Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2016, 15:50   #1
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
2-in-1 VOYO

Cercavo un 2-in-1 da usare principalmente per compilare senza troppe pretese di velocita, editing di sorgenti, scrittura documentazione ecc.

Su gearbest ho trovato due 2-in-1 simili-Yoga che potrebbero fare al caso mio:
VOYO A1 PLUS Ultimate WiFi Version Ultrabook Tablet PC (display 11.6" 1080p)
VOYO VBook V3 Ultrabook Tablet PC (display 13" 1080p)
In base alle specifiche hanno entrambi display touch, cpu Atom X5-Z8300, 4GB ram, 64GB flash eMMC integrata e slot microSD per schede fino a 128B, wifi, bluetooth, 2 USB ed hdmi.

Il VBook V3 da 13" costa meno (è in offerta) ma tenendo conto delle spese di spedizione più elevate (la confezione è più pesante) vengono quasi uguali.

Sarei ovviamente tentato di prendere il 13" ma non ho trovato notizie su di esso
mentre per l' 11" se ne trovano parecchie, non vorrei sotto ci fosse una fregatura
(tipo: hanno smesso di produrre il 13" quasi subito per qualche problema di surriscaldamento dell'hardware o di affidabilità).

Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:00   #2
anthony12
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Cercavo un 2-in-1 da usare principalmente per compilare senza troppe pretese di velocita, editing di sorgenti, scrittura documentazione ecc.

Su gearbest ho trovato due 2-in-1 simili-Yoga che potrebbero fare al caso mio:
VOYO A1 PLUS Ultimate WiFi Version Ultrabook Tablet PC (display 11.6" 1080p)
VOYO VBook V3 Ultrabook Tablet PC (display 13" 1080p)
In base alle specifiche hanno entrambi display touch, cpu Atom X5-Z8300, 4GB ram, 64GB flash eMMC integrata e slot microSD per schede fino a 128B, wifi, bluetooth, 2 USB ed hdmi.

Il VBook V3 da 13" costa meno (è in offerta) ma tenendo conto delle spese di spedizione più elevate (la confezione è più pesante) vengono quasi uguali.

Sarei ovviamente tentato di prendere il 13" ma non ho trovato notizie su di esso
mentre per l' 11" se ne trovano parecchie, non vorrei sotto ci fosse una fregatura
(tipo: hanno smesso di produrre il 13" quasi subito per qualche problema di surriscaldamento dell'hardware o di affidabilità).

Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più ?
+

Mai sentito parlare, ma sembrano davvero interessanti come configurazione. Io avevo preso l'irulu ( sono molto simili ) a 215 euro con 2gb di ram e 32 gb e 11,6".
Mi sai dire come funziona poi per la garanzia? hai info in piu sull'11.6?
anche il 13 non è male considerando che fanno vedere una penna quindi avrà il digitializzatore
anthony12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:36   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Quote:
Originariamente inviato da anthony12 Guarda i messaggi
Mi sai dire come funziona poi per la garanzia? hai info in piu sull'11.6?
anche il 13 non è male considerando che fanno vedere una penna quindi avrà il digitializzatore
Per garanzia e supporto ci si deve appoggiare al rivenditore (Gearbest in questo caso in teoria non troppo male ma c'e' di meglio e non ho mai avuto a che farci fino ad ora).

Non credo abbia un digitizer, probabilmente è la solita penna capacitiva.

Ma quel che mi preoccupa è come mai non si trova niente riguardo il 13"
(manco su sito del produttore).

Mah! Se mi resta il dubbio mi sa che alla fine aspetto e prendo il Chuwi Hi12
anche se costa di più e bisogna prendere a parte la tastiera.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 21:50   #4
marck1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 8
informazioni

]Ciao
ho comprato un 13' e mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno , anch'io sono curioso di capire come va e se ha il digitalizzatore attivo con palm rejection ( non credo proprio ma non si sa mai )
Appena avrò la possibilità di testarlo , proverò a dare qualche indicazione in più.
marck1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 17:55   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Avevo guardato sulle pagine in inglese del sito della Voyo ed il 13" non c'era.

