Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2016, 10:26   #1
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Aspire one e distro Linux

Vorrei provare Linux sul mio fido Aspire One D150 (Intel Atom N270 1.6Ghz e 1Gb di ram) perchè:
1) Vorrei fosse più veloce quando navigo sul web
2) Voglia di provare Linux, anche in virtù del fatto che XP è vecchiotto e mi piacerebbe avere un OS supportato.

Dato che non ho mai visto Linux nemmeno con il binocolo, vorrei una distro abbastana completa, così informandomi sul web ho adocchiato Linux Mint Mate, che mi sembra anche abbastanza leggera.
Proverò prima la versione live da usb e poi, se mi convince, la installarò.

La mia domanda è: dovrei ottenere miglioramenti significativi in navigazione web?

Ultima modifica di Verdemela : 27-04-2016 alle 10:54.
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 12:45   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20307
Temo che al giorno d'oggi un gigabyte di RAM comincia ad essere pochino per le distribuzioni più "popolari" di Linux. La stessa Mint non è certo parca di risorse pur se con XFCE. Al tuo posto non volendo cercare distribuzioni esotiche o che richiedono un certo impegno e qualche conoscenza superiore alla media del nuvo arrivato, proverei la Lubuntu che almeno ha un'interfaccia grafica che effettivamente è tra quelle che richiede meno risorse hardware:

http://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 14:27   #3
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Ho scaricato la distro Lubuntu come mi hai consigliato, ma una volta creato il disco usb di boot tramite unetbootin e riavviando, provo a fare partire linux da usb senza installazione e mi da errore: firmware file b43/ucode15fw not found.

Consigli?

Edit: ho capito che non è supportata la mia scheda di rete e mi chiede di installare il firmware, ma come faccio se sto provando ad avviare linux da usb senza installazione?

Ultima modifica di Verdemela : 27-04-2016 alle 14:37.
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 14:54   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20307
Non capisco che c'entra la scheda di rete con l'avvio del sistema operativo, cioè se una scheda non ha i driver semplicemente non funziona, non si collegherà alla rete, ma il sistema deve partire lo stesso.

Ormai da tempo faccio le scritture su USB del file .iso con Rufus:

https://rufus.akeo.ie/

E che si tratti di distro Linux o di .iso di Windows non mi ha fallito ancora un colpo, a differenza di quando usavo uninetbootin. Perché non riprovi con lui?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 15:58   #5
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Provato, ma nulla.

Se provassi ad installare direttamente linux, senza passare per la versione live da usb, rischio di eliminare anche la partizione di recovery di windows?
Non voglio creare una nuova partizione e voglio avere la possibilità di ripristinare il pc nel caso in cui non dovesse piacermi il nuovo os.


Edit: risolto cambiando penna usb.

Grazie mille per il supporto

Ultima modifica di Verdemela : 27-04-2016 alle 17:24.
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:06   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20307
Bene, poi quando hai tempo ci dici come gira Lubuntu sul quel minipc?

No perché mia figlia ne ha uno quasi uguale e quest'estate quando ritorna a casa (studia lontano) ho intenzione di comprarle uno più moderno ed efficace. Quindi visto che quello vecchio funziona ancora, potrei pensare di usarlo per me
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:37   #7
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Allora ti premetto che:
- ho provato Linux Mint Mate 17.3 perchè Lubuntu proprio non vuol avviarsi (ho letto che la scheda di rete broadcom crea problemi fin dall'installazione purtroppo)
- non ho installato linux, ma ho optato per l'esecuzione "live usb".

Detto questo, ho preferito di gran lunga XP, perchè ho trovato che Linux Mint fosse più lento; purtroppo non ho potuto provare la navigazione web perchè la scheda di rete non è riconosciuta, ma già l'avvio di firefox era mooooooooolto più lento rispetto ad XP.
Anche se sicuramente l'esecuzione da penna usb rallenta un pochino, ho avuto la sensazione che non avrei ottenuto benefici dal cambio di os, almeno in termini di velocità.

Mi spiace non poter provare Lubuntu, ma non so quanto possa cambiare le cose...

