Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-03-2016, 11:33   #2161
Simo-ita
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sanremo
Messaggi: 755
Si io parlo in ottica oc, ho visto che ti ho scambiato con un'altro utente che era a 4.7ghz.

Ho letto un bel po di guide e 1.350 è alto ma non esagerato, diciamo che è quel valore che imposti, massimo tollerabile per daily, per vedere fino a quanto sali.
Poi c'è chi è fortunato e sale a 4.7 con 1.320.

Il Noctua NH-D14 è un gran dissi, naturalmente ora c'è un modello migliore ma con quello se montato bene puoi star tranquillo che il calore è dissipato in modo ottimale.

E' normale che la motherboard ti setti il vcore alto per reggere il turbo boost, al massimo poi se tu che devi fare le prove scendendo finchè sei stabile, il mio discorso ovviamente era fatto per provare a vedere come sale la tua cpu.
__________________
Seasonic Prime ULTRA 750W Titanium | Asus Prime x670e Pro WiFi | AMD Ryzen 7 7800X3D | 32gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Cl30 | MSI Ventus 4070 | M.2 Samsung 990Pro 1TB | Lian li pc-011 Dynamic | Samsung C27G75T | Logitech G703 | Steelseries Apex M500
Simo-ita è offline  
Old 07-03-2016, 11:50   #2162
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9696
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
Grazie,

infatti volevo cambiare dissipatore ...
La pasta che ho usato è l' MX-4.

Il gioco che ho provato è stato Rise of Tomb Raider..

In Idle per dire raggiunge ogni tanto picchi di 50° ...
Comunque da quel che leggo quindi le temperature non sono normali, confermate?
Ma quanto dovrei stare di VCore?

...non ho capito se 1.296 che è il valore che viene impostato di default sia normale o no..

Rimonta il dissi . 1.296 di default anche per un i7 6700k è già alto di suo di partenza. Purtroppo puoi farci poco e niente. La mx-4 è buona anche se più densa e difficile da mettere della mx-2 che utilizzo io. Le temp in idle di rotr sono troppo elevate, a ulteriore conferma che devi smontare il dissi, riapplicare la pasta e rimontarlo bene.

80-90° C di temp a default sotto stress test potrebbero non essere normali e troppo elevate, considerando che già parti con un bel 1.296v di partenza, inoltre che programmi di stress utilizzi?

Ovviamente se fai la prova a 1.350v, non la fare a default, ma occando il processore (seppur di poco immagino, ahimè, per te). In alternativa procedi a piccoli passi o step di voltaggio.

A default senza o.c. dovresti avere una temp massima di 25/26 gradi (quindi 50°c sono troppissimi), ovviamente in idle. Per i picchi del vcore imposta la load line calibration della tua mobo asus in un valore compreso tra 4 e 6 e vedi se è stabile facendo i test.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 07-03-2016 alle 12:03.
ROBHANAMICI è offline  
Old 07-03-2016, 13:04   #2163
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Dipende sempre dalla frequenza che vuoi raggiungere, ed in base a quello può richiedere più o meno volt...

1,10v è una tensione che a default non mi ha creato problemi con nessun processore, ed infatti anche il 5820k lo tengo a 4Ghz con 1,10v...

Naturalmente quest'ultimo è più fresco di suo perché non ha la pasta del capitano
Quote:
Originariamente inviato da Simo-ita Guarda i messaggi
Si io parlo in ottica oc, ho visto che ti ho scambiato con un'altro utente che era a 4.7ghz.

Ho letto un bel po di guide e 1.350 è alto ma non esagerato, diciamo che è quel valore che imposti, massimo tollerabile per daily, per vedere fino a quanto sali.
Poi c'è chi è fortunato e sale a 4.7 con 1.320.

Il Noctua NH-D14 è un gran dissi, naturalmente ora c'è un modello migliore ma con quello se montato bene puoi star tranquillo che il calore è dissipato in modo ottimale.

