Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2016, 15:41   #55621
MarsK
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da zampagol Guarda i messaggi
Quali sono le reali tempistiche di rientro in Tim con la fibra da Tiscali?
Solitamente 9 mesi, ma solo se sei fertile...

Scherzi a parte: fino a 60 giorni solari. Io sono quasi 30 giorni che attendo senza ricevere alcuna informazione.
MarsK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 15:53   #55622
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
Sul 3d del Technicolor un utente dice di avere il vectoring attivo usando un Fritz 7490.
Possibile che stiano facendo dei test?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11536
Non credo, significa soltanto che è attivo lato modem (ma non è detto lo sia lato ONU).
Con i Lantiq capita spesso che scriva Vectoring attivo, anche nel mio Draytek (stesso chipset dsl dei Fritzbox ) fa così, però anche provando a disabilitarlo il bitrate della portante non cambia.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Guarda, da quel che capisco io di quel post, il buon MiloZ sta dicendo ad un utente preso dalla "febbre" del ping e che trova che il G.INP sia un limite (), che se vuole provare il DLM deve cambiare modem. E si riferisce al VDSL (per come ho inteso io l'intervento). Cosa che mi torna, perché in VDSL se hai il Technicolor non è che puoi cambiare le sue impostazioni a piacere...

Il fatto è che, per come lo hai detto tu, sembra che il broadcom abbia 2-3 ms di latenza in più perché è lento di suo... e domani ci troviamo il forum inondato di gente che si lamenta per il ping troppo alto dei broadcom!

Qui come dici una cosa diventa come scolpita nella pietra per alcuni. Ma forse sono io che ho capito male...
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
In adsl è cosa nota. Ricordo che l'utente MiloZ aveva postato tempo fa dei ping al gateway remoto; con un Lantiq (se la memoria non mi inganna) riusciva ad ottenere una latenza inferiore di un paio di ms rispetto al modem TIM.


EDIT

trovato il suo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=31921
Riguardo il ping direi che possiamo fare il punto della situazione.

Come latenza di base (al gateway) con il profilo 30\3 c'erano circa 2ms a favore di Lantiq su Broadcom, con il 50\10 1ms soltanto , con il 100\20 siamo praticamente alla pari, forse giusto un mezzo ms meglio lantiq, ma in ogni caso i 5ms al gateway si vedono anche con i broadcom.
In pratica, mentre Lantiq è rimasto pressochè uguale in termini di latenza al variare dei profili, sui Broadcom è invece leggermente diminuita all'aumentare del bitrate. Non chiedetemi il perchè di un simile comportamento, ma questo è quello che ho potuto notare.

Adesso però, con i profili 100\20 in particolare, entra in gioco un nuovo fattore che prima non influiva almeno nella maggior parte dei casi.
Ovvero il buffer della ritrasmissione che come sappiamo aggiunge "fino a 4ms".

Come si può vedere dalle statistiche del G.INP qui sotto:


Con profilo 50\10:




Con profilo 100\20:




C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..

Ultima modifica di MiloZ : 20-01-2016 alle 15:56.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:08   #55623
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da collet Guarda i messaggi
Pare abbiano risolto. Non so che cosa hanno fatto, ma fatto sta mi sono collegato in remoto tramite l'applicazione dello smartphone. Con mia grande sorpesa vedo che aggancio una portante di 107705kbps, quando invece al massimo arrivavo a 93, inoltre è cambiato l'identificativo della mia rete wifi, così come la chiave di cifratura.

Che cosa hanno fatto? Un miracolo????'?
Errata corrige, nn hanno fatto un miracolo ma una emerita cazzata. Mi hanno staccato la linea e hanno dato la mia numerazione ad un altro utente. Ecco perche collegandomi in remoto vedevo una nuova linea, tra l'altro meglio della mia.

Dire che me li sono in...ati è dire poco...

collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:10   #55624
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Non credo, significa soltanto che è attivo lato modem (ma non è detto lo sia lato ONU).
Con i Lantiq capita spesso che scriva Vectoring attivo, anche nel mio Draytek (stesso chipset dsl dei Fritzbox ) fa così, però anche provando a disabilitarlo il bitrate della portante non cambia.





Riguardo il ping direi che possiamo fare il punto della situazione.

Come latenza di base (al gateway) con il profilo 30\3 c'erano circa 2ms a favore di Lantiq su Broadcom, con il 50\10 1ms soltanto , con il 100\20 siamo praticamente alla pari, forse giusto un mezzo ms meglio lantiq, ma in ogni caso i 5ms al gateway si vedono anche con i broadcom.
In pratica, mentre Lantiq è rimasto pressochè uguale in termini di latenza al variare dei profili, sui Broadcom è invece leggermente diminuita all'aumentare del bitrate. Non chiedetemi il perchè di un simile comportamento, ma questo è quello che ho potuto notare.

Adesso però, con i profili 100\20 in particolare, entra in gioco un nuovo fattore che prima non influiva almeno nella maggior parte dei casi.
Ovvero il buffer della ritrasmissione che come sappiamo aggiunge "fino a 4ms".




