Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2016, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...one_60497.html

La nuova versione porta due piccole novità insieme a 37 fix di sicurezza, ma non aspettatevi una rivoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 19:41   #2
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Ma ancora 32bit?
Ma sta versione a 64 si decidono a rilasciarla, o sempre solo in beta?
Tra l'altro la beta la uso da una vita e va decisamente meglio della 32, che va in palla quando si aprono un po di pagine... cosa aspettano a rilasciarla ufficilamente?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 20:02   #3
tamerarafa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Firenze
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma ancora 32bit?
Ma sta versione a 64 si decidono a rilasciarla, o sempre solo in beta?
Tra l'altro la beta la uso da una vita e va decisamente meglio della 32, che va in palla quando si aprono un po di pagine... cosa aspettano a rilasciarla ufficilamente?
LOOLL

E' da quasi un'anno che Chrome è a 64bit in versione ufficiale!..

Anzi..la versione a 64 bit è uscita ad agosto 2014..

Ultima modifica di tamerarafa : 22-01-2016 alle 20:05.
tamerarafa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 20:06   #4
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma ancora 32bit?
Ma sta versione a 64 si decidono a rilasciarla, o sempre solo in beta?
Tra l'altro la beta la uso da una vita e va decisamente meglio della 32, che va in palla quando si aprono un po di pagine... cosa aspettano a rilasciarla ufficilamente?
E' stata rilasciata ad agosto 2014... Solo che di default di scarica la 32bit, per scaricare la 64bit devi andare in "Scarica Chrome per un'altra piattaforma".
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 20:18   #5
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
E' stata rilasciata ad agosto 2014... Solo che di default di scarica la 32bit, per scaricare la 64bit devi andare in "Scarica Chrome per un'altra piattaforma".
Ah ecco, lo vedo ora, ma allora perchè anche se si usa un SO a 64bit ti propone la 32?
Non ci avrò fatto caso perchè oramai io di default quando vedevo che mi faceva scaricare la 32bit, andavo a prendermi la 64bit beta...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 22-01-2016 alle 20:22.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 20:50   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Non so come, ma nell'installazione in un nuovo sistema, mi ha messo automaticamente la 64bit
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 05:21   #7
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
Ciao, come faccio a sapere se ho installato la versione 32 bit o 64bit di chrome?
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 07:13   #8
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
In "informazioni su Google Chrome" se è a 64 bit c'è scritto, mentre se è a 32 non viene specificato nulla.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 15:06   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Si beh ragazzi però non ricominciamo con sta storia dei 64bit, sembra quasi che se un software non è scritto per quell'architettura allora è un cesso ambulante a prescindere

Per un browser multiprocesso come Chrome poi la cosa è a maggior ragione poco significativa...
Per quanto mi riguarda lo è anche con Firefox, se qualcuno è preda di browsing frenzy e non riesce a fare a meno di aprire millemilla tabs è un problema suo, non del browser.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 15:50   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Si beh ragazzi però non ricominciamo con sta storia dei 64bit, sembra quasi che se un software non è scritto per quell'architettura allora è un cesso ambulante a prescindere

Per un browser multiprocesso come Chrome poi la cosa è a maggior ragione poco significativa...
Per quanto mi riguarda lo è anche con Firefox, se qualcuno è preda di browsing frenzy e non riesce a fare a meno di aprire millemilla tabs è un problema suo, non del browser.
I 64 bit permettono di sfruttare un numero maggiore di registri. Non c'è nessuna motivazione per perdere per strada il 15-20% di prestazioni, quando i 64 bit sono disponibili da 13 (tredici) anni.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 16:09   #11
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
Veramente bisogna dire che la versione 64 bit consuma anche quasi il doppio di memoria
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 16:17   #12
tamerarafa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Firenze
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
Veramente bisogna dire che la versione 64 bit consuma anche quasi il doppio di memoria
Come è ovvio che sia.
E anche in prestazioni c'è stato un incremento notevole!!
tamerarafa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 17:47   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
I 64 bit permettono di sfruttare un numero maggiore di registri. Non c'è nessuna motivazione per perdere per strada il 15-20% di prestazioni, quando i 64 bit sono disponibili da 13 (tredici) anni.
Ma va benissimo, ormai a forza di ripeterlo lo sanno anche i css del forum, ogni volta che si parla di un qualsiasi software salta sempre fuori la lamentela per i 64bit come un mantra e a prescindere.