E' normale che la motherboard ti setti il vcore alto per reggere il turbo boost, al massimo poi se tu che devi fare le prove scendendo finchè sei stabile, il mio discorso ovviamente era fatto per provare a vedere come sale la tua cpu.
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Rimonta il dissi . 1.296 di default anche per un i7 6700k è già alto di suo di partenza. Purtroppo puoi farci poco e niente. La mx-4 è buona anche se più densa e difficile da mettere della mx-2 che utilizzo io. Le temp in idle di rotr sono troppo elevate, a ulteriore conferma che devi smontare il dissi, riapplicare la pasta e rimontarlo bene.

80-90° C di temp a default sotto stress test potrebbero non essere normali e troppo elevate, considerando che già parti con un bel 1.296v di partenza, inoltre che programmi di stress utilizzi?

Ovviamente se fai la prova a 1.350v, non la fare a default, ma occando il processore (seppur di poco immagino, ahimè, per te). In alternativa procedi a piccoli passi o step di voltaggio.

A default senza o.c. dovresti avere una temp massima di 25/26 gradi (quindi 50°c sono troppissimi), ovviamente in idle. Per i picchi del vcore imposta la load line calibration della tua mobo asus in un valore compreso tra 4 e 6 e vedi se è stabile facendo i test.
Direi per il momento di lasciare stare a salire e quindi di impostare un valore pari a 1.350...soprattutto nella situazione in cui mi trovo...

Di sicuro rimetterò sia pasta che dissipatore, e qui vorrei chiedere una cosa;
è stato applicato poco più di chicco di riso al centro e poi montato il Noctua, va bene come procedura o è consigliabile stenderla per tutta la base della CPU?
Altra cosa, quando mi si dice che purtroppo posso farci poco con un valore di partenza che già di suo è alto (1.296), è corretto pensare (almeno dalle prove fatte) che se scendo sicuramente il sistema non sarà stabile?

...se mettiamo caso parto da 1.20 che step devo fare per salire? non so il prossimo provo a 1.21?

Vi posto un po di screen, i primi stavo testando la GPU con il benchmark Heaven e appunto volevo vedere anche a che temperatura raggiungeva la CPU..
Ci sono un paio di immagine di RealTemp, testando la CPU con Linx...che poi l'ho interrotto..

http://imgur.com/a/cQj8i

Il programma che uso per il momento è solo Linx.
akro è offline  
Old 07-03-2016, 13:14   #2164
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9696
ma puoi fare pure i test in undervolt, ma secondo me non risulterai stabile (soprattutto con ibt poi...).


Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Si, ma se lo lasci su AUTO li spara sempre alti...

Anche il mio, lasciandolo a default, quando controllavo sparava il Vcore 1,24v, eppure con 1,10v fisso ci faccio le stesse cose e non fa una piega, oltretutto a 4GHZ
In idle? Dai su mica è un pollo l'utente akro
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 07-03-2016 alle 13:16.
ROBHANAMICI è offline  
Old 07-03-2016, 13:19   #2165
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Si, ma se lo lasci su AUTO li spara sempre alti...

Anche il mio, lasciandolo a default, quando controllavo sparava il Vcore 1,24v, eppure con 1,10v fisso ci faccio le stesse cose e non fa una piega, oltretutto a 4GHZ

Comunque, se non provi, non puoi sapere...

Dovresti avere più "paura" a salire che a scendere

In ogni caso non ho ancora capito a che frequenza vorresti tenerlo in daily...
No ma io prima di mettermi a fare un po di OC, vorrei appunto capire se è tutto ok a default, perchè molto probabilmente le temp sono alte.
Ma cosa e quanto dovrei impostare allora, oltre a provare a partire da 1.2 e salire e impstare il load line calibration tra 4 e 6?
akro è offline  
Old 07-03-2016, 13:21   #2166
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9696
nient'altro in particolare parti dalla llc a 4, se poi vedi che durante lo stress test il vcore ti schizza in basso o in alto, settala a 5 e così via.