C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..
In effetti facendo la ricerca nel thread avevo letto anche della differenza ridotta a 1 ms con il profilo 50/10 Mb. Mi era sfuggita però la latenza minima del profilo 100/20 Mb, o forse non la avevi proprio pubblicata...

Probabilmente il Lantiq nel complesso riesce a gestire la latenza meglio del Broadcom, anche in VDSL. Comunque se riesce a scendere anche lui sui 5 ms direi che non ci sia da lamentarsi troppo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:13   #55625
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Non credo, significa soltanto che è attivo lato modem (ma non è detto lo sia lato ONU).
Con i Lantiq capita spesso che scriva Vectoring attivo, anche nel mio Draytek (stesso chipset dsl dei Fritzbox ) fa così, però anche provando a disabilitarlo il bitrate della portante non cambia.





Riguardo il ping direi che possiamo fare il punto della situazione.

Come latenza di base (al gateway) con il profilo 30\3 c'erano circa 2ms a favore di Lantiq su Broadcom, con il 50\10 1ms soltanto , con il 100\20 siamo praticamente alla pari, forse giusto un mezzo ms meglio lantiq, ma in ogni caso i 5ms al gateway si vedono anche con i broadcom.
In pratica, mentre Lantiq è rimasto pressochè uguale in termini di latenza al variare dei profili, sui Broadcom è invece leggermente diminuita all'aumentare del bitrate. Non chiedetemi il perchè di un simile comportamento, ma questo è quello che ho potuto notare.

Adesso però, con i profili 100\20 in particolare, entra in gioco un nuovo fattore che prima non influiva almeno nella maggior parte dei casi.
Ovvero il buffer della ritrasmissione che come sappiamo aggiunge "fino a 4ms".

Come si può vedere dalle statistiche del G.INP qui sotto:


Con profilo 50\10:




Con profilo 100\20:




C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..

che modello di draytek è?
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:15   #55626
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
...cut...
C'è da dire comunque che questo aumento non è fisso effettivamente, a volte capita che vada via per alcune ore poi torni etc etc, probabilmente dipende dalla situazione della singola linea in quel momento e quanti pacchetti ci sono da ritrasmettere.

La cosa curiosa che ancora non mi spiego è come sia possibile che con i Lantiq questo aumento dovuto alla ritrasmissione non avvenga mai (almeno facendo le prove sulla mia linea), e la latenza rimanga sempre sui 4-5ms al gateway.
Insomma, destino vuole che i lantiq continuino ad essere meglio dei broadcom come latenza..
Il bearer 1 è il canale di ritorno usato per il G.INP ed è presente solo quando e attiva la ritrasmissione. Il suo valore di ritardo dipende dal numero di pacchetti ritrasmessi...

Se i Lantiq usano la ritrasmissione non possono fare a meno di quel bearer (ne' del suo ritardo). Cosa poi mostrino nello stat non so...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:17   #55627
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
(in attesa di integrare le relative informazioni su TIMparo )
"L'angolo del technicolorino"?
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:23   #55628
Fasmide_ribelle
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
https://timparo.wiki/faq

Per le procedure dettagliate fai una ricerca sul forum dedicato al technicolor (in attesa di integrare le relative informazioni su TIMparo )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Grazie mille per la risposta, e mi scuso ancora se non ho cercato nulla.. sono a lavoro (ssshh!!!), ho letto la cover di Ars Technica e mi sono ingrifato
Fasmide_ribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:25   #55629
_ambro_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da _ambro_ Guarda i messaggi
Ragazzi, kqi usa i nostri stessi file wholesale per la sezione copertura del suo sito? Oppure essendo un operatore ha accesso ad altri database? Lo chiedo perché la mia via è comparsa da un paio di giorni nella sezione fttc di kqi ma nei file wholesale non c'è traccia e non so se esserne felice o meno
Mi autoquoto per sapere se devo aprire lo spumante
_ambro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:35   #55630
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
che modello di draytek è?
2860NPlus
Ma quelle schermate che ho postato sopra non sono del draytek.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il bearer 1 è il canale di ritorno usato per il G.INP ed è presente solo quando e attiva la ritrasmissione. Il suo valore di ritardo dipende dal numero di pacchetti ritrasmessi...

Se i Lantiq usano la ritrasmissione non possono fare a meno di quel bearer (ne' del suo ritardo). Cosa poi mostrino nello stat non so...
Queste sono le statiche con il Lantiq (non fare caso agli errorri di linea in upstream, sono un bug, cioè appaiono contestualmente all'aggancio della portante e poi si fermano).



l'INP è segnato esattamente alla metà (non so perchè): 30,5 29,5
Ma da terminale, cioè lato TIM controllato la linea sull'ONU, viene ovviamente rilevato regolarmente 61 e 59.
Delay come si vede è 0 0.

