Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2016, 10:42   #77561
dremir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 252
sono ancora in tempo a cambiare l'ordine delle cose nuove, doppio da 360 è meglio? oppure proprio 420 direttamente?
__________________
i7 10700k@5,2 ghz- Gigabyte z490 aorus pro AX - noctua d15 - vengeance 32 gb 3000mhz - samsung 950 pro - 3080 asus tuf- Asus pg278q (2560x1440 144hz gsync) + Acer predator 4k 120 hz g-sync -SSD samsung 850 500 gb come storage - Corsair 1000w platinum - Corsair k70 - logitech g600 - gaming one sennheiser
dremir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 10:54   #77562
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
due rad 360 e 240 da 30mm di spessore per un i7-6700 occato e una gtx980ti sono veramente pochi. sarebbero meglio da almeno 45mm spessore.
cosa ne pensi dei nuovi alphacool nexxxsos xt45 360 x-flow?
non ho ancora visto recensioni ma come ingressi uscite sono interessanti
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 10:54   #77563
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5080
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
io con gli EX di XSPC tengo il 4790k (4.8ghz) e una TI (1500mhz) alla grande

1 da 360 e 1 da 240 nel top
Quote:
Originariamente inviato da dremir Guarda i messaggi
sono ancora in tempo a cambiare l'ordine delle cose nuove, doppio da 360 è meglio? oppure proprio 420 direttamente?
Ho avuto gli EX e sono ottimi rad...ma avendo alti fpi necessitano di ventole ad alti rpm....meglio gli alphacool XT/UT se ti ci entrano.

P.s.1
Ho l'Haf X anche io, prima di cambiarlo considera che sotto il top un 360/45 ci va e dietro puoi appenderci anche un altro 360 dietro senza troppi sbattimenti. Poi se vuoi tutto interno è un altro discorso....

P.S.2
Non so se sara il tuo caso...ma a me che ho sempre polvere ovunque, gli ex si intoppavano alla velocita della luce ed era una tortura doverli pulire un giorno si e l'altro pure......
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 11:03   #77564
dremir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Ho avuto gli EX e sono ottimi rad...ma avendo alti fpi necessitano di ventole ad alti rpm....meglio gli alphacool XT/UT se ti ci entrano.

P.s.1
Ho l'Haf X anche io, prima di cambiarlo considera che sotto il top un 360/45 ci va e dietro puoi appenderci anche un altro 360 dietro senza troppi sbattimenti. Poi se vuoi tutto interno è un altro discorso....

P.S.2
Non so se sara il tuo caso...ma a me che ho sempre polvere ovunque, gli ex si intoppavano alla velocita della luce ed era una tortura doverli pulire un giorno si e l'altro pure......
l'haf x non lo pensiono, lo passo a mia moglie che sta con un case da 30 euro e ha il pc "server" della casa con 4 hd da 6tb l'uno, quindi finalmente avrà un case decente e un upgrade da 2600k a 5820k contemporaneo
Proprio da questo "scombussolamento" del suo pc mi è venuta l'idea di passare al liquido.
Non da fastidio avere due radiatore di due produttori/materiali diversi? per il 360 pensavo di usare le vardar ek f4, a questo punto se prendo al posto del 240 nuovo un altro 360 tipo questo
EK Water Blocks EK-CoolStream WE 360
puo' andare bene per la mia configurazione?
__________________
i7 10700k@5,2 ghz- Gigabyte z490 aorus pro AX - noctua d15 - vengeance 32 gb 3000mhz - samsung 950 pro - 3080 asus tuf- Asus pg278q (2560x1440 144hz gsync) + Acer predator 4k 120 hz g-sync -SSD samsung 850 500 gb come storage - Corsair 1000w platinum - Corsair k70 - logitech g600 - gaming one sennheiser
dremir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 11:20   #77565
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
io con gli EX di XSPC tengo il 4790k (4.8ghz) e una TI (1500mhz) alla grande

1 da 360 e 1 da 240 nel top
dipende poi alla grande cosa consideri. nel senso che temp ottieni su cpu e vga. e soprattutto che delta tra tamb e temp acqua.

tanto per capirci faccio un esempio, se hai la vga sui 50 gradi in full, personalmente è troppo. mia considerazione intendiamoci. se liquido, lo faccio in primis per le temp e 50 gradi su una vga liquidata, ripeto per me non esistono. soprattutto se poi devo pur tenere le ventole ad alto rpm per via di rad ad alto fpi e soprattutto basso spessore.