Ma sei stabile con linx a default? Ovviamente penso di si. Posta qualche screen. C'e' solo il problema delle temperature da quanto abbiamo capito e il vcore che ti schizza, giusto?
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 07-03-2016 alle 13:24.
ROBHANAMICI è offline  
Old 07-03-2016, 13:27   #2167
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Per il vcore che schizza metti llc 5

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline  
Old 07-03-2016, 13:28   #2168
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
Si è il noctua nh-d14.
No, per carità è buono ma probabilmente sempre ad aria, forse l'ultimo modello del Noctua è già migliore del mio
Ma ad ogni modo faceva il suo gran lavoro prima quindi lo farà anche ora
Allora già partendo da 1.20 come scrivevo crasha...quindi se scendo ancora non credo di avere troppe possibilità...(magari mi sbaglio alla grande)

Lo rimonterò, ma però mi dici che sotto stress è normale che raggiunga temperature tra 80° e 90° ?..
No perchè mi si diceva che sarebbero un pò alte..

Ora da default sto a 1.296 e quindi mi consigli di provare 1.350, ...ma non è alto?
Quando dici di salire con il moltiplicatore, tu me lo dici già in ottica di OC?
Si vai di d15, migliori al max 3° poi ci metti un case che non funziona e addio dissipatore, puoi avere il miglior dissi ma a flussi come sei messo?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 07-03-2016, 13:31   #2169
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
nient'altro in particolare parti dalla llc a 4, se poi vedi che durante lo stress test il vcore ti schizza in basso o in alto, settala a 5 e così via.

Ma sei stabile con linx a default? Ovviamente penso di si. Posta qualche screen. C'e' solo il problema delle temperature da quanto abbiamo capito e il vcore che ti schizza, giusto?
Linx l'ho interrotto per paura delle temp troppo alte..e non mi fido di continuare..chiaramente vengono raggiunte dopo un paio di minuti di stress, partono da basse poi 50, 60 e cosi via, quindi non ho continuato il test.
Mentre dalle prove fatte, cioè 1.20 -1.25 -1.30 il sistema crasha..
Magari dico una cazzata, ma è il Core Vid ( gpuz) quello che ogni tanto va a 1.362 o valori anche più alti.. è normale?

Ragazzi, una cosa.. ma partendo da 1.2 quale sarà il voltaggio successivo?

Le foto appena arrivo a casa ve ne mando quelle e quante ne volete, anche perchè vorrei darvi la situazione più chiara possibile
akro è offline  
Old 07-03-2016, 13:33   #2170
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Si vai di d15, migliori al max 3° poi ci metti un case che non funziona e addio dissipatore, puoi avere il miglior dissi ma a flussi come sei messo?
all'inetrno del case dici?
bene, pulito e con molto spazio "libero" in modo che sia bello arieggiato..
Con l 'I5-2500k a 4,5 con Linx arrivavo circa sui 70° più o meno,sotto stress ovviamente.
akro è offline  
Old 07-03-2016, 13:37   #2171
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
all'inetrno del case dici?
bene, pulito e con molto spazio "libero" in modo che sia bello arieggiato..
Con l 'I5-2500k a 4,5 con Linx arrivavo circa sui 70° più o meno,sotto stress ovviamente.
Servono foto

Ventole in e out?
Velocita' delle ventole del dissi?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 07-03-2016, 13:39   #2172
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9696
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Non ho parlato di IDLE, ho detto in generale

Infatti non gli ho detto che è un pollo, anzi sarà sicuramente più capace di me...

Però per sapere se le temperature sono a norma deve provare con meno voltaggi, è inutile farlo partire da 1.35 sapendo che le temperature saranno alte...

si sono d'accordo infatti secondo me può partire a piccoli step andando da un 1.3v in su


Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
Linx l'ho interrotto per paura delle temp troppo alte..e non mi fido di continuare..chiaramente vengono raggiunte dopo un paio di minuti di stress, partono da basse poi 50, 60 e cosi via, quindi non ho continuato il test.
Mentre dalle prove fatte, cioè 1.20 -1.25 -1.30 il sistema crasha..
Magari dico una cazzata, ma è il Core Vid ( gpuz) quello che ogni tanto va a 1.362 o valori anche più alti.. è normale?

Ragazzi, una cosa.. ma partendo da 1.2 quale sarà il voltaggio successivo?

