Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2016, 16:58   #1801
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da fmasta56 Guarda i messaggi
Mi è bastato digitare esattamente quello che volevo ottenere (tipo: Excel: cambiare caratteri tutto maiuscolo in solo prima iniziale in maiuscolo) su Google e mi sono venute fuori queste
Per fare il giochino delle maiuscole ed altro esistono dei plug-in da installare (come le estensioni dei browser). Io una l'avevo scaricato ma non ricordo più come si chiama.

Ultima modifica di sbaffo : 05-03-2016 alle 12:35.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2016, 14:38   #1802
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ciao a tutti ragazzi ho un problema che vorrei risolvere:

ho una tabella di 3 colonne.

la prima colonna A è il nome dell'oggetto

la seconda B e la terza C sono dati che voglio combinare insieme in un grafico "a dispersione".

E' possibile collegare i vari punti del grafico con la prima colonna dei nomi?
In modo tale che andando su un determinato punto del grafico non soltanto vedo i due valori delle due colonne B e C, ma anche i nomi della colonna A.


Io ho selezionato le due colonne B e C però non so come collegare la colonna A
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2016, 13:18   #1803
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
@ Bandit

Non ho capito il tipo di grafico che vuoi fare, ma non credo sia importante. Io sia con i grafici a torta che con le colonne facevo così: creavo il grafico senza nomi, poi ci cliccavo col tasto destro e tra le opzioni di modifica c'era qualcosa tipo 'origine dati', lì c'erano vari campi da riempire tra cui quello per i nomi. Mi pare che di default li mettesse vicino agli assi, ma poi tra le opzioni di formattazione c'erano altre possibilità.
In teoria si può creare così già dall'inizio, ma azzeccarci subito è difficile.

Dovrai provarci un po' per riuscere farlo come vuoi tu, e non escluderei una rifinitura finale a mano, io alla fine spesso spostavo leggermente o accorciavo qualche etichetta troppo lunga per dargli un aspetto più uniforme e ordinato.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 11:44   #1804
fmasta56
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rimini
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da fmasta56 Guarda i messaggi
...io non lo so fare, ma sicuramente le query di excel sono utili, se non fondamentali! Il mio problema: devo sincronizzare i dati in due cartelle excel, di cui una con più fogli. In pratica:
-la cartella PIPPO ha al suo interno 10 fogli, uno denominato OGGETTI con circa 3000 righe e 70 colonne. La colonna K contiene i nomi dei fornitori, la colonna J il codice EAN, la colonna M il codice articolo del fornitore, la colonna Z il prezzo
-la cartella TIZIO ha invece 15.000 righe con 7 colonne: la colonna A contiene il codice articolo del fornitore TIZIO, la colonna B il codice a barre, la D il prezzo (le altre colonne non interessano)
-la cartella PIPPO deve sincronizzare i dati con TIZIO solamente per tutte le celle che contengono il nome TIZIO (quindi nella colonna K), aggiornando i dati corrispondenti nelle celle adiacenti J,M,Z
Esistono altre cartelle TIZIO 1-2-3 ecc. che devono fare lo stesso lavoro...
Non so se sono stato chiaro, ma si può fare? Da anni lo sto usando manualmente, ma è un bel casino e perdita di tempo stellare!
Risolto con una formula lunghissima e l'aggiunta di un foglio nella cartella! Ma è intervenuta l'ingegnere di famiglia (mia figlia)
__________________
Vede più lontano il vecchio seduto ai piedi dell'albero, che non il bambino arrampicato sul suo ramo più alto. (proverbio zulu)
fmasta56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 12:09   #1805
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ Bandit

Non ho capito il tipo di grafico che vuoi fare, ma non credo sia importante. Io sia con i grafici a torta che con le colonne facevo così: creavo il grafico senza nomi, poi ci cliccavo col tasto destro e tra le opzioni di modifica c'era qualcosa tipo 'origine dati', lì c'erano vari campi da riempire tra cui quello per i nomi. Mi pare che di default li mettesse vicino agli assi, ma poi tra le opzioni di formattazione c'erano altre possibilità.
In teoria si può creare così già dall'inizio, ma azzeccarci subito è difficile.