ognuno ha il suo modo di vedere il liquido, il mio è quello di massimizzare il raffeddamento e se possibile anche ridurre il più possibile il rumore. e le temp sono le prime a cui punto. ieri ad esempio avevo tamb di 26 gradi e il delta acqua dopo 3 ore di the division con le vga in full era di appena 6 gradi (32 gradi in ingresso rad, 30 in uscita). con le vga che hanno raggiunto al max 36 gradi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 13:07   #77566
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5080
Quote:
Originariamente inviato da dremir Guarda i messaggi
l'haf x non lo pensiono, lo passo a mia moglie che sta con un case da 30 euro e ha il pc "server" della casa con 4 hd da 6tb l'uno, quindi finalmente avrà un case decente e un upgrade da 2600k a 5820k contemporaneo
Proprio da questo "scombussolamento" del suo pc mi è venuta l'idea di passare al liquido.
Non da fastidio avere due radiatore di due produttori/materiali diversi? per il 360 pensavo di usare le vardar ek f4, a questo punto se prendo al posto del 240 nuovo un altro 360 tipo questo
EK Water Blocks EK-CoolStream WE 360
puo' andare bene per la mia configurazione?
L'importante è se siano in rame....e oramai lo sono tutti.......
Se non ricordo male anche i rad EK hanno alti FPI....

Giusto per chiarirti un po le idee:
Rad con alti FPI per rendere bene necessitano di ventole che abbiano alta pressione statica e di conseguenza anche alti rpm e di conseguenza anche molto rumore perche dovrai tenere le ventole pressoche sempre a palla.
Da non sottovalutare, come ti accennavo sopra, anche il problema polvere, che nei rad con alti FPI, tendono ad intasarsi molto velocemente.

Se prendi rad tipo gli Alphacool XT/UT o i phobya G-Charger o qls rad con FPI bassi potrai prendere anche ventole "potenti" ma potrai tenerle a regimi inferiori avendo una migliore efficenza e minor rumore.

Per riassumere, con gli EX360 avevo le Corsair SP120 HP e avevo ottime temperature ma ero costretto, sopratutto in estate a tenerle sempre "FULLPOWA" mentre ora ho le stesse prestazioni tenendole praticamente sempre al minimo.


Vedi tu.....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 09:10   #77567
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
piccolo "trick" riguardo all'HAF X e posizionamento radiatori: la sagomatura esterna della copertura del case, casualmente ha le misure esatte perfette per incastrarci/appoggiarci un radiatore da 480mm lungo tutto il case.

lo intravedete nelle foto del mio case in firma.

ovviamente si può fare la stessa cosa con un radiatore da 240 o 360mm, solo che il 480 coprendo tutto il tetto risulta più uniforme nell'integrazione.

lo dico perchè ogni volta che penso di cambiare case alla fine ripenso che è un peccato smetter di usare questo case che alla fine si è adattato così bene all'uso col liquido, cosa che all'inizio non mi sarei aspettato.

p.s.
se si usa una griglia protettiva della phobya con tema a esagoni si riprende anche il tema esagonale delle griglie dell'HAF X
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 15:03   #77568
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
lo dico perchè ogni volta che penso di cambiare case alla fine ripenso che è un peccato smetter di usare questo case....
Stesso mio discorso con il Xigmatek Elysium dove ho installato internamente un rad 420 Ut60 e uno da 140 UT30 più pompa , controller della pompa e quant' altro tanto che da fuori nessuno direbbe che ho un' impianto a liquido se non per la vaschetta da un bay 5.25 , e ogni volta che mi viene il pensiero di cambiarlo non riesco a trovare un case analogo per comodità e features , come il ventolone sulla paratia laterale che raffredda tutta la mainboard , ram , ecc. , rotelle per spostarlo e quant' altro , addirittura qualora avessi necessità potrei spostare il rad da 140 sul top e aggiungere un 280 da 60 al suo posto....

Rimanendo su prodotti "umani" , quindi niente caselabs e compagnia bella per il costo al limite della decenza , l' unico case che potrebbe prendere il suo posto è il Corsair 900D ma non offre la stessa versatilità e features , vedi assenza delle rotelle , ecc.. , risultato mi tengo molto volentieri l' Elysium...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 09:53   #77569
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Lo staff di Thermalbench è molto attivo in questi ultimi giorni ed ha pubblicato delle interessanti recensioni tra cui quella del nuovo Koolance 390 :

http://thermalbench.com/2016/06/21/k...90-waterblock/

Ed ecco le altre che sicuramente meritano una lettura:

- Alphacool Monsta Triple 180 Radiator : http://thermalbench.com/2016/06/20/a...-180-radiator/