Le foto appena arrivo a casa ve ne mando quelle e quante ne volete, anche perchè vorrei darvi la situazione più chiara possibile

Non interrompere gli stress test, portali fino in fondo tanto è abbastanza normale avere quelle temp con quei programmi, diversamente invece nell'uso normale o in gaming. Non ti stare troppo a scervellare il consiglio universale e di rimontare il dissi bene e applicare la pasta termica, poi fai i test di undervolt o overclock che vuoi
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 07-03-2016 alle 13:41.
ROBHANAMICI è offline  
Old 07-03-2016, 13:40   #2173
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Servono foto

Ventole in e out?
Velocita' delle ventole del dissi?
dopo ve le posto.
il flusso dopo aver smontato e pulito il diss è rimasto invariato, cioè da fronte case e spingono verso il retro..spero di avere rimesso le ventole correttamente ma credo di si..
Velocità standard me poi quando inizio a toccare 80° iniziano a girare bene.
akro è offline  
Old 07-03-2016, 13:42   #2174
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
dopo ve le posto.
il flusso dopo aver smontato e pulito il diss è rimasto invariato, cioè da fronte case e spingono verso il retro..spero di avere rimesso le ventole correttamente ma credo di si..
Velocità standard me poi quando inizio a toccare 80° iniziano a girare bene.
Credo che le hai impostate a 600giri fino a 80° troppo lente, portale a 800/900giri in quel range e vedi come migliora la situazione
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 07-03-2016, 17:26   #2175
fras78
Senior Member
 
L'Avatar di fras78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
Ma il parametro LLC sotto che voce sta? io non sono riuscito a trovarlo, anche se non ci ho dedicato molto tempo...
__________________
PC: O11d Air Mini - MPG A1000G - B850 Aourus Elite - Ryzen 9600X - MSI RX 7900 XTX - 32 GB DDR5 - 990 PRO 4 TB - Sabrent M.2 1TB Monitor LG 27UK650-W 4k HDR
In vendita: ROG Ally - Stampante Epson
fras78 è offline  
Old 07-03-2016, 17:49   #2176
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
all'inetrno del case dici?
bene, pulito e con molto spazio "libero" in modo che sia bello arieggiato..
Con l 'I5-2500k a 4,5 con Linx arrivavo circa sui 70° più o meno,sotto stress ovviamente.
Cerca di essere più preciso:
1.numero e dimensioni delle ventole con flusso in (entrata) e out (uscita)
2.modello del case

Di solito quando le temp sono fuori norma con procio a default il problema è causato da un montaggio errato del dissy o da un non sufficiente flusso d'aria nel case. Potrebbero anche essere i sensori sballati ma ne dubito molto.

Per farti un idea di come si applica la pasta termica e come si comportano le diverse marche alla pressione:
Video del Tubo
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.

Ultima modifica di neo27 : 07-03-2016 alle 18:20.
neo27 è offline  
Old 07-03-2016, 19:22   #2177
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Piccolo aggiornamento;
Ho impostato il Vcore a 1.20 e Llc a 5, con le ventole del dissipatore impostate su Turbo.
Primo loop Linx finito,temp min 21 21 18 19 e massime 69 66 67 64.
Alla fine anche se ho cambiato la velocità delle ventole non sento rumore in più di prima
akro è offline  
Old 07-03-2016, 20:49   #2178
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento;
Ho impostato il Vcore a 1.20 e Llc a 5, con le ventole del dissipatore impostate su Turbo.
Primo loop Linx finito,temp min 21 21 18 19 e massime 69 66 67 64.
Alla fine anche se ho cambiato la velocità delle ventole non sento rumore in più di prima
Prego

Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet è offline  
Old 07-03-2016, 20:49   #2179
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Ecco, sono già più in linea mi pare..forse dovrei salire ancora un pelo di Vcore, che dite?

http://imgur.com/a/Ouk95
akro è offline  
Old 07-03-2016, 20:54   #2180
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
Prego

Sent from my E2353 using Tapatalk
..si infatti se ti riferisci all' altro thread, ho impostato come mi dicevi, e comunque qualche aggiustamento da parte di tutti era invitato a scendere di vcore
però strano che mi spari un valore così alto di default..
akro è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v