E la latenza rimane bassa.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:44   #55631
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
2860NPlus
Ma quelle schermate che ho postato sopra non sono del draytek.
ottimo hardware
perde circa il 10-20% di attainable rispetto al technic?
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:51   #55632
FuNax
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
2860NPlus
DrayTek, uno dei pochi produttori che non ho mai avuto il piacere di testare.
Hanno un software veramente iperconfigurabile.
Il 2860 che chipset utilizza e come si comporta in VDSL2?
FuNax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 16:57   #55633
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Gippe Guarda i messaggi
Al di là della balla della Tim Smart limitata solo da sito ecc... anche io ho avuto problemi con un numero nativo Telecom passato a Fastweb. Fortunatamente il sito mi bloccò sul nascere la richiesta e dopo consiglio del 187 sono riuscito a farla in ADSL online. Successivamente sono passato alla Fibra (tramite 187 questa volta).
Vai a capire di chi è la colpa...
No a me la richiesta me l'ha fatta fare, ma poi pare la richiesta sia andata KO per un non meglio precisato "errore tecnico". Ora a quanto mi è stato detto la richiesta è stata annullata, se provo a fare una nuova richiesta di migrazione mi dice che c'è già una richiesta in corso mentre se faccio richiesta come nuova linea mi dice che posso attivare solo ADSL 7mega.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - iCue Link Titan 360 RX LCD - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - Dark Power Pro 11 550w - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:00   #55634
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Oggi,di nuovo,per la colpa della telealimentazione (o almeno penso) sono rimasto DI NUOVO senza linea per almeno 4h.Grazie TIM!!!
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:09   #55635
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31817
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Oggi,di nuovo,per la colpa della telealimentazione (o almeno penso) sono rimasto DI NUOVO senza linea per almeno 4h.Grazie TIM!!!
Conviene per evitare questi spiacevoli episodi, di impostare da subito il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il modem è spento....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:14   #55636
tommino81
Member
 
L'Avatar di tommino81
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 221
verifica distanza armadio e centrale telcom

Da un link attraverso TimParo sono risalito alla distanza della centrale e alla distanza dell'armadio telecom!
Centrale 541080
Distanza Aerea Centrale mt. 1047
Distanza Aerea Cabinet mt. 136
Che dite , sembra di essere abbastanza vicino , dato che ho fatto richiesta per la 100/50 non dovrebbero esserci problemi vero?
tommino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:34   #55637
gigisasa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 52
Fibra 100/20 attivo Vectoring

Ciao a tutti,
oggi sul mio Fritz 7490 e' attivo il Vectoring.

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 89438 31722
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81094 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 60 61
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 8 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 13

Profilo 17a
G.Vector full full

Record di supporto A43 A43
gigisasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:37   #55638
IncrociatoreX
Member
 
L'Avatar di IncrociatoreX
 
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Napoli
Messaggi: 217
Un utente qualche giorno fa mi aveva chiesto di postare i valori di linea... Che ne dite voi? Gli errori fec non so troppi? E l Snr mi sembra troppo basso senza contare anche l upload azzoppato.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13205
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110959
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 12588
Velocità in ricezione (Kbps): 107116
Up time: 63732
Total FEC Errors: 24171
Total CRC Errors: 0
IncrociatoreX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 17:39   #55639
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da gigisasa Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
oggi sul mio Fritz 7490 e' attivo il Vectoring.

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 89438 31722
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81094 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 60 61
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 8 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 13

Profilo 17a
G.Vector full full

Record di supporto A43 A43
Secondo me si tratta di un bug.
Se lo disattivi la portante cambia?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 18:05   #55640
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ma ricordo male o...per evidenziare netti vantaggi rispetto alla sua assenza, tutte le linee di uno stesso apparato devono essere vettorizzate?

Se fosse come ricordo, la controprova potrebbe non essere discriminante...amenoché...non abbiano attivato davvero il vectoring su tutte le linee della data ONU
Ricordi bene... D'altronde il vectoring è una tecnica che richiede di conoscere TUTTE le funzioni di diafonia tra una coppia e tutte le altre, per poterle cancellare. Ossia se un cavo ha 30 coppie, le funzioni di diafonia da conoscere sono 30*29/2=450. Se una funzione resta sconosciuta (e su quella coppia c'è un VDSL), è come avere un disturbante, il primo, che come si sa è quello che impatta di più (percentualmente). Il pesante carico di calcoli necessario a questo meccanismo è tutto a carico della ONU. Sul modem il vectoring può anche essere attivo, ma se sulla ONU non lo è non se ne ha alcun vantaggio... significa solo che il modem è "pronto" a utilizzarlo. I Technicolor sono già Vectoring ready. Non saprei dire se al momento su di loro il vectoring sia attivo o meno, ma penso che se potessimo configurarli potremmo attivarlo. Senza ovviamente averne alcun vantaggio.

Penso che se qualcuno "attivasse" inavvertitamente il vectoring su qualche ONU in giro, in qualche armadio solo TIM, in effetti sarebbe una pacchia per i clienti collegati a quell'armadio. Almeno sino a che un concorrente non dovesse venirlo a sapere
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 20-01-2016 alle 18:54. Motivo: 30*29/2 non 30*30/2... pardon...
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v