Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2016, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...s-c_61166.html

Due nuovi obiettivi davvero interessanti vanno ad aggiungersi al listino Sigma. Uno è un 30mm fisso con apertura F1.4 per Sony E-mount e Micro 4/3, l'altro un 50-100mm F1.8 fisso della serie Art, pensato per il mondo APS-C. Ecco i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 16:35   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Spaventoso il 50-100!!!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 17:22   #3
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Spaventoso il 50-100!!!
Spaventoso ... che sia f1.8 costante ... se si dovesse avvicinare alla qualità del Canon 85 f1.8(che non posseggo ma è estremamente valido) sarebbe un best buy.

Allora nella mia squadra ora vorrei un 17-50 f1.8, questo 50-100 f1.8, e un 70-200 f2.8 ... e stop.
Ad averli questi 3000€
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 07:24   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
L'APS-C potrebbe offrire prestazioni superiore al FF, in condizioni di scarsa luminosità, a patto di costruire ottiche professionali ad hoc per il formato croppato.
Lo dicevo ieri (anni e anni fa) e lo ribadisco oggi con questa nuova uscita.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 08:39   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La combinazione 50-100mm, insieme alla precedente 18-35mm, potrebbe tranquillamente fare dimenticare l'idea del full-frame, se le prestazioni e la qualità risulteranno adeguate, considerando pure il prezzo a cui viene proposta.
Abbinamenti con top di gamma come la Nikon D500 o la Canon 7d Mark II risulterebbero micidiali.
Comunque, come è accaduto per la 18-35mm, spero che supportino pure altri produttori, tipo Pentax, considerando la stabilizzazione integrata sul sensore risulterebbe una combinazione superlativa anche se ovviamente, distante anni luce, al livello di AF, rispetto alle due ammiraglie sopra citate.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 08:44   #6
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
invece a me intriga il 30 1.4 su formato micro 4/3. attualmente lo zuiko 25 1.8 è la lente che uso di più ma quell'1.4 mi fa gola...non vedo l'ora di leggere qualche recensione!
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 11:37   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dunque il 30mm viene 339 dollari, se dopo gli sconti venisse quanto il 45mm, con un buon bokeh, senza difetti prevalenti in altre aree, potrebbe riuscire a riservarsi un interesse maggiore del previsto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 11:50   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Spaventoso ... che sia f1.8 costante ... se si dovesse avvicinare alla qualità del Canon 85 f1.8(che non posseggo ma è estremamente valido) sarebbe un best buy.

Allora nella mia squadra ora vorrei un 17-50 f1.8, questo 50-100 f1.8, e un 70-200 f2.8 ... e stop.
Ad averli questi 3000€
Basterebbe e avanzerebbe un 18-35 f/1.8 (oh guarda, già c'è!) ed un 50-100 f/1.8.

Se vogliamo fare le equivalenze... saresti coperto da 27 a 52mm e da 75 a 150mm con apertura f/1.8 costante. Mica poco.

Più che sufficienti, imho, per qualunque esigenza di fotografia "generica", e del buco tra 52 e 75mm manco te ne accorgeresti.

Al posto del 70-200, se proprio avessi bisogno di un focale più lunga, opterei per un 180/200mm f/2.8 fisso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1