Oggi ho cercato meglio e su un sito tedesco c'era una notizia che mi ha portato a dare un occhiata alle pagine in lingua cinese sempre del sito di Voyo e li invece c'e'.

A quanto ho capito (usando Google Translate) il 13" VBook V3 lo hanno annunciato nel dicembre 2015 dopo l'A1 Plus.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 18:23   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Quote:
Originariamente inviato da marck1963 Guarda i messaggi
]Ciao
ho comprato un 13' e mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno , anch'io sono curioso di capire come va e se ha il digitalizzatore attivo con palm rejection ( non credo proprio ma non si sa mai )
Appena avrò la possibilità di testarlo , proverò a dare qualche indicazione in più.
Bene.
Per quel che mi riguarda sarei anche curioso di sapere come è a livello di solidità complessiva, tastiera, autonomia reale e se Windows 10 preinstallato è in cinese e va "aggiornato" scaricando il supporto per l'italiano o almeno dell'inglese.

Sul loro sito dicono che ha due USB 3.0, microSD, un connettore di alimentazione (quindi le due USB sono entrambe libere anche in ricarica a differenza di dispositivi simili con una sola USB usata anche per ricaricare), micro HDMI e ... uno slot per SIM ?!?!?!

Probabilmente lo slot SIM è li solo perche lo chassis "standard" che usano lo prevede ma senza modem 3G/4G interno in quel modello
(anche perche sempre in quella pagina parlano di un sacco di cose ma niente riguardo
la connettività internet 3G/4G).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:33   #7
marck1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 8
OK credo che servirà ancora qualche giorno prima che mi consegnino il V3 ma appena arriva lo testo subito e ti faccio sapere.
marck1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 09:09   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Quote:
Originariamente inviato da marck1963 Guarda i messaggi
OK credo che servirà ancora qualche giorno prima che mi consegnino il V3 ma appena arriva lo testo subito e ti faccio sapere.
A proposito, quando l'hai ordinato e con che modalità di spedizione ?
Su gearbest ho visto che le propongono con "Priority Direct Mail" (costo extra stimato $40, 7..15 giorni lavorativi) oppure "Standard Shipping" (costo extra stimato $72, 6..8 giorni lavorativi).
Giusto per farmi un idea della tempistica reale.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 23:30   #9
marck1963
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 8
Smile prime considerazioni

Ciao
come promesso riassumo le mie prime impressioni sull'acquisto del Voyo V3 uktrabook :

1) Tempo di consegna circa una ventina di giorni compresi circa 7 giorni per l'evasione dell'ordine ; spedizione con priority direct mail con consegna con corriere. Nessuna spesa ulteriore come tasse o dogana , pacco integro e imballo sufficiente.Nella confezione anche lo stylus e caricabatterie con raccordo per spina europea , la carica della batteria non può essere effettuata via usb per cui le porte sono tutte libere
2) Il V3 è ben costruito è abbastanza solido , la penna è capacitiva e la scrittura non è particolarmente facile e precisa , display buono mentre la tastiera fisica è europea ( non italiana) e alcune combinazioni di tasti non funzionano o almeno io non riesco a utilizzarle.
3) Batteria con buona autonomia e carica abbastanza veloce , durante l'utilizzo non ho notato nessun particolare riscaldamento del notebook
4) arrivato con windows 10 versione cinese/inglese , problemi nell'installare la lingua italiana , ho dovuto utilizzare un software per l'installazione del file CAB e trovare il pacchetto corretto ma dopo questo piccolo problema iniziale tutto sembra filare liscio ( credo sia un problema legato alla build installata )
5) connettività solo wifi ( lo slot per la sim è presente ma inutilizzabile ) con discreta velocità di connessione
CONCLUSIONI
Per il momento sono soddisfatto del'acquisto , non è un surface 4 ma anche il prezzo non lo è
marck1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 16:47   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da marck1963 Guarda i messaggi
Ciao
come promesso riassumo le mie prime impressioni sull'acquisto del Voyo V3 uktrabook :