- EK-Coolstream WE 540 Radiator : http://thermalbench.com/2016/06/19/e...-540-radiator/

- Alphacool NexXxos XT45 Triple 180 Radiator : http://thermalbench.com/2016/06/19/a...-180-radiator/

- EK-XTOP Revo D5 Featuring the EK-D5 PWM G2 Pump : http://thermalbench.com/2016/06/15/e...5-pwm-g2-pump/

Saluti.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 10:02   #77570
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Ragazzi, cosa ne pensate del thermaltake X9? Sarei tentato soprattutto per rapporto prezzo/ possibilità di integrazione liquido. Io ho un corsair 800D con 480 e 240 montato.
Saluti

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 17:08   #77571
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Lo staff di Thermalbench è molto attivo in questi ultimi giorni ed ha pubblicato delle interessanti recensioni tra cui quella del nuovo Koolance 390.....
Come volevasi dimostrare per il discorso sistema di ritenzione:

Quote:
It is 2016 where every new block coming out has precise mounting, and I can’t excuse Koolance for not having it.
E ci credo , è lo stesso del 380i con tutto ciò che ne consegue , e su un wb nuovo davvero non si può vedere un sistema di ritenzione "riciclato" da quello vecchio , certo non per un prodotto di un brand come koolance e dal costo di oltre 80$ sul mercato usa (che da noi tra iva e balzelli vari vuole dire almeno 90€ se non di più..) , no decisamente non ci siamo....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 17:52   #77572
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare per il discorso sistema di ritenzione...[CUT]

E ci credo , è lo stesso del 380i con tutto ciò che ne consegue , e su un wb nuovo davvero non si può vedere un sistema di ritenzione "riciclato" da quello vecchio , certo non per un prodotto di un brand come koolance e dal costo di oltre 80$ sul mercato usa (che da noi tra iva e balzelli vari vuole dire almeno 90€ se non di più..) , no decisamente non ci siamo....

Si Flying Tiger, concordo con la valutazione in merito al sistema di ritenzione che poteva essere rivisto e definito con un precise mount di qualità ed all'altezza del brand di Koolance (e se magari ci avessero accoppiato anche l'opzione per un naked precise mount sarebbe stato perfetto per le CPU deliddate... ).
In merito alla performance siamo davvero sul filo del capello con gli altri produttori quindi ora più che mai la scelta del waterblock per la CPU la si può fare anche "solo" considerando l'impatto estetico rispetto all'HW ed al resto della componentistica dell'impianto.

Saluti.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2016, 11:31   #77573
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Si Flying Tiger, concordo con la valutazione in merito al sistema di ritenzione che poteva essere rivisto e definito con un precise mount di qualità ed all'altezza del brand di Koolance (e se magari ci avessero accoppiato anche l'opzione per un naked precise mount sarebbe stato perfetto per le CPU deliddate... ).
In merito alla performance siamo davvero sul filo del capello con gli altri produttori quindi ora più che mai la scelta del waterblock per la CPU la si può fare anche "solo" considerando l'impatto estetico rispetto all'HW ed al resto della componentistica dell'impianto.

Saluti.
Infatti , un sistema di ritenzione precise mount era d' obbligo, se non altro perchè tutti gli altri competitors di pari fascia lo prevedono, e in ogni caso riciclare quello del wb precedente con quei prezzi è da veri barboni , con annessa figura, e non certo da un brand come koolance che si posiziona tradizionalmente nella fascia alta del settore , davvero una delusiione e parlo con un' impianto che ha componenti koolance in quantità , come raccordi , wb della scheda video , pompa e controller dedicato , ecc....

Per la questione performance come dici giustamente oramai i prodotti dei diversi brand hanno differenze minime e a questo punto subentrano altri fattori come l' estetica , materiali e quant' altro....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2016, 17:10   #77574
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ok ragazzi... ho capito che la mia passione per i pc si è tramutata in passione per il raffreddamento a liquido e dopo svariati tentativi di trovare il case giusto (purtroppo ho un grosso limite ho bisogno di un case che abbia la finestra a destra e l'unico accettabile per il watercooling è l'azza gt1 introvabile in italia e sinceramente pure bruttino) quindi ho deciso che la mia prossima spesa sarà quella di una waterstation che potrò conservare nel tempo anche in caso di cambio hardware...

