Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2016, 09:07   #1
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Errore all'avvio - date time not set

Salve a tutti.

Da qualche tempo all'accensione del pc, invece di avviarsi il sistema operativo, appare una schermata di errore del tipo:
date/time not set
- press f1 to run setup
- press f2 to load default values and continue.

Premendo f2 riesco ad accedere al sistema operativo, ma la data è impostata sull'anno 2002.
Ho sentito parlare della batteria tampone della scheda madre che potrebbe causare questo problema...

Però se spengo il pc, lascio accesa la ciabatta e poi lo riaccendo, questo problema non fa.
Mentre se spengo la ciabatta, alla successiva accensione, il problema si ripresenta.

Cosa potrei fare?
Non vorrei sbagliare a toccare configurazioni nel BIOS, tipo ripristinare le default settings...

Modello Scheda madre: Asus P5KC
BIOS: American Megatrends Inc. - Version: 1203

Grazie
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:13   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-discussione ciclica
2-cambia la batteria tampone sulla scheda madre
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:22   #3
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie.


Ma è dannoso spegnere ogni volta la ciabatta dopo aver spento il pc?

Noto che se lascio la ciabatta accesa, c'è un led di colore verde visibile dietro al case sulla scheda madre, che rimane acceso.

Come comportarsi con la ciabatta?
Lasciandola accesa, la scheda madre resta alimentata e si consuma corrente?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:30   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
andrebbe lasciato collegato
e staccato se non lo si utilizza per molto tempo o c'è aria di temporale

es. io personalmente lo spengo solo alla sera, ma è una mia abitudine

la corrente consumata è quella necessaria a far illuminare quel led
e no, non incide sulla bolletta
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 10:36   #5
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok.
Quindi mi consigli di non spegnere ogni volta la ciabatta, ma solo in quelle circostanze.

In effetti anche quando acquistai il pc, mi dissero di non spegnere quasi mai la ciabatta, ma io poi l'ho presa come abitudine quella di spegnerla ogni volta.

Per cambiare la batteria tampone, serve il modello della scheda madre?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 11:07   #6
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ok.
Quindi mi consigli di non spegnere ogni volta la ciabatta, ma solo in quelle circostanze.

In effetti anche quando acquistai il pc, mi dissero di non spegnere quasi mai la ciabatta, ma io poi l'ho presa come abitudine quella di spegnerla ogni volta.

Per cambiare la batteria tampone, serve il modello della scheda madre?
No basta che apri il case e vedrai che sulla scheda madre c'è una batteria "a pasticca",basta che la togli cosi puoi portarla nel negozio dove comprerai quella nuova in modo da fartela dare identica
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 11:12   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
no, è una semplice batteria a bottone cr2320
si trova ovunque
cmq ti porti la vecchia e ...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 11:13   #8
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
No basta che apri il case e vedrai che sulla scheda madre c'è una batteria "a pasticca",basta che la togli cosi puoi portarla nel negozio dove comprerai quella nuova in modo da fartela dare identica
Ma è una batteria che si vende nei normali negozi di elettronica?
Dopo averla sostituita, bisogna accedere prima al BIOS per ripristinare le impostazioni di default? O il computer si avvia normalmente?

Ma è effettivamente dannoso, per la batteria tampone, spegnere la ciabatta ogni volta che spengo il pc?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 11:28   #9
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Poi effettivamente non sono molto pratico con la sostituzione dei componenti elettronici del case del pc.
E' un'operazione che non ho mai fatto.

Forse mi conviene far eseguire l'operazione da un tecnico, ma non so i costi.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 09:17   #10
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ma prima di sostituire la batteria tampone, devo salvarmi e segnarmi le configurazioni del BIOS?
Quando si sostituisce la batteria tampone, le impostazioni del BIOS vengono cancellate?
Oppure quando metto la nuova batteria, è sufficiente impostare solo data e ora?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 08:43   #11
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ho contattato un tecnico che quanto prima eseguirà la sostituzione della batteria tampone.
Ma è un'operazione che in generale potrei eseguire anch'io, considerando che non l'ho mai fatto?
E' difficile sostituirla?

Grazie
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 18:46   #12
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
È giunto un tecnico quindi che ha provveduto a sostituire la batteria tampone.
L'errore all'avvio non è più presente.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 20:33   #13
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
batterie di quel genere puoi trovarle anche in qualsiasi gioielleria

per sostituirla ci vogliono pochi secondi, c'è una piccola linguetta metallica che la tiene in posizione, basta premerla leggermente con un cacciative a taglio piccolo, e la batteria esce fuori da sola
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 21:22   #14
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ti ringrazio.
Sinceramente è un'operazione che vorrei imparare a fare da solo.
Magari la prossima volta potrei provarci.
La batteria dovrebbe essere quella standard e di solito presumo non cambi a seconda della scheda madre.

Ultima modifica di arcinas : 22-02-2016 alle 21:24.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v