Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2016, 13:32   #161
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
ripeto se ce un vantaggio in impatto ambientale vale sicuramente la pena battere la via dell elettrico ma a me piace avere un idea più completa di tutto il sistema e non soffermarmi all ultimo anello della catena dove è palese che il motore elettrico straccia in resa quello termico.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 13:36   #162
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Ora con i nuovi giacimenti scoperti e le nuove tecniche di estrazione pare che i combustibili fossili (all'attuale ritmo di crescita) dureranno fino al 2100.

Quindi i motori termici non moriranno di sicuro nel breve periodo!
quindi finiti i combustibili si andrebbe di solo elettrico? no-sense

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E' come se io tenessi una naked 1000cc per andarci tutti i giorni a lavoro al posto di uno scooter solo per andare un paio di volte l'anno a fare un giro per i monti....ops....


Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Riscaldamento in inverno e aria condizionata in estate, il consumo di questi dispositivi potrebbero dimezzare l'autonomia....
non possono sfruttare uno scambiatore di calore nell'impianto di raffreddamento di un motore termico, e in estate devono affidarsi a una pompa elettrica per il radiatore di raffreddamento...
Tutta roba che consuma...
quoto, sopratutto in inverno

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Grande testimonianza.

Inserisci anche il fatto che l'elettrico come soluzione tecnica è molto meno soggetta ad usura rispetto ad un auto tradizionale, quindi anche i costi di manutenzione crollano.
si ma li recuperi tutti alla fine quando devi cambiare le batterie

Quote:
Originariamente inviato da Eldainen Guarda i messaggi
Scusate, ma qualcuno di voi che parla della Tesla Model S e della sua autonomia ne ha mai provata una? Perché leggo solo una marea di stupidate. Vivo a Lugano e sono un fortunato possessore di Tesla. Periodicamente mi reco a Ginevra per lavoro e lo faccio in una sola giornata andata e ritorno. Sono piú di 800 km di viaggio e circa 11 ore di guida. Mi fermo a bere il caffé 30 minuti in zona di Berna all'andata, attacco la Tesla al supercharger e riparto arrivando a Ginevra con ancora quasi il 40% di autonomia. Al ritorno faccio la stessa cosa e rientro a Lugano con l'auto ancora carica per diversi tragitti casa lavoro. Mediamente ricarico l'auto una volta a settimana a casa durante la notte. Quando la carico a casa il pieno mi costa 6 Euro, mentre quando vado a Ginevra percorro 850 km gratis.

Attualmente con la rete di supercharger esistente posso andare da Roma a Glasgow fermandomi per 20 minuti a bere il caffé ogni 300 km. Il tutto GRATIS!

Ma voi quando viaggiate una pausa ogni 3 ore di guida per bere il caffé non la fate?

Mi spiace ma potendo pagarne il prezzo (equivalente a un CLS Mercedes o una serie 7 Audi ovvero vetture di pari categoria) il motore a scoppio per non ha nessun senso...
onestamente... metto sul navigatore lugano ginevra, passando in italia sono 375km e 4 ore e un quarto di guida (quindi io in 3,8 ore arrivo)

passando a berna (non si sa perchè se non per scroccare corrente) sono 80km e 45 minuti di più, quindi già con la tesla spreco energia a vanvera altro che efficienza

e tutto questo in un percorso in cui l'elettrico soffre meno rispetto a un diesel

fammi un bologna-bari dimmi tempo e ricariche necessarie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 14:48   #163
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
onestamente... metto sul navigatore lugano ginevra, passando in italia sono 375km e 4 ore e un quarto di guida (quindi io in 3,8 ore arrivo)

passando a berna (non si sa perchè se non per scroccare corrente) sono 80km e 45 minuti di più, quindi già con la tesla spreco energia a vanvera altro che efficienza

e tutto questo in un percorso in cui l'elettrico soffre meno rispetto a un diesel

fammi un bologna-bari dimmi tempo e ricariche necessarie
Probabilmente lui fa quella deviazione per ricaricare la vettura in quanto i punti di ricarica sono pochi attualmente, ma lo fa gratuitamente come ti ha detto, perchè lì può caricare senza pagare, quindi recupera gli 80Km e si scrocchia la restante parte del tragitto.

Che poi tu ci metta meno facendo un percorso minore, questo è dovuto alla bassa presenza di punti di ricarica, ma alla fine della giornata ha speso molto meno di te in benzina, nonostante gli 80Km in più.