Dovrai provarci un po' per riuscere farlo come vuoi tu, e non escluderei una rifinitura finale a mano, io alla fine spesso spostavo leggermente o accorciavo qualche etichetta troppo lunga per dargli un aspetto più uniforme e ordinato.

il grafico che vorrei fare è una specie di questo questo:

http://www.cma4ch.org/chemo/heritage/himage/correl5.png

dove l'asse X ed Y vengono ad essere le colonne B e C

ora vorrei che andando su uno dei quadratini mi comparisse il nome relativo presente nella colonna A.

Ho tentato di fare come hai detto tu, però trovo il problema che voglio rappresentare 2 valori (colonna B e C) e non anche la colonna A.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:52   #1806
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
@ Bandit
purtroppo non ho più installato excel ma un'alternativa free, quindi posso solo andare a memoria. In effetti mi pare che io li usassi sugli assi. Se non c'è un campo 'nomi' o 'titoli' o simile oltre a quello per i dati mi sa che puoi solo metterli a mano in 'postproduzione' .

@fmasta
non ti avevo detto che sarebbe stato facile , anzi ti avevo detto 'due o più passaggi', infatti c'è voluto un foglio intermedio. Forse con un passaggio in più le formule sarebbero due ma più corte.

Ma se hai una figlia ingegnere non vale! dovresti essere tu a dare consigli a noi

Ultima modifica di sbaffo : 07-03-2016 alle 16:12.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 18:11   #1807
fmasta56
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rimini
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ Bandit
purtroppo non ho più installato excel ma un'alternativa free, quindi posso solo andare a memoria. In effetti mi pare che io li usassi sugli assi. Se non c'è un campo 'nomi' o 'titoli' o simile oltre a quello per i dati mi sa che puoi solo metterli a mano in 'postproduzione' .

@fmasta
non ti avevo detto che sarebbe stato facile , anzi ti avevo detto 'due o più passaggi', infatti c'è voluto un foglio intermedio. Forse con un passaggio in più le formule sarebbere due ma più corte.

Ma se hai una figlia ingegnere non vale! dovresti essere tu adare consigli a noi
Eh eh eh...manco sapevo che fosse diventata brava con Excel...mi ha fatto scoprire cosine interessanti che non conoscevo ancora (tipo le tabelle pivot e altri piccoli trucchi)
__________________
Vede più lontano il vecchio seduto ai piedi dell'albero, che non il bambino arrampicato sul suo ramo più alto. (proverbio zulu)
fmasta56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 16:01   #1808
Leader3000
Member
 
L'Avatar di Leader3000
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 60
Buongiorno,
vengo subito al dunque: per necessità di lavoro devo creare diversi fogli in Excel per poi trasformarli in pdf. Al momento sono costretto a scrivere tutto cio' di cui necessito a mano e questo fa aumentare esponenzialmente il tempo che dovrei impiegare in altro.
Quindi pensavo ad un modo per diminiuire l'immissione manuale di dati e rendere tutto più veloce.
Vi faccio un esempio di quello di cui avrei bisogno:

1^ colonna: devo inserire una parola chiave, ad esempio: Amore, Banana, Ciao, Dado ecc.
2^colonna: devo inserire la descrizione della parola inserita nella pirma colonna, ad esempio: E' un sentimento bellissimo, E' un frutto ricco di vitamine, E' un saluto informale; E' un oggetto per sfidare la sorte ecc.

Inserire tutto a mano ogni volta diventa troppo lungo, quindi pensavo: e se creassi una sorta di "legenda" composta sempre di prima e seconda colonna con le relative parole e descrizioni e la collocassi al di fuori dell'area di stampa? In modo tale che ogni qualvolta che digito una lettera, ad esempio "A" mi escono già come opzioni tutte le parole che iniziano con la lettera A e non appena scelgo la parola che mi serve, automaticamente mi compili anche il relativo campo descrizione della seconda colonna.