1) Tempo di consegna circa una ventina di giorni compresi circa 7 giorni per l'evasione dell'ordine ; spedizione con priority direct mail con consegna con corriere. Nessuna spesa ulteriore come tasse o dogana , pacco integro e imballo sufficiente.Nella confezione anche lo stylus e caricabatterie con raccordo per spina europea , la carica della batteria non può essere effettuata via usb per cui le porte sono tutte libere
2) Il V3 è ben costruito è abbastanza solido , la penna è capacitiva e la scrittura non è particolarmente facile e precisa , display buono mentre la tastiera fisica è europea ( non italiana) e alcune combinazioni di tasti non funzionano o almeno io non riesco a utilizzarle.
3) Batteria con buona autonomia e carica abbastanza veloce , durante l'utilizzo non ho notato nessun particolare riscaldamento del notebook
4) arrivato con windows 10 versione cinese/inglese , problemi nell'installare la lingua italiana , ho dovuto utilizzare un software per l'installazione del file CAB e trovare il pacchetto corretto ma dopo questo piccolo problema iniziale tutto sembra filare liscio ( credo sia un problema legato alla build installata )
5) connettività solo wifi ( lo slot per la sim è presente ma inutilizzabile ) con discreta velocità di connessione
CONCLUSIONI
Per il momento sono soddisfatto del'acquisto , non è un surface 4 ma anche il prezzo non lo è
ottimo! grazie per le informazioni.
ti costa fatica avviare una distro live di linux per vedere la compatibilità hardware?
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 17:04   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Quote:
Originariamente inviato da marck1963 Guarda i messaggi
Ciao
come promesso riassumo le mie prime impressioni sull'acquisto del Voyo V3 uktrabook :

1) Tempo di consegna circa una ventina di giorni compresi circa 7 giorni per l'evasione dell'ordine ; spedizione con priority direct mail con consegna con corriere. Nessuna spesa ulteriore come tasse o dogana , pacco integro e imballo sufficiente.Nella confezione anche lo stylus e caricabatterie con raccordo per spina europea , la carica della batteria non può essere effettuata via usb per cui le porte sono tutte libere
2) Il V3 è ben costruito è abbastanza solido , la penna è capacitiva e la scrittura non è particolarmente facile e precisa , display buono mentre la tastiera fisica è europea ( non italiana) e alcune combinazioni di tasti non funzionano o almeno io non riesco a utilizzarle.
3) Batteria con buona autonomia e carica abbastanza veloce , durante l'utilizzo non ho notato nessun particolare riscaldamento del notebook
4) arrivato con windows 10 versione cinese/inglese , problemi nell'installare la lingua italiana , ho dovuto utilizzare un software per l'installazione del file CAB e trovare il pacchetto corretto ma dopo questo piccolo problema iniziale tutto sembra filare liscio ( credo sia un problema legato alla build installata )
5) connettività solo wifi ( lo slot per la sim è presente ma inutilizzabile ) con discreta velocità di connessione
CONCLUSIONI
Per il momento sono soddisfatto del'acquisto , non è un surface 4 ma anche il prezzo non lo è
Grazie per la recensione.
Ho visto che ora propongono anche una versione "Ultimate" uguale a questa eccetto che per l'uso di cpu core-M e connettivita 3G.
Ovviamente la ultimate costa molto di piu e quindi non è così conveniente.

