|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 104
|
Per quanto mi riguarda mi sono sempre tenuto lontano dal mercato console per il semplice fatto che non esistono i giochi che piacciono a me.
E' il mercato ormai ridotto a 3-4 tipologie di giochi rifatti in mille salse, tipologie nate comunque su PC negli anni '90. Al di là dei soliti 3-4 titoli super strombazzati (e sempre uguali), dal mio punto di vista per il mercato PC esiste un assortimento sconfinato di titoli, soprattutto anche di piccole case indipendenti, che creano una varietà unica. |
|
|
|
|
|
#22 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
I numeri del mercato PC sono ottimi, ma forse come diffusione di macchine da gioco non è esattamente la piattaforma più diffusa. Quote:
Seriamente, allo stato attuale mi pare che le console abbiano un numero di esclusive non altissimo e che la maggioranza dei giochi arrivino più o meno su tutte le piattaforme. Quote:
In virtù della loro diffusione e dell'HW uniforme le console sono ancora la piattaforma di riferimento delle SW house, i PC semplicemente possono beneficiare anche di questi titoli.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|||
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Bene, avanti così. Chissà che un domani ritorneremo a una situazione simile al periodo pre-2005/6...
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Se le esclusive sono roba tipo Destiny o simile sinceramente non le rimpiango proprio. Per il resto mi rifiuto di giocare a titoli action 3D con un joypad, semplicemente non ce la posso fare...
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
In questa gen c'è quello e poi?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Secondo me troppo acclamato...preferisco di gran lunga The Witcher 3 e come esclusiva PC mi terrò stretto XCOM2.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
#27 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
C'è tutta la sfilza delle software house giapponesi che raramente lavorano su PC (anche se qualcosa si sta muovendo), da atlus a nippon ichi, fino a bamco e level 5, senza contare le esclusive first party Sony, tutta Nintendo e un mucchio di team indipendenti come Platinum Games, i cui migliori titoli mancano su steam. Quote:
Quote:
Il periodo pre 2005 era quello in cui non facevi in tempo a mettere dell'hardware nel PC che aveva già una configurazione da buttare via completamente. |
|||
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
Il periodo che citi, l'ho fatto tutto con una 9800Pro 128MB, esattamente dal 2003 fino al 2007, ci ho giocato di tutto, dal primissimo Splinter Cell a Vietcong fino a Stalker Shadow of Chernobyl. Ebbasta con questa storia perfavore, documentatevi prima di sparare a zero. C'è differenza tra il cambiare hw perché si vuole sempre "averlo più lungo" a cambiare hw perché quello vecchio non ce la fa più.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
2016 aggiorno per passatempo lo stesso PC con 200€ = Core2Quad Q9650 @3.6Ghz, GTX750Ti 2GB, altri 2x2 GB di RAM. L'SSD non mi è costato nulla perché già lo possedevo. Gioco in FullHD su Fallout4 a dettagli alti senza scendere sotto i 30FPS e senza che la CPU limiti la VGA. Forse avrei potuto scegliere anche una VGA più potente senza esser limitato dalla CPU In definitiva 1000€ non li ho spesi neppure in 8 anni e gioco agevolmente (per quel che permette una 750Ti) anche a nuovi titoli da almeno 2 generazioni di console con l'ultima generazione che ancora fa fatica a reggere il FullHD. ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 29-01-2016 alle 14:46. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
L'unica cosa su cui ti do ragione è che oggi si cerca sempre di averlo più lungo e di voler sempre far partire tutti i giochi a ultra a 120 fps, tanto che nel 2003 una GPU di fascia considerata ultra costava 350 euro, oggi ti dicono che è fascia media. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
Poi due precisazioni... 1 - con la 9800pro giocavo bene, l'ultimo anno (2007) spesso mettevo i dettagli su medio ma comunque ero ben sopra alla qualità console; 2 - nel 2003 la fascia ultra non costava 350€, ti assicuro. La mia scheda la pagai 530€ me lo ricordo ancora come se fosse oggi, visto che ci ho investito il mio primo stipendio. Casomai è vero il contrario cioè che oggi con 200€ buttati sulla GPU giochi molto meglio che nel 2003.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Forse esagero io, però quando sono usciti i benchmark degli athlon a 64 bit, qualche anno dopo, si vedeva una netta differenza tra i vari processori, si andava facilmente sotto i 50 fps con hardware non di fascia bassa. Ai tempi avevo una 5800, credo inferiore alla ati 9800 pro ma comunque allineata, si è fatta i suoi due anni e mezzo ma poi l'ho rapidamente rimpiazzata perché riusciva ad andarmi bene giusto a 768x1024 (e ai tempi già lo standard fissato erano i 720p) passando alla 7900, tragicamente morta e sostituita con quel bidone, potentissimo, per carità, ma sempre un bidone rimane di 3870 2X. Sbagli anno, nel 2007 c'era già la 360 da un sacco di tempo, ed era uscita da poco la ps3, che distruggevano la povera e vecchia 9800 pro. Sono andato a controllare, il prezzo su strada di lancio effettivamente era sui 400 dollari, ricordavo male, ma mi sembra strano che in italia si arrivasse fino a 530 euro. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 504
|
Si, su smartphone da 900€...
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 64
|
Il pc è la piattaforma da battere, l unica limitazione che ha è l ottimizzazione dei software per sfruttare tutta la sua potenza vista la varietà e complessità delle configurazioni.