E' possibile tutto ciò o chiedo qualcosa di assolutamente impossibile? Grazie anticipatamente per le risposte.
Leader3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 13:35   #1809
Daniele1984
Member
 
L'Avatar di Daniele1984
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Leader3000 Guarda i messaggi
Buongiorno,
vengo subito al dunque: per necessità di lavoro devo creare diversi fogli in Excel per poi trasformarli in pdf. Al momento sono costretto a scrivere tutto cio' di cui necessito a mano e questo fa aumentare esponenzialmente il tempo che dovrei impiegare in altro.
Quindi pensavo ad un modo per diminiuire l'immissione manuale di dati e rendere tutto più veloce.
Vi faccio un esempio di quello di cui avrei bisogno:

1^ colonna: devo inserire una parola chiave, ad esempio: Amore, Banana, Ciao, Dado ecc.
2^colonna: devo inserire la descrizione della parola inserita nella pirma colonna, ad esempio: E' un sentimento bellissimo, E' un frutto ricco di vitamine, E' un saluto informale; E' un oggetto per sfidare la sorte ecc.

Inserire tutto a mano ogni volta diventa troppo lungo, quindi pensavo: e se creassi una sorta di "legenda" composta sempre di prima e seconda colonna con le relative parole e descrizioni e la collocassi al di fuori dell'area di stampa? In modo tale che ogni qualvolta che digito una lettera, ad esempio "A" mi escono già come opzioni tutte le parole che iniziano con la lettera A e non appena scelgo la parola che mi serve, automaticamente mi compili anche il relativo campo descrizione della seconda colonna.

E' possibile tutto ciò o chiedo qualcosa di assolutamente impossibile? Grazie anticipatamente per le risposte.
Puoi provare così (se non hai già risolto in altro modo). Nella prima colonna crei una "convalida dati". In una area non visibile del foglio crei una colonna nella quale metti nelle varie righe le parole che ti interessano "Amore, Banana, Ciao, Dado"; poi ti metti nelle caselle della prima colonna selezioni ->Dati->Convalida dati su "consenti" selezioni elenco e su origine le caselle dove hai scritto "Amore, Banana, Ciao, Dado". In questo modo hai un menù a tendina con le singole parole da scegliere. Per riempire la seconda colonna basta che crei una formula con la funzione SE() nella quale vai a riempire la cella della colonna 2 in funzione del contenuto della 1 oppure usi la funzione CERCA.VERTICALE() facendo la ricerca sempre in funzione del contenuto della casella della colonna 1.
Daniele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 07:14   #1810
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Ciao,


dovrei ripetere la prima riga di una tabella (che chiamo tabella1) ogni cambio pagina. Il problema e che dopo questa tabella N record (dove N va da 1 ad un nimero non conosciuto a priori) ho altre tabelline / note. E' possibile con excel far ripetere la prima riga solo sulle pagine dove c'è la tabella1?

Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 16:24   #1811
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Ho un problema di non poco conto, ho un sistema con infinite soluzioni, per cui devo individuare i 12 valori di una matrice 4x4 (4 sono zeri sulla diagonale...ma pork, fastidiosissimo per i sistemi iterativi ) asimmetrica U (pure!!!), dati un vettore di 4x1 INPUT ed un vettore 1x4 Output.
es: A*IN=OUT, con A (4x4), IN(4x1) e OUT(1x4)

Ho 4 equazioni aggiuntive sulle colonne (tutti i valori di una colonna di A devono essere = a 100) e le quattro equazioni per le righe costituite dal sistema stesso. Quindi 4 incognite (sempre che il det di A non sia pure nullo, altrimenti mi sparo).
Devo trovare 12 coefficienti per la matrice A(4x4) che realizzi A*IN=OUT, scegliendo poi i coefficienti di A fra le varie condizioni suddette che minimizzino lo scarto quadratico medio dai coefficienti di A0 (4x4), i cui coefficienti sono ricavati con rilievo manuale.