Probabilmente a fine mese a meno di nuovi arrivi con caratteristiche migliori lo ordino pure io.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 17:49   #12
jjk87
Member
 
L'Avatar di jjk87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
qualitá costruttiva?nei minipc ho letto che ci sono spesso problemi di dissipazione e throttling
jjk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 14:51   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Quote:
Originariamente inviato da jjk87 Guarda i messaggi
qualitá costruttiva?nei minipc ho letto che ci sono spesso problemi di dissipazione e throttling
Videorecensione di TechTablets molto dettagliata sotto tutti gli aspetti:
https://www.youtube.com/watch?v=I7FcN3K-Sjw
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 17:36   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Ed alla fine, sfruttando un offerta mi sono deciso e l'ho ordinato pure io.

Stanno cominciando ad uscire altri prodotti simili-yoga a prezzi discreti
ma il Voyo Vbook V3 per ora è l'unico 13 pollici fullHD con 64GB di flash e 4GB di ram ad un prezzo così basso.

Ovviamente si spera che non vi siano intoppi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 00:30   #15
Sparda87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 24
Io ho preso l'A1 plus ultimate con stesso hardware ma schermo da 11,6 pollici, dovrebbe arrivare in settimana...Vi scrivo come va
Sparda87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 12:28   #16
dufastoni
Member
 
L'Avatar di dufastoni
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Firenze Sudde
Messaggi: 141
ciao a tutti, sono da alcuni giorni possessore dell'A1 plus ultimate, comprato essenzialmente per usare durante i periodi di vacanza all'estero. Il pc arriva in lingua cinese e inglese, ho subito cercato di installare l'italiano ma purtroppo non ne voleva sapere di scaricare lingue aggiuntive in quanto erano stati disabilitati tutti gli aggiornamenti. Una volta attivato il service dell'aggiornamento, i pacchetti language si sono installati ma ho notato che alcune cose rimangono in cinese, tipo il benvenuto all'avvio, l'ora nella schermata iniziale, le scritte durante gli aggiornamenti, immagino che sia impossibile renderlo del tutto italiano.
Fatti anche tutti gli aggiornamenti che windows update ha trovato, i problemi che ho riscontrato sono la mancanza del microfono(magari c'e' ma il sistema non lo trova) e la fotocamera sul retro che non si avvia.

Nel complesso sono soddisfatto, e' veloce e reattivo e il display non e' affatto male, vale i soldi spesi visti i prezzi della concorrenza piu' blasonata.

C'e' nessuno che mi sappia dire come fare ad entrare nel bios? accendendolo passa direttamente al logo windows senza far vedere schermate iniziali, ho provato con esc o f2 ma non e' successo nulla.

Ultima modifica di dufastoni : 28-03-2016 alle 16:16.
dufastoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 00:40   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Quote:
Originariamente inviato da dufastoni Guarda i messaggi
C'e' nessuno che mi sappia dire come fare ad entrare nel bios? accendendolo passa direttamente al logo windows senza far vedere schermate iniziali, ho provato con esc o f2 ma non e' successo nulla.
Non ha il "vecchio" BIOS, ha un firmware UEFI a 64bit che non è proprio la stessa cosa.
Di solito i tasti per il menu sono F1, F2, F12 oppure ESC, li hai provati tutti ?
In alcuni casi bisogna premerli ripetutamente più volte per beccare il momento giusto in cui il firmware legge la tastiera per decidere se interrompere l'avvio.
Probabilmente il firmware è pure settato su "secure boot" (avvio protetto) e questo limita quel che si può installare a livello di driver e componenti di Windows "autorizzati".

Qui spiegano come disabilitarlo da menu UEFI.

Se non sbaglio c'e' anche un modo per disabilitarlo anche da Windows con una specie di reboot speciale.

Fai comunque attenzione che se disattivi il secure boot, installi roba "non sicura" (senza le chiavi di autorizzazione giuste) e poi riattivi secure boot poi rischi che si inchiodi tutto all'avvio (perche "disattiva" i moduli senza le chiavi valide).