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Mamma mia quanti rosikoni consolari
Ottimizzazione su PC ahhahaha Parlano quelli che sono costretti a giocare a 720p scalati, spesso senza filtri ed a 30fps e audio di scarsa qualità per 6-7 anni di fila senza poter far nulla Mancano titoli tripla A su PC ? Quali ? Uncharted e Halo ? Addirittura qualcuno ho visto che ha parlato di Zelda .... ( )- In primis le esclusive ci sono anche su PC - In secondis con il pad pensi di avere lo stesso feeling con FPS e RTS ? - Gli eventi ludici sono orientati quasi tutti sul gaming su PC. - Senza contare le innumerevoli periferiche e configurazioni che su PC ho la possibilità di fare e su console no.
|
|
|
|
|
|
#36 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Comunque anch'io odio questo termine, oltre ad essere un totale controsenso. Quote:
Addirittura Zelda è uno di quei che è sempre mancato su PC, non esiste nulla di simile, mai è esistito e mai esisterà con un mercato come questo. Di fps e tps ce ne sono caterve, di Zelda neanche uno, c'è solo una serie che ha provato a imitarla ma con risultati decisamente inferiori. In verità qua c'è sempre il rischio di superare la soglia passando da "su pc puoi avere tutto, anche il pad" a una guerra di religione in cui si va a difendere mouse e tastiera anche nei generi più improponibili. |
||
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Anche in passato ci sono sempre state discussioni sulla qualità del grafica, come pure del sonoro. Non è certo con l'arrivo dei PC come piattaforma di gaming che si è improvvisamente scoperto tutto ciò.
Se di Ico non t'importava della risoluzione della grafica, è anche perché le console sono sempre state il punto di riferimento tecnologico, e i PC hanno poi dovuto inseguire. Con le console, insomma, avevi già il top. Almeno dalla loro introduzione fin a un bel po' di tempo dopo. Tutto ciò non è stato più possibile già con la precedente generazione di console, che hanno più rappresentato il metro di paragone. Questo perché i produttori non sono più riusciti a offrire hardware innovativo, a costi contenuti, perché i progressi tecnologici dei PC sono stati troppo elevati. Ironia della sorte, sono state le console che hanno pure dovuto prendere in prestito hardware e/o software del PC. La recente, ultima generazione ha messo definitivamente la pietra tombale su tutto ciò, prendendo direttamente un PC e "trasformandolo" in console, perché è ormai di gran lunga più conveniente rispetto a progettarsi, com'è sempre stato fatto, tutto in casa. Per motivazioni analoghe, è svanito del tutto il mito delle console che le accendevi e giocavi subito: non succede più dai tempi dell'introduzione del (LEEEENTO) supporto ottico nelle console. Idem per gli aggiornamenti: prima inesistenti (accendevi e giocavi, appunto), e da un bel po' di anni che seguono la falsa riga di ciò che avviene su PC. Infine mi sa veramente sorridere chi parla di videogaming "serio". Era il '75 quando ho cominciato a giocare, a qualche cabinato che timidamente appariva nell'angolo di qualche temerario gestore del bar, spesso accanto al principe dello spasso dell'epoca (il flipper). E all'epoca videogioco = gioco. Spasso. Divertimento. Spenseriatezza. Altro che "serietà"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Un giochino per bambini piccoli, no grazie. Stessa cosa per i generi tipo Ninja Gaiden e cavolate simili. Di FPS ce ne sono tanti ? Eh si perchè tu col pad pensi di goderti veramente un FPS vero ? Idem gli strategici. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Solo per curiosità, mi dici a cosa giochi tu? Non parlo di due o tre titoli in 30 anni, ma quello che fai ogni mese. Scommettiamo che ci facciamo qualche risata? Perché due sono le cose: 1) giochi a 3 titoli al decennio e compri hardware così, giusto per vantarti di avercelo lungo 2) giochi a una marea di titoli decisamente peggiori e più piccoli di uno Zelda. Io col pad gioco agli action che tu schifi perché tutto quello che non piace a te, pardon, tutto quello che tu non hai mai considerato perché lontano dallo stereotipo che ti sei imposto, non è degno di essere considerato. Col mouse, su PC, gioco agli FPS. Comunque ti sei il tipico esempio di giocatore che si crede superiore perché ha il PC pompato, ma che a livello di conoscenza mi sembri decisamente impreparato. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La grafica non serve a livello estetico, Zelda nelle mappe ha solo paesaggi poverissimi di oggetti a schermo, grafica da cartone animato, colonne sonore della Chicco, interazione fisica con gli oggetti ridotta all'osso, presenza di personaggi attivi idem. E' un gioco dal gameplay semplice adatto ai bambini. Ma poi di cosa stiamo parlando ??? : https://www.youtube.com/watch?v=TNQbaoqOfyo Questo secondo te è un titolo paragonabile a TW3, Fallout4, DS e Dragon Age ? Ma per favore ! E' un giochino per bambini ed è evidentissimo. E' un gioco adatto ad uno smartphone. Quote:
Quindi no, non è soggettivo. Zelda è un titolo per casual puri, oltre che per bambini. Quote:
Quindi è automatico considerarlo un prodotto con dei compromessi, che non può essere il top. Adesso si nega pure l'evidenza ? Quindi suppongo che tu pensi la stessa cosa pure di quelli che vanno in giro col Ferrari o con abiti / accessori costosissimi vero ? Ultima modifica di PaulGuru : 31-01-2016 alle 18:35. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.





















