provato MEPIS su un portatile compaq 2500.
sono rimasto molto sorpreso che abbia riconosciuto tutto l' hw al primo botto , cosa che con altre distro live non mi e' mai successo , per cui ti consiglio vivamente di buttarci un occhio : http://www.mepis.org/ inoltre dato che non sei ancora molto pratico viene fornito un tool grafico molto semplice che ti guida passo passo all' installazione da live-cd su hd . cmq per completezza a parte le distro live piu' diffuse qui ne trovi comunque una lista abbastanza ampia : http://www.frozentech.com/content/livecd.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
mah non avete risposto, cosa ne pensate della mia idea di staccare l'HD1 per installare Mandrake 10.0
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
te lo ho detto, puoi farlo
ma poi devi avviare linux e mettere le righe chr ti ho detto nel lilo.conf e far partire lilo cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
Allora, è una buona idea mettere due s.o. su due dischi diversi, ma staccarne uno e poi rimetterlo no. Sappi che linux non è come windows, che attacchi una cosa e la usi. Devi configurare ogni cambiamento hardware della macchina. Se vuoi potere scegliere tra linux e windows all'avvio devi usare un boot manager, come lilo. In questo caso ti consiglio di leggerti la documentazione su lilo PRIMA di installarlo. E vedrai che non c'è bisogno di staccare nessun disco. In ogni caso con linux meglio fare le cose + semplici. In teoria dovrebbe funzionare così: un amministratore di sistema configura la macchina e poi ti da un account e tu non puoi + configurare niente perchè non hai i diritti di accesso. Ora, siccome linux si usa anche in ambito desktop, capita che amministratore (root) e utenti (user) siano un'unica persona. Ma questo crea l'inconveniente che tu devi fare l'amministratore di sistema senza capirci un piffero. Per questo io ti avevo consigliato di partire da un live cd per farti le ossa, leggendoti il Giacomini. Se però vuoi partire direttamente dall'installazione di Mandrake senza sapere neanche come funziona lilo lo fai a tuo rischio e pericolo, e neanche tutto il forum al completo ti può garantire che riuscirai a configurare la macchina senza perdere dati. Ma comunque ti possiamo dare una mano (io meno che altri)... ![]()
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
no, no la mia era una semplice curiosità, sto adesso scaricanto Mandrake Move Live CD... di modo da farmi una idea dic osa sia veramente Linux...
ma... se io installo Mandrake sul secondo disco, e configuro per bene LILO, nonr ischio di perdere i dati che sono sul disco grande dove ho adesso Win XP... perchè è un rischio che non posso correre... a costo di lasciar perdere l'idea di avvicinarmi a Linux... devo avere la garanzia che i dati sul disco grande non vengano toccati....
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
Regola numero 1: prima di installare linux fare un back up COMPLETO di tutto quello che c'è nel computer. Regola numero 2: farsi assistere da un esperto nell'installazione. Regola numero 3: procurarsi i mezzi per evitare cadute di tensione o mancanza dell'energia elettrica durante l'installazione. Regola numero 4: pregare sempre durante l'instalazione. Scherzo, sono solo precauzioni. Comunque credo che per te la cosa migliore sia procurarti un vecchio computer (un centinaio di euro), ci attacchi l'HD da 40, il tuo monitor, tastiera e mouse e vai alla grande con l'installazione di linux!!!!
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
Quote:
cmq.. RAGAZZI HO APPENA PTOVATO KNOPPIX 3.4 è FAVOLOSO!!!!!!!! ovviamente da CD lento ma per ovvi motovi di lettura da CD... ma a dir poco favoloso!!!!!!!!!!! appena avrò tempo voglio collaudarlo con più periferiche e stressarlo un po... ma va che è una bellezza.... veramente bello... dopo aver visto ciò sono convinto che windows avrà vita breve... sto prendendo pure Mandrake Move Live CD... per provare anche quello... cmq è un mondo fantastico... ![]() ![]() ![]()
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Procurati anche Knoppix 3.3, il 3.4 a volte da qualche problemuccio...
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
vi sto scrivendo da Mandrake Move, che devo dire funziona veramente benissimo, molto pi\ veloce di knoppix, con l-unica pecca che non legge i files contenuti nel disco... per il resto funziona veramente bene, anche se come funzioni ho avuto modo di notare che nel complesso Knoppix e migliore... veramente bello !!!
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
allora, è sorto un problema, mettendo Knoppix sul PC grande questo dal quale vi sto scrivedno sono sorti alcuni problemi, in primis non vede la tastiera che è su USB e poi da alcuni problemi con l'audio incantandosi sul messaggio di benvenuto... e quindi dando problemi nella lettura dei files audio...
sapete come posso risolvere questi problemi?
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
nessuno mi sa aiutare??
non si può ovviare a questo problema?
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900 Le Mie Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.