A parte, con i firmware UEFI questo alcuni driver, app e componenti di WIndows (es: la schermata di logon) possono essere "ricaricati all'avvio" da un area riservata del disco/ssd/firmware e vanno a sostituire anche la roba scaricata più di recente durante la sessione precedente (una "misura di sicurezza" che non serve ad un caXXo se non a complicare la vita agli utenti).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:40   #18
doginho
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da marck1963 Guarda i messaggi
Ciao
come promesso riassumo le mie prime impressioni sull'acquisto del Voyo V3 uktrabook :

1) Tempo di consegna circa una ventina di giorni compresi circa 7 giorni per l'evasione dell'ordine ; spedizione con priority direct mail con consegna con corriere. Nessuna spesa ulteriore come tasse o dogana , pacco integro e imballo sufficiente.Nella confezione anche lo stylus e caricabatterie con raccordo per spina europea , la carica della batteria non può essere effettuata via usb per cui le porte sono tutte libere
2) Il V3 è ben costruito è abbastanza solido , la penna è capacitiva e la scrittura non è particolarmente facile e precisa , display buono mentre la tastiera fisica è europea ( non italiana) e alcune combinazioni di tasti non funzionano o almeno io non riesco a utilizzarle.
3) Batteria con buona autonomia e carica abbastanza veloce , durante l'utilizzo non ho notato nessun particolare riscaldamento del notebook
4) arrivato con windows 10 versione cinese/inglese , problemi nell'installare la lingua italiana , ho dovuto utilizzare un software per l'installazione del file CAB e trovare il pacchetto corretto ma dopo questo piccolo problema iniziale tutto sembra filare liscio ( credo sia un problema legato alla build installata )
5) connettività solo wifi ( lo slot per la sim è presente ma inutilizzabile ) con discreta velocità di connessione
CONCLUSIONI
Per il momento sono soddisfatto del'acquisto , non è un surface 4 ma anche il prezzo non lo è
Ciao, anche io ho comprato il Voyo a1 Plus ultimate wifi version e anche io lo ho ricevuto con win10 in versione inglese/cinese. Puoi spiegarmi come impostare totalmente la lingua italiana e come scaricare tutta la suite microsoft office? Grazie, rispondimi per MP se puoi!
doginho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 11:44   #19
dufastoni
Member
 
L'Avatar di dufastoni
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Firenze Sudde
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da doginho Guarda i messaggi
Ciao, anche io ho comprato il Voyo a1 Plus ultimate wifi version e anche io lo ho ricevuto con win10 in versione inglese/cinese. Puoi spiegarmi come impostare totalmente la lingua italiana e come scaricare tutta la suite microsoft office? Grazie, rispondimi per MP se puoi!
se riuscite a farlo diventare completamente italiano postate una guida, il mio mentre esegue gli aggiornamenti windows ha le scritte in cinese.
dufastoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 23:12   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5913
Quote:
Originariamente inviato da dufastoni Guarda i messaggi
se riuscite a farlo diventare completamente italiano postate una guida, il mio mentre esegue gli aggiornamenti windows ha le scritte in cinese.
Non dovrebbe bastare seguire questa procedura ?
http://www.howtogeek.com/232659/how-...Speed=noscript

Notare in particolare l'ultima schermata dove ci sono i checkbox per
copiare i settaggi dell'utente anche su "wellcome screen", "system account" e "new user settings".

Il motivo dei "vecchi settaggi residui" è che gli aggionamenti di sistema li avvia l'utente che ha fatto il login ma vengono eseguiti dall' utente "system" (se non si spunta il checkbox per copiare i settaggi, "system" resta nella lingua originale), idem per la schermata di avvio (che è un utente a se stante dal punto di vista del SO) ed idem per eventuali nuovi utenti che si aggiungono (che altrimenti userebbo il settaggio di default, ovvero quello cinese/inglese).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v