il mio progetto è quello di creare nel case un sistema composto da un radiatore da 240 e pompa che funzioni in maniera indipendente dalla waterstation nel caso di bisogno. è un idea sbagliata secondo voi?
per la waterstation ho visto che ci sono rad tipo il phobya 1080 oppure di quelli già pronti e finiti... secondo voi qual'è la scelta migliore?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2016, 17:48   #77575
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
...il mio progetto è quello di creare nel case un sistema composto da un radiatore da 240 e pompa che funzioni in maniera indipendente dalla waterstation nel caso di bisogno. è un idea sbagliata secondo voi?
per la waterstation ho visto che ci sono rad tipo il phobya 1080 oppure di quelli già pronti e finiti... secondo voi qual'è la scelta migliore?
Se raffreddi a liquido cpu e vga dell' impianto diciamo di beckup (da quanto ho capito dovrebbe servire a questo...) con un rad da 240 fai ben poco e butti solo i soldi , secondo me anche con solo la cpu considerato i poteri caloriferi del 5820K....

La waterstation potrebbe essere un' idea , personalmente l' ho sempre vista come una soluzione per chi ha molti componenti da raffreddare , come ad esempio uno Sli/Cf oltre alla cpu e magari anche il wb per la scheda madre , ecc... ma per un' impianto diciamo base quindi solo cpu e una vga in effetti mi pare un pò sprecata anche considerato le implicazioni che comprende come sganci rapidi , pompa con alta prevalenza, ecc... , poi chiaramente de gustibus....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2016, 18:06   #77576
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ho comunque in programma di aggiungere un'altra gpu e comunque è un sistema di dissipazione che vorrei usare a prescindere su qualsiasi configurazione nuova acquisterò in futuro... potrei effettivamente evitare anche il sistema interno di backup... ma l'avevo considerato per sfruttare i radiatori che ho attualmente.
un Phobya G-Changer Xtreme NOVA 1080 radiator 60mm è buono?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo

Ultima modifica di SL45i : 23-06-2016 alle 18:11.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2016, 21:06   #77577
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Lo staff di Thermalbench è molto attivo in questi ultimi giorni ed ha pubblicato delle interessanti recensioni tra cui quella del nuovo Koolance 390 :

http://thermalbench.com/2016/06/21/k...90-waterblock/

Ed ecco le altre che sicuramente meritano una lettura:

- Alphacool Monsta Triple 180 Radiator : http://thermalbench.com/2016/06/20/a...-180-radiator/

- EK-Coolstream WE 540 Radiator : http://thermalbench.com/2016/06/19/e...-540-radiator/

- Alphacool NexXxos XT45 Triple 180 Radiator : http://thermalbench.com/2016/06/19/a...-180-radiator/

- EK-XTOP Revo D5 Featuring the EK-D5 PWM G2 Pump : http://thermalbench.com/2016/06/15/e...5-pwm-g2-pump/

Saluti.
Ciao carissimo e grazie per le review che hai condiviso, molto belle ed interessanti!
Il wubbo Koolance sopratutto, mi piace, perché no, e se non fossi passato dal Supremacy al Supremacy Evo nickel plexi l'avrei preso senz'altro, fotosega che e' restrittivo, ho doppia pompa D5
Un saluto e mi auguro di sentirti su wa presto

Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare per il discorso sistema di ritenzione:



E ci credo , è lo stesso del 380i con tutto ciò che ne consegue , e su un wb nuovo davvero non si può vedere un sistema di ritenzione "riciclato" da quello vecchio , certo non per un prodotto di un brand come koolance e dal costo di oltre 80$ sul mercato usa (che da noi tra iva e balzelli vari vuole dire almeno 90€ se non di più..) , no decisamente non ci siamo....

Come uguale, io vedo che il 390 e' il primo in classifica sul Haswell 4770K ora mentre non lo era prima col 380 (seppur buono per i X79 SB-E ed IB-E)
Per quanto il discorso sistema di ritenzione io non lo trovo cosi' problematico, ci perderai un po di tempo ma da un'altro lato "potrebbe" trovarsi utile come cosa per l'utente esperto tentando di ottenere cosi' dei risultati un po diversi in base alla pressione minore o maggiore (in base anche alla tim usata)
"riciclato" invece io non lo trovo, e' un sistema di ritenzione di un wubbo cpu, come altro si potrebbe inventare (fattore estetico a parte)
E poi sui fine corsa non credo che si ha la certezza della perfezione, io difatti ho sempre allentato di 3-4 mezzi giri i dadi del mio Supremacy

Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Infatti , un sistema di ritenzione precise mount era d' obbligo, se non altro perchè tutti gli altri competitors di pari fascia lo prevedono, e in ogni caso riciclare quello del wb precedente con quei prezzi è da veri barboni , con annessa figura, e non certo da un brand come koolance che si posiziona tradizionalmente nella fascia alta del settore , davvero una delusiione e parlo con un' impianto che ha componenti koolance in quantità , come raccordi , wb della scheda video , pompa e controller dedicato , ecc....