(i problemi di pasquetta)

L'unica soluzione che mi sta venendo in mente è un brute force, ma mi sa che è più semplice farlo in fortran o C# che in excel...
Che dite?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 07:07   #1812
benefabio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
edit edit

Ultima modifica di benefabio : 08-04-2016 alle 20:56.
benefabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 22:55   #1813
marbas62
Junior Member
 
L'Avatar di marbas62
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2
Ciao e grazie a tutti coloro che in qualche modo hanno scritto e suggerito soluzione e dritte, e risolto problemi. Ho letto quanto scritto e ho imparato molte cose.
Ho un problema su un file excel, che mi sta impegnando da molti giorni e non riesco a venirne a capo.
Il file sorgente (originariamente in CSV), è composto da n serie di righe composte sempre da 18 celle. Tutte le serie iniziano con un rigo con la prima cella contenente una "A" e terminano con l'ultima riga con la prima cella "Z".
Nel mezzo, ho righe con la prima cella "C", "D" e "T", che potranno apparire più volte o per niente (una "D" dovrà sempre essere presente).
Ipotizzando una presenza massima di 20 righe tipo C, 20 tipo D e 20 tipo T, ho necessità di creare un foglio che abbia alla prima riga il record A, dal rigo 2 al 21 le righe C, dal 22 al 41 le righe D, dal 42 al 61 le righe T e al 62 la riga Z di chiusura. Per poi ricominciare alla 63 con la riga A della successiva serie, e così via. Potrei anche per avere riferimenti precisi, far partire tutte le serie da 1, poi da 71, ecc, ma non è strettamente necessario.
Nel CSV sorgente non ho alcun riferimento numerico alla serie di dati; posso solo contarli trovando le righe A e Z.
Il mio scopo è quello di fare delle analisi sulle 18 celle che, a seconda della lettera di testata, assumono valori e riferimenti diversi.
Grazie fin da ora a chiunque riesca a dare consigli o soluzioni.
Ciao

Ultima modifica di marbas62 : 09-04-2016 alle 23:02.
marbas62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:51   #1814
lo sciamano
Member
 
L'Avatar di lo sciamano
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 149
Ciao,
qualcuno conosce il modo di avere da "convalida dati" -> "elenco" un elenco di elementi univoci.

grazie mille
__________________
MOBO: ASRock Z77 Extreme4-M CPU: Intel Core i5 2500k OC 4.3Ghz DISSIPATORE: Noctua NH-U9B SE2 RAM: HyperX Savage 4x4Gb 1600 mhz DDR3 GPU: ASUS STRIX 1060 6Gb SSD: Samsung 840 EVO 500 Gb PSU: Corsair TX850 V2 850W MONITOR: EIZO FS2333 Full HD 23"
lo sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 18:41   #1815
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da marbas62 Guarda i messaggi
Ho un problema su un file excel, che mi sta impegnando da molti giorni e non riesco a venirne a capo.
Il file sorgente (originariamente in CSV), è composto da n serie di righe composte sempre da 18 celle. Tutte le serie iniziano con un rigo con la prima cella contenente una "A" e terminano con l'ultima riga con la prima cella "Z".
Nel mezzo, ho righe con la prima cella "C", "D" e "T", che potranno apparire più volte o per niente (una "D" dovrà sempre essere presente).
...
Grazie fin da ora a chiunque riesca a dare consigli o soluzioni.
Ciao
La mia idea è di selezionare tutta la 'matrice' di n righe per 18 colonne e poi applicare 'filtri automatici', a quel punto metti la prima colonna in ordine alfabetico crescente e si muoveranno tutte le righe al seguito. Così avrai tutte le righe con la stessa lettera iniziale vicine.
Forse è meglio selezionare anche una riga vuota sopra la matrice per i menù a tendina.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 08:14   #1816
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 274
Come si usa ThisCell

Salve a tutti,
spero di spiegarmi bene.

Devo fare una tabella dove su n celle ci sono 3 radio button, che cambiano il colore della cella specifica che contiene i radio button (non quella selezionata)..

Ho registrato la macro ma mi ha scritto:
Range("A1").Select

Ho fatto un altra macro:
ActiveCell.Interior.Color = RGB(0, 250, 250)

Ma così fa solo la cella selezionata.. ma se clicco non è detto che selezioni la cella dove c'è il bottone..


Io invece vorrei qualcosa del tipo:
ThisCell.Interior.Color = RGB(0, 250, 250)

Scusate la mia ignoranza, ma è da ieri che googlo e questo è quello che sono riuscito a trovare.

