|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
configurazione nuovo pc per grafica 2D/3D - circa 1000€
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di un consiglio per un nuovo pc da utilizzare prevalentemente per grafica (no gaming se non davvero sporadico) e uso minore per video. Il livello resta amatoriale ma non troppo basico, quindi l'uso è privato, niente partita iva.
In sintesi lo userei con la suite Adobe (illustrator, photoshop, after effects e premiere) e con programmi di grafica 3D (render compresi) tipo maya, modo, Vue, Vray etc. Tendo ad avere molte finestre e programmi aperti in contemporanea. Prevedo in futuro di usare due monitor. Per le caratteristiche mi piacerebbe che fosse un pc lungimirante, quindi non ci vorrei rimettere mano troppo presto; preferisco spendere un pochino di più adesso che doverlo potenziare fra uno o due anni. La configurazione deve partire proprio da zero, quindi case compreso. Monitor, tastiera e mouse li ho già. Utilizzo due HDD esterni per storare i dati, quello interno è usato quasi totalmente per SO e programmi. Ecco le caratteristiche necessarie, da prendere più che altro come parametri minimi per capire cosa mi aspetto, resto ovviamente aperta a suggerimenti: - processore intel i7 - almeno 8gb di RAM (ma 16gb sarebbero meglio) - scheda video dedicata NVIDIA possibilmente da 4gb. - win 10 - masterizzatore DVD (possibilmente che sia anche lettore Blue-Ray) - SSD per SO e programmi - budget 1000€ circa (posso pensare di sforare un pelino se proprio ne vale la pena) Ecco le caratteristiche che mi piacerebbe avere (ma tranquillamente sacrificabili) - bluetooth - wifi (per poter connettere il pc al router senza usare RJ45) Sulla scheda audio non ho preferenze, basta che faccia bene il suo lavoro (non troppo sfigata però). La scheda ethernet mi serve, ma se posso avere anche il wifi integrato per comunicare con il router sarebbe ottimo (mi da più libertà nel posizionare il router). Per le porte usb posso dire che ad oggi non ho nulla interfacciabile alle 3.0, quindi credo che un giusto compromesso tra 2.0 e 3.0 sia opportuno; inoltre ho molte periferiche collegate quindi mi servono parecchie porte. Il processore deve essere obbligatoriamente Intel con prestazioni minime da i7 e la scheda video deve essere NVIDIA. Tempo fa alcune persone mi avevano consigliato il raffreddamento liquido perchè più silenzioso e performante..onestamente non essendo una gamer (almeno non su pc) non so se fa al caso mio, quindi chiedo a voi che ne sapete più di me. Per favore, indicatemi anche tool specifici e necessari al montaggio (tipo pasta o pad termici) perchè essendo il primo pc che assemblo in toto sono sprovvista e soprattutto non molto aggiornata. Inoltre vi chiedederei anche di indicarmi uno store online affidabile dove acquistare il tutto a prezzi ragionevi. Credo di aver indicato tutto ma se avete bisogno di altre info che mi sono persa per strada vi prego di farmelo sapere. Vi ringrazio moltissimo per tutto l'aiuto e i consigli che potrete darmi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
Ciao
si potrebbe fare qualcosa di simile: 1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i7-6700 Ci7 Box (3,4GHz) con cooler [BX80662I76700] Euro 305 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 [90-MXGZH0-A0UAYZ] Euro 100.45 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16] Euro 67.23 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - VGA MSI R9 390 8GB Gaming [V308-041R] Euro 332.82 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - BD-RW ASUS BC-12D2HT bulk black [90DD01K0-B30000] Euro 54.14 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Case Miditower Corsair Carbide 300R Bla 3x5,25", 4x3,5" Euro 88.18 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - PSU be quiet! BN182 schwarz [Pure Power CM L8 630W, Netzteil] Euro 83.37 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO Euro 80.5 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| Totale carrello: Euro Bonifico : 1089,46 iva Comp. Paypal : 1111,70 