Detto questo le auto elettriche sono più indicate come city car, non ancora ottimali per i lunghi tragitti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 15:00   #164
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ripeto se ce un vantaggio in impatto ambientale vale sicuramente la pena battere la via dell elettrico ma a me piace avere un idea più completa di tutto il sistema e non soffermarmi all ultimo anello della catena dove è palese che il motore elettrico straccia in resa quello termico.
Non vuoi soffermarti sull'ultimo anello, ma non vuoi nemmeno considerare tutti gli anelli della catena, inizio a pensare che aspetti che qualcuno ti dica che il motore a combustione è migliore
No, non succederà, non vedi auto elettriche in ogni angolo solo perchè costano troppo le batterie per dare le auto a tutti e hanno deciso di investirci solo negli ultimi anni, dopo 100anni di tecnologia messa nel freezer con esperimenti a cadenza decennale, vuoi anche per colpa di accumulatori non adatti, le batterie al litio prima degli anni 90 neppure esistevano.
Appena tesla si degnerà con panasonic di finire la "mitica" gigafactory ed avremo auto vere (non scatole del tonno come Zoe) a 35k$, vedremo una diffusione % significativa, per vedere coperta pure la fascia 10-15k$ probabilmente serviranno 10 anni o più, sospetto che in Norvegia abbiano fatto lo stesso calcolo ponendo come termine il 2025 al motore a combustione interna.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 26-06-2016 alle 15:07.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 15:56   #165
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6165
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen Guarda i messaggi
Scusate, ma qualcuno di voi che parla della Tesla Model S e della sua autonomia ne ha mai provata una? Perché leggo solo una marea di stupidate. Vivo a Lugano e sono un fortunato possessore di Tesla. Periodicamente mi reco a Ginevra per lavoro e lo faccio in una sola giornata andata e ritorno. Sono piú di 800 km di viaggio e circa 11 ore di guida. Mi fermo a bere il caffé 30 minuti in zona di Berna all'andata, attacco la Tesla al supercharger e riparto arrivando a Ginevra con ancora quasi il 40% di autonomia. Al ritorno faccio la stessa cosa e rientro a Lugano con l'auto ancora carica per diversi tragitti casa lavoro. Mediamente ricarico l'auto una volta a settimana a casa durante la notte. Quando la carico a casa il pieno mi costa 6 Euro, mentre quando vado a Ginevra percorro 850 km gratis.

Attualmente con la rete di supercharger esistente posso andare da Roma a Glasgow fermandomi per 20 minuti a bere il caffé ogni 300 km. Il tutto GRATIS!

Ma voi quando viaggiate una pausa ogni 3 ore di guida per bere il caffé non la fate?

Mi spiace ma potendo pagarne il prezzo (equivalente a un CLS Mercedes o una serie 7 Audi ovvero vetture di pari categoria) il motore a scoppio per non ha nessun senso...
già su un percorso obbligato , perche se decidi di andare in altri luoghi ti devi portare dietro un generatore elettrico...
senza contare che devi avere il garage
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 15:57   #166
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6165
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non vuoi soffermarti sull'ultimo anello, ma non vuoi nemmeno considerare tutti gli anelli della catena, inizio a pensare che aspetti che qualcuno ti dica che il motore a combustione è migliore
No, non succederà, non vedi auto elettriche in ogni angolo solo perchè costano troppo le batterie per dare le auto a tutti e hanno deciso di investirci solo negli ultimi anni, dopo 100anni di tecnologia messa nel freezer con esperimenti a cadenza decennale, vuoi anche per colpa di accumulatori non adatti, le batterie al litio prima degli anni 90 neppure esistevano.
Appena tesla si degnerà con panasonic di finire la "mitica" gigafactory ed avremo auto vere (non scatole del tonno come Zoe) a 35k$, vedremo una diffusione % significativa, per vedere coperta pure la fascia 10-15k$ probabilmente serviranno 10 anni o più, sospetto che in Norvegia abbiano fatto lo stesso calcolo ponendo come termine il 2025 al motore a combustione interna.
fino a quando non riusolveranno il problema dell'autonomia e della ricarica la vedo dura... tra l'altro nelle grandi città è improponibile vista la poca disponibilità di garage
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 16:05   #167
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
fino a quando non riusolveranno il problema dell'autonomia e della ricarica la vedo dura... tra l'altro nelle grandi città è improponibile vista la poca disponibilità di garage
Ho linkato poco fa la media italiana di percorrenza, 30km al giorno, di cosa parliamo? Se vuoi il dato solo sui giorni lavorativi, quindi come se l'auto fosse ferma 2 giorni alla settimana siamo a ben 43km.
Pure quella scatola della zoe con il suo battery pack delle mini4wd da 22kwh è più che sufficiente per coprire un probabile 30-40 percentile dell'uso nazionale (considerando una ricarica settimanale)
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 26-06-2016 alle 16:22.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 16:49   #168
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Che poi tu ci metta meno facendo un percorso minore, questo è dovuto alla bassa presenza di punti di ricarica, ma alla fine della giornata ha speso molto meno di te in benzina, nonostante gli 80Km in più.
io pago di più perchè sul gasolio ci sono tasse che vanno a finire a lui sotto forma di energia gratis