Nel caso specifico poi ripeto che il vantaggio è tutt'altro che scontato, qualche guadagno c'è in alcuni benchmark, in altri non è affatto scontato (in alcuni casi sembra addirittura più performante la versione a 32bit).
I tempi di caricamento di Chrome a 64bit fino a poco tempo fa erano altalenanti (e francamente per il mio modo di usare il browser questo non è affatto positivo), l'occupazione di ram è sensibilmente più alta e fino a poco tempo fa c'erano persino problemi con le estensioni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 19:39   #14
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
in ambito browser preferisco rimanere coi 32 bit, più funzionale e stop
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 19:16   #15
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
I 64 bit permettono di sfruttare un numero maggiore di registri. Non c'è nessuna motivazione per perdere per strada il 15-20% di prestazioni, quando i 64 bit sono disponibili da 13 (tredici) anni.
Giusto, più registri, ma purtroppo anche codice più "cicciotto" (le istruzioni per 64 bit sono più ingombranti) e quindi più probabilità di mettere in crisi i vari livelli di cache; ergo, minor velocità.

I 64 bit vengono utili quando ad un programma serve molto spazio virtuale (> 2GB) in un singolo processo. Probabilmente una istanza di Chrome (una sessione) non raggiunge tanto spesso quel limite.

Insomma, non è che "i 64 bit" (nel senso di programma a 64 bit vs lo stesso a 32 bit) sono proprio obbligatori, e non sempre si ricava del beneficio dall'usarli.

Ci sono post interessanti (anche se focalizzano su VS a 64 bit) come questo

http://goo.gl/VFcZON

o come questo

http://goo.gl/WQXb8W

dove si sostiene che non sempre i 64 bit sono convenienti.
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 05:20   #16
Kikko90
Senior Member
 
L'Avatar di Kikko90
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
Chrome 48 introduce anche la seguente novità

C'è anche questa novità:



Ora riporta i valori quali:
- Gli elementi della cronologia di naviazione
- La memoria occupata di file e immagini memorizzati in cache
- Le password salvate
- Dati della compilazione automatica dei moduli

E finalmente la cancellazione è istantanea (mentre prima richiedeva anche 40-50 secondi per cancellare tali dati).
Kikko90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 18:41   #17
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da Kikko90 Guarda i messaggi
C'è anche questa novità:



Ora riporta i valori quali:
- Gli elementi della cronologia di naviazione
- La memoria occupata di file e immagini memorizzati in cache
- Le password salvate
- Dati della compilazione automatica dei moduli

E finalmente la cancellazione è istantanea (mentre prima richiedeva anche 40-50 secondi per cancellare tali dati).
Mah sarà che io ogni volta prima di chiudere Chrome cancello tutto tranne le password salvate, la cronologia di navigazione e la compilazione automatica dei moduli, ma a me anche prima della versione 48, in 5-10 secondi cancellava tutto e ho ancora un hd meccanico non ssd.
A me non piace lasciare porcheria su hd lasciata dai siti che visiti e preferisco cancellare ogni volta Magari qualche volta mi dimentico, ma cmq non li lascio mai più di 2-3 giorni.
Probabilmente ci metteva tanto, se hai tanti dati da cancellare o se li cancelli una volta al mese.

Ultima modifica di paditora : 31-01-2016 alle 18:44.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 17:19   #18
franceo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1
installata ver 48... l'apertura multischermo non funziona più!

Qualcuno si è già imbattuto nel problema che ora con la ver 48 Chrome che non consente di aprire, avendo a dispo due schermi, più istanze ma anche di spostarne alcune con il mouse sullo schermo secondario, cosa comodissima e produttiva? Qualcuno sa come disattivare questo lock, ammesso sia possibile?
grazie
F
franceo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1