iva Comp. a cui aggiungere 25-45 euro x la licenza di windows ti manderei via PM lo shop x il pc e quello x windows, xke qui nn si puo fare pubblicita però devi attivare i messaggi privati se la spesa sfora il budegt cosndiera che si puo abbassare la pteonza sulla vga (gia cosi e un mostro ma si puo scednere) sulla cpu, se fai all'80% lavori di grafica un i5 andrebbe esattamente uguale all'I7, sul case, ecc.... ceh router hai? a ceh distanza si trova dal pc? x il bluetooth vendono delle chiavettine usb anche a 5 euro, da attaccare quando servono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Ciao celsius100,
innanzitutto grazie mille per la tua disponibilità! Ho visto la configurazione che mi hai fatto e devo dire che mi piace molto. Ci sono solo alcune cosine che vorrei capire meglio. La prima è sulla scheda video, che se non erro è una ATI RADEON. Potresti fornirmi una alternativa NVIDIA? piuttosto abbassiamo a 4gb o 6gb..immagino sia anche difficile che abbia la porta vga integrata vero? Poi in merito alla MB, se ho capito bene ha scheda audio e ethernet integrata giusto? Se volessi buttarmi su una Gigabyte ci sarebbe tanta differenza? Ovviamente se pensi che questa che mi hai consigliato vada più che bene allora lasciamo pure la ASRock, chiedo più per curiosità. L'ultima domanda riguarda la licenza del SO. Quella che mi hai proposto è una licenza full o di upgrade? Perchè mi sembra costare un po'pochino..mi aspettavo un costo intorno ai 100euro.. Per quanto riguarda il processore, preferisco restare sull'i7. Il mio router è un TP-LINK TD-W8960N v.4 e adesso essendo collegato via RJ45 si trova circa 30cm sopra il mio pc (che è posizionato sulla scrivania). L'idea sarebbe di mettere il router nei pressi della xbox, stessa stanza ma circa 2 metri di distanza. Si si, non chiedevo di postare proprio il link del negozio, pensavo infatti a un mp e giusto come riferimento perchè non saprei dove sbattere la testa diversamente. Ora dovrebbe essere possibile inviarmi mp, scusa non mi ero accorta di aver sbagliato a settarlo. Per montare il pc che mi hai configurato serve pasta termica o cavi aggiuntivi? Grazie ancora per tutto! PS: la MB che mi hai indicato fino a che RAM massima supporta? Ultima modifica di bubomax : 13-03-2016 alle 17:22. Motivo: integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Per il monitor hai ragione, ma purtroppo è abbastanza nuovo e ha solo ingresso analogico..l'idea sarebbe di comprare in futuro un secondo monitor da abbinare ma per ora non è possibile. Vorrà dire che comprerò un adattatore.
Per la scheda video considero solo NVIDIA, niente ATI. Oltre alla GTX 960 me ne puoi consigliare altre che possano essere paragonate alla ATI che mi avevi proposto? Ma non al di sotto dei 4 Gb. Per la MB lascio quella che mi hai proposto, la ASRock ![]() Per il processore direi che sono più per la seconda opzione: non faccio molto editing (per ora) ma preferisco carrozzarmi già ora per non limitarmi in futuro. Per l'SO quindi comprerei il codice e poi per scaricare il tutto come faccio? Scusa l'ignoranza ma davvero non ho mai usato questa modalità ![]() Per la RAM massima intendevo che ora comprerei 16gb ma fino a quanti Gb posso espanderla eventualmente? Grazie per l'mp e soprattutto per la pazienza, è anni che non smanetto con i componendti di un pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
nel tuo caso francamente una Nvidia GTX nn sarebbe conveniente come prestazioni, xke x x avere una potenza simile dovresti rpendere una GTX 980ti da 700 euro
![]() cmq dai con la 960 ci si fa di tutto e di piu lo stesso anceh se nn e super veloce quanto la 390 cmq tanto x il tuo monitor prendendo una R9 avresti dovuto usare un adattatore attivo x passare il segnale da digitale ad analogico con le GTX fortunatamente hanno lasciato una DVI che ha anceh il vecchio segnale analogico, devi metterci un adattatore di quelli ceh costano quacleh spicciolo fino a 64gb ti mandano loro un link dove puoi scaricare windows o cmq lo fai direttametne dai server microsoft |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Aaaah! ecco come funziona per l'SO! forte