facile così

fammi pagare il gasolio 45 cent al litro poi vediamo cosa conviene...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 17:50   #169
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
io pago di più perchè sul gasolio ci sono tasse che vanno a finire a lui sotto forma di energia gratis

facile così

fammi pagare il gasolio 45 cent al litro poi vediamo cosa conviene...
Ma che discorso è ?
Il gasolio costa così punto e basta.
A questo punto rendiamo gratuito tutto quanto e siamo tutti contenti.
Che discorso sarebbe ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:06   #170
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6165
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ho linkato poco fa la media italiana di percorrenza, 30km al giorno, di cosa parliamo? Se vuoi il dato solo sui giorni lavorativi, quindi come se l'auto fosse ferma 2 giorni alla settimana siamo a ben 43km.
Pure quella scatola della zoe con il suo battery pack delle mini4wd da 22kwh è più che sufficiente per coprire un probabile 30-40 percentile dell'uso nazionale (considerando una ricarica settimanale)
quelle sono medie che contano ben poco .... il problema rimane, sopratutto in italia dove le colonnine sono molto ma molto scarse, per non parlare dei supercharger, io posso anche fare 30 km al gg, rimane il problema che per fare una carica con la corrente "normale ci vogliono piu di 8 ore, senza contare che devi avere un garage, magari dalle tue parti è normale averlo, ma io abito a roma e l'80% dei romani non lo ha....
che si fa si tira giu la prolunga dalla finestra di casa sempre che riesci a parcheggiare sotto casa??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:16   #171
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
il discorso è che la convenienza è solo fittizia in quanto viziata da corpose agevolazioni

mi ricorda un po la storia del fotovoltaico... all'inizio gli incentivi erano incredibili, oggi sono miseri... la diffusione dell'auto elettrica non farà che far calare gli incentivi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:29   #172
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il discorso è che la convenienza è solo fittizia in quanto viziata da corpose agevolazioni

mi ricorda un po la storia del fotovoltaico... all'inizio gli incentivi erano incredibili, oggi sono miseri... la diffusione dell'auto elettrica non farà che far calare gli incentivi
Corpose agevolazioni ?
Quindi l'efficienza del 99% di un motore elettrico è fittizia ?
Il motore elettrico è tecnologicamente superiore al termico in tutti i sensi, anche senza il discorso di convenienza economica.

Che poi aldilà di tutto quanto questa conversazione, l'emissione quasi a zero è ciò che la società attuale richiede e su cui vuole puntare quindi prima o poi la direzione è quella, chi lo capisce bene, chi invece rema contro come in tutte le cose dovrà farsene una ragione.

Ultima modifica di nickname88 : 26-06-2016 alle 20:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:54   #173
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
il motore elettrico è efficiente ma non la centrale termica che brucia petrolio per generare elettricità

le agevolazioni sono più che corpose, direi scandalose, bollo gratis, no accise, ricariche gratuite, a volte anche incentivi sull'acquisto

il tutto per spostare l'inquinamento dal tubo di scarico dell'auto a quello della centrale termica
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 26-06-2016 alle 20:56.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:57   #174
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
prima o poi la direzione è quella
quella del fotovoltaico
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 22:27   #175
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il motore elettrico è efficiente ma non la centrale termica che brucia petrolio per generare elettricità

le agevolazioni sono più che corpose, direi scandalose, bollo gratis, no accise, ricariche gratuite, a volte anche incentivi sull'acquisto

il tutto per spostare l'inquinamento dal tubo di scarico dell'auto a quello della centrale termica

Vedo che la tua realtà distorta non si manifesta solo quando si parla di AMD ......
Perchè secondo te l'elettricità si produce col petrolio ?
Si può generare in molti modi, come le correnti d'aria, i pannelli solari, i canali d'acqua e la più importante, la reazione nucleare ( fusione in vista futura ? ) quindi una fonte di energia illimitata.


Ricariche gratuite ? perchè se fossero a pagamento invece stravolgerebbe tutto vero ? 6€ per un pieno sono e rimangono comunque, è inutile che ti inventi storielle, spendi sempre di meno energia e meno soldi in tutti i lati della frittata.

Le ricariche gratuite su certi punti è un incentivo per compensare il basso numero di punti di ricarica che costringono spesso appunto a fare deviazioni per passarci, quando toglieranno questo incentivo, ce ne saranno di più e non ci sarà bisogno di fare deviazioni per cercarli.