Per il momento rimango su XP, anche se non essendo più supportato da Microsoft, credo che a breve riproverò a rimpiazzare XP, magari con Ubuntu.
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 09:57   #8
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Io ho installato Mint XFCE su un Aspire One 521 senza alcun problema. E' rinato rispetto a Win7.
Assicurati di utilizzare la versione 32bit e non usare unetbootin per creare la USB. Meglio Rufus e selezione la copiatura con la modalità "dd".
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 11:05   #9
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Nel frattempo ho fatto un upgrade a 2gb di ram, reperendo la memoria da un notebook ormai fuori uso.
Non ho notato, però, miglioramenti...
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 12:52   #10
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Io ho installato Mint XFCE su un Aspire One 521 senza alcun problema. E' rinato rispetto a Win7.
Assicurati di utilizzare la versione 32bit e non usare unetbootin per creare la USB. Meglio Rufus e selezione la copiatura con la modalità "dd".
Seguirò il tuo consiglio, magari provando ad installare Xubuntu, che da ciò che ho letto è una distro abbastanza leggera (più di Mint mi è sembrato di capire).

Se provassi ad installare su hd, formattando, andrei a cancellare tutto l'hd o soltanto la partizione su cui gira windows?
La partizione di ripristino di win xp sarebbe salva?
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 14:25   #11
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Giusto per informazione: E' inutile provare ad installare Lubuntu 16.04 sui vecchi net (tipo l'Acer in oggetto o il Samsung Nc10 N150 etc..) per chè c'è un bug che non fa avviare il sistema dopo averlo installato (schermata nera). Il bug è dovuto al fatto che non sembrano essere caricati i driver per la scheda grafica (GMA) di Intel.. io ho perso 3 giorni per cercare di installarlo sul mio NC10, mentre sia Xubuntu che UbuntuMate non hanno problemi.. poi ho visto che è stata aperta la segnalazione sul forum di Ubuntu da molti utenti.. ed allora ho capito..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 15:00   #12
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Aggiorno la mia situazione:
dopo aver effettuato un "fortuito" upgrade della ram a 2gb, ho provato la distro Xubuntu 16.04, sempre tramite usb live.
Sono riuscito con una guida ad installare i driver wifi; funziona tutto perfettamente ed il sistema è molto veloce.
Ho però badato alla navigazione web tramite firefox, che rappresenta il 90% dell'utilizzo del pc, ma ho prefrerito l'esperienza d'uso ottenuta con Windows XP, in quanto il browser mi è sembrato più fluido e veloce.

Ultima modifica di Verdemela : 28-04-2016 alle 15:03.
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 15:07   #13
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Prova chromium. Usa più ram di FF ma è più fluido. Oppure midori che sarebbe una versione leggera di FF ma con questo non ho mai avuto belle esperienze.
Poi, volendo, potresti ridurre l'uso di ram installando LXDE o addiruttura openbox, ma per quest'ultimo serve un minimo di sbattimento per configurarlo. In realtà non è difficilissimo specie su ubuntu che ha millemila guide per fare qualsiasi cosa.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 15:22   #14
Verdemela
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 34
Infatti ciò che ho apprezzato è stata proprio la disponibilità di una miriade di guide per risolvere qualsiasi problema... la community di Linux è fortissima!
Verdemela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 15:31   #15
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ti consiglio anch'io chromium. Con Firefox avevo dei lag molto fastidiosi su un pc un po datato, provato chromium e va una scheggia
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:36   #16
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
In ogni caso con qualunque distro il net andrà cmq meglio che con xp.. Io ho un Samsung NC10 con 2 gb di ram con sopra Lubuntu 15.10 (il 16.04 non sono riuscito ad installarlo x un bug) ed un Acer Aspire D150 sempre con 2 gb di ram con su Debian Jessie 8.2 con Gnome.. ebbene entrambi volano rispetto a prima con xp... x capirci: avendo alcuni vecchi programmi che necessitano x forza di windows ho installato una Virtual Machine sul mio notebook con 16gb di ram e ssd da 512gb.. windows xp non ha mai girato così bene a mia memoria.. perciò il mio consiglio è quello di "Virtualizzare" xp su una macchina prestante.. gira meglio, è più sicuro ed all'occorrenza fa girare quei programmi di cui ancora non possiamo fare a meno..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 20:39   #17
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Vado controcorrente e consiglio di usare un browser più leggero come Midori: http://midori-browser.org/
Utilizza lo stesso motore di rendering di Chrome, offre tutto quello di cui ha bisogno un browser minimale (compreso un adblocker integrato) ed occupa poca RAM.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v