Ora sto provando e ho provato con questo codice.. ma continua a darmi errore:

Codice:
Codice:
Sub OptionButton1_Click()
 'ActiveCell.Interior.Color = RGB(0, 250, 250)
 'CurrentCell.Interior.Color = RGB(0, 250, 250)  <-WRONG
 'Application.ThisCell.Address.Interior.Color = RGB(0, 250, 250)  <-WRONG
 'Dim cella As Range
 'cella = Application.Caller
 'cella.Interior.Color = RGB(0, 250, 250)
 'MsgBox Application.ActiveCell.Address  <-Funziona, ma cella sbagliata
 MsgBox Application.ThisCell.Address
End Sub
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 11:25   #1817
Trish
Senior Member
 
L'Avatar di Trish
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Buon giorno a tutti,

avrei per favore bisogno di un paio di indicazioni su come elaborare un elenco.
Avrei bisogno di:

1) Ho varie colonne, in una di queste ho dei nomi che sono uguali, ho bisogno di trovare tutti quelli che sono uguali e cancellare il contenuto della cella, ma non la riga. In pratica mi serve trovare tutti i "Carlo" cancellare il contenuto della cella e avere la cella libera. SI può fare?

2) Ho bisogno che in una colonna, ogni 3 celle andando verso il basso mi sia cancellato il contenuto ed avere la cella vuota questo per tutta la colonna.Fattibile?

3) Ultima cosa, nella colonna C ho una valore ogni 2 celle andando verso il basso che deve essere spostato di 2 cella destra e 1 in alto, questo per tutta la cella C. In pratica se il valore è in C11 vorrei fosse spostato in E10. Posso farlo in automatico per tutta la colonna?


Grazie infinite, se avete da passarmi un link o video con la spiegazione così non dovete scrivere tutto mi fate comunque un grande favore
__________________
ho concluso positivamente con:
Bruciato ; bonez ; Maxm750 ; fafathebest ; matrics88 ; nicola1283 ; dan72 ; twil83 ; Ryujimihira ;
Trish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 18:37   #1818
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
@trish

1) il modo più semplice che mi viene in mente, soprattutto se non sai già quali sono i nomi ripetuti, è usare i filtri automatici, metti in ordine alfabetico e ti verranno tutti gli uguali vicini, li cancelli.
Altrimenti c'è il trova e sostituisci.

2) boh, direi di no in automatico. Ma se predi il ritmo a mano viene bene: enter-enter-canc - enter-enter-canc...

3) dipende: se la colonna E è vuota e non devi cancellarle in C, in E10 scrivi +C11, lasci vuota la cella sotto (e11) poi trascini giù entrambe col riempimento automatico.
Se non è cosi semplice puoi selezionare tutte le celle che ti serve in C col ctrl e poi taglia-incolla. Se sono tante è noiosa la selezione, mi sa che devi andare di macro ma non le conosco.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 07:27   #1819
-michael-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 585
ELIMINARE CONTATTI AUTOMATICAMENTE

Ciao ragazzi, vorrei eliminare da una lista di email in excel alcuni contatti che ho in un altra. In pratica non voglio avere nella prima lista i contatti che ho nella seconda. So che posso farlo manualmente cercandoli uno ad uno, ma vorrei sapere se é possibile farlo in una volta sola dato che sono molti.

Si può fare?
-michael- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 01:30   #1820
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1481
@c3n2o
>>>ThisCell.Interior.Color = RGB(0, 250, 250)
Scrivere direttamente la cella che vuoi colorare, EX
Range("A1").Interior.Color = RGB(0, 250, 250)

@-michael-
Ammettiamo che i dati siano sul foglio1 colonna A
Ammettiamo che i doppioni siano sul foglio2 colonna A
Sul foglio1 cella B1=CONTA.SE(Foglio2!A:A;A1), dopo trascini la formula in basso. Tutte le righe con il risultato maggiori di zero puoi cancellare

@Trish
TXT con tre codici, Apri il foglio premi ALT+F11 e incolla sulla destra (uno per volta, dal titolo capisci cosa farà). ATTENZIONE, non sapendo quali siano le colonne da elaborare dovrai posizionare il mouse nella colonna interessata e posizionarti sulla prima riga scritta.
Solo allora avviare il codice tramite freccia verde.
Allegati
File Type: txt Codici.txt (1.1 KB, 5 visite)

Ultima modifica di Raffaele53 : 18-04-2016 alle 01:40.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v