Incentivi sull'acquisto ? Gli incentivi ci sono perchè per abbassare i costi, è necessario ampliare la produzione per abbassare i costi medi delle vetture elettriche, è così per tutte le cose. Quando raggiungeranno un certo numero, toglieranno questi incentivi, ma il prezzo medio sarà diminuito.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-06-2016 alle 22:34.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 08:46   #176
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
cazzo era meglio ubriacone peccato che hai editato, in invece quello che penso di te non te lo dico!
5g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 10:12   #177
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fammi un bologna-bari dimmi tempo e ricariche necessarie
Prendi un bel mezzo pubblico, vai in stazione e prendi un treno, a quanto ne so le ultime 2 colonnine in Italia andando verso sud sono Arezzo e Roma, e questo ti obbliga pure a fare l'A1 (non so se convenga o meno l'adriatica per fare Bologna - Bari)

https://www.teslamotors.com/it_IT/fi...er&name=Arezzo

E questo lo dico da sostentiore dell'elettrico, mio malgrado non sarei in grado di utilizzare un mezzo alimentato con tale fonte.

- Faccio 150 Km al giorno
- Non ho colonnine sul percorso e comunque perdere 20 minuti su un tragitto di circa 1:30h non è il massimo
- La sera l'auto sta nel piazzale condominiale, anche se impiegasse circa 8h a caricare con la 220v non vedo fattibile far scendere una prolunga dal secondo piano e portarla all'auto.
- Caricare in ufficio è ugualmente infattibile in quanto l'auto resta lungo la strada.

L'unica speranza è la gigafactory e l'adozione di uno standard per i formati delel batterie così da poter fare "rifornimento" con la semplice sostituzione della batteria scarica con una carica.

Ovviamente servirebbe un canone annuale/mensile per tale servizio che sia al contempo abbastanza conveniente rispetto al costo annuale dei carburanti attuali, metano/GPL compresi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 27-06-2016 alle 10:42.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 10:36   #178
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Lo dico con le buone:

L'AUTO ELETTRICA NON E' (al momento) PER TUTTI

Se fate (come nickmot qua sopra) 150Km al giorno e non avete modo di ricaricare, compratevi un diesel.
Oppure se fate Aosta-Messina tutti i giorni, compratevi un aereo.
O se dovete fare 2Km A/R per andare a lavoro, prendetevi una bicicletta con pedalata assistita

Ma per una gran massa di utilizzatori, l'unico contro, al momento, è il costo delle batterie. Tutte le altre obiezioni sono fuffa: l'autonomia di 3-400Km è più che sufficiente per una settimana, la ricarica può essere in ogni caso fatta ovunque (con un po' di pazienza) e l'impatto ambientale è innegabile (a chi fa i conti, mettete anche l'inquinamento prodotto dai camion che distribuiscono la benzina, please).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 10:44   #179
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Lo dico con le buone:

L'AUTO ELETTRICA NON E' (al momento) PER TUTTI

Se fate (come nickmot qua sopra) 150Km al giorno e non avete modo di ricaricare, compratevi un diesel.
Oppure se fate Aosta-Messina tutti i giorni, compratevi un aereo.
O se dovete fare 2Km A/R per andare a lavoro, prendetevi una bicicletta con pedalata assistita

Ma per una gran massa di utilizzatori, l'unico contro, al momento, è il costo delle batterie. Tutte le altre obiezioni sono fuffa: l'autonomia di 3-400Km è più che sufficiente per una settimana, la ricarica può essere in ogni caso fatta ovunque (con un po' di pazienza) e l'impatto ambientale è innegabile (a chi fa i conti, mettete anche l'inquinamento prodotto dai camion che distribuiscono la benzina, please).

By(t)e
Quoto.
Ma più che altro son certi utenti che van a cercare certe condizioni per metter in cattiva luce appositamente.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 10:46   #180
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Lo dico con le buone:

L'AUTO ELETTRICA NON E' (al momento) PER TUTTI

Se fate (come nickmot qua sopra) 150Km al giorno e non avete modo di ricaricare, compratevi un diesel.
Oppure se fate Aosta-Messina tutti i giorni, compratevi un aereo.
O se dovete fare 2Km A/R per andare a lavoro, prendetevi una bicicletta con pedalata assistita

Ma per una gran massa di utilizzatori, l'unico contro, al momento, è il costo delle batterie. Tutte le altre obiezioni sono fuffa: l'autonomia di 3-400Km è più che sufficiente per una settimana, la ricarica può essere in ogni caso fatta ovunque (con un po' di pazienza) e l'impatto ambientale è innegabile (a chi fa i conti, mettete anche l'inquinamento prodotto dai camion che distribuiscono la benzina, please).

By(t)e
E se nel weekend voglio andare a farmi un giro in Liguria o sul Garda? da casa mia sono 200km, per una distanza così breve la pausa in autogril non è contemplata, o se mi fermo è una semplice sosta idraulica di 3 minuti, quando arrivo non è detto che riesca a parcheggiare vicino ad una colonnina per la ricarica, che faccio?

Magari dal lunedì al venerdì per il lavoro è anche una soluzione fattibile, ma nel tempo libero, allo stato attuale, è troppo limitante.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1