Per la questione performance come dici giustamente oramai i prodotti dei diversi brand hanno differenze minime e a questo punto subentrano altri fattori come l' estetica , materiali e quant' altro....

A me piace e non lo trovo a fatto una delusione, beh so gusti
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ giga rx 9070 xt gaming oc⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora + hifiman ananda stealth v3 🎵 audeze maxwell ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 10:04   #77578
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ragazzi con la mia attuale configurazione sono in linea con le temperature? riporto i valori...

cpu 5820k a 4.2ghz vcore 1.280v
msi x99a godlike gaming
r9 fury x oc 1120 clock e memory 520mhz
ek d5 pwm
radiatori ek xe240 + magicool slim 360
ventole che vanno da un range di 800rpm in idle e 1200rpm in full


temp ambiente 29.4°
temp cpu 75° sul core piu alto gli altri intorno ai 66° in idle 35° solo con realbench con i giochi intorno ai 50°
temp gpu 35° in idle e max 41° in ogni test e gioco
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 18:04   #77579
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Come uguale, io vedo che il 390 e' il primo in classifica sul Haswell 4770K ora mentre non lo era prima col 380 (seppur buono per i X79 SB-E ed IB-E)
Per quanto il discorso sistema di ritenzione io non lo trovo cosi' problematico, ci perderai un po di tempo ma da un'altro lato "potrebbe" trovarsi utile come cosa per l'utente esperto tentando di ottenere cosi' dei risultati un po diversi in base alla pressione minore o maggiore (in base anche alla tim usata)
"riciclato" invece io non lo trovo, e' un sistema di ritenzione di un wubbo cpu, come altro si potrebbe inventare (fattore estetico a parte)
E poi sui fine corsa non credo che si ha la certezza della perfezione, io difatti ho sempre allentato di 3-4 mezzi giri i dadi del mio Supremacy
Si ma io non mi riferivo alle prestazioni , che in effetti sono ottime e diciamo allineate con gli altri migliori wb , ma al sistema di ritenzione che è pari pari a quello del precedente 380i tanto che rimane l' unico wb di fascia alta a non prevedere quello con il fine corsa a differenza dei diretti competitors come EK piuttosto che Heatkiller a altri....

Ora , se immetti sul mercato un nuovo prodotto , e lo fai essendo notoriamente un brand di qualità che si posiziona nella fascia alta del settore tanto che per questo wb mi chiedi oltre 90€ che non sono certo noccioline, io acquirente pretendo (non è che mi fai un favore eh..) che il sistema di ritenzione sia di pari qualità e non certo quello riciclato del 380i...

Poi possiamo discutere se è meglio quello con il fine corsa piuttosto di quello che ne è privo , ma questa è una questione che viene dopo...


Ultima modifica di Flying Tiger : 24-06-2016 alle 18:31.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 20:17   #77580
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Ordinati oggi i full cover per le due nuove bimbe (1080 flander's edition ). In arrivo settimana prossima, ad aria le due vga le ho solo provate per vedere se funzionavano e stop, la ventola messa al 100%, fa più rumore di tutte le mie vardar messe insieme e spinte al Max . Ho evitato di prendere le backplate, che tanto sono solo estetiche visto che dietro non c'è nulla da raffreddare, al limite le prendo in un secondo momento.

Tra l'altro volevo cambiare pure le pompe con le d5 aquacomputer, ma per il momento ho rimandato. Le vardar ora sono tutte operative, pure le ultime 3 da 140. 9 da 140 su un solo canale dell'aquaero 6 pro, mandavano in protezione il canale stesso. Ho realizzato lo scorso weekend il cavetto a Y per alimentarle direttamente e gestire il segnale pwm dall'aquaero. Lo splitter era già fatto.

Si prospetta un luglio molto movimentato, visto che sto pure completando il secondo pc e pure la postazione pc definitiva o quasi. Per il pc1 avrei una mezza idea di trasformarlo da benchtable a wall-pc.

Per la questione del koolance 390i, effettivamente il sistema di ritenzione non si può vedere, visto pure il prezzo. Anche perché ormai i maggiori competitor sono passati da anni all'altro tipo. Ek tanto per fare un esempio lo aveva rilasciato anche per il vecchio supreme hf (quello ovale) che presi nel lontano 2010.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v