![]() Si, le NVIDIA sono care purtroppo ma sono compatibili sempre con tutti i SW..infatti il mio problema sono i programmi 3D che non sempre hanno un buon rapporto con le ATI (anche con alcune Quadro NVIDIA cmq)..anche se negli ultimi anni pare stia andando meglio, io ho sempre paura di avere problemi..ho sentito diverse persone lamentarsi, anche se credo fossero più problemi di modello troppo basico. Bene, direi che a breve partirà un bell'acquisto! Ti ringrazio davvero tanto, io da sola avrei brancolato nel buio!! ![]() ![]() Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
su maya e v-ray sono piu affidaibli le quadro o fire, mentre le shcede da gaming nn ti assicurano stabilita operatva e ceh nn ci siano artefatti mentre lavori
di contro le schede gaming sono piu potenti x il resto beh in giro ce genta ceh comemnta e fa recensioni ma poi nn si sa assemblare da sola il pc o nn sa come si installino dei driver quindi leggi tutto ma poi ascolta o segui chi ti puo postare dei dati, dei grafici o tabelle che rpovano cio ceh dice ![]() nel tuo caso e piu veloce la 380X a livello generale, però devi spednere 35-40 euro x trovare un adattatore attiv (dvid-vga)o che vada bene con il tuo monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Ti confesso che sono molto combattuta..sapevo che in passato molti programmi 3D avevano un pessimo rapporto con le Radeon, però probabilmente ora non è più così..io ho sempre avuto NVIDIA e sono sempre andata ultra bene, le Radeon non le conosco se non per sentito dire, però mi sembrano potenti a un prezzo ragionevole.
La mia preoccupazione è quella di non ritrovarmi a breve con una scheda compatibile con pochi programmi e difficile da aggiornare. Io prenderei anche la R9 390 se mi dici che secondo te lavora bene con la maggior parte dei programmi grafici. Eventualmente una Fire quanto mi costerebbe? Io voglio investire bene sulla scheda grafica, per me è un componente molto importante insieme al processore.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
purtroppo le quadro o fire di fascia medio-bassa (dai 200 ai 400 euro) nn sono molto potenti, equivalgono a schede video da gaming ceh nn sperano la fascia dei 100-140 euro, insomma niente di che se ci fai lavori di grafica dove il software sfrutta la vga in open cl/gl o cuda
invece girano benone quandos frutti software professionali in cui contano i dirver ad hoc o dove devi lavorare in viewporting visto che usi sfotware vari purtroppo o repndi una scheda professionale ceh costa quanto l'intero budget del pc ![]() quali programmi useresti di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
in linea di massima Maya (+MentalRay) e suite Adobe.
Nel prossimo futuro volevo buttarmi su after effects, Vray, Unity 3D, Nuke e se riesco anche Modo e Blender..ma sono tutte cose future, mentre Maya e suite Adobe le uso ora..in realtà anche Nuke, ma in modo minore Però restano pur sempre a livello amatoriale.. tra l'altro che differenza c'è tra una R9 390 e una R9 390X? Ultima modifica di bubomax : 14-03-2016 alle 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
sono entrambi software che gradiscono schede pro
x cui se ci fai lavori professionali andrei a cercare una W5000 (ceh si trova al costo di una 390) anche se ce da dire che con maya anche le schede gaming cmq nn se la cavano male http://media.bestofmicro.com/G/9/426...04-Maya-04.png anche se nn sono certificate x quell'uso idem con mental-ray (ma in questo caso la scheda video funziona solo nel viewporting la gpu nn viene usata ma va solo la cpu nei lavori di rendering) invece una shceda da gamign con la suite Adobe va di piu xke ha piu potenza bruta e nn servono driver particolari x questo genere di software la 390X ha un chip un po piu potente, ma nn di molto, un 10% di differenza al piu Ultima modifica di celsius100 : 15-03-2016 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Ti prego, non mi odiare ma avrei bisogno di un ritocchino alla configurazione..
