Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2016, 16:04   #28101
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
A casa mia dice che con gli Async le 1080 vanno meglio delle Fury, poi se tu vedi un altro grafico non lo so.
E che stanno sopra alle rosse SEMPRE (minimo un 9% proprio con gli Async)
Non conta guadagnare o perdere 2 o 3 frame, i grafici vanno letti per quel che dicono, non per quel che fa comodo vedere e basta.
Le 1080 possono perdere 3 o 4 frame in DX12 rispetto alle DX11, cambia poco, ma stanno sempre sopra le rosse.

Questo non esclude che su Vega l'async sia implementato in modo che svernici Pascal ovviamente, ma quel che c'è disponibile ora dice che Nvidia gestisce gli async meglio delle fury stando al grafico
Scusa, domanda, ma se da dx11 a dx12 a dx12+asyinc la 1080 (contro se stessa) perde rispettivamente 1.2 e 0.1 mentre la fury x da dx11 a dx 12 a dx12+asyinc guadagna rispettivamente 2.9 e 4.1, dove lo vedi il miglioramento?
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:04   #28102
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
A casa mia dice che con gli Async le 1080 vanno meglio delle Fury, poi se tu vedi un altro grafico non lo so.


ovvio, sono più potenti di BASE, che razza di ragionamento è? il punto è che vanno a perdere (in QUEL test almeno) quindi non hanno un supporto ottimale (in base a QUEL test almeno)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:05   #28103
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
---

notare i due slot mancanti di ram...supporta 8gb/256bit?


edit: qui altre foto pcb http://videocardz.com/61942/nvidia-p...tured-up-close
Non mi aspettavo nulla visto quello dell 1080-70, ma il PCB della FE fa proprio schifo
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:06   #28104
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
A casa mia dice che con gli Async le 1080 vanno meglio delle Fury, poi se tu vedi un altro grafico non lo so.
E che stanno sopra alle rosse SEMPRE (minimo un 9% proprio con gli Async)
Non conta guadagnare o perdere 2 o 3 frame, i grafici vanno letti per quel che dicono, non per quel che fa comodo vedere e basta.
Le 1080 possono perdere 3 o 4 frame in DX12 rispetto alle DX11, cambia poco, ma stanno sempre sopra le rosse.

Questo non esclude che su Vega l'async sia implementato in modo che svernici Pascal ovviamente, ma quel che c'è disponibile ora dice che Nvidia gestisce gli async meglio delle fury stando al grafico.

Il tutto poi su un gioco AMD oriented, non ce lo dimentichiamo
No guarda quel grafico dice che pascal su aos è meglio tenerselo dx11 e che gli async non li usa proprio...ma driver nvidia ufficiale pascal? Non è cmq l'implementazione più corretta da testare (ma allora diciamo pure sui titoli gimpworks eh, eh, eh!)...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:06   #28105
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
La discussione verteva solamente sul discorso Async.
Ricordo che il gioco è AMD oriented e ottimizzato per architettura GCN, questo lo sapete si?
Se vi posto Tomb Raider è tutta un'altra cosa....

Quanto andranno bene o male le cose in DX12 con Pascal lo vedremo con il tempo, ma per adesso in DX12 vanno meglio.
Vedremo con Vega quello che succederà ovviamente
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:08   #28106
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
La discussione verteva solamente sul discorso Async.
Ricordo che il gioco è AMD oriented e ottimizzato per architettura GCN, questo lo sapete si?
Se vi posto Tomb Raider è tutta un'altra cosa....

Quanto andranno bene o male le cose in DX12 con Pascal lo vedremo con il tempo, ma per adesso in DX12 vanno meglio.
Vedremo con Vega quello che succederà ovviamente
Va meglio perchè la 1080 è più potente di base. Ma se guardi tra dx 11 e dx12 ci perde, invece di guadagnare....
E cmq il grafico lo hai scelto tu...
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:08   #28107
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Scusate ma per me contano i numeri degli FPS, non le percentuali
Di sto momento gli FPS dicono Pascal, poi se volete vedere altro oh, ognuno è libero eh
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:12   #28108
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Qui dice un'altra cosa

Secondo me non hai capito bene i numeri.. la tabella da te postata dice esattamente quello che dice il grafico di Vul.
Ovvero che Pascal perde qualcosina attivando dx12 (e un piccolissimo soffio attivando async) mentre l'architettura AMD guadagna
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:13   #28109
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Scusate ma per me contano i numeri degli FPS, non le percentuali
Di sto momento gli FPS dicono Pascal, poi se volete vedere altro oh, ognuno è libero eh





Nessuno ha mai detto il contrario.
Abbiamo (tutti) detto che Pascal, come Maxwell, non ha gli async hardware.
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:17   #28110
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da ELGAMOTH Guarda i messaggi



Nessuno ha mai detto il contrario.
Abbiamo (tutti) detto che Pascal, come Maxwell, non ha gli async hardware.
Mmm poco sopra hanno postato un pezzo della recensione di Corsini:

"GTX 1080 supporta in maniera esaustiva Asynchronous Compute e gestisce il bilanciamento di carichi di lavoro (ovvero il concetto alla base delle API di nuova generazione, Vulkan e Mantle compresi) in hardware, così come la preemption (prelazione di risorse) a livello dei pixel e delle istruzioni."

Mi state confondendo
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:17   #28111
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Non mi aspettavo nulla visto quello dell 1080-70, ma il PCB della FE fa proprio schifo
vero
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:19   #28112
ELGAMOTH
Senior Member
 
L'Avatar di ELGAMOTH
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Mmm poco sopra hanno postato un pezzo della recensione di Corsini:

"GTX 1080 supporta in maniera esaustiva Asynchronous Compute e gestisce il bilanciamento di carichi di lavoro (ovvero il concetto alla base delle API di nuova generazione, Vulkan e Mantle compresi) in hardware, così come la preemption (prelazione di risorse) a livello dei pixel e delle istruzioni."

Mi state confondendo

Da quello che si diceva dovrebbe essere un software che gestisce il tutto.
Non si capisce bene dalla frase di corsini se quel supporta è inteso come implementazione hardware o un software che le fa "girare".
ELGAMOTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:20   #28113
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Qui dice un'altra cosa
A meno che tu non sappia leggere un grafico conferma che nvidia perde mediamente prestazioni con async anzichè guadagnarle.

Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Scusate ma per me contano i numeri degli FPS, non le percentuali
Di sto momento gli FPS dicono Pascal, poi se volete vedere altro oh, ognuno è libero eh
Si ma costa pure il doppio quasi

E poi sei tu che hai tirato fuori il discorso "passare da 980 a 1060 ha senso per l'async, passare da 390 a 480 per i consumi no".

Madonna quanto ti arrampichi.

Lo sappiamo tutti che amd non ha schede in grado di competere con 980ti e superiore in maniera costante e spesso in nessun test.

Ma c'è anche il prezzo da considerare.

Ultima modifica di Vul : 07-07-2016 alle 16:24.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:30   #28114
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22611
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
mi sa che c'è solo uno qua dentro che può rispondere con sicurezza: mikael84
Nvidia non supporta ACE in hardware come AMD, AMD li ha e li usa.
Nvidia con Pascal non ha stravolto nulla, ha solo aggiunto un advanced rasterization conservative.
In maniera banale, lavora sui pixel, salva il lavoro effettuato a giuste latenze, nano secondi non milli secondi (quindi un vantaggio) e fa in modo di non lasciare mai uno shader in idle in modo da svolgere sempre un lavoro parallelo.
Rispetto a Maxwell si lavora a bassissime latenze per non creare mai ritardi di elaborazione.
Quindi faccio un lavoro, lo stoppo e lo salvo, mi dedico ad altri calcoli e quando serve ho tutto conservato e lo shader lavora sempre al meglio.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 07-07-2016 alle 16:33.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:31   #28115
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
vorrei però vedere altri giochi...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:35   #28116
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Nvidia non supporta ACE in hardware come AMD, AMD li ha e li usa.
Nvidia con Pascal non ha stravolto nulla, ha solo aggiunto un advanced rasterization conservative.
In maniera banale, lavora sui pixel, salva il lavoro effettuato a giuste latenze, nano secondi non milli secondi (quindi un vantaggio) e fa in modo di non lasciare mai uno shader in idle in modo da svolgere sempre un lavoro parallelo.
Rispetto a Maxwell si lavora a bassissime latenze per non creare mai ritardi di elaborazione.
Quindi faccio un lavoro, lo stoppo e lo salvo, mi dedico ad altri calcoli e quando serve ho tutto conservato e lo shader lavora sempre al meglio.
ohh, GRAZIE! mi chiedo perchè cavolo non te l'ho chiesto prima
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:38   #28117
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22611
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
quindi dici 4gb/128bit
Collegare la 1050 ad un bus da 192bit è follia perchè lavori su 1 GPC e mezzo, avendone collegati 3.
Quindi l'ideale sarebbe 1024cc /32 rop's (basta collegare 4 SMM a GPC e non viceversa, altrimenti perdi rop's) su un 128bit da 2/4/8gb in base al taglio che decideranno di mettere.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:38   #28118
Nelson Muntz
Senior Member
 
L'Avatar di Nelson Muntz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 648
ok , ma in sintesi , AMD con le dx12 guadagna (se si sfruttano sti ACE), ma nvidia non e' che va peggio : resta dov'e' . Quindi se andava bene prima , va bene anche dopo (dx11 o 12 alla fine non cambia una mazza) mentre per AMD programmare in dx12 le porta un vantaggio .
Non vedo chissa' quali stravolgimenti insomma .
__________________
Ha-Haaa!
Nelson Muntz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:49   #28119
Alfa89
Senior Member
 
L'Avatar di Alfa89
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
"Le schede GeForce GTX 1060 saranno in commercio dal 19 Luglio a livello globale, con prezzi per le versioni sviluppate dai partner a partire da 249 dollari di prezzo nel mercato nord americano tasse escluse."

Partiamo bene. Tradotto 300 e passa euro le custom. Pazienza aspettiamo ancora 2-3 mesi e vediamo chi prima arriva sui 250€ con una custom
__________________
Coming Soon ...
Alfa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 16:50   #28120
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22611
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

notare i due slot mancanti di ram...supporta 8gb/256bit?


edit: qui altre foto pcb http://videocardz.com/61942/nvidia-p...tured-up-close
Si Apple ha 8 slot ram ma il 256bit per ora non è utilizzabile


Io l'avevo già visto dal retro pubblicato da tempo ed infatti non è che mi tornasse molto


Salvo non voler affinare più avanti con qualche rebrand o altro non ne capisco il motivo.
A meno che non si vada di transazione se serva, 8gb collegati ai 192bit, dove il gb extra accede ad un singolo canale aumentando le latenze (canale dove accede anche il canale indipendente). Alias 660ti

64bit-2gb + 1gb transazione
64bit-2gb + 1gb transazione
64bit-2gb
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 07-07-2016 alle 16:55.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v