Per vari motivi devo sostituire il processore con un i5... Per la scheda video davvero non so, quindi mi affido completamente al tuo giudizio. Le mie esigenze le sai, quindi mi fido di quella che mi dirai..scegli quella che ti sembra un buon compromesso. Considera che prendendo un i5 mi avanza qualcosina in più da spendere sulla scheda video, quindi potresti rifarmi la configurazione alla luce di queste modifiche? Grazie mille dell'enorme pazienza e del tempo che mi dedichi! ![]() Ultima modifica di bubomax : 15-03-2016 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
con un I5 risparmi un centinaio di euro
visti i software otresti metterci anche una Fire W4300 ceh ha driver ad hoc x il viewporting ma nn e anche scarsa come potenza di calcolo in generale (nn raggiunge cmq le prestazioni di uan scheda da gaming di pari prezzo ovviamente) su e-prezzo, scritto in inglese, la trovi a 310 euro e poi in futuro hai la possibilita di piazzarci anceh una scheda video da gaming x farle lavorare in coppia (nn in sli o crossfire), usandole x applicazioni diverse |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
ho visto la scheda W4300..sembra proprio buona ma ha solo porte displayport..
in questo caso basterebbe usare un cavo normale DP->HDMI o devo usare un adattatore attivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
|
serve un adattatore Mini DisplayPort-HDMI cmq vanno bene quelli standard
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
leggendo le caratteristiche della scheda ho notato che è una low-profile ma il mio case non è una versione mini, dici che va bene lo stesso?
poi volevo chiederti anche, la MB che mi hai consigliato gestisce due schede grafiche DDR5 giusto? ma per usarle in crossfire devono essere due schede di che tipo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
La scheda è compatibile senza nessun problema; per il crossfire hai bisogno di due gpu amd, per lo sli due gpu nvidia ma in questo caso celsius si riferiva a farle semplicemente lavorare ognuna per uno scopo differente ossia se in un software vanno meglio le gpu da gaming si usa quella mentre se si vanno meglio le gpu professionali si usa l'altra.
Comunque cambieresti soluzione entro quanto tempo? Si potrebbe fare anche su xeon haswell (equivalente ad un i7 haswell senza gpu integrata) per risparmiare un po' ed avere maggiori prestazioni dell'i5. Ultima modifica di Ryddyck : 16-03-2016 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 39
|
Ciao Ryddyck e grazie per la risposta, mi spiace tediarvi con domande sicuramente stupide ma non so quasi niente di componentistica e quando sceglierò i pezzi voglio che sia una scelta consapevole
![]() Quindi per la scheda video W4300 non ho bisogno di una staffa più lunga per l'aggancio? è tutto incluso della scheda? ora mi è chiaro per la il crossfire, quello che capisco meno è come fare a dire a un software di usare una scheda invece di un'altra, dubito sia automatico ![]() per quanto l'acquisto, tempo di capire che scheda grafica prendere e poi farei l'acquisto..sembra interessante lo xeon ma perchè mi chiedevi delle tempistiche? come potrebbe influire sulla scelta del processore? ultima cosa, un mio collega mi faceva notare che sarebbe interessante scegliere una SSD SM951 Samsung al posto della evo. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Lo switch della scheda si può fare tramite software, ad esempio tramite catalyst se acquisti una gpu amd.
Per la questione durata chiedevo perché attualmente gli xeon haswell costano meno e supportano le ddr3 mentre il nuovo socket 1151 di intel (quindi i5 e i7 serie 6000 utilizzano le ddr4)... sostanzialmente come prestazioni tra le memorie stiamo sempre lì quindi non ci sarebbero problemi quindi sarebbe più che altro una questione psicologica di fare l'acquisto oggi comprando una piattaforma "più vecchia". Per l'sm951 è sicuramente più veloce dell'evo, ma in questo ambito non avresti prestazioni superiori da far gridare al miracolo oltre al fatto che costa il doppio di un comune ssd sata (comunque ti consiglio la versione retail per comuni mortali 950pro e non l'sm